Necrologio di Jacques Rogge: Presidente del CIO, 2001-2013

È deceduto l'ex presidente del CIO Jacques Rogge

Il Presidente Onorario del CIO, Presidente dal 2001 al 2013, è morto all'età di 79 anni.

PHO10453866.retouche

Il Presidente onorario del Comitato Olimpico Internazionale, il Conte Dr Jacques Rogge, è deceduto all'età di 79 anni.

Rogge è stato l'ottavo Presidente del Comitato Olimpico Internazionale, guidando l'organizzazione dal 2001 al 2013.

Il belga era un chirurgo ortopedico laureato in medicina dello sport.

Sportivo affermato, Rogge ha rappresentato il Belgio a tre Olimpiadi nella vela classe Finn (1968, 1972 e 1976). È stato anche campione del mondo nel 1976 e ha giocato 10 volte nella nazionale di rugby del suo paese.

Dopo la carriera da atleta è diventato Presidente del Comitato Olimpico Belga e dei Comitati Olimpici Europei, ed è stato anche Inviato Speciale per i Giovani, i Rifugiati e lo Sport presso le Nazioni Unite dopo il suo mandato come Presidente CIO.

Da Presidente, Rogge ha supervisionato Salt Lake City 2002, Atene 2004, Torino 2006, Beijing 2008, Vancouver 2010 e Londra 2012.

Riflettendo sulla vita di Rogge, il Presidente del CIO Thomas Bach ha dichiarato: “Prima di tutto, Jacques amava lo sport e stare con gli atleti - e ha trasmesso questa passione a tutti quelli che lo conoscevano. La sua gioia nel vivere lo sport era contagiosa".

“Era un Presidente affermato, che ha contribuito a modernizzare e trasformare il CIO. Sarà ricordato in particolare per aver difeso lo sport giovanile e per aver inaugurato i Giochi Olimpici Giovanili. Era anche un appassionato sostenitore dello sport pulito e ha combattuto instancabilmente contro i mali del doping".

L'ex Presidente del CIO Jacques Rogge (Buenos Aires, Argentina, 2013)
L'ex Presidente del CIO Jacques Rogge (Buenos Aires, Argentina, 2013)

Il presidente Bach ha aggiunto: “Da quando siamo stati eletti membri del CIO abbiamo condiviso un meraviglioso legame di amicizia, che è continuato fino ai suoi ultimi giorni, quando tutto il Movimento Olimpico e io abbiamo potuto ancora beneficiare del suo contributo, in particolare nel Consiglio della Fondazione Olimpica per la Cultura e il Patrimonio.

"L'intero Movimento Olimpico piangerà profondamente la perdita di un grande amico e di un appassionato di sport".

In segno di rispetto, la bandiera olimpica sarà sventolata a mezz'asta per cinque giorni alla Casa Olimpica, al Museo Olimpico e in tutte le proprietà del CIO.

La carriera di Jacques Rogge

Nato a Gand, Rogge era un orgoglioso chirurgo ortopedico e ha portato con sé alcune delle abilità apprese come medico nella sua carriera di amministratore sportivo.

"Dalla chirurgia ho appreso il necessario senso di umiltà, l'incertezza della vita e la fragilità di ogni ambizione", ha detto Rogge in un'intervista a The Independent.

Jacques Rogge è stato tre volte velista olimpico
Jacques Rogge è stato tre volte velista olimpico
“"Ciò che è insolito per le persone nella sua posizione, con quel tipo di potere, è che sembra un uomo assolutamente perbene". — Il campione olimpico Jonathan Edwards su Jacques Rogge

Antidoping

Rogge ha guidato la squadra olimpica belga negli anni '80 e poi è stato Presidente del Comitato Olimpico belga dal 1989.

Aveva fiducia nel sistema antidoping e ha dedicato molto tempo e risorse alla lotta contro il doping durante il suo periodo come Presidente del CIO.

“Dico sempre che il doping è per lo sport ciò che la criminalità è per la società. Non possiamo fermare le persone che cercano di imbrogliare, ma almeno ora abbiamo rigorosi controlli antidoping", ha detto Rogge.

Jacques Rogge all'inizio del suo primo mandato come Presidente del CIO
Jacques Rogge all'inizio del suo primo mandato come Presidente del CIO

Sviluppo del Movimento Olimpico

Mentre era Presidente dei Comitati Olimpici Europei, posizione che ha ricoperto dal 1989 al 2001, Jacques Rogge è entrato a far parte del Comitato Esecutivo del CIO nel 1998.

Nel 2001 è diventato Presidente del CIO, succedendo a Juan Antonio Samaranch.

Durante il suo mandato, i primi Giochi Olimpici Giovanili, nati da un'idea di Rogge, si sono svolti a Singapore nel 2010.

L'obiettivo era quello di riunire i migliori giovani atleti del mondo e introdurli al mondo olimpico.

“Queste sono le future stelle e vogliamo dare loro la possibilità di competere ai massimi livelli, beneficiando allo stesso tempo del programma educativo, della lotta al doping, della prevenzione degli infortuni, cose molto importanti per lo sviluppo degli atleti", ha detto Rogge.

Alla fine del suo mandato come presidente del CIO, la BBC gli ha chiesto quale sarebbe stata la sua eredità.

“Questo lo devono dire gli altri. Ma penso che il CIO sia decisamente più forte ora rispetto a quando ho accettato l'incarico".

Aggiungi questi ai tuoi preferiti
Jacques ROGGE
Jacques ROGGE
Belgio
BEL
Altro da

Potrebbe Piacerti