Stralsund: cosa fare, cosa vedere e dove dormire - Germania.info

Stralsund

La curiosa Stralsund, adagiata sulle coste del mar Baltico, è una città da non perdere grazie alla sua bella forrtezza e al monastero di Santa Caterina.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Stralsund è un’antica fortezza medievale del mar Baltico che ha rivestito sempre un ruolo primario fatto della sua flotta e della sua potenza del commercio marittimo. Durante il XIX secolo ha conosciuto un forte sviluppo economico e anche turistico nelgi ultimi decenni. Il centro storico di Stralsund, costruito nello stile detto gotico baltico e ricco di strette vie tra le belle facciate colorate delle case, è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

Cosa vedere

Rathaus

Il municipio di Stralsund è uno dei capolavori gotici della Germania del Nord: la facciata è traforata e coronata da 7 torrette di bronzo e il timpano è frastagliato.

Nikolaikirche

Antica costruzione gotica del XIII secolo, imponente e dall’interno meraviglioso che custodisce un orologio astronomico del XIV secolo e due altari del XVI e XVII secolo.

Badenstrasse

È la strada più pittoresca di Stralsund: un susseguirsi di facciate a timpano conducono fino al porto della città.

Deutsches Museum fur Meerreskunde und Fischerei

Il Museo oceanografico tedesco si trova all’interno del monastero di Santa Caterina, Katharinenkloster. Vi si trovano numerosi plastici di navi e acquari di squali e tartarughe.

Marienkirche

È una grande chiesa del XIV secolo in stile gotico e con con un campanile ottagonale dalla quale ammirare l’intera città, i laghi e l’isola di Rügen.

Nei dintorni

Hiddensee

Nella piccola isola di Hiddensee vi si trovano tre villaggi di pescatori molto affollati d’estate. L’isola offre belle spiagge sabbiose e una natura selvaggia e incontaminata.

Rugen

Rugen è l’isola più grande della Germania e, grazie alle sue meravigliose spiagge, anche la più turistica. Sul lato orientale si trovano le spiagge più belle, come quelle tropicali di Binz e romantiche di Tromper Wiek. L’isola è nota anche per le Stubbenkammer, falesie di gesso molto alte e a picco sul mare, in particolare quelle di Konigsstuhle. Rugen è collegata a Stralsund da un lungo ponte chiamato Rügendamm.

Usedom

Nella penisola di Usedom, a circa 50 chilometri a est di Stralsund, si trovano numerose località balneari con suggestive e tranquille sppiagge di sabbia bianca e lussuose cittadine come Heringsdorf e Ahlbeck.

Dove dormire a Stralsund

Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Stralsund utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Stralsund

Dove si trova Stralsund

Località nei dintorni