LA CINOFILIA A SCUOLA: UN’ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO UNICA | Istituto Comprensivo Statale Ancona PINOCCHIO MONTESICURO

LA CINOFILIA A SCUOLA: UN’ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO UNICA

Incontro cinofilo
 
 

Un’esperienza di apprendimento unica e coinvolgente quella vissuta nelle giornate del 19 e 20 aprile dagli alunni delle classi terze della Scuola Primaria Collodi.

Con istruttori esperti e tre meravigliosi Golden Retriever del centro cinofilo “Valle Paradiso” di Sappanico, alunne ed alunni hanno potuto interagire con i cani nella massima sicurezza e nel rispetto del benessere degli animali.

In tal modo, si sviluppano una serie di competenze trasversali che vanno oltre le nozioni accademiche tradizionali e si promuovono numerosi benefici.

I cani offrono infatti uno straordinario supporto educativo, incoraggiando l’apprendimento, la responsabilità e lo sviluppo delle capacità sociali. Interagire con un cane stimola le emozioni positive, favorisce una maggiore concentrazione e attenzione in classe, sviluppa l’empatia e l’affettività, promuove la socializzazione tra gli studenti, incoraggiando la comunicazione e la cooperazione.

Inoltre, l’inserimento di cani nelle attività scolastiche aiuta a creare un ambiente inclusivo e accogliente per tutti gli studenti.

I cani possono essere coinvolti in diverse attività, come l’aiuto nell’insegnamento delle regole di comportamento e di coesione di gruppo, o come supporto emotivo per bambini con disturbi dell’apprendimento o difficoltà relazionali. In questo modo, i cani si trasformano in preziosi compagni di percorso per l’educazione scolastica, promuovendo il benessere e il successo degli studenti.

L’attività è stata suddivisa in due momenti: una parte teorica-interattiva in cui gli istruttori hanno trasmesso le informazioni principali riguardanti il comportamento del cane per apprendere il suo modo di comunicare e per creare una buona relazione.

Nella seconda parte, gli educatori cinofili hanno dato spazio all’interazione, al vero e proprio incontro di bambine e bambini con il cane, attraverso semplici esercizi di educazione cinofila e di Rally-O, guidati dagli esperti.

La cinofilia a scuola rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione didattica possa arricchire l’esperienza scolastica e promuovere il benessere psicofisico degli alunni sviluppando competenze per la vita.

L’esperienza ha reso entusiasti gli alunni, i genitori e gli insegnanti a tal punto da auspicare nuovi progetti cinofili.

 

print