Grotte di Frasassi: scopri la meraviglia nascosta nelle Marche
Menu Chiudi

Grotte di Frasassi: scopri la meraviglia nascosta nelle Marche

Grotte di Frasassi, Marche
Turismo

Esplora un mondo sotterraneo di incredibile bellezza nelle Grotte di Frasassi. Scopri perché questa gemma nascosta nelle Marche affascina milioni di visitatori ogni anno.


Le Grotte di Frasassi sono un incredibile complesso di caverne sotterranee situate nel cuore delle Marche. Queste grotte, formate nel corso di milioni di anni, offrono uno spettacolo naturale unico che lascia senza fiato chiunque le visiti.

Un tesoro geologico nel cuore delle Marche

Nel cuore verde dell’Italia, le Grotte di Frasassi rappresentano un tesoro geologico di ineguagliabile bellezza. Scoperte il 27 settembre 1971 da un gruppo di speleologi di Ancona, queste grotte affascinano con la loro storia geologica che risale a oltre 190 milioni di anni fa, durante il periodo Giurassico.


Entrando nelle grotte, ti trovi immediatamente immerso in un mondo surreale fatto di stalattiti e stalagmiti che sembrano usciti da un film di fantascienza. La grotta più grande, l’Abisso Ancona, è talmente tanto ampia che addirittura potrebbe arrivare a contenere la Cattedrale di Milano. Questo enorme spazio, con le sue formazioni calcaree scolpite dall’acqua, offre uno spettacolo naturale straordinario.

Il fascino delle Grotte di Frasassi non si limita all’Abisso Ancona. Altri spazi, come la Grotta del Fiume e la Grotta del Vento, offrono esperienze altrettanto affascinanti, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche. Queste formazioni sono create dall’acqua che gocciola lentamente attraverso il calcare, modellando nel tempo un paesaggio ipnotico e variopinto.

Preparati alla visita: consigli pratici

Visitare le Grotte di Frasassi richiede una minima preparazione per godere al meglio di questa meraviglia naturale. Prima di tutto, è fondamentale sapere che la temperatura all’interno delle grotte è costante tutto l’anno, intorno ai 14 gradi Celsius. Pertanto, è consigliabile portare con sé un maglione o una giacca leggera, anche in estate.


Le visite guidate sono indispensabili per esplorare le Grotte di Frasassi e hanno una durata di circa 75 minuti. Durante il percorso, avrai l’opportunità di ammirare le stupefacenti formazioni di stalattiti e stalagmiti, oltre a spettacolari sale e caverne. Le guide esperte offriranno spiegazioni dettagliate sulla formazione geologica e la storia delle grotte, rendendo l’esperienza sia educativa che affascinante.

Per i più avventurosi, sono disponibili anche tour speleologici che permettono di esplorare parti delle grotte normalmente chiuse al pubblico. Questi tour richiedono prenotazione anticipata e sono consigliati solo a persone in buona forma fisica.


Dove si trovano le Grotte di Frasassi e come arrivarci

Le Grotte di Frasassi si trovano nella regione Marche, precisamente nel comune di Genga. Situate all’interno del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, queste grotte sono immerse in un contesto di straordinaria bellezza naturale che offre molto più delle sole grotte.

Il parco è ricco di fauna e flora, con numerose opportunità per escursioni e attività all’aria aperta. Oltre alle grotte, l’area ospita numerosi siti storici e culturali, come l’antico eremo di Santa Maria Infra Saxa e il suggestivo Tempio del Valadier. Questi luoghi offrono un ulteriore motivo per visitare la regione e possono essere facilmente combinati con una visita alle grotte.


Raggiungere le Grotte di Frasassi è semplice grazie a diverse opzioni di trasporto:

  • In auto: da Roma, prendi l’autostrada A14 in direzione Ancona, esci a Fabriano e segui le indicazioni per Genga e le Grotte di Frasassi. Questo viaggio dovrebbe durare circa 3 ore e mezza.
  • In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Fabriano, da cui puoi prendere un autobus per le grotte. La durata del viaggio da Roma è di circa 4 ore.
  • In autobus: diverse compagnie offrono servizi da Ancona, Fabriano e altre città delle Marche. Questa può essere un’opzione conveniente se non disponi di un’auto.

Orari e prezzi delle Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi accolgono i visitatori durante tutto l’anno, con orari che cambiano a seconda della stagione. Nei mesi estivi, le grotte sono accessibili dalle 9:00 alle 17:00, mentre in inverno gli orari di apertura sono ridotti. Per informazioni precise e aggiornate su orari e tariffe, è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale.

I prezzi dei biglietti variano in base all’età e al tipo di visita. Il biglietto standard per adulti è di 18 euro, mentre i bambini, gli studenti e gli anziani possono usufruire di una tariffa ridotta di 13 euro. Sono disponibili anche tour speciali, come il “Tour Avventura” e il “Tour Speleo”, che offrono un’esperienza più immersiva e coinvolgente a un costo leggermente superiore.

Grotte di Frasassi, Marche

Visitare le Grotte di Frasassi è un’esperienza che non dimenticherai facilmente. Questo meraviglioso mondo sotterraneo, con le sue spettacolari formazioni geologiche e la sua affascinante storia, ti lascerà senza fiato. Preparati adeguatamente, segui i consigli pratici e lasciati guidare attraverso questa straordinaria avventura nel cuore delle Marche. Che tu sia un amante della natura, della storia o semplicemente alla ricerca di un’esperienza unica, le Grotte di Frasassi sapranno soddisfare ogni tua aspettativa.

foto © stock.adobe


Segui Hospitality-news su


LEGGI ANCHE...