Nomi femminili eleganti, italiani e stranieri - Nostrofiglio.it

Home Gravidanza Nomi per bambini

Nomi femminili eleganti, italiani e stranieri: una guida completa

di Francesca Capriati - 20.05.2024 - Scrivici

nomi-femminili-eleganti
Fonte: shutterstock
Nomi femminili eleganti: una guida ai nomi rari, corti ed eleganti per bambina, sia italiani che stranieri, con origine e significato

In questo articolo

Nomi femminili eleganti

Se amate la modernità, ma al tempo stesso apprezzate la tradizione, per la vostra principessa in arrivo potreste scegliere un nome raffinato. Ecco una guida completa ai nomi femminili eleganti e senza tempo, con origine e significato.

Nomi femminili eleganti 2024

La tendenza attuale vede in crescita nomi che evocano grazia, raffinatezza: nomi evergreen, femminili ed eleganti. Eccone alcuni.

  1. Sofia: il nome femminile più diffuso in Italia. Di origini greche. Significa: "sapienza", "saggezza". L'onomastico si festeggia il 30 settembre. Tra i personaggi storici con questo nome: Sofia di Baviera, arciduchessa d'Austria.
  2. Elena: di origine Greca. Significa: "splendidamente solare". Onomastico: 18 agosto. Tra i personaggi famosi con questo nome: Elena Sofia Ricci.
  3. Carlotta: nome di origine germanica, è la variante di Carla. Significa: "forte", "valente". Onomastico: 18 gennaio. Tra i personaggi storici con questo nome: Carlotta del Belgio, imperatrice del Messico (1840-1927).
  4. Costanza: nome di origini latine. Significa: "tenace, fermo". L'onomastico cade l'11 marzo. Tra le donne della storia: Costanza d'Altavilla, regina di Sicilia e imperatrice del Sacro Romano Impero.
  5. Chiara: nome di origine latina. Significa: "lucente", "luminosa", "splendente" e, per traslato, "famosa". L'onomastico ricorre l'11 agosto in ricordo di Santa Chiara d'Assisi.
  6. Aurora: di origine latina, significa "alba". Festeggia l'onomastico il 7 dicembre.
  7. Beatrice: di origine latina. Significa: "colei che fa o rende beati, felici, contenti". Onomastico: 18 e 19 gennaio. Da ricordare: Beatrice Portinari, la donna amata e cantata da Dante Alighieri.
  8. Caterina: nome di origine greca. Significa pura. L'onomastico viene festeggiato solitamente il 29 aprile in onore di santa Caterina da Siena. Tra i personaggi storici è da ricordare Caterina di Russia.
  9. Eleonora: di origine greca, significa "luce splendente". L'onomastico si festeggia il 21 febbraio.
  10. Isabella: di origine ebraica, significa "consacrata a Dio". L'onomastico si festeggia il 4 giugno.
  11. Lucrezia: di origine etrusche. ll significato è ignoto. Onomastico: il 15 marzo. Tra i personaggi famosi con questo nome: Lucrezia Lante della Rovere.
  12. Ludovica: di origine franco tedesca. Significa: "illustre combattente". Onomastico: 31 gennaio. Da ricordare con questo nome Ludovica di Baviera, principessa e duchessa in Baviera, madre della Principessa Sissi.

Nomi femminili eleganti italiani

Il nostro Paese è la culla dell'antichità e della cultura e i nomi possono effettivamente riflettere questa preziosa eredità.

Ecco alcuni nomi intrisi di storia, arte e bellezza:

  1. Lavinia: di origini latine. Onomastico: 1° novembre. Nell'Eneide di Virgilio, Lavinia era la sposa di Enea e figlia di Latino.
  2. Clarissa: proviene dal francese medievale Claritia, a sua volta derivato dal nome latino Clara che significa "chiara", "brillante", "famosa". L'onomastico si può festeggiare il 1° novembre.
  3. Benedetta: nome di origini latine e cristiane. Significa "benedetto da Dio". L'onomastico è il 21 marzo. Tra le personalità: Benedetta Parodi, giornalista televisiva italiana.
  4. Violante: di origini latine e significa "simile alla viole". Onomastico: 6 maggio: Santa Violante Pelletta, monaca clarissa. Con questo nome la cantante e attrice Violante Placido.
  5. Bianca: un nome latino, deriva dall'aggettivo blancus, bianco. Santa Bianca è celebrata il 2 dicembre. Bianca è un personaggio dell'omonimo film del 1984, diretto da Nanni Moretti.

Nomi femminili eleganti stranieri

Se, invece, amiamo i nomi dal fascino internazionale e dal suono esotico eccone alcuni davvero raffinati:

  • Anastasia: di origine greca, significa "resurrezione".
  • Genevieve: di origine francese, significa "donna di razza". La variante francese del nostro Ginevra.
  • Juliette: di origine francese, significa "giovane".
  • Isolde: di origine germanica, significa "la bella".
  • Amélie: di origine francese, significa "laboriosa". Versione l'Oltralpe del nostro Amelia.

Nomi femminili dolci

Eleganza fa rima con dolcezza e raffinatezza: ecco alcune idee per dei nomi dolci, che in molti casi sono brevi e melodiosi.

  1. Livia: di origine Latino-etrusca. L'onomastico si festeggia il 13 novembre. Livia è il personaggio femminile creato da Andrea Camilleri nei romanzi con protagonista il commissario Montalbano.
  2. Flavia: un nome latino. Significa: "dorato", "biondo". L'onomastico si festeggia solitamente il 7 maggio.
  3. Luna: di origine latina, significa "luna".
  4. Mia: di origine scandinava, significa "mia" in italiano.
  5. Emma: di origine germanica, significa "universale".
  6. Ella: di origine germanica, significa "fata". L'onomastico può essere festeggiato il 29 giugno in memoria di sant'Emma di Gurk

Nomi femminili corti e rari

Con un cognome lungo ci vuole un nome corto: questa è la prima regola quando si deve scegliere il nome per il proprio figlio.

Eccone 5 davvero originali.

  • Aria: significa "aria".
  • Gia: significa "Dio è grazioso".
  • Zoe: di origine greca, significa "vita".
  • Nia: di origine gallese, significa "luminoso".
  • Lux: di origine latina, significa "luce".

Nomi femminili eleganti e rari

Per chi cerca qualcosa di veramente speciale, ecco alcune idee per fare una scelta unica e raffinata: nomi non solo eleganti, ma anche meno comuni o rarissimi.

  • Celeste: di origine latina, significa "celeste".
  • Ofelia: di origine greca, significa "aiuto".
  • Serafina: di origine ebraica, significa "ardente".
  • Valentina: di origini latine. Significa: "colei che vale", "sta bene in salute". Onomastico: il 15 luglio. Tra i personaggi famosi con questo nome l'attrice Valentina Cervi.
  • Sveva: nome che si riferisce all'antico popolo dei Suebi (o Svevi) o alla regione della Svevia. L'onomastico si festeggia l'8 settembre. Sveva Casati Modignani è lo pseudonimo usato dagli scrittori Bice e Nullo Cantaroni per una serie di libri di successo.
  • Orsola: di origine latina. Significa "orsa". Una variante è Ursula. L'onomastico si festeggia il 21 ottobre. Da ricordare Orsola Benincasa, religiosa italiana.

Crea la tua lista nascita

lasciandoti ispirare dalle nostre proposte o compila la tua lista fai da te

crea adesso

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli