Trattato di Friburgo - Wikiwand

Trattato di Friburgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il trattato di Friburgo, meglio conosciuto in Francia con il nome di "pace perpetua", è un trattato di pace firmato a Friburgo il 29 novembre 1516 tra il re di Francia Francesco I di Valois e la Confederazione dei XIII cantoni svizzeri. Ad esso risale il confine internazionale più antico del mondo tuttora esistente, quello fra la Svizzera italiana e le attuali province di Como, Varese e Verbania[senza fonte]. Il documento originale è conservato presso l'Archivio di Stato di Friburgo.

Quick facts: Trattato di Friburgo, Tipo, Firma, Luogo, Par...
Trattato di Friburgo
Trait%C3%A9-de-Fribourg-Archives-nationales-J-724-2.jpg
La copia in latino del trattato recante i sigilli dei cantoni e dei loro alleati, custodita agli Archives nationales a Parigi.
Tipotrattato bilaterale
Firma29 novembre 1516
LuogoFriburgo, Svizzera
PartiBandiera della Francia Francia
Early_Swiss_cross.svg Vecchia Confederazione
voci di trattati presenti su Wikipedia
Close