Gigolò per caso (serie televisiva)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gigolò per caso
PaeseItalia
Anno2023
Formatoserie TV
Generecommedia
Stagioni1
Episodi6
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaEros Puglielli
SoggettoDaniela Delle Foglie, Tommaso Renzoni
SceneggiaturaTommaso Renzoni, Daniela Delle Foglie
Interpreti e personaggi
FotografiaEmanuele Pasquet
MusicheFrancesco Cerasi
CostumiOrnella Campanale, Marina Campanale
ProduttoreMattia Guerra, Stefano Massenzi, Andrea Occhipinti
Casa di produzioneAmazon MGM Studios
Lucky Red
Prima visione
Data21 dicembre 2023
DistributorePrime Video
Opere audiovisive correlate
OriginariaAlphonse

Gigolò per caso è una serie televisiva italiana del 2023, diretta da Eros Puglielli.

È il remake della serie televisiva francese Alphonse.[1]

Stagione Episodi Pubblicazione
Prima stagione 6 2023

Personaggi e interpreti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giacomo Bremer, interpretato da Christian De Sica.
    È un gigolò nonché il padre di Alfonso.
  • Alfonso Bremer, interpretato da Pietro Sermonti.
    È il figlio di Giacomo.
  • Margherita, interpretata da Ambra Angiolini.
    È la moglie di Alfonso.
  • Costanza, interpretata da Asia Argento.
    È la psicoterapeuta di Alfonso e Margherita nonché amante di quest’ultima.
  • Don Luigi, interpretato da Frank Matano.
    È un sacerdote amico di Giacomo e Alfonso.
  • Gravieri, interpretato da Greg.
    È lo strozzino di Alfonso.
  • Lorenzo, interpretato da Antonio Bannò.
    È il nipote di Adele Andress.
  • ?, interpretato da Francesco Bruni.
  • Eva Bitonti, interpretata da Giorgia Arena.
    È la vicina di casa di Giacomo e Alfonso.
  • Palmiro, interpretato da Marco Messeri.
  • Marisa, interpretata da Sandra Milo.
  • Laura, interpretata da Stefania Sandrelli.
    È la ex di Giacomo.
  • Adele Andress, interpretata da Gloria Guida.
    È una vecchia celebrità che frequenta prima Giacomo e poi Alfonso.
  • Francesca Villa, interpretata da Isabella Ferrari.
    È una cliente che Giacomo passa al figlio.
  • Marta, interpretata da Virginia Raffaele.
    È un’altra dele clienti di Giacomo.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La serie integrale, composta da sei episodi, venne distribuita in modalità on demand dalla piattaforma televisiva Prime Video il 21 dicembre 2023.[2]

«[...] Come spesso succede, la serie si regge solo sulla bravura di Sermonti e De Sica, nonostante un cast folto di nomi conosciuti cui, però, la scrittura assegna ruoli mai incisivi [...]. Della comedy mancano tre elementi essenziali: il ritmo della storia (ci sono lentezze quasi esasperanti attraverso cui si intuisce sempre quello che succederà dopo), la forza del dialogo (ecco, appunto, «Gigolò per caso» di Turturro non insegna nulla?) e l'ironia (diluita in commediola). Poi dai titoli di coda si apprende che «Gigolò per caso» è un adattamento della serie francese «Alphonse». Adattare significa sacrificare un bene remoto (se mai esiste) a un bisogno immediato.»

  1. ^ Antonia Fiorenzano, Christian De Sica al Metropolitan: "A Napoli mi legano tanti amici e ricordi", su Napoli Today, 1º dicembre 2023. URL consultato il 21 dicembre 2023.
  2. ^ "Gigolò per caso", la nuova serie comedy con Christian De Sica e Pietro Sermonti, su Roma Today, 29 novembre 2023. URL consultato il 21 dicembre 2023.
  3. ^ Aldo Grasso, «Gigolò per caso», la serie si regge solo su De Sica-Sermonti, in corriere.it, 26 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione