Assunti altri cinque agenti a Monfalcone: la Polizia locale sale a 29 unità - Il Piccolo

Assunti altri cinque agenti a Monfalcone: la Polizia locale sale a 29 unità

Le nuove leve selezionate con il concorso del Comune svoltosi lo scorso aprile. Obiettivo potenziare i controlli, anche in spiaggia e nei punti sensibili della città

Aggiornato alle 2 minuti di lettura
Controlli della Polizia locale a Monfalcone. Foto Katia Bonaventura 

MONFALCONE Coincide con l’arrivo dell’estate il potenziamento dell’organico della Polizia locale, che sale a 29 unità complessive. Un investimento di risorse umane all’insegna della sicurezza e del presidio della città, per il quale sono entrati in servizio cinque nuovi agenti, assunti in questa settimana con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Cinque operatori reclutati rispetto ai sette risultati idonei nell’ambito del concorso indetto dal Comune, svoltosi lo scorso aprile. Una selezione prevista per 4 agenti di categoria Pla, attingendo dalla graduatoria un ulteriore candidato che ha superato le prove specifiche del settore di pubblica sicurezza.

L’irrobustimento dell’organico comporta una conseguente intensificazione dei controlli, consentendo di mettere in campo una serie di azioni avviate dal Comune sempre in termini rafforzativi.

Oltre al consueto servizio di sicurezza svolto quotidianamente dalla Polizia locale, è previsto un servizio di vigilanza privata aggiuntivo, con l’impiego di guardie giurate particolari che presidieranno i parchi e i punti sensibili della città durante tutto l’anno, a copertura degli orari giornalieri e serali, per un totale di 3.405 ore di servizio, allertando le forze dell’ordine in caso di necessità.

Si affianca inoltre un servizio di oltre 2.100 ore di ausilio alla cittadinanza, che nel periodo da giugno fino a settembre, impiegherà personale qualificato con il compito di informare i monfalconesi sulle regole da rispettare per la civile convivenza, comprese le indicazioni in ordine al corretto conferimento dei rifiuti. L’arrivo della stagione estiva contempla anche la presenza in spiaggia e in altre zone particolari sotto l’aspetto della sicurezza, come il centro, il piazzale Salvo d’Acquisto e via Pisani. Una squadra, dunque, di tutto rispetto a disposizione del comandante della Municipale, Rudy Bagatto.

Il sindaco Anna Maria Cisint ha parlato di «obiettivo sicurezza. Continuiamo costantemente a investire per tutelare i cittadini e i loro beni – ha affermato –. In una città complessa come Monfalcone, riteniamo che, soprattutto con l’arrivo dell’estate, quando ci sono più occasioni per stare all’aperto, sia importante intensificare i controlli, al fine di prevenire i reati e i comportamenti scorretti e di identificare e contrastare in tempi brevi i casi e le situazioni di mancato rispetto delle norme. Abbiamo moltiplicato i presidi del territorio da parte della Polizia locale, che può ora contare sul supporto di nuove forze, grazie alle assunzioni effettuate in questi anni che hanno portato il numero di agenti da 19 a 29. Abbiamo inoltre istituito un servizio di vigilanza privata e dotato la città di un moderno e capillare impianto di videosorveglianza, che continuiamo a potenziare».

Sulla stessa linea il vice sindaco e assessore alla Sicurezza, Antonio Garritani: «Abbiamo fortemente voluto avviare questo progetto negli anni scorsi e lo confermiamo per il 2024, avendone constatato la validità, anche in ragione del fatto che in estate si registra solitamente un aumento dei reati contro le persone ed il patrimonio».

I commenti dei lettori