Bonn: l'ex-capitale della Germania
Viaggio in Germania - Le citt� e regioni pi� belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Bonn

Tutte le citt� e regioni della Germania Germania - poltica e societ� Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Bonn, municipio
Il municipio di Bonn, simbolo della citt�
foto:
Hans Weingartz

Bonn in breve:

Bonn - per orientarsi meglio:

Carta stradale online:
Carta stradale online di Bonn

Distanze da Bonn:

Alloggi a Bonn, voli e autonoleggio low cost::


Hotel e Bed and Breakfast a Bonn
Appartamenti di vacanza a Bonn
Voli low cost in Germania
Noleggio auto low cost in Germania
L'universit� di Bonn
L'universit� di Bonn (ex-residenza degli arcivescovi) e il parco "Hofgarten"
foto:
Hans Weingartz

Cosa bisogna sapere di Bonn?

Per 41 anni, dal 1949 al 1990, questa citt� di poco pi� di 300.000 abitanti � stata la capitale di una degli stati pi� importanti dell'Europa. Nel 1990, dopo una decisione del parlamento presa con una maggioranza molto esigua, ha dovuto cedere questo onore a Berlino. Alcuni uffici governativi sono rimasti a Bonn anche dopo il trasloco di parlamento e governo a Berlino. E ci sono tuttora ben 19 organizzazioni delle Nazioni Unite che hanno uffici a Bonn. Oggi Bonn non si chiama pi� "Bundeshauptstadt" (capitale della federazione), ma "Bundesstadt" (citt� della federazione).

Ma Bonn non ha sofferto molto del fatto di non essere pi� capitale, forse � addirittura un bene per la citt� non essere pi� conosciuta solamente come capitale, perch� la citt� ha delle radici che vanno ben oltre. Bonn pu� offrire molto al turista e proprio a partire dal 1990 la citt� ha cominciato a curare e valorizzare le sue tradizioni e i suoi monumenti. Con il risultato che oggi afflusso turistico � molto superiore a una volta - Bonn conta ben 9 milioni di visitatori all'anno. A parte il fatto che le numerose (ex-)ambasciate degli altri stati a Bonn sono spesso delle ville stupende dal punto di vista architettonico e anche il (ex-)quartiere del parlamento e del governo � interessante da vedere, la citt� offre spunti culturali e storici di notevole spessore, a partire dal vecchio municipio, lo splendido castello dei principi elettori (oggi sede della prestigiosa universit� della citt� e la casa natale di Ludwig van Beethoven. Ma dopo il 1990 sono stati costruiti anche dei nuovi musei (vedi sotto) che sono tra i pi� visitati di tutta la Germania. Proprio il nuovo ruolo d� a Bonn l'occasione di mettere nella giusta luce le sue qualit� e le sue bellezze.
Bonn, la chiesa tardoromanica di San Martino   Bonn, la casa natale di Ludwig von Beethoven
a sinistra: la chiesa tardoromanica di San Martino
a destra: la casa natale di Ludwig von Beethoven
foto:
Wolfgang Pruscha
Bonn, la chiesa tardoromanica di San Martino
Bonn, la casa natale di Ludwig von Beethoven
in alto: la chiesa tardoromanica di San Martino
in basso: la casa natale di Ludwig von Beethoven
foto:
Wolfgang Pruscha

Cosa c'� da vedere a Bonn?

Con Flixbus in molte citt� della Germania

Bonn, museo dell'arte
La "Kunst- und Ausstellungshalle der Bundesrepublik Deutschland" -
uno dei pi� importanti museo d'arte della Germania
foto:
Hans Weingartz
Bonn, il museo della storia della Germania
La "Haus der Geschichte" - il museo della storia della Germania
foto:
Jpetersen

I musei di Bonn:

Bonn - visite, tour, attivit�:

Potrebbero interessarti anche:



Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

��2023�Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy