Il Mio Posto è Qui - Film (2024)
Il Mio Posto è Qui

Il Mio Posto è Qui

( Il Mio Posto è Qui )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.7 di 5 su 16 voti
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Paese: Italia, Germania
Durata: 110 min
Data di uscita: 09 maggio 2024
Distribuzione: Adler Entertainment
Il Mio Posto è Qui è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Cristiano Bortone, Daniela Porto, con Ludovica Martino e Marco Leonardi. Uscita al cinema il 09 maggio 2024. Durata 110 minuti. Distribuito da Adler Entertainment.
Data di uscita: 09 maggio 2024
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Paese: Italia, Germania
Durata: 110 min
Distribuzione: Adler Entertainment
Fotografia: Emilio Costa
Produzione: Orisa Produzioni, con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission, Apulia Film Commission e della Regione Lazio, Fondo Lazio Cinema International
Guardalo al cinema
Il Mio Posto è Qui ora al cinema: 1 sale cinematografiche

TRAMA IL MIO POSTO È QUI

Il Mio Posto è Qui, il film diretto da Cristiano Bortone e Daniela Porto, è ambientato negli anni 40 in un piccolo paese della Calabria. Marta (Ludovica Martino) e Michele sono innamorati. La notte prima che lui parta per la guerra i due fanno l’amore. Ma Michele non torna dal fronte e Marta, rimasta incinta, dà alla luce il piccolo Michelangelo. Se durante la guerra una ragazza madre non dava scandalo, una volta tornata la pace la sua condizione in paese diventa scomoda.
Il signor Gino, un contadino rimasto vedovo con due figli, si offre di sposarla. La famiglia di lei è entusiasta e lei accetta poiché sa di non avere altra scelta. Durante i preparativi del matrimonio, Marta è costretta ad avere a che fare con Lorenzo (Marco Leonardi), l'assistente del parroco, l’omosessuale del paese noto come l’uomo dei matrimoni, per il suo gusto raffinato messo al servizio delle giovani spose. Marta, anche lei non priva di pregiudizi, non sopporta di dover interagire con una persona del genere. Ma gli eventi la portano a scoprire che Lorenzo è una persona speciale e forse l’unica in grado di capirla. Tra di loro nasce un'amicizia e, grazie a Lorenzo, Marta conosce un mondo diverso e segreto, fatto di persone sì emarginate ma allo stesso tempo anticonvenzionali ed autentiche.

PANORAMICA SU IL MIO POSTO È QUI

Il mio posto è qui è un film italiano, girato e ambientato in Calabria durante il secondo dopoguerra. Prodotto da Orisa Produzioni, Ghosts City Films, con il sostegno di Regione Lazio, Apulia Film Commission, Fondazione Calabria Film Commission e distribuito da Adler Entertainment, il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Daniela Porto. Quest’ultima è anche regista del lungometraggio - tra l’altro sua opera prima - insieme a Cristiano Bortone, che appare anche come produttore della pellicola. Presentato in anteprima al Bifest 2024 - Bari International Film Festival, Il Mio Posto è Qui ha vinto due riconoscimenti: il Premio Mariangela Melato per la migliore attrice protagonista a Ludovica Martino, e il Premio Giuliano Montaldo alla regia a Porto e Bortone.

CRITICA DI IL MIO POSTO È QUI

Anche se è ambientato in un piccolo paese della Calabria negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale, il film di Cristiano Bortone e Daniela Porto fa pensare all'oggi, perché parla del patriarcato, dei diritti delle donne e delle loro battaglie. Grazie a Ludovica Martino e a Marco Leonardi, Il mio posto è qui è una bella e intensa storia di amicizia, un romanzo di formazione nel quale anche la natura ha un ruolo importante. Aspra e selvaggia, esprime il tumulto interiore dei protagonisti. Non c'è retorica nel racconto, che non è né ideologico né oleografico perché dice cose importanti attraverso i sentimenti e le emozioni dei personaggi. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Il mio posto è qui: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU IL MIO POSTO È QUI

Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Daniela Porto e pubblicato da Mondadori Libri S.P.A. per il marchio Sperling & Kupfer.

Presentato in anteprima assoluta al Bif&st 2024 Bari International Film&Tv Festival.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL MIO POSTO È QUI

Attore Ruolo
Ludovica Martino
Marta
Marco Leonardi
Lorenzo
Biancamaria D'Amato
Madre Marta
Francesco Biscione
Padre Marta
Adele Bilotta
Sorella Marta
Anna Maria De Luca
Signora Dora
Francesco Aricò
Michele
Antonino Sgrò
Gino
Saverio Malara
Don Antonio
Ivan Artuso
Amedeo
Giorgia Arena
Bianca
Gianvincenzo Pugliese
Francesco
Francesco Aiello
Enrico
Antonio Francesco Conti
Salvo
Francesco Arcudi
Davide
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming