Franny e Zooey - J. D. Salinger - Libro - Einaudi - Nuovi Coralli | IBS
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Franny e Zooey - J. D. Salinger - copertina
Salvato in 14 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Franny e Zooey
8,00 €
LIBRO USATO
Venditore: Libreria Yelets
8,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 4,80 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
8,00 € + 4,80 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,82 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
8,00 € + 4,80 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,98 €
Chiudi
Franny e Zooey - J. D. Salinger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Tanto per cominciare, Zooey era un giovanotto piccolo, dal corpo estremamente esile. Da dietro (soprattutto dove gli si vedevano le vertebre) sarebbe quasi potuto passare per uno di quegli sparuti bambini di città che ogni estate vengono spediti alle colonie a ingrassarsi e prendere il sole. Visto in primo piano, di faccia o di profilo, era straordinariamente, spettacolosamente bello. La sorella maggiore mi ha pregato di dire che assomigliava all'"esploratore mohicano ebreo-irlandese dagli occhi azzurri che morì tra le vostre braccia al tavolo della roulette di Montecarlo". A salvare in extremis quel volto dall'eccessiva bellezza, se non addirittura dallo splendore, era un orecchio che sporgeva leggermente più dell'altro."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1979
1 gennaio 1997
176 p.
9788806490232

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
AdrianaT.
Recensioni: 3/5

Ha scritto per tutta la vita, ma ha pubblicato solo il giusto per capire che non voleva avere più nulla in cambio - «Solo così la felicità non mi sarà preclusa» - e probabilmente così è stato: volontariamente recluso e felice fino a novantuno anni acquattato nel fulgido foliage del New Hampshire. Perciò, se dopo Holden uno si è sentito un po' orfano, non rimane che questo gruppo di famiglia in un interno (anche se il figlio ha 'minacciato', a breve, la pubblicazione di decine di inediti) che, per certi versi, gli è superiore. Consiglio il film "Rebel in the Rye" del 2017, che ne delinea molto bene l'uomo, lo 'scrittore del no' (vedi Vila-Matas, 'Bartleby e compagnia' - consigliato!), e le ragioni della sua eclissi.

Leggi di più Leggi di meno
Arianna
Recensioni: 5/5

Meraviglia!! Pura meraviglia ... questo è stato per me leggere Franny e Zooey. Mi ci sono imbattuta per caso e l’ho amato da subito. Uno stile perfetto, curato, cesellato, e mentre leggi capisci che solo così si poteva descrivere quel gesto, quel movimento , quell’atteggiamento... i personaggi veri , reali, complessi, autentici, anche odiosi a tratti, e adorabili ...Verità e vita . Tutto in pochissime pagine perfette.... perfette

Leggi di più Leggi di meno
Nicoletta
Recensioni: 5/5

Bellissimo libricino scritto in maniera mirabile sulle inquietudini giovanili:bellezza,intelligenza e ricchezza non bastano a dare la felicità,il nostro animo aspira a qualcosa di più grande.Mi è molto piaciuta la figura della madre,in cui mi ritrovo,con le sue ansie e preoccupazioni e i suoi rimedi(primo fra tutti il brodo di pollo).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

J. D. Salinger

1919, New York

Narratore statunitense. Dopo gli studi universitari a New York, prese parte come sergente di fanteria alla seconda guerra mondiale. A differenza di altri prosatori della sua generazione, Salinger però non privilegia l’esperienza bellica, la trasferisce se mai in un privato simbolico. L’ambiente del romanzo che gli ha dato la celebrità, Il giovane Holden (The Catcher in the Rye, 1951, pubblicato in Italia da Einaudi nel 1961), è quello medio-alto borghese, con i suoi codici di comportamento, il suo conformismo, la sua assenza di valori; se la coppia borghese tende a riprodursi a propria immagine e somiglianza, sarà l’adolescente a tentare di distaccarsi per una propria ricerca di identità, rifiutando, come lo Huck Finn di Mark Twain, di «lasciarsi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi