È morto l'ex ministro Franco Frattini. Aveva un forte legame con l'Alto Adige

È morto l'ex ministro Franco Frattini. Aveva un forte legame con l'Alto Adige

Aveva 65 anni. Era stato due volte ministro degli esteri con Berlusconi, ed era presidente del Consiglio di Stato. Era stato eletto parlamentare nella circoscrizione di Bolzano

È morto l'ex ministro Franco Frattini. Aveva un forte legame con l'Alto Adige
ANSA
Franco Frattini

Franco Frattini, 65enne, due volte ministro degli Esteri, è morto sabato in un ospedale di Roma. Era malato di cancro da qualche tempo.

Laureato in Giurisprudenza, magistrato, nel 1981 divenne procuratore dello Stato. Iniziò la sua attività politica come membro del Partito Socialista e successivamente aderì a Forza Italia e al Popolo delle Libertà.

Fu ministro degli Esteri nei governi presieduti da Silvio Berlusconi dal 2002 al 2004 e dal 2008 al 2011. Dal 2004 al 2008 fu Commissario europeo per la Giustizia. Al momento della morte era ancora presidente del Consiglio di Stato, organo consultivo che sovrintende alla pubblica amministrazione.

Era stato eletto deputato per Forza Italia nel 1996 nella circoscrizione Bolzano-Laives. Essendo un appassionato sciatore ed escursionista, amava trascorrere in Alto Adige anche il suo tempo libero. In provincia godeva di considerazione per la sua apertura verso l'autonomia altoatesina.

A seguire il servizio di Piergiorgio Veralli con l'intervista alla senatrice Michaela Biancofiore: “Spero che in paradiso ci siano delle montagne belle come le nostre e che Franco Frattini le stia percorrendo”.