Le Assaggiatrici: al via il film di Silvio Soldini dal romanzo di Rossella Pastorino sull'ultima assaggiatrice di Hitler
Schede di riferimento
News Cinema

Le Assaggiatrici: al via il film di Silvio Soldini dal romanzo di Rossella Pastorino sull'ultima assaggiatrice di Hitler

Stanno cominciando le riprese de Le assaggiatrici, il film che Silvio Soldini ha tratto dal libro omonimo di Rossella Pastorino ispirato alla testimonianza dell'ultima assaggiatrice di Adolf Hitler. I protagonisti sono Elisa Schlott, Max Riemelt e Alma Hasun.

Le Assaggiatrici: al via il film di Silvio Soldini dal romanzo di Rossella Pastorino sull'ultima assaggiatrice di Hitler

Prenderanno il via domani in provincia di Bolzano le riprese del nuovo film di Silvio Soldini, che si intitola Le assaggiatrici ed è tratto dall'omonimo romanzo di Rossella Pastorino vincitore del Premio Campiello nel 2018 e pubblicato in 46 paesi con oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo.

Prodotto da Lionello Cerri e Cristiana Mainardie sceneggiato da Doriana Leondeff, Silvio Soldini, Cristina Comencini, Giulia Calenda, Ilaria Macchia e Lucio Ricca, Le assaggiatrici uscirà nelle sale distribuito da Vision Distribution. Nel cast troviamo Elisa Schlott, Max Riemelt e Alma Hasun, tutti e tre tedeschi. La prima è conosciuta principalmente per il ruolo di Elena di Baviera nella serie L'Imperatrice, il secondo per la parte di Wolfgang Bogdanow nella serie televisiva Sense8. Quanto alla terza, ha recitato nel film Il corsetto dell'Imperarice.

Le assaggiatrici: la trama

Di cosa parla Le assaggiatrici, che è una produzione LUMIÈRE & CO., TARANTULA e TELLFILM? Ecco la sinossi ufficiale del film:

Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa della fine della guerra e del suo ritorno. Rosa scoprirà presto che quel villaggio apparentemente tranquillo nasconde un segreto: all'interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi a lui destinati. Divise tra la paura di morire e la fame che le divora, le "assaggiatrici" stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. La "berlinese" fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza, succede qualcosa che la farà sentire una traditrice. L’arrivo di un ufficiale delle SS che, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto.

De Le assaggiatrici scrivono:

Questa storia finora mai raccontata accende una nuova luce su ciò che nemmeno la guerra è in grado di strappare al cuore e al corpo delle donne e degli uomini.

Naturalmente non sappiamo ancora quando Le assaggiatrici arriverà nelle nostre sale. L'ultimo film di Silvio Soldini che abbiamo visto il documentario Un altro domani, uscito nel 2023.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Schede di riferimento
  • Giornalista specializzata in interviste
  • Appassionata di cinema italiano e commedie sentimentali
Suggerisci una correzione per l'articolo