in

26 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata

Gite fuori porta in Toscana: dove andare e cosa vedere? 26 idee per una gita fuori porta in Toscana da fare in giornata partendo da Firenze, Siena, Pisa, Arezzo e Lucca.

Borghi, città d’arte, terme libere, santuari, castelli, laghi e cascate: se avete voglia di organizzare una giornata diversa dal solito e scoprire posti nuovi, la Toscana vi offrirà innumerevoli opportunità per una gita in coppia, in famiglia o con gli amici.

Luoghi insoliti e suggestivi vi aspettano a pochi chilometri da casa, basta avere la voglia di scoprirli. Ecco 26 idee per organizzare una gita fuori porta in Toscana indimenticabile.

1. Anghiari

Anghiari (Arezzo) è uno dei borghi più belli da vedere in Toscana. Inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, Anghiari è la destinazione perfetta per una gita fuori porta a meno di 2 ore da Firenze e facilmente raggiungibile dalle principali città toscane.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Anghiari (Toscana)

Per approfondire Itinerario completo per visitare Anghiari in 1 giorno

2. Terme di Saturnia

Grande classico delle gite fuori porta in Toscana, le Terme di Saturnia sono davvero imperdibili. Le Cascate del Mulino sono un luogo magico, talmente suggestivo da sembrare uscito da un film. Si trovano tra Montemerano e Saturnia, in provincia di Grosseto. Le Cascate del Mulino a Saturnia sono probabilmente le terme libere e gratuite più note del Centro Italia. Qui delle sorgenti termali di acqua sulfurea a 37,5°C creano piscine naturali, pozze e cascatelle dove si può fare il bagno gratuitamente e trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Cascate del Mulino, Saturnia (Toscana)

Per approfondire Andare alle Terme gratis in Italia è possibile: ecco come e dove

3. San Gimignano

Situato a poco più di 1 ora da Firenze, il borgo di San Gimignano (Siena) vi incanterà con il suo centro storico medievale perfettamente conservato e il suo aspetto così tipicamente toscano. Per il suo straordinario valore storico-artistico, il centro storico di San Gimignano è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e non poteva mancare in questo elenco di idee per una gita fuori porta in Toscana.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
San Gimignano (Toscana)

4. Santuario della Verna

Il Santuario della Verna (anche noto come La Verna) è un luogo dell’anima dove dedicarsi alla preghiera e alla contemplazione. Incorniciato da un monumentale bosco di faggi e abeti e arroccato su un promontorio roccioso panoramico, il Santuario della Verna è uno dei luoghi francescani più importanti d’Italia. Qui San Francesco ha ricevuto le stimmate e ancora oggi nel santuario è possibile vedere la grotta dove il Santo di Assisi era solito riposare sulla nuda roccia. La Verna si trova a 2 ore da Firenze e a 1 ora da Arezzo.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
La Verna (Toscana)

Per approfondire Santuario della Verna: come arrivare, cosa vedere e dove parcheggiare

5. Abbazia di San Galgano

Sapevate che in Toscana si trova un’antica spada nella roccia? Per vederla vi basterà recarvi all’Abbazia di San Galgano e visitare il limitrofo Eremo di Montesiepi, a Chiusdino (Siena). La spada nella roccia di Chiusdino venne infissa nella pietra attorno al 1180 da San Galgano e ancora oggi è possibile vederla in questo luogo a metà tra storia e leggenda.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Abbazia di San Galgano (Toscana)

Per approfondire Abbazia di San Galgano e Eremo di Montesiepi: la vera spada nella roccia è in Toscana

6. Val d’Orcia

La Val d’Orcia è una delle mete toscane che più mi hanno sorpreso. Avendo visitato questa zona della Toscana grazie all’invito di un’amica del posto, me ne sono letteralmente innamorata. La Val d’Orcia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è facilmente raggiungibile da Arezzo, Siena, Firenze ma anche da Orvieto e Perugia, trovandosi vicino al confine con l’Umbria. Tra i borghi da non perdere in Val d’Orcia segnate in lista Pienza, San Quirico d’Orcia, Monticchiello e Bagno Vignoni. La Val d’Orcia è la meta ideale per la vostra prossima gita fuori porta in Toscana!

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Bagno Vignoni, Val d’Orcia (Toscana)

Per approfondire Itinerario in Toscana tra i borghi della Val d’Orcia

7. Strette di Cocciglia e Canyon Park

Conoscete le Strette di Cocciglia? Questo canyon scavato nella roccia calcarea dall’acqua del torrente Lima è un luogo tanto suggestivo da sembrare irreale. Per vedere le Strette di Cocciglia dovete recarvi a Bagni di Lucca, nella frazione di Cocciglia. Nelle Strette di Cocciglia potrete cimentarvi in diversi sport e attività all’aria aperta come zipline, climbing, rafting, canyoning, torrentismo, kayak, SUP, trekking e passeggiate grazie alla presenza del Canyon Park, un parco avventura con attività e percorsi adatti a tutta la famiglia.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Canyon Park, Strette di Cocciglia (Toscana)

8. Populonia e Golfo di Baratti

Spostiamoci sulla Costa degli Etruschi per una gita fuori porta in Toscana a metà tra mare e cultura. A Populonia, borghetto etrusco-medievale, potrete compiere un entusiasmante viaggio nella storia della Toscana. Visitando il Parco Archeologico di Baratti e Populonia potrete scoprire l’antico insediamento etrusco e vedere alcuni resti di edifici e templi romani. Fate una passeggiata nel pittoresco centro storico del borgo etrusco-medievale. Infine raggiungete il Golfo di Baratti e le sue spiagge, tra le più belle della Toscana.

Populonia e Golfo di Baratti: cosa fare e vedere sulla Costa degli Etruschi
Populonia (Toscana)

Per approfondire Populonia e Golfo di Baratti: cosa fare e vedere sulla Costa degli Etruschi

9. Lucca

Se avete voglia di una gita fuori porta in città, in Toscana avete l’imbarazzo della scelta. Oltre alle città d’arte iper-inflazionate sotto il profilo turistico (Firenze, Pisa, Siena), in Toscana si possono visitare città più piccole ma non meno affascinanti. Una di queste è Lucca, abbracciata dalle sue antiche mura e famosa per la scenografica Piazza dell’Anfiteatro. A Lucca c’è molto da vedere e la città ben si presta a una gita in giornata da Firenze, Pisa e Pistoia.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Lucca (Toscana)

10. Valdichiana

La Valdichiana (o Val di Chiana), seppur meno battuta dal turismo di massa rispetto ad altre zone del Centro Italia, è tutta da scoprire. Posta al confine tra Toscana ed Umbria, è una “terra di mezzo” tra le due regioni. La Valdichiana ha due “anime”, quella Toscana e quella Umbra, simili e differenti allo stesso tempo. Tra le cose da vedere in Valdichiana segnate in lista Lucignano, Castiglion Fiorentino, Cetona, Chiusi, Montepulciano e Foiano della Chiana. In Valdichiana si trova anche uno dei miei outlet preferiti: se volete fare un po’ di shopping dopo i giri turistici non potete non fare tappa al Valdichiana Outlet Village.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Castiglion Fiorentino, Valdichiana (Toscana)

Per approfondire Viaggio on the road tra Toscana e Umbria: itinerario di 3 giorni in Val d’Orcia e Valdichiana

11. Cortona

Cortona è uno dei borghi più belli da vedere in Toscana. A breve distanza dal confine con l’Umbria, Cortona è facilmente raggiungibile da Arezzo, Firenze e Siena oltre che da Perugia. Il patrimonio storico-artistico è impressionante per una città così piccola. Se avete voglia di una gita fuori porta in Toscana e amate i borghi antichi, non potete perdere Cortona!

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Cortona (Toscana)

Per approfondire Cosa vedere a Cortona: gioiello medievale della Valdichiana

12. Lago di Vagli

Il Lago di Vagli, a Vagli Sotto (Lucca), è una meta che piacerà a chi al caos cittadino preferisce la natura selvaggia e il silenzio. Il bacino è artificiale: il Lago di Vagli si è originato in seguito allo sbarramento del fiume con una enome diga. Zona ideale per dedicarsi a trekking, escursioni e passeggiate in famiglia nella natura, il Lago di Vagli riserverà una sorpresa anche agli appassionati di sport e esperienze adrenaliniche. Avete mai provato il “volo dell’angelo”? Grazie alla zipline sul Lago di Vagli potrete vivere l’esperienza di “volare” sull’acqua agganciati a un cavo d’acciaio lungo 1.500 metri, raggiungendo i 130 km/h di velocità. Non dimenticate di percorrere il Ponte Sospeso panoramico per ammirare la veduta dall’alto sul lago e sulle montagne!

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Lago di Vagli (Toscana)

13. Volterra

Il borgo di Volterra (Pisa) ha visto accrescere la sua popolarità tra i turisti stranieri grazie alla “pubblicità” offerta dai film della saga di Twilight. Il nome dei Volturi, potente clan di vampiri protagonista della saga cinematografica ispirata ai libri di Stephenie Meyer, è stato scelto prendendo spunto dal nome della città toscana eppure le scene del film che tutti credono siano state girate a Volterra sono in realtà state filmate a Montepulciano. Volterra vanta un centro storico di notevole fascino, in cui potete perdervi ammirando le bellezze dell’antica città etrusca e medievale.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Volterra (Toscana)

Per approfondire Visitare Volterra in 1 giorno: itinerario veloce

14. Arezzo

Era da tempo che volevo visitare Arezzo e dopo averlo fatto non posso che consigliarvi di organizzare il prima possibile una gita fuori porta per scoprire questa meraviglia toscana. Comoda da raggiungere in macchina e servita da grandi parcheggi appena fuori dalle mura, Arezzo vi incanterà. Oltre ad un centro storico di impareggiabile bellezza, Arezzo custodisce i più importanti capolavori di Piero della Francesca, gli affreschi della Cappella Bacci nella Chiesa di San Francesco e l’affresco della Maddalena nella Cattedrale di San Donato.

Cosa vedere ad Arezzo in 1 giorno: itinerario completo con MAPPA
Arezzo (Toscana)

Per approfondire Cosa vedere ad Arezzo in 1 giorno: itinerario completo con MAPPA

15. Parco dell’Orecchiella

Andiamo in Garfagnana, per un consiglio di viaggio fuori dalle classiche rotte turistiche. Conoscete il Parco dell’Orecchiella? Se la risposta è negativa non indugiate oltre e organizzate una gita fuori porta alla scoperta di questo eden naturalistico. Il Parco dell’Orecchiella si trova nel Comune di San Romano in Garfagnana (Lucca). Qui potete dedicarvi a trekking e passeggiate nella natura, fare un pic-nic,vedere animali come mufloni, orsi e caprioli nelle aree faunistiche e divertirvi in compagnia di tutta la famiglia.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Parco dell’Orecchiella (Toscana)

16. Pitigliano

Pitigliano è un piccolo borgo di indubbia bellezza. Scavato nel tufo e abbarbicato su una rupe a strapiombo sul vuoto, Pitigliano è soprannominato la “piccola Gerusalemme” per la presenza di antichi insediamenti ebraici. Pitigliano fa parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia ed è uno dei borghi antichi assolutamente da vedere in Toscana.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Pitigliano (Toscana)

17. Massa Marittima

Se vi piacciono le città d’arte ma avete già visitato le più importanti città storiche toscane, Massa Marittima (Grosseto) potrebbe prestarsi bene come destinazione della vostra prossima gita fuori porta in Toscana. Famosa per la maestosa Cattedrale di San Cerbone, Massa Marittima conserva veri tesori artistici e architettonici come il Palazzo Comunale, il Palazzo del Podestà, le Fonti dell’Abbondanza, la Torre del Candeliere e il Cassero Senese. Imperdibile a Massa Marittima è anche la Tana dei Brilli, l’osteria più piccola d’Italia.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Massa Marittima (Toscana)

18. Parco fluviale dell’Elsa

Il Parco fluviale dell’Elsa è la meta ideale per una gita fuori porta in famiglia in Toscana. Il SentierElsa è un itinerario di facile percorrenza che segue il corso le fiume e lo attraversa in diverse parti grazie a passerelle e passaggi sopraelevati in pietra e massi. Uno dei punti più suggestivi del sentiero è la Cascata del Diborrato, un salto d’acqua di 15 metri che si tuffa in una grande vasca sottostante. Il SentierElsa è uno dei percorsi di trekking più belli di tutta la Toscana. In diversi tratti il fiume è balneabile quindi non dimenticate di indossare il costume da bagno se volete regalarvi un bagno rinfrescante!

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Parco fluviale dell’Elsa (Toscana)

19. Parco di San Rossore

Il Parco di San Rossore è un luogo di stupefacente bellezza. Si tratta di un’area protetta di ben 40.000 ettari che comprende una ampia fascia litoranea e boschiva di interesse paesaggistico, faunistico e botanico. Tra pinete, boschi, spiagge, dune e aree umide, vi addentrerete nei meandri di un angolo di Toscana incontaminato e selvaggio. Qui potrete passeggiare circondati da un paesaggio incantato e osservare numerose specie di animali che vivono nell’area protetta. Il Parco di San Rossore è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO. Il nome completo dell’area protetta è Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e così dovete cercarlo su Google Maps per raggiungerlo.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Parco San Rossore (Toscana)

20. Orbetello e Talamone

Orbetello (Grosseto) conserva il suo antico e caratteristico centro storico, gradevole da esplorare a piedi. C’è, però, un’altra buona ragione per visitare Orbetello ed è la sua laguna, paradiso di biodiversità e luogo privilegiato per l’osservazione dell’avifauna. Se siete appassionati di birdwatching o se volete far scoprire il meraviglioso mondo degli uccelli ai vostri bambini non potete perdere l’Oasi WWF della Laguna di Orbetello. A meno di mezz’ora da Orbetello potete fare tappa presso Talamone, antico villaggio di pescatori cinto da mura e sovrastato dall’imponente Rocca Aldobrandesca. A Talamone è possibile visitare anche l’Acquario della laguna di Orbetello.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Mulino, Orbetello (Toscana)

21. Camaldoli

A meno di 2 ore da Firenze e a 1 ora da Arezzo si trova un borgo dove cultura, storia e spiritualità si incontrano e si mescolano instillando nel visitatore emozioni particolari e inaspettate. Sto parlando di Camaldoli, in provincia di Arezzo. Da non perdere il Monastero di Camaldoli e l’Antica Farmacia dei Monaci Camaldolesi. Tappa obbligata è anche l’Eremo di Camaldoli, fondato nel 1027 e ancora oggi abitato da alcuni monaci eremiti. L’eremo è incastonato nei fiabeschi boschi della Riserva naturale biogenetica di Camaldoli.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Monastero di Camaldoli (Toscana)

22. Monteriggioni

Monteriggioni (Siena) è uno dei borghi fortificati più belli d’Italia. La Cinta muraria di Monteriggioni, risalente al XIII secolo e ancora ottimamente conservata, è un vero capolavoro di ingegneria militare medievale. Le possenti mura e le grandi torri che da essa si innalzano sono ben visibili a chilometri di distanza! Trovandosi a 1 ora da Firenze e ad appena 25 minuti da Siena, è la meta perfetta per una gita fuori porta in Toscana.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Monteriggioni (Toscana)

23. Vie Cave etrusche

Se vi piacciono le gite fuori porta insolite vi consiglio di organizzare un trekking lungo le Vie Cave etrusche. Le Vie Cave sono dei corridoi monumentali scavati nel tufo dagli Etruschi. Le più belle Vie Cave sono ancora oggi visibili e percorribili a piedi tra i boschi nei dintorni di Pitigliano, Sovana e Sorano, le tre “città del tufo” della Maremma.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Vie Cave etrusche (Toscana)

24. Bagni San Filippo

Se già siete stati alle terme libere delle Cascate del Mulino a Saturnia vi suggerisco una destinazione alternativa per rilassarvi gratuitamente nelle acque termali. La Toscana è una terra ricca di sorgenti termali e una di queste sgorga tra i boschi di Bagni San Filippo, frazione di Castiglione d’Orcia (Siena). Le terme libere di Bagni San Filippo sono particolarmente note perché l’acqua termale ha plasmato il paesaggio dando vita a diverse piscine naturali e a peculiari formazioni calcaree. La più nota è la formazione soprannominata “Balena Bianca” per l’aspetto simile alla bocca di una balena.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Bagni San Filippo (Toscana)

25. Giardino dei Tarocchi

Il Giardino dei Tarocchi di Capalbio (Grosseto) è uno dei giardini Folly più famosi d’Italia. Si tratta di un parco artistico decorato con sculture eccentriche e fantasiose ispirate ai Tarocchi. Ideato dall’artista Niki de Saint Phalle, il Giardino dei Tarocchi è un’opera d’arte monumentale priva di un vero e proprio utilizzo pratico ma piuttosto creata per suscitare nei visitatori meraviglia e stupore. Il Giardino dei Tarocchi di Capalbio è visitabile a pagamento. Consultate gli orari di apertura sul sito ufficiale e salite in macchina per una gita fuori porta a dir poco bizzarra.

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Giardino dei Tarocchi, Capalbio (Toscana)

26. Vinci

Il borghetto di Vinci è un gioiellino medievale alle porte di Firenze. Ve lo avevo già segnalato tra i borghi più belli da vedere vicino a Firenze ma non potevo non citarlo anche tra le gite fuori porta da fare in Toscana. La storia di Vinci è legata a quella del suo più noto cittadino: Vinci è, infatti, il paese dell’infanzia e della giovinezza di Leonardo Da Vinci. Qui potrete visitare la casa natale di Leonardo e l’interessante Museo Leonardiano di Vinci, oltre a diverse attrazioni storiche (in particolare il Castello dei Conti Guidi e la Chiesa di Santa Croce).

25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Vinci (Toscana)

Per approfondire 3 borghi da non perdere a meno di 1 ora da Firenze


25 gite fuori porta in Toscana da fare in giornata
Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!

 

Lascia un commento

Avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.