Comicus Forum -> Dylan Dog 452 - Un tranquillo weekend di paura
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati )

Cerca nel forum
Loading
Ricerca avanzata



Pagine : (3) 1 2 [3]   ( Vai al primo messaggio non letto ) Rispondi a questa discussioneInizia nuova discussioneNuovo Sondaggio

> Dylan Dog 452 - Un tranquillo weekend di paura, di Gigi Simeoni e Bruno Brindisi
 
henry angel
Inviato il: Venerd�, 10-Mag-2024, 22:37
Quote Post


Uomo Mascherato
**

Gruppo: Members
Messaggi: 1449
Utente Nr.: 8833
Iscritto il: 10-Giu-2013
Città: Cremona



QUOTE (imatan @ Venerd�, 10-Mag-2024, 09:38)
QUOTE (henry angel @ May 10, 2024 04:12 am)
"c' � horror?No". L'hai scritto te. Non hai fatto in prima istanza paragoni qualitativi, ma quantitativamente/lapidariamente lasci intendere che non c' � horror. C' �,stacce.

Quindi una morte violenta � horror.
Dunque "I banchieri di Dio" sul caso Calvi � un horror.
Quindi "Il Padrino" con tutti quei morti ammazzati � un horror.
Per non parlare dei film (e dei fumetti) di Deadpool.
Tutti horror.
Buono a sapersi.

Su due piedi mi vengono in mente le note di sceneggiatura di Luca Enoch mentre si chiarisce col disegnatore di "Sottosopra", tipo quando chiede di non mostrare il neonato assicurato al passeggino...Morto di inedia.
E dunque "Sottosopra" � un fumetto horror? In linea generale direi di no.Quella sequenza, che pure mostra una situazione (post-catastrofica) a l� "grigliata a ferragosto" � d'orrore? S�, senz'altro.

L'aggressione che scaturisce l'illustrazione della cover � preparata a pag.35 ;a meno di considerarla una tavola superflua e buttata via , ed in cui _come lettore_ un po' ti "devi fare orrore" dei "tuoi" pregiudizi.Grazie Gigi e vaff
Only registered users can see pictures
Registrati o Entra nel forum!
.
PMEmail Poster
Top
 
Znort
Inviato il: Sabato, 11-Mag-2024, 09:26
Quote Post


Detective dell'Impossibile
**

Gruppo: Members
Messaggi: 2772
Utente Nr.: 9266
Iscritto il: 21-Nov-2013
Città:



Quel che ho appreso di recente e che forse non sapete � che la copertina di questo 452 era destinata ad un'altra storia del periodo Recchioniano, ed � stata modificata per riciclarla e usarla per il 452. Al posto della Trelkolwsky c'era Bloch e poi c'era un gufo in primo piano sulla destra che guardava il tutto dall'alto.
PMEmail Poster
Top
 
imatan
Inviato il: Sabato, 11-Mag-2024, 16:26
Quote Post


Nonno Bassotto
**

Gruppo: Members
Messaggi: 2385
Utente Nr.: 1185
Iscritto il: 14-Apr-2005
Città: Roma



QUOTE (henry angel @ May 10, 2024 09:37 pm)
QUOTE (imatan @ Venerd�, 10-Mag-2024, 09:38)
QUOTE (henry angel @ May 10, 2024 04:12 am)
"c' � horror?No". L'hai scritto te. Non hai fatto in prima istanza paragoni qualitativi, ma quantitativamente/lapidariamente lasci intendere che non c' � horror. C' �,stacce.

Quindi una morte violenta � horror.
Dunque "I banchieri di Dio" sul caso Calvi � un horror.
Quindi "Il Padrino" con tutti quei morti ammazzati � un horror.
Per non parlare dei film (e dei fumetti) di Deadpool.
Tutti horror.
Buono a sapersi.

Su due piedi mi vengono in mente le note di sceneggiatura di Luca Enoch mentre si chiarisce col disegnatore di "Sottosopra", tipo quando chiede di non mostrare il neonato assicurato al passeggino...Morto di inedia.
E dunque "Sottosopra" � un fumetto horror? In linea generale direi di no.Quella sequenza, che pure mostra una situazione (post-catastrofica) a l� "grigliata a ferragosto" � d'orrore? S�, senz'altro.

L'aggressione che scaturisce l'illustrazione della cover � preparata a pag.35 ;a meno di considerarla una tavola superflua e buttata via , ed in cui _come lettore_ un po' ti "devi fare orrore" dei "tuoi" pregiudizi.Grazie Gigi e vaff
Only registered users can see pictures
Registrati o Entra nel forum!
.

Il mese scorso ho visto una puntata di Peppa Pig in cui saltava in una pozzanghera.
Schizzi per ogni dove.
Non c'ho dormito per una settimana intera.
PMMSN
Top
 
URIZEN
Inviato il: Sabato, 11-Mag-2024, 18:18
Quote Post


Uomo Mascherato
**

Gruppo: Members
Messaggi: 1092
Utente Nr.: 675
Iscritto il: 02-Set-2004
Città:



Al netto del dibattito di cosa sia o non sia un horror e di cosa sia o non sia Dylan Dog, a me questo numero � piaciuto molto!

Colpo di scena telefonatissimo, per carit�, ma � stata una lettura molto piacevole, con un bel ritmo e tempi ben calibrati, reazioni molto umane, un Dylan pi� che convincente e un Groucho che di rado ho trovato cos� divertente in anni recenti.
PM
Top
 
henry angel
Inviato il: Sabato, 11-Mag-2024, 21:26
Quote Post


Uomo Mascherato
**

Gruppo: Members
Messaggi: 1449
Utente Nr.: 8833
Iscritto il: 10-Giu-2013
Città: Cremona



QUOTE (imatan @ Sabato, 11-Mag-2024, 15:26)
QUOTE (henry angel @ May 10, 2024 09:37 pm)
QUOTE (imatan @ Venerd�, 10-Mag-2024, 09:38)
QUOTE (henry angel @ May 10, 2024 04:12 am)
"c' � horror?No". L'hai scritto te. Non hai fatto in prima istanza paragoni qualitativi, ma quantitativamente/lapidariamente lasci intendere che non c' � horror. C' �,stacce.

Quindi una morte violenta � horror.
Dunque "I banchieri di Dio" sul caso Calvi � un horror.
Quindi "Il Padrino" con tutti quei morti ammazzati � un horror.
Per non parlare dei film (e dei fumetti) di Deadpool.
Tutti horror.
Buono a sapersi.

Su due piedi mi vengono in mente le note di sceneggiatura di Luca Enoch mentre si chiarisce col disegnatore di "Sottosopra", tipo quando chiede di non mostrare il neonato assicurato al passeggino...Morto di inedia.
E dunque "Sottosopra" � un fumetto horror? In linea generale direi di no.Quella sequenza, che pure mostra una situazione (post-catastrofica) a l� "grigliata a ferragosto" � d'orrore? S�, senz'altro.

L'aggressione che scaturisce l'illustrazione della cover � preparata a pag.35 ;a meno di considerarla una tavola superflua e buttata via , ed in cui _come lettore_ un po' ti "devi fare orrore" dei "tuoi" pregiudizi.Grazie Gigi e vaff
Only registered users can see pictures
Registrati o Entra nel forum!
.

Il mese scorso ho visto una puntata di Peppa Pig in cui saltava in una pozzanghera.
Schizzi per ogni dove.
Non c'ho dormito per una settimana intera.

Tradotto in volgare mi stai dando del cagasotto che scrive cose puramente soggettive?
PMEmail Poster
Top
 
imatan
Inviato il: Domenica, 12-Mag-2024, 08:13
Quote Post


Nonno Bassotto
**

Gruppo: Members
Messaggi: 2385
Utente Nr.: 1185
Iscritto il: 14-Apr-2005
Città: Roma



QUOTE (henry angel @ May 11, 2024 08:26 pm)
QUOTE (imatan @ Sabato, 11-Mag-2024, 15:26)
QUOTE (henry angel @ May 10, 2024 09:37 pm)
QUOTE (imatan @ Venerd�, 10-Mag-2024, 09:38)
QUOTE (henry angel @ May 10, 2024 04:12 am)
"c' � horror?No". L'hai scritto te. Non hai fatto in prima istanza paragoni qualitativi, ma quantitativamente/lapidariamente lasci intendere che non c' � horror. C' �,stacce.

Quindi una morte violenta � horror.
Dunque "I banchieri di Dio" sul caso Calvi � un horror.
Quindi "Il Padrino" con tutti quei morti ammazzati � un horror.
Per non parlare dei film (e dei fumetti) di Deadpool.
Tutti horror.
Buono a sapersi.

Su due piedi mi vengono in mente le note di sceneggiatura di Luca Enoch mentre si chiarisce col disegnatore di "Sottosopra", tipo quando chiede di non mostrare il neonato assicurato al passeggino...Morto di inedia.
E dunque "Sottosopra" � un fumetto horror? In linea generale direi di no.Quella sequenza, che pure mostra una situazione (post-catastrofica) a l� "grigliata a ferragosto" � d'orrore? S�, senz'altro.

L'aggressione che scaturisce l'illustrazione della cover � preparata a pag.35 ;a meno di considerarla una tavola superflua e buttata via , ed in cui _come lettore_ un po' ti "devi fare orrore" dei "tuoi" pregiudizi.Grazie Gigi e vaff
Only registered users can see pictures
Registrati o Entra nel forum!
.

Il mese scorso ho visto una puntata di Peppa Pig in cui saltava in una pozzanghera.
Schizzi per ogni dove.
Non c'ho dormito per una settimana intera.

Tradotto in volgare mi stai dando del cagasotto che scrive cose puramente soggettive?

Tradotto in volgare, credo che stiamo tediando il forum con una discussione che non porta a nulla.
La vediamo in modi differenti su cosa sia l'horror.
Pace.
PMMSN
Top
 
maxsther
Inviato il: Domenica, 12-Mag-2024, 18:23
Quote Post


Yellow Kid


Gruppo: Members
Messaggi: 23
Utente Nr.: 12399
Iscritto il: 13-Feb-2017
Città: Cagliari



A me questo numero non ha fatto impazzire, l'ho trovato carino ma niente pi�.

L'ho preso per gli autori: Simeoni mi piace, anche se lo preferisco come autore completo, e Brindisi, seppure non sia uno dei miei disegnatori preferiti, ha raggiunto un livello tale di professionalit� che garantisce sempre un prodotto dignitoso (che oggi non � cosa da poco). Il soggetto della storia era pure interessante ma lo svolgimento mi ha lasciato piuttosto indifferente (che � comunque un risultato positivo se si considera che le ultime storie di Dylan Dog lette, quando non le schifavo, mi irritavano proprio).

Non saprei nemmeno dire con certezza cosa non m'abbia convinto, � una questione di sensibilit�. Ad esempio, da quel che ho letto nel topic, a molti � piaciuta la rappresentazione di Groucho, a me cos� cos�. Trovo spesso le sue battute forzate, scialbe, buttate l� perch� � Groucho e deve dire qualcosa di divertente a prescindere, anche se non c'entra niente (e non � neppure davvero divertente). E questo rende il personaggio meno "vivo". Una macchietta, insomma. Ma mi capita con quasi tutti gli sceneggiatori odierni, con Sclavi (lo Sclavi dei tempi d'oro) era diverso, e pure le battute erano migliori (ma ci sta che fossi io a essere di bocca buona, all'epoca ero molto pi� giovane).

Se devo dire, l'effetto che ha fatto a molti questo numero (quello di un tuffo nel passato, un ritorno ai bei vecchi tempi) a me l'ha procurato la seconda storia dell'ultimo OldBoy (che avevo acquistato per la storia di Ambrosini e invece... non che fosse orribile ma diciamo che, sia per quanto concerne i testi che per i disegni, preferisco ricordare l'autore per le sue opere precedenti): "Il dilemma dell'aragosta" di Russo/Fattori. Non un capolavoro ma un onesto thriller con dei personaggi (compresi quelli fissi della serie) ben caratterizzati. Una di quelle storie come "Jack lo squartatore", "Giorno maledetto" o "La iena", che ai tempi, tra un "Memorie dall'invisibile" e un "Golconda", passavano in secondo piano ed erano considerate minori, e oggi invece sono oro colato.

Non so, forse sarebbe meglio se invece di cercare inutilmente di replicare i capolavori del passato, cosa che non riesce pi� nemmeno a Sclavi stesso, ci si impegnasse maggiormente a realizzare delle semplici buone storie senza tante pretese ma che intrattengano e divertano il lettore. E lo so che � pi� facile a dirsi che a farsi ma almeno tentare sarebbe gi� un passo avanti.

Che poi, se proprio si vuole sparare alto, ci si rifacesse almeno a storie come "Attraverso lo specchio", "Dopo la mezzanotte" o "Accadde domani", ma sembra che tutti vogliano rifare "Jhonny Freak", "Caccia alle streghe" o peggio "Doktor Terror" e "I vampiri", che gi� all'epoca mi facevano storcere il naso (ma questi son gusti personali).
PMEmail Poster
Top
 
Jenny
Inviato il: Domenica, 12-Mag-2024, 19:56
Quote Post


Divoratore di Mondi
********

Gruppo: Members
Messaggi: 26561
Utente Nr.: 51
Iscritto il: 01-Lug-2004
Città:



Pignoleria: in copertina, l'ombra di Dylan � sbagliata....
PM
Top
 
Znort
Inviato il: Luned�, 13-Mag-2024, 17:44
Quote Post


Detective dell'Impossibile
**

Gruppo: Members
Messaggi: 2772
Utente Nr.: 9266
Iscritto il: 21-Nov-2013
Città:



QUOTE (maxsther @ Domenica, 12-Mag-2024, 17:23)
Una di quelle storie come "Jack lo squartatore", "Giorno maledetto" o "La iena", che ai tempi, tra un "Memorie dall'invisibile" e un "Golconda", passavano in secondo piano ed erano considerate minori, e oggi invece sono oro colato.

Non so, forse sarebbe meglio se invece di cercare inutilmente di replicare i capolavori del passato, cosa che non riesce pi� nemmeno a Sclavi stesso, ci si impegnasse maggiormente a realizzare delle semplici buone storie senza tante pretese ma che intrattengano e divertano il lettore. E lo so che � pi� facile a dirsi che a farsi ma almeno tentare sarebbe gi� un passo avanti.

Che poi, se proprio si vuole sparare alto, ci si rifacesse almeno a storie come "Attraverso lo specchio", "Dopo la mezzanotte" o "Accadde domani", ma sembra che tutti vogliano rifare "Jhonny Freak", "Caccia alle streghe" o peggio "Doktor Terror" e "I vampiri", che gi� all'epoca mi facevano storcere il naso (ma questi son gusti personali).

S� in effetti si tenta sempre di rifare quelle che si ritengono (e spesso sono davvero) grandi storie, ma non sempre il tentativo � alla portata di tutti.
Ma quando anche Sclavi non riesce a raggiungere pi� i livelli di un tempo, difficile che altri riescano.
Un grande autore ha una sua poetica, difficile da imitare veramente e quella di Sclavi la troviamo nei suoi migliori DYD.
Poi qualcosa di buono han fatto anche altri: ricordo belle storie di Ferrandino, alcune belle dell' Ambrosini dei bei tempi e anche di altri sceneggiatori/ici, perfino Mater morbi la trovo buona, come storia, ma difficile raggiungere sempre e tutti i mesi i livelli dello Sclavi anni 80 90...
PMEmail Poster
Top
Utenti totali che stanno leggendo la discussione: 1 (1 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti registrati sono 0 :

Topic Options Pagine : (3) 1 2 [3]  Rispondi a questa discussioneInizia nuova discussioneNuovo Sondaggio

 



[ Script Execution time: 0.0290 ]   [ 21 queries used ]   [ GZIP Abilitato ]