Psyco - Film (1960)
Psyco
Locandina Psyco

Psyco

( Psycho )
Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 49 voti
in TV VEN.31 su Sky Cinema Collection - Ore 04:10
Genere: Thriller, Horror
Anno: 1960
Paese: USA
Durata: 109 min
Distribuzione: Paramount
Psyco è un film di genere thriller, horror del 1960, diretto da Alfred Hitchcock, con Janet Leigh e Anthony Perkins. Durata 109 minuti. Distribuito da Paramount.
Genere: Thriller, Horror
Anno: 1960
Paese: USA
Durata: 109 min
Distribuzione: Paramount
Sceneggiatura: Joseph Stefano
Fotografia: John L. Russell
Montaggio: George Tomasini
Produzione: Shamley Productions

TRAMA PSYCO

Psyco è un film del 1960 diretto da Alfred Hitchcock. La storia si svolge fra la città di Phoenix e un motel lungo la strada che dall’Arizona porta alla California. La giovane e inquieta Marion Crane (Janet Leigh) deruba di 40.000 dollari un cliente dell’agenzia immobiliare per cui lavora, perché è stufa della vita che conduce; infatti è costretta a vedersi nei ritagli di tempo con il proprio amante Sam Loomis, senza potersi sposare perché l’uomo è sommerso dai debiti per pagare gli alimenti alla propria ex moglie.
Viaggiando verso il negozio di Sam in California, a causa di un violento temporale, Marion si ferma presso il Bates Motel, incrociato sulla strada, per trascorrere la notte. Il Motel è diretto da Norman Bates (Anthony Perkins), un tranquillo giovane bistrattato e oppresso dall’anziana madre.
Marion dopo l’incontro con Norman decide di tornare a Phoenix per restituire il denaro sottratto, ma le viene impedito perché una figura femminile l'assale nella doccia e l'accoltella a morte.
Lila Crane, la sorella di Marion ingaggia un investigatore privato, Milton Arbogast, poiché è preoccupata dalla scomparsa della sorella. Insieme a lui decide di incontrare Sam per avere notizie di Marion, ma dopo aver parlato con lo squattrinato amante convince il detective ad andare alla ricerca della sorella, mentre lei rimane in California con Sam in attesa di notizie. Lila riceve una telefonata dal detective, in cui racconta di aver scoperto qualcosa, ma senza scendere in particolari. Anche Arbogast, però, sparisce nel nulla e Sam e Lila decidono di andare insieme alla sua ricerca per cercare di sciogliere questa misteriosa matassa ingarbugliata.
La coppia si finge sposata e giunge al Motel Bates per scoprire qualcosa sui due scomparsi. Quello di cui verranno a conoscenza andrà ben al di là di un semplice furto di qualsiasi somma di denaro.

CRITICA DI PSYCO

Psyco è uno dei più famosi film di Alfred Hitchcock ed è stato senz’altro il suo più grande successo commerciale del regista, infatti costò poco più di 800.000 dollari e ne incassò più di 50 milioni.

Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Robert Bloch

Nel 1992 il film fu scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d’America

Il film fu girato in bianco e nero per evitare problemi con la censura, infatti quello che scorre nella scena più truculenta del film è cioccolato fuso e in una pellicola a colori non sarebbe stato possibile.

Il film ebbe quattro candidature ai Premi Oscar ma non ne vinse nemmeno uno, mentre fu assegnato un Golden Globe per la miglior attrice non protagonista a Janet Leigh.

Per la celebre scena della doccia sono serviti sette giorni di lavorazione (seguendo uno story board di ferro) e superava i limiti consentiti a quei tempi nella rappresentazione della violenza.

FRASI CELEBRI DI PSYCO

Marion (Janet Leigh): Le emicranie sono come i buoni propositi, ci se ne dimentica appena il male è passato.

Norman (Anthony Perkins): Il miglior amico di un ragazzo è la propria madre.

Norman (Anthony Perkins): Mia madre è innocua come gli uccelli impagliati...

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PSYCO

Attore Ruolo
Janet Leigh
Marion Crane
Anthony Perkins
Norman Bates
Vera Miles
Lila Crane
John Gavin
Sam Loomis
Martin Balsam
Detective Milton Arbogast
Frank Albertson
Il Milionario
John Anderson
California Charlie, Il Venditore Di Auto
John McIntire
Chambers, Lo Sceriffo
Mort Mills
Poliziotto Di Pattuglia
Simon Oakland
Dr. Richmond
Patricia Hitchcock
Collega Di Marion
Vaughn Taylor
George Lowery
Lurene Tuttle
Signora Chambers

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PSYCO

Oscar - 1961

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1961

  • Candidatura miglior regista a Alfred Hitchcock
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Janet Leigh
  • Candidatura migliore fotografia per un film in bianco e nero a John L. Russell
  • Candidatura migliore scenografia per un film in bianco e nero

Golden Globe - 1961

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1961

  • Premio migliore attrice non protagonista in un film a Janet Leigh
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming