Süss-Oppenheimer, Joseph, detto Süss l'Ebreo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

Süss-Oppenheimer, Joseph, detto Süss l'Ebreo

Enciclopedia on line

Banchiere e uomo politico (Heidelberg 1698 circa - Stoccarda 1738). Precettore di Carlo Alessandro del Württemberg, fu da questo nominato proprio consigliere finanziario quando divenne duca (1733). S.-O. introdusse i monopolî nello stato, si riservò alcune privative, fondò una banca, manifatture, ecc. Odiato dalla popolazione (protestante) sia perché ebreo, sia per i vantaggi che traeva dai favori del duca (cattolico), morto questo (1737) fu imprigionato, processato e giustiziato.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
CATEGORIE
TAG

Heidelberg

Stoccarda

Monopolî

-ALT
-ALT