Ginny@
(26 punti)
2' di lettura
5 / 5 (3)

Belgio

Economia Generale
Paese fondatore dell’UE. 1° al mondo nella lavorazione del diamante (città di Anversa) Capitale: Bruxelles. Faceva parte del Bene-Lux, unione doganale fondata nel 1948. Disoccupazione alta.

Agricoltura
Sviluppata e altamente specializzata, soddisfa l’80% del fabbisogno. Coltivano: barbabietola da zucchero, patate, frumento, orzo, mais, mele e pomodori.

Allevamento
Settore fiorente che rende il paese autosufficiente per il consumo di latte, burro e uova.
PIL(Prodotto Interno Lordo)=1% insieme all’agricoltura. Allevano: suini, bovini, ovini e cavalli (soprattutto nelle Ardenne).

Risorse Energetiche
Il carbone era la principale risorsa mineraria, ma oggi è costosa e poco produttiva. Perciò l’energia è per oltre la metà di origine nucleare (7 reattori). Il resto è prodotto da impianti alimentati a combustibili.

Industria/Secondario
Uno dei paesi più industrializzati dell’Europa. PIL=24,3%. Industrie: tessili(famoso per pizzi e damaschi), siderurgiche, chimiche, alimentari, meccaniche. 1° per la lavorazione del diamante.

Commercio/Trasporti
Sviluppo delle vie di comunicazioni che rendono nel commercio. Importazioni: carburante, minerali, macchinari, tessuti, carbone, petrolio, metalli, alimenti, apparecchiature elettroniche e prodotti chimici. Esportazioni: ferro, acciaio, tessuti, prodotti chimici, alimenti, bestiame e diamanti lavorati. Partner commerciali: Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi(Olanda), Francia, Gran Bretagna e U.S.A. Primato in campo ferroviario.
Pesca
Nel Mare del Nord Anversa è il porto più importante del paese.

Terziaro/Servizi
Molto sviluppati sono le imprese di servizi. Settore finanziario sviluppato con circa 140 Istituti di Credito, oltre alla Banque Nationale de Belgique. Il turismo costituisce una voce cospicua nell’economia nazionale, per le città d’arte, le località balneari e le valli incontaminate delle Ardenne, esse attirano ogni anno milioni di turisti.