juventina1992
(7852 punti)
1' di lettura
4,5 / 5 (2)

Compravendita

La compravendita è un'azione che si svolge in tre fasi:
-la trattativa fra l'offerente e il compratore: in questa fase vi è la dimostrazione del prodotto e la discussione del prezzo;
-la stipulazione fra le due parti (offerente e compratore): ossia l'accordo fra le due parti;
-l'esecuzione: ossia la consegna dell'oggetto da parte del venditore e il pagamento da parte del compratore.
Esistono due tipi di compravendite: quelle semplici (che si effettuano fra consumatori) e quelle complesse (che si svolgono fra imprese).

Contratto di vendita

Il contratto di vendita è il mezzo per vendere un oggetto; esso è consensuale (poichè si perfeziona realmente tra le due parti) e produce effetti reali (la vendita materiale di un oggetto).

Il venditore è così obbligato-tramite la firma del contratto-a consegnare la merce integra e sollevare il compratore da possibili difetti della merce venduta. In questo caso ci sono due tipi di vendita:
-la vendita di specie si ha quando la proprietà della merce passa dal venditore al compratore nel momento in cui viene firmato il contratto e il venditore viene così sollevato da possibili rischi;
-la vendita di genere si ha quando la proprietà della merce avviene solo nel momento della specificazione, ossia quando la merce è visionata e consegnata al compratore sollevando il venditore da possibili rischi fino al momento della specificazione.