Capcom potrebbe celebrare il 30° anniversario della serie Resident Evil con un remake del primo capitolo, in uscita nel 2026.

Capcom conferma il suo impegno continuo nel rinnovare e espandere il franchise di Resident Evil, una serie che ha definito il genere survival horror. Tra le novità c’è l’annuncio di un nuovo remake del primo Resident Evil, insieme a notizie riguardanti il ritardo dell’attesissimo Resident Evil 9.

Secondo recenti voci, Resident Evil 9 potrebbe subire un ritardo per fare spazio a un altro lancio del franchise, un remake. Il primo Resident Evil, che ha debuttato quasi tre decenni fa, è l’oggetto di questo nuovo progetto di rifacimento. Il gioco originale, che ha posto le basi per una saga di enorme successo, sarà rivisitato utilizzando il moderno RE Engine di Capcom, che garantisce un’esperienza visiva e di gioco completamente rinnovata.

Queste informazioni sono state condivise da DanielRPK, noto leaker nell’industria cinematografica e dei videogiochi, che ha condiviso sul suo Patreon che il remake del primo Resident Evil è in fase di sviluppo. Ulteriori dettagli sono stati rivelati da @PRE_Atarabiya su X (ex Twitter), che ha indicato il 2026 come anno di uscita del remake, in concomitanza con il trentesimo anniversario del franchise. Inoltre, è emerso che Leon Kennedy sarà il protagonista nell’introduzione del gioco di Resident Evil 9 e avrà 48 anni, visto che il contesto temporale del gioco sarà l’estate del 2025.

Nonostante il primo titolo del gioco abbia già beneficiato di un remake in passato, molti fan ritengono che sia il momento ideale per un ulteriore rinnovamento, sia dal punto di vista grafico che di gameplay. La scelta di procedere con il remake del titolo originale prima di altri come Code Veronica o Resident Evil 5 ha sorpreso molti, ma riflette la volontà di Capcom di onorare le radici del franchise.

Mentre l’attesa per ulteriori sviluppi si fa crescente, la strategia di Capcom di interscambiare rilasci di nuovi titoli e remake sembra mirata a mantenere costante l’interesse dei giocatori e a garantire che il franchise principale rimanga una pietra miliare nell’industria del gaming. Restiamo in attesa del keynote di Capcom per scoprire più dettagli su questi interessanti progetti del mondo videoludico.

Articolo precedenteIntelligenza artificiale: OpenAI e Google si sfidano a colpi di novità
Articolo successivoGoogle Pixel 10: sempre più voci su chip a 3 nm di TSMC

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui