Come si compila il PLF Grecia

Come si compila il PLF Grecia

Il Passenger Locator Form (PLF) è un modulo da compilare obbligatoriamente per entrare in Grecia. Già attivo nel 2020, il PLF Grecia nel 2021 si è aggiornato secondo le disposizioni della Comunità Europea. Fa parte di un insieme di documenti e norme che regolamentano la circolazione degli individui tra gli Stati Europei. Per visualizzare tutto puoi leggere l’articolo “Regole e documenti per entrare in Grecia e per il rientro in Italia – Covid-19“.

Da quest’anno molti altri Paesi europei hanno istituito un modulo comune, il Digital Passenger Locator Form (dPLF), da compilare per l’ingresso nei vari Paesi, ma il PLF Grecia è rimasto distinto dagli altri, da compilare sul sito https://travel.gov.gr.

Attenzione – Sono sorti alcuni siti internet per la compilazione il PLF che chiedono un pagamento. Si tratta di siti truffa: il PLF si compila gratuitamente solo sul sito sopra indicato. Oltre a perdere soldi e sottrarvi i dati della carta di credito, si tratta di PLF fake che vi non vi consentiranno di imbarcarvi su aerei e navi.

A cosa serve Passenger Locator Form?

Il PLF viene utilizzato dalle Autorità Sanitarie dei Paesi di destinazioni qualora un viaggiatore sia stato esposto al Covid-19 durante un viaggio effettuato qualsiasi mezzo di trasporto (nave, aereo, treno, autobus o automobile) al fine di facilitare il tracciamento dei contatti. Dunque, le informazioni fornite nei PLF vengono utilizzate dall’Autorità Sanitaria della Grecia per contattare i viaggiatori e limitare il contagio da Covid-19.

Chi deve compilare il PLF Grecia

Il Passenger Locator Form (PLF) deve essere compilato da tutti i viaggiatori che fanno ingresso in Grecia per un periodo di durata qualsiasi (anche come transito per altri Paesi), con qualunque tipologia di mezzo di trasporto. Nel caso di famiglia va compilato un solo PLF: genitori e figli, sia minorenni che maggiorenni, saranno inseriti in un unico modulo. In caso di minori non accompagnati, il PLF dovrà essere compilato da un genitore (o dal tutore legale).In caso di mancata o errata compilazione, verrà negato l’imbarco del passeggero. Questo vale anche nel caso di nuclei familiari: se avete tre figli, e doveste dimenticare di inserire il nominativo di uno di essi, gli sarà negato l’imbarco.

Nota – Tanti ci hanno chiesto se è possibile fare un solo PLF in caso di coppia non sposata. Ora, al di là del concetto filosofico ed etico di “famiglia”, non credo che in caso siate una coppia convivente con figlio non sposata, in aeroporto o al porto controllino davvero se siete sposati chiedendovi di dimostrarlo facendo vedere il contratto di matrimonio o lo stato di famiglia. Dunque, credo sia possibile compilare un solo PLF anche se siete una coppia convivente non sposata con figli. Dal momento che, tuttavia, questo non è scritto su alcun documento, se avete timore potete fare anche due PLF e aggiungere i figli ad uno dei due genitori.

Quando bisogna compilare e quando arriva il PLF Grecia

Bisogna compilarlo prima di partire. Dal 20 luglio è caduto il vincolo di doverlo inviare entro 24 ore prima e, inoltre, da tale data il modulo con il codice QR arriva subito dopo averlo inviato. Quanto prima compilare il PLF Grecia? Il consiglio è di farlo non appena si è prenotati volo, nave, alloggio o crociera (secondo le modalità della vostra vacanza) perché non esiste nessun limite! Il PLF Grecia contiene informazioni dettagliate sul punto di partenza, la durata dei soggiorni precedenti in altri Paesi e l’indirizzo del loro soggiorno in Grecia. In caso di soggiorni multipli, dovrete fornire almeno l’indirizzo delle prime 24 ore di soggiorno. Deve essere presentato un singolo PLF per famiglia.

  • I viaggiatori riceveranno un’e-mail di conferma al momento dell’invio del PLF.
  • I viaggiatori riceveranno il PLF con il loro codice Quick Response (QR) univoco il giorno del loro arrivo programmato in Greciae riceveranno una notifica via e-mail (il codice QR sarà fornito in un link nell’e-mail di conferma).
  • I viaggiatori che si imbarcano su un aereo o su una nave il giorno precedente all’arrivo potranno farlo presentando l’e-mail di conferma, poiché riceveranno il proprio codice QR durante il volo o il viaggio in nave. Il PLF è disponibile anche sull’app Visit Greece e su https://travel.gov.gr. Si consiglia vivamente a tutti i visitatori di scaricare gratuitamente l’app Visit Greece (conforme al GDPR) prima del loro arrivo in Grecia.

Nota – Ho ricevuto il PLF con codice QR dei miei viaggi a Santorini (fine giugno) e Corfù (inizio luglio) alle ore 23:08, ambedue le volte.

Guida alla compilazione del PLF Grecia

Per compilare il PLF occorre collegarsi al sito https://travel.gov.gr., ma in questo articolo trovi la traduzione di tutte le pagine.
La procedura prevede la registrazione al sito. Nel caso di errore, è possibile modificare il modulo senza dover compilare un nuovo modulo.
Cliccate il pulsante verde “Start Here” (inizia qui).

PLF Grecia - Sito home page

Si accede alla pagina del login. Inserite e-mail e password per accedere alla vostra area riservata. Se non vi siete ancora registrati cliccate sul pulsante “Register” (Registrati). Si aprirà una pagina pressoché identica nella quale dovrete indicare la vostra email e una password per accedere al sito. Cliccare il link contenuto nell’email che vi invieranno per confermare il vostro indirizzo email.
Nel caso dimentichiate la password, cliccate “Reset Password”.

PLF Grecia - Pagina loginNella prima pagina dell’area riservata occorre dichiarare che avete letto il Protocollo per gli arrivi in Grecia, che compilerete il form in modo completo, corretto e sincero e che invierete un solo form per famiglia. Selezionate tutti e tre i checkbox e cliccate su “Continue” [Continua].

PLF Grecia - Pagina accettazione clausoleNella pagina Transportation Type [Tipo di trasporto] occorre indicare il modo in cui viaggerai:

  • Ground (Bus / Train / Car) [Terra (Bus / Treno / Macchina)]
  • Aircraft – [Aereo]
  • Cruise Ship – [Nave da crociera]
  • Ferry Ship [Traghetto]

PLF Grecia - Pagina tipo di trasporto1. Selezionando Ground nella pagina Ground Transportation Type [Tipo di Trasporto via terra] occorre selezionare il trasporto via terra che utilizzerai. In base alla selezione occorre inserire alcune informazioni.a. Selezionando bus, dovrete inserire:

  • Plate Number (Optional) [Numero di targa (opzionale)]
  • Carrier [Nome della compagnia di autobus]
  • Seat Number (Optional) [Numero posto (opzionale)]
  • Date of travel / entrance in the country [Data di viaggio / ingresso nel Paese]
  • Point of entry in the country [Punto di entrata nel Paese]

a. Nel caso del treno, train, i campi sono gli stessi ad eccezione diCarriage Number [Numero di Carrozza] che sostituisce Carrier.b. Se selezionate car [automobile] il campo Plate Number [Numero di targa] diventa obbligatorio.A meno che non siate un camionista, non selezionate il checkbox “I hereby certify that I am a professionale driver (e.g. truck driver,) in orer to be exempt from the 24 hour PLF submission rule” [Con la presente certifico di essere un autista professionista (ad es. camionista) per essere esentato dalla regola di presentazione PLF entro le 24 ore].c. Selezionando aircraft [aeroplano], dovete inserire le seguenti informazioni:

  • Airline Name [Nome della compagnia aerea]
  • Flight Number (Enter 2 characters followed by 1-4 numbers between 0 and 9, e.g. AC7678, LH1752) [Numero del volo (Inserire 2 caratteri seguiti da 1-4 numeri tra 0 e 9, ad ex. AC7678, LH1752)]
  • Date of Arrival [Data di arrivo]
  • Point of entry in the country [Punto di entrata nel Paese]

d. Se siete in crociera dovete selezionare cruise ship [nave da crociera]. Le informazioni necessarie sono:

  • Cruise Line Name [Nome della compagnia]
  • ​Cruise Ship Name [Nome della nave]
  • Cabin Number [Numero di cabina]
  • Date of disembarkation [Data di sbarco]
  • Point of entry in the country [Punto di entrata nel Paese]

e. I dati da inserire se arrivate in Grecia con in traghetto, ferry ship [traghetto], sono i seguenti:

  • Ferry Line Name [Nome compagnia di navigazione]
  • ​Ferry Ship Name [Nome nave]
  • ​Cabin / Seat Number [Numero posto / cabina]
  • ​Date of disembarkation [Data di sbarco]
  • ​Point of entry in the country [Punto di entrata nel Paese]

A meno che non siate un camionista, non selezionate il checkbox “I hereby certify that I am a professionale driver (e.g. truck driver,) in orer to be exempt from the 24 hour PLF submission rule” [Con la presente certifico di essere un autista professionista (ad es. camionista) per essere esentato dalla regola di presentazione PLF entro le 24 ore].Nota – Se non vi hanno ancora assegnato il numero di posto o cabina della nave, potete inserire nel relativo campo il valore TBD (To Be Define, da definire).

Nella pagina Health Questions [Domande sulla salute] occorre fornire proprie credenziali che l’ingresso in Grecia: Which of the following credentials are you bringing to enter the country? [Quale delle seguenti credenziali porti per entrare nel Paese?]. Queste sono, secondo le norme attualmente in vigore nella Comunità Europea:

  • Complete Vaccination [Vaccinazione completa]
  • Negative PCR taken no more than 72 hours before my arrival or a negative antigen (rapid) test taken no more than 48 hours before my arrival [PCR negativo eseguito non più di 72 ore prima del mio arrivo o test antigenico negativo (rapido) eseguito non più di 48 ore prima del mio arrivo]
  • Recovery from COVID in the past 30 to 180 days [Guarigione da COVID negli ultimi 30-180 giorni]

Per vaccinazione completa si intende che siano trascorsi 14 giorni dalla seconda dose (dalla prima nel caso di vaccini che prevedono una sola dose).Il PCR è il test molecolare.Nel caso di vaccinazione completa, dovrete fornire le seguenti informazioni sul vaccino:

  • In which country did you get vaccinated? [In quale paese ti sei vaccinato?]
  • Which manufacturer? [Quale produttore?]
  • When did you take the last dose? [Quando hai preso l’ultima dose?]

La pagina successiva riguarda le informazioni personali (Personal Informations). Questi i campi da riempire.

  • Last (family) name [Cognome]
  • First (given) name [Nome]
  • Middle Initial (Optional) [Secondo nome (opzionale)]
  • Your Sex [Sesso]
  • Age [Età]
  • ID Document Type [Tipo di documento]
    • National ID [Carta d’identità]
    • Passport [Passaporto]
  • Mobile Phone Number [Numero di cellulare]​
  • Business Phone Number (Optional) [Numero di telefono di lavoro (opzionale)]
  • Home Phone Number (Optional) [Numero di telefono di casa (opzionale)]
  • ​Other Phone Number (Optional) [Altro numero di telefono di lavoro (opzionale)]
  • ​Email Address [Indirizzo email]

Enter a plus sign (+) followed by your country code and your phone number, e.g. +306989123456 [Inserisci un segno più (+) seguito dal prefisso internazionale e dal numero di telefono, ad es. +306989123456]. Si ricorda che il prefisso internazionale dell’Italia è 30.Please make sure you enter a valid email address in order to receive your PLF. [Assicurati di inserire un indirizzo email valido per ricevere il tuo PLF.]Nella successiva pagina occorre indicare il Permanent address, ovvero l’indirizzo di residenza in Italia.

  • Country [Paese]
  • State / Province [Provincia]
  • City [Città]
  • Zip / Postal code [CAP]
  • Street [Via]
  • Street number [Numero civico]
  • Apartment number (Optional) [Numero appartamento (opzionale)]
  • Previously Visited Country (Optional) [Nazioni visitate precedentemente (opzionale)]

Il Temporary Address è, invece, indirizzo il viaggiatore risiederà nei successivi 14 giorni. Chiaramente, nel nostro caso è la Grecia. Se stiamo facendo un viaggio itinerante con più alloggi in diverse località, è obbligatorio inserire soltanto il primo alloggio utilizzato.

  • Country [Paese]
  • State / Province [Provincia]
  • City [Città]
  • Zip / Postal code [CAP]
  • Street [Via]
  • Street number [Numero civico]
  • Hotel name (if any) (Optional) [Nome hotel (opzionale)]

Alla fine della pagina, prima di andare avanti, c’è un checkbox da selezionare per indicare un eventuale secondo indirizzo.Nella pagina Emergency Contact Information si devono inserire i riferimenti di una persona da contattare in caso di emergenza
(ad esempio un parente, un amico):

  • Last (family) name [Cognome]
  • First (given) name [Nome]
  • Country [Paese]
  • City [Città]
  • Mobile Phone Number [Numero di cellulare]​
  • Other Phone Number (Optional) [Altro numero di telefono di lavoro (opzionale)]
  • Email Address [Indirizzo email]

Nella pagina Travel Companions – Family [Compagni di viaggio – Famiglia] vanno inseriti eventuali componenti familiari, coniuge e figli, minorenni e maggiorenni. Cliccando su ADD FAMILY NUMBER di può aggiungere, di volta in volta, un membro della famiglia. I campi da compilare sono gli stessi inseriti nel caso del titolare del PLF. Nel campo Seat Number si deve inserire TBA (To Be Assigned, da definire) se ancora non abbiamo il posto stabilito dell’areo e della nave.Proseguendo si possono aggiungere compagni di viaggio non facenti parte dello stesso nucleo familiare. Basta cliccare il pulsante ADD NON-FAMILY TRAVEL COMPANION.Inseriti questi dati si può cliccare su SUBMIT. Si riceverà poi un’e-mail con la conferma della compilazione del modulo. Intorno alla mezzanotte del giorno di ingresso in Grecia arriverà l’email con il link per il QR Code. Se non dovesse arrivare il QR Code è sufficiente comunque l’e-mail ricevuta dopo la compilazione del modulo.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più