Sabrina - Film (1954)
Sabrina
Locandina Sabrina

Sabrina

( Sabrina )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4 di 5 su 25 voti
Regista: Billy Wilder
Anno: 1954
Paese: USA
Durata: 112 min
Distribuzione: PARAMOUNT - CIC VIDEO
Sabrina è un film di genere commedia, sentimentale del 1954, diretto da Billy Wilder, con Humphrey Bogart e Audrey Hepburn. Durata 112 minuti. Distribuito da PARAMOUNT - CIC VIDEO.
Genere: Commedia, Sentimentale
Anno: 1954
Paese: USA
Durata: 112 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: PARAMOUNT - CIC VIDEO
Fotografia: Charles Lang
Produzione: PARAMOUNT PICTURES

TRAMA SABRINA

Sabrina, graziosa ragazza, ingenua e romantica, è la figlia dell'autista di una famiglia di miliardari americani. Fin dall'infanzia è segretamente innamorata di David, il più giovane e scapestrato tra i figli del padrone. David non s'accorge neppure della sua esistenza e questo spinge Sabrina ad un tentativo di suicidio senza serie conseguenze, dopodiché la ragazza parte per Parigi, dove suo padre la manda per farle dimenticare le sue idee romantiche. Torna dopo due anni trasformata: non più romanticamente trasognata, ma conscia della propria bellezza. David, sulle prime non la riconosce, poi se ne innamora fulmineamente, al punto di trascurare del tutto la ricchissima fanciulla che dovrebbe sposare. L'atteggiamento di David preoccupa il fratello maggiore, Linus, che dirige l'importante azienda paterna: egli vede in pericolo il matrimonio, al quale è combinata un'importante combinazione finanziaria. Poiché un banale incidente costringe David a stare a letto alcuni giorni, Linus ne approfitta per fare una corte spietata a Sabrina, fingendosi innamorato e proponendole di andare insieme a Parigi.

CRITICA DI SABRINA

"Il film, che deriva da un lavoro teatrale, risente talvolta di tale origine, ma il racconto malizioso, condotto con molto gusto, intelligenza e misura, su un tono di favola moderna, e venato di sottili accenni satirici, riesce assai gradevole. Ottima l'interpretazione, molto curata la fotografia, indovinato il motivo musicale dominante." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 37, 1955)"Dietro la facciata leggera e le convenzioni della commedia rosa, Wilder descrive i rituali dell'alta società e le sue invalicabili barriere di classe. Buon equilibrio di romanticismo e ironia." (Giorgio Carbone, 'Libero', 17 febbraio 2001)

CURIOSITÀ SU SABRINA

- IL COSTUMISTA HUBERT DE GIVENCHY NON E' ACCREDITATO NEI TITOLI.- OSCAR 1955 PER I MIGLIORI COSTUMI A EDITH HEAD.- GOLDEN GLOBE 1955 PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA.- CON QUESTO FILM AUDREY HEPBURN DIVENNE UNA STAR.

SOGGETTO DI SABRINA

Commedia "Sabrina Fair" (1953) di Samuel A. Taylor

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SABRINA

Attore Ruolo
Humphrey Bogart
Linus Larrabee
Audrey Hepburn
Sabrina Fairchild
William Holden
David Larrabee
Walter Hampden
Oliver Larrabee
John Williams (II)
Thomas Fairchild
Martha Hyer
Elizabeth Tyson
Joan Vohs
Gretchen Van Horn
Marcel Dalio
Barone St. Fontanel
Ellen Corby
Sig.na McCardle
Nella Walker
Maude Larrabee
Marcel Hillaire
Il professore

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SABRINA

Oscar - 1955

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1955

  • Premio migliori costumi per un film in bianco e nero
  • Candidatura miglior regista a Billy Wilder
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Audrey Hepburn
  • Candidatura migliore fotografia per un film in bianco e nero a Charles Lang Jr.
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Billy Wilder, Samuel Taylor, Ernest Lehman
  • Candidatura migliore scenografia per un film in bianco e nero

Golden Globe - 1955

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1955

  • Premio migliore sceneggiatura a Billy Wilder, Samuel A. Taylor, Ernest Lehman

BAFTA - 1955

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1955

  • Candidatura migliore attrice britannico a Audrey Hepburn
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming