Piazza Restaurant alla Royal Opera House di Londra
1 Giugno 2024

Una finestra su Covent Garden: Piazza Restaurant alla Royal Opera House

Articoli correlati

La cucina meditativa di Roketsu, un angolo di Giappone a Londra

All’ombra del vivace quartiere di Marylebone di Londra sorge...

L’arte dell’Afternoon Tea alla Royal Albert Hall, un’eccellenza centenaria

Una vera istituzione in Inghilterra è l’afternoon tea, il...

El Inca: l’essenza del Perù a Firenze

A Firenze Sud, più precisamente a Gavinana, è possibile...

Gostilna AS, una vera istituzione culinaria a Lubiana

Un’istituzione culinaria della capitale slovena è senz’altro il Gostilna...

Georgie Bistrot, un tocco originale e informale a Lubiana

Nel centro della vitale capitale slovena, a Lubiana, su...

Condividi

Piazza Restaurant, situato all’interno della Royal Opera House di Londra, offre ai suoi ospiti un’esperienza culinaria discreta e raffinata. Con una vista privilegiata sul mercato di Covent Garden, il ristorante, menzionato Michelin, si presenta come una pausa tranquilla dalla vivacità londinese, un luogo dove i sapori si fondono con la cultura, l’arte, l’opera e il balletto, per un palcoscenico gastronomico assolutamente esperienziale.

Salendo al quinto piano della Royal Opera House con delle scenografiche scale mobili, si è accolti in un ambiente elegante e curato, dai toni caldi e dorati, dove fanno bella mostra di sé i bozzetti di costumi celebri ed una cantina a vista di pregio.

Piazza Restaurant © fermataspettacolo.it
Piazza Restaurant © fermataspettacolo.it

La cucina serve un menù britannico dal tocco moderno creato sapientemente dall’ Executive Chef Richard Robinson, con un occhio attento alle stagionalità, ai prodotti locali, scelti ogni mattina dal vivace mercato sottostante, ed alla sostenibilità, con piatti creativi che riducono gli sprechi.

Consigliato un menu di tre portate, perfetto sia per passare una piacevole serata in compagnia che come cena prima dello spettacolo, a coronamento di un’esperienza elegante e completa alla Royal Opera House, prima della visione di un emozionante balletto (leggi la recensione di The Winter’s Tale).

Carciofi, avocado, quinoa, nocciole e menta
Carciofi, avocado, quinoa, nocciole e menta © fermataspettacolo.it

Il nostro percorso gastronomico inizia con un fresco antipasto primaverile di carciofi, avocado, quinoa, nocciole e menta, un piatto equilibrio perfetto tra la consistenza dei carciofi, la cremosità dell’avocado, la leggerezza della quinoa e la croccantezza delle nocciole. Il tutto accompagnato da una bottiglia di Picpoul de Pinet 2023, che con la sua freschezza e acidità, ha fatto da perfetto contrappunto a questo inizio di pasto, preparando il palato per le portate successive. Il suo profilo aromatico e vivace, con note di agrumi, si è rivelato infatti eccellente compagno per i successivi piatti di pesce.

Filetto di orata e risotto allo zafferano
Filetto di orata e risotto allo zafferano © fermataspettacolo.it

Per il main course le strade si sono divise, pur restando sulla via del mare, consigliata.

Da una parte il filetto di orata, servito su un letto di risotto allo zafferano e verdure di stagione. Un piatto interessante, ben bilanciato, dove la cremosità del risotto ben si sposa alla morbidezza del pesce grazie all’avvolgente sugo di pollo al rosmarino che ha unito mare e terra in un abbraccio armonioso.

Nasello arrosto con pancetta, asparagi e gemma brasata
Nasello arrosto con pancetta, asparagi e gemma brasata © fermataspettacolo.it

Dall’altra il nasello arrosto con pancetta, asparagi e gemma brasata, un piatto creativo che ha rivisitato in chiave moderna un classico. Speciale il tocco affumicato della pancetta ad arricchire la delicatezza del nasello e la croccantezza primaverile degli asparagi e della gemma brasata, dalla dolcezza sottile.  Il vino ha completato il piatto con una nota di vivacità.

Lemon Meringue Pie
Lemon Meringue Pie © fermataspettacolo.it

Si vira infine ai dessert, per chi segue lo spettacolo consigliamo di gustarlo durante la pausa: il servizio impeccabile del locale ve lo farà trovare pronto e in attesa al vostro tavolo.

Il Lemon Meringue Pie ha combinato la dolcezza e leggerezza della meringa con l’acidità e cremosità del limone, su una frolla al cioccolato connubio perfetto.

Banoffee Cheesecake
Banoffee Cheesecake © fermataspettacolo.it

Tutta la creatività ed eleganza si trova invece nel Banoffee Cheesecake, un cheesecake scomposto e rivisitato con tocchi dorati dove emergono il caramello e il caffè, mentre la banana si cela dietro una pallina di gelato croccante.

Un percorso piacevole e raffinato, capace di dare quel tocco di gusto ad una serata d’opera o balletto alla Royal Opera House, ma anche semplicemente un pranzo o una cena elegante a Londra con una vista unica su Covent Garden e i tetti di Londra.

Piazza Restaurant
Royal Opera House, Bow St
London – Regno Unito
https://www.roh.org.uk

PANORAMICA RECENSIONE

Voto

Sommario

Piazza Restaurant
Royal Opera House, Bow St
London - Regno Unito
Piazza Restaurant <br>Royal Opera House, Bow St <br>London - Regno UnitoUna finestra su Covent Garden: Piazza Restaurant alla Royal Opera House