Ticketone Help Center

Help e Contatti


RICERCA PER ARGOMENTO

Cerca le risposte alle tue domande nell’area dedicata.

RISULTATI DELLA RICERCA

Indietro

LE DIECI DOMANDE PIÙ FREQUENTI DEI CLIENTI

Le date
1 e 3 giugno 2024 Milano, Stadio San Siro - RINVIATE

Gli organizzatori Live Nation Italia in association with Barley Arts annunciano:
Dopo il rinvio del concerto previsto il 25 maggio a Marsiglia per problemi vocali, ulteriori esami e consulti hanno portato i medici a stabilire che Bruce Springsteen non potrà esibirsi per i prossimi dieci giorni. In considerazione di ciò, sono rinviati anche i concerti di Praga presso il Lethany Airport (originariamente previsto per il 28 maggio) e di Milano presso lo Stadio San Siro (originariamente previsti per l'1 e il 3 giugno).

Le nuove date di questi concerti verranno annunciate a breve.

Bruce si sta riprendendo bene, e lui e la E Street Band non vedono l'ora di riprendere il loro tour europeo di grande successo negli stadi il 12 giugno a Madrid, nel magnifico Civitas Metropolitan.

I biglietti già acquistati resteranno validi per i nuovi concerti a Milano.


Le richieste di rimborso dei biglietti precedentemente acquistati, per essere considerate valide, devono essere eseguite a partire dalle ore 10.00 del 29 maggio ed entro il 20 luglio 2024 e secondo le procedure riportate a questa pagina.

Clicca qui per tenere monitorati tutti gli aggiornamenti che via via verranno pubblicati.



Spedizione biglietti
: Come stabilito dall’organizzatore, la consegna dei biglietti (tramite Corriere Espresso, eTicket e Stampa@casa) verrà effettuata a partire dal 29 aprile 2024.

Cambio nominativo: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo a partire dal 29 aprile 2024. Sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo. Clicca qui per tutte le informazioni sul cambio nominativo.

Rivendita: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it a partire dal 29 aprile 2024.

TicketOne rinnova con forza il proprio appello a tutti gli appassionati dei concerti a non acquistare biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali per non alimentare il fenomeno del bagarinaggio, ma anche per evitare agli stessi di incorrere in truffe. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità competenti per denunciare il fatto. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.

Attenzione! É buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili. É possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile. Se dovessi
renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.

Le date:
2 giugno 2024 Bibione (Ve), Stadio Comunale
7, 8, 11, 12, 15, 19 e 20 giugno 2024 Milano, Stadio San Siro
25, 26, 29 e 30 giugno 2024 Bari, Stadio San Nicola

Clicca qui per tenere monitorati tutti gli aggiornamenti che via via verranno pubblicati.

Spedizione biglietti: Come stabilito dall’organizzatore, la consegna tramite Corriere Espresso verrà effettuata a partire dal 4 marzo 2024.

Rivendita
Se sei in possesso di un biglietto ma non puoi partecipare al concerto puoi eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it  fino a 15 giorni prima dell'evento. In caso di errore significa che la rivendita non è più possibile.
 
Cambio nominativo
Per questo evento è consentito eseguire la procedura di cambio nominativo:
- online sul sito TicketOne.it  fino a 15 giorni prima dell'evento
- nei Punti Vendita TicketOne fino a 4 giorni prima dell'evento
NB: E' possibile effettuare un solo cambio nominativo.
 
Biglietto smarrito/deteriorato
Se non trovi più il tuo biglietto cartaceo o lo stesso si è deteriorato devi sporgere denuncia di smarrimento presso le autorità competenti. Il giorno del concerto devi presentarti con la denuncia direttamente allo sportello TicketOne c/o la biglietteria sul luogo dell’evento, facendo riferimento al nostro Staff.
Per essere valida la denuncia deve indicare:
Titolare dell'ordine
Numero d'ordine
Numero dei biglietti
Intestatari dei singoli biglietti
Artista
Data e luogo dell'evento

Accesso spettatori con disabilità: per informazioni clicca qui.

Info bambini: i bambini fino a 3 anni compiuti avranno diritto all’ingresso gratuito.

TicketOne rinnova con forza il proprio appello a tutti gli appassionati dei concerti a non acquistare biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali per non alimentare il fenomeno del bagarinaggio, ma anche per evitare agli stessi di incorrere in truffe. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità competenti per denunciare il fatto. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.

Attenzione! É buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili. É possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile. Se dovessi
renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.

I Coldplay tornano in Italia con nuovi imperdibili appuntamenti nel 2024.

Le date
12, 13, 15 e 16 luglio 2024 Roma, Stadio Olimpico

Clicca qui per avere tutti i dettagli sulle date e sulle fasi di vendita dei biglietti e per tenere monitorati tutti gli aggiornamenti che via via verranno pubblicati.

Accesso spettatori con disabilità: seguiranno dettagli

Consegna biglietti: Come stabilito dall'organizzatore, la consegna dei biglietti (tramite Corriere Espresso, eTicket e Stampa@casa), verrà effettuata a partire dal 12 giugno 2024.

Enhanched Experience: Coldplay: Il biglietto incluso in Enhanched Experience: Coldplay verrà consegnato tramite la modalità selezionata durante il processo d’acquisto (eTicket, Corriere espresso e Stampa@casa) a partire dal 12 giugno 2024.  

Cambio nominativo: per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo a partire dal 12 giugno 2024 fino al 12 luglio 2024. Come stabilito dall'organizzatore sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo per biglietto. Clicca qui per tutte le informazioni sul Cambio Nominativo.

Rivendita: per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it a partire dal 12 giugno 2024.

Info bambini: I minori di 4 anni compiuti hanno diritto all'ingresso gratuito solo se tenuti in braccio nei posti numerati.

TicketOne rinnova con forza il proprio appello a tutti gli appassionati dei concerti a non acquistare biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali per non alimentare il fenomeno del bagarinaggio, ma anche per evitare agli stessi di incorrere in truffe. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità competenti per denunciare il fatto. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.

Attenzione! É buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili.
É possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.

La spedizione del merchandise incluso nel pacchetto VIP per l’evento Taylor Swift | The Eras Tour in programma a Milano il 13 e 14 luglio, inizierà poche settimane prima della data di ogni show. Il merchandise del Pacchetto VIP verrà spedito solo a coloro che hanno un indirizzo di consegna valido in Italia e un numero di telefono valido.
Nota: per gli acquirenti con un valido indirizzo in Italia, il merchandise del Pacchetto VIP verrà spedito all'indirizzo riportato nel proprio Account cliente TicketOne.

Il merchandise del Pacchetto VIP NON verrà spedito a indirizzi al di fuori dell'Italia in nessun caso, senza eccezioni. Per i clienti con indirizzo internazionale fuori dall'Italia, il merchandise del Pacchetto VIP non verrà spedito all’indirizzo riportato nell’Account cliente, ma verrà fornita successivamente una modalità alternativa di ritiro del merchandise in loco. Questi acquirenti verranno contattati circa una (1) settimana prima della data dello show per fornire ulteriori dettagli sulle modalità di ritiro del loro merchandise.

IMPORTANTE! Per garantire che il merchandise del Pacchetto VIP venga consegnato all'indirizzo corretto, invitiamo ad effettuare l’accesso al proprio account TicketOne, nell’area “My TicketOne – Dati personali e consensi” (tramite sito web o App) e:
• verificare l’accuratezza delle informazioni inserite, incluso il numero di appartamento e/o di interno se necessario
• aggiornare i dati del proprio indirizzo (se necessario) entro e non oltre le 23:59 del 18 maggio, 2024. L'indirizzo riportato nell'account TicketOne e al quale il merchandise verrà spedito deve essere un indirizzo permanente. Non è consentito utilizzare un indirizzo temporaneo come l'indirizzo di un hotel o qualsiasi altro indirizzo in cui non si risiede permanentemente. Modifiche all’indirizzo apportate dopo le ore 23:59 di sabato 18 maggio 2024 non verranno prese in considerazione per la spedizione del merchandise.

Rammstein tornano in Italia nel 2024.

La data:
21 luglio 2024 Reggio Emilia, RCF Arena

Clicca qui per avere tutti i dettagli sulle date e sulle fasi di vendita dei biglietti e per tenere monitorati tutti gli aggiornamenti che via via verranno pubblicati.

Consegna biglietti: come stabilito dall’Organizzatore, la consegna (tramite Corriere Espresso, eTicket e Stampa@casa) verrà effettuata a partire dal 27 novembre 2023.

Cambio nominativo: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo a partire dall'1 marzo 2024. Sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo. Clicca qui per tutte le informazioni sul cambio nominativo.

Rivendita: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it a partire dall'1 marzo 2024.

Accesso spettatori con disabilità, bambini, donne in gravidanza e infortunati: per tutte le informazioni clicca qui

L’Organizzatore si riserva il diritto di richiedere un documento d’identità del bambino che ne certifichi l’età e la genitorialità (carta d’identità provvista di dicitura genitoriale o di chi ne fa le veci). In assenza di tale documento il minore non potrà beneficiare dell’ingresso gratuito.
TicketOne rinnova con forza il proprio appello a tutti gli appassionati dei concerti a non acquistare biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali per non alimentare il fenomeno del bagarinaggio, ma anche per evitare agli stessi di incorrere in truffe. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità competenti per denunciare il fatto. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.

Attenzione! E' buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili.
E' possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.
Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.

Purtroppo sulle piattaforme online sono sempre più frequenti tentativi di attacchi informatici e tra i più diffusi c’è il credential stuffing.

Cos’è il credential stuffing?

Il credential stuffing è un tipo di attacco informatico nel quale viene tentato l’accesso non autorizzato a un account registrato su una piattaforma, mediante le credenziali (nome utente/e-mail e password) di altri account precedentemente rubate su siti internet e/o acquisite sul dark web.

Cosa puoi fare?
Per tutelarti da un possibile attacco informatico è estremamente importante non utilizzare le stesse credenziali su diversi siti internet e scegliere una password sicura evitando riferimenti personali (i.e. nome, cognome e data di nascita). Ti invitiamo, inoltre, a cambiare frequentemente la password sul sito ticketone.it, senza utilizzare quelle già in uso su altre piattaforme.

Vuoi cambiare la tua password sul sito di TicketOne?
Per modificare la tua password è sufficiente effettuare il login sul sito ticketone.it, andare sulla pagina ‘My TicketOne, benvenuto nella tua area personale!’, nella sezione ‘Dati personali e consensi’, cliccare su ‘Modifica’ e scorrere la pagina fino alla sezione ‘La tua password’. Qui protrai scegliere e inserire una nuova password sempre rispettando i nostri requisiti di sicurezza (almeno 8 caratteri incluse lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali).

Tieniti sempre aggiornato sul ns sito: www.ticketone.it/myticketone_password_policy

E' possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.
Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.
Nota bene! E' buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili.

Per poter procedere devi essere in possesso dei seguenti dati:
Cognome e Nome riportati sul biglietto, Sigillo fiscale o Codice a barre

Guarda qui un esempio per trovarli facilmente sul tuo biglietto.

COME FACCIO A CAPIRE SE IL MIO BIGLIETTO È NOMINATIVO?
Guarda qui  un esempio di dove trovare il nominativo sul tuo biglietto.

DOVE TROVO TUTTE LE INFORMAZIONI SUL CAMBIO NOMINATIVO RELATIVO ALL'EVENTO?
Tutte le informazioni sul cambio nominativo vengono pubblicate sul sito Ticketone.it.
Accedi alla pagina dell'evento e seleziona la data di tuo interesse: troverai tutte le informazioni in un riquadro giallo. Guarda qui un esempio su come trovare le informazioni.

HAI TUTTO QUELLO CHE TI SERVE? BENE, NON TI RESTA CHE PROCEDERE COME SEGUE:

1. Accedi alla tua area personale

Se i biglietti sono stati acquistati on line sul sito TicketOne o tramite Call Center TicketOne:
- SEI l'intestatario dell'ordine? Puoi cambiare il nominativo per tutti i biglietti accedendo alla tua area personale
- NON SEI l'intestatario dell'ordine ma del singolo biglietto? Se non hai già un account, REGISTRATI al sito.
N.B. Ricorda che, per poter procedere al cambio nominativo, il NOME e COGNOME dell'account creato devono essere identici a quelli riportati sul biglietto.

Se i biglietti sono stati acquistati tramite un Punto Vendita o l’Ufficio Servizi Business e Gruppi:
- Se non hai già un account, REGISTRATI al sito.
N.B. Ricorda che, per poter procedere al cambio nominativo, il NOME e COGNOME dell'account creato devono essere identici a quelli riportati sul biglietto.


2. Vai nella sezione Cambio Nominativo

inserisci Cognome, Nome, Sigillo fiscale o Codice a barre
Verifica con attenzione di aver inserito Nome e Cognome nel campo corretto
Tutti questi dati sono riportati sul tuo biglietto, guarda un esempio


3. Accedi al processo di ripersonalizzazione e fornisci i dati del nuovo utilizzatore

L’operazione di cambio nominativo prevede un costo di 3,50€ (iva inclusa) per singolo biglietto oltre alle eventuali spese di spedizione.

Ricordiamo che è possibile effettuare il cambio nominativo anche presso i Punti Vendita TicketOne o presso il luogo dell’evento (consigliamo in questo caso di arrivare con il dovuto anticipo). Nota bene: La procedura di cambio nominativo viene consentita secondo modalità e tempi definiti dall‘Organizzatore e pubblicizzati da TicketOne nella specifica scheda dell’evento.

Attenzione! Il giorno dell’evento, all'ingresso, oltre al biglietto, verrà richiesto anche un documento d’identità valido per verificare il diritto all’accesso, in caso di mancata corrispondenza ricordati che non potrai accedere all’evento e non avrai alcun diritto al rimborso.

Si tratta del nuovo programma del Ministero della Cultura, lanciato ufficialmente il 31/01/2024.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: cartegiovani.cultura.gov.it

Per tutte le informazioni e per procedere con l'acquisto visita la pagina dedicata.

Puoi acquistare il tuo biglietto scegliendo una delle seguenti categorie di eventi: concerti, teatro e mostre & musei. Nota bene: è possibile acquistare un solo biglietto per uno stesso evento.

Il biglietto acquistato utilizzando il Bonus Carte Cultura non è rivendibile sulla piattaforma fanSALE.

E' possibile verificare se i voucher scaduti sono convertibili in rimborso monetario, sulla base delle disposizioni ricevute dall’organizzatore dell’evento in nome e per conto del quale il voucher è stato emesso. Clicca qui per accedere alla piattaforma dedicata.

MODULO DI CONTATTO

Hai una domanda a cui non siamo riusciti a rispondere nel nostro Centro Assistenza?
Puoi contattarci direttamente tramite il modulo di contatto sottostante e ti risponderemo il prima possibile.

Indietro

Grazie mille.

Abbiamo inoltrato la Sua richiesta all'assistenza clienti. L'assistenza clienti di Ticketone La contatterà il più presto possibile.

Alla pagina iniziale del centro assistenza Ticketone
Indietro

SEZIONE DI AIUTO

Per favore seleziona una delle seguenti aree

Per favore seleziona una delle seguenti aree

Per favore seleziona una delle seguenti aree

Per favore seleziona una delle seguenti aree

Per favore seleziona una delle seguenti aree

Per favore seleziona una delle seguenti aree

Per favore seleziona una delle seguenti aree

Per favore seleziona una delle seguenti aree

Per favore seleziona una delle seguenti aree

Le date
1 e 3 giugno 2024 Milano, Stadio San Siro - RINVIATE

Gli organizzatori Live Nation Italia in association with Barley Arts annunciano:
Dopo il rinvio del concerto previsto il 25 maggio a Marsiglia per problemi vocali, ulteriori esami e consulti hanno portato i medici a stabilire che Bruce Springsteen non potrà esibirsi per i prossimi dieci giorni. In considerazione di ciò, sono rinviati anche i concerti di Praga presso il Lethany Airport (originariamente previsto per il 28 maggio) e di Milano presso lo Stadio San Siro (originariamente previsti per l'1 e il 3 giugno).

Le nuove date di questi concerti verranno annunciate a breve.

Bruce si sta riprendendo bene, e lui e la E Street Band non vedono l'ora di riprendere il loro tour europeo di grande successo negli stadi il 12 giugno a Madrid, nel magnifico Civitas Metropolitan.

I biglietti già acquistati resteranno validi per i nuovi concerti a Milano.


Le richieste di rimborso dei biglietti precedentemente acquistati, per essere considerate valide, devono essere eseguite a partire dalle ore 10.00 del 29 maggio ed entro il 20 luglio 2024 e secondo le procedure riportate a questa pagina.

Clicca qui per tenere monitorati tutti gli aggiornamenti che via via verranno pubblicati.



Spedizione biglietti
: Come stabilito dall’organizzatore, la consegna dei biglietti (tramite Corriere Espresso, eTicket e Stampa@casa) verrà effettuata a partire dal 29 aprile 2024.

Cambio nominativo: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo a partire dal 29 aprile 2024. Sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo. Clicca qui per tutte le informazioni sul cambio nominativo.

Rivendita: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it a partire dal 29 aprile 2024.

TicketOne rinnova con forza il proprio appello a tutti gli appassionati dei concerti a non acquistare biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali per non alimentare il fenomeno del bagarinaggio, ma anche per evitare agli stessi di incorrere in truffe. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità competenti per denunciare il fatto. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.

Attenzione! É buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili. É possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile. Se dovessi
renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.

Le date:
2 giugno 2024 Bibione (Ve), Stadio Comunale
7, 8, 11, 12, 15, 19 e 20 giugno 2024 Milano, Stadio San Siro
25, 26, 29 e 30 giugno 2024 Bari, Stadio San Nicola

Clicca qui per tenere monitorati tutti gli aggiornamenti che via via verranno pubblicati.

Spedizione biglietti: Come stabilito dall’organizzatore, la consegna tramite Corriere Espresso verrà effettuata a partire dal 4 marzo 2024.

Rivendita
Se sei in possesso di un biglietto ma non puoi partecipare al concerto puoi eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it  fino a 15 giorni prima dell'evento. In caso di errore significa che la rivendita non è più possibile.
 
Cambio nominativo
Per questo evento è consentito eseguire la procedura di cambio nominativo:
- online sul sito TicketOne.it  fino a 15 giorni prima dell'evento
- nei Punti Vendita TicketOne fino a 4 giorni prima dell'evento
NB: E' possibile effettuare un solo cambio nominativo.
 
Biglietto smarrito/deteriorato
Se non trovi più il tuo biglietto cartaceo o lo stesso si è deteriorato devi sporgere denuncia di smarrimento presso le autorità competenti. Il giorno del concerto devi presentarti con la denuncia direttamente allo sportello TicketOne c/o la biglietteria sul luogo dell’evento, facendo riferimento al nostro Staff.
Per essere valida la denuncia deve indicare:
Titolare dell'ordine
Numero d'ordine
Numero dei biglietti
Intestatari dei singoli biglietti
Artista
Data e luogo dell'evento

Accesso spettatori con disabilità: per informazioni clicca qui.

Info bambini: i bambini fino a 3 anni compiuti avranno diritto all’ingresso gratuito.

TicketOne rinnova con forza il proprio appello a tutti gli appassionati dei concerti a non acquistare biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali per non alimentare il fenomeno del bagarinaggio, ma anche per evitare agli stessi di incorrere in truffe. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità competenti per denunciare il fatto. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.

Attenzione! É buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili. É possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile. Se dovessi
renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.

I Coldplay tornano in Italia con nuovi imperdibili appuntamenti nel 2024.

Le date
12, 13, 15 e 16 luglio 2024 Roma, Stadio Olimpico

Clicca qui per avere tutti i dettagli sulle date e sulle fasi di vendita dei biglietti e per tenere monitorati tutti gli aggiornamenti che via via verranno pubblicati.

Accesso spettatori con disabilità: seguiranno dettagli

Consegna biglietti: Come stabilito dall'organizzatore, la consegna dei biglietti (tramite Corriere Espresso, eTicket e Stampa@casa), verrà effettuata a partire dal 12 giugno 2024.

Enhanched Experience: Coldplay: Il biglietto incluso in Enhanched Experience: Coldplay verrà consegnato tramite la modalità selezionata durante il processo d’acquisto (eTicket, Corriere espresso e Stampa@casa) a partire dal 12 giugno 2024.  

Cambio nominativo: per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo a partire dal 12 giugno 2024 fino al 12 luglio 2024. Come stabilito dall'organizzatore sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo per biglietto. Clicca qui per tutte le informazioni sul Cambio Nominativo.

Rivendita: per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it a partire dal 12 giugno 2024.

Info bambini: I minori di 4 anni compiuti hanno diritto all'ingresso gratuito solo se tenuti in braccio nei posti numerati.

TicketOne rinnova con forza il proprio appello a tutti gli appassionati dei concerti a non acquistare biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali per non alimentare il fenomeno del bagarinaggio, ma anche per evitare agli stessi di incorrere in truffe. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità competenti per denunciare il fatto. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.

Attenzione! É buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili.
É possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.

La spedizione del merchandise incluso nel pacchetto VIP per l’evento Taylor Swift | The Eras Tour in programma a Milano il 13 e 14 luglio, inizierà poche settimane prima della data di ogni show. Il merchandise del Pacchetto VIP verrà spedito solo a coloro che hanno un indirizzo di consegna valido in Italia e un numero di telefono valido.
Nota: per gli acquirenti con un valido indirizzo in Italia, il merchandise del Pacchetto VIP verrà spedito all'indirizzo riportato nel proprio Account cliente TicketOne.

Il merchandise del Pacchetto VIP NON verrà spedito a indirizzi al di fuori dell'Italia in nessun caso, senza eccezioni. Per i clienti con indirizzo internazionale fuori dall'Italia, il merchandise del Pacchetto VIP non verrà spedito all’indirizzo riportato nell’Account cliente, ma verrà fornita successivamente una modalità alternativa di ritiro del merchandise in loco. Questi acquirenti verranno contattati circa una (1) settimana prima della data dello show per fornire ulteriori dettagli sulle modalità di ritiro del loro merchandise.

IMPORTANTE! Per garantire che il merchandise del Pacchetto VIP venga consegnato all'indirizzo corretto, invitiamo ad effettuare l’accesso al proprio account TicketOne, nell’area “My TicketOne – Dati personali e consensi” (tramite sito web o App) e:
• verificare l’accuratezza delle informazioni inserite, incluso il numero di appartamento e/o di interno se necessario
• aggiornare i dati del proprio indirizzo (se necessario) entro e non oltre le 23:59 del 18 maggio, 2024. L'indirizzo riportato nell'account TicketOne e al quale il merchandise verrà spedito deve essere un indirizzo permanente. Non è consentito utilizzare un indirizzo temporaneo come l'indirizzo di un hotel o qualsiasi altro indirizzo in cui non si risiede permanentemente. Modifiche all’indirizzo apportate dopo le ore 23:59 di sabato 18 maggio 2024 non verranno prese in considerazione per la spedizione del merchandise.

Rammstein tornano in Italia nel 2024.

La data:
21 luglio 2024 Reggio Emilia, RCF Arena

Clicca qui per avere tutti i dettagli sulle date e sulle fasi di vendita dei biglietti e per tenere monitorati tutti gli aggiornamenti che via via verranno pubblicati.

Consegna biglietti: come stabilito dall’Organizzatore, la consegna (tramite Corriere Espresso, eTicket e Stampa@casa) verrà effettuata a partire dal 27 novembre 2023.

Cambio nominativo: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo a partire dall'1 marzo 2024. Sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo. Clicca qui per tutte le informazioni sul cambio nominativo.

Rivendita: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it a partire dall'1 marzo 2024.

Accesso spettatori con disabilità, bambini, donne in gravidanza e infortunati: per tutte le informazioni clicca qui

L’Organizzatore si riserva il diritto di richiedere un documento d’identità del bambino che ne certifichi l’età e la genitorialità (carta d’identità provvista di dicitura genitoriale o di chi ne fa le veci). In assenza di tale documento il minore non potrà beneficiare dell’ingresso gratuito.
TicketOne rinnova con forza il proprio appello a tutti gli appassionati dei concerti a non acquistare biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali per non alimentare il fenomeno del bagarinaggio, ma anche per evitare agli stessi di incorrere in truffe. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità competenti per denunciare il fatto. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.

Attenzione! E' buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili.
E' possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.
Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.

Purtroppo sulle piattaforme online sono sempre più frequenti tentativi di attacchi informatici e tra i più diffusi c’è il credential stuffing.

Cos’è il credential stuffing?

Il credential stuffing è un tipo di attacco informatico nel quale viene tentato l’accesso non autorizzato a un account registrato su una piattaforma, mediante le credenziali (nome utente/e-mail e password) di altri account precedentemente rubate su siti internet e/o acquisite sul dark web.

Cosa puoi fare?
Per tutelarti da un possibile attacco informatico è estremamente importante non utilizzare le stesse credenziali su diversi siti internet e scegliere una password sicura evitando riferimenti personali (i.e. nome, cognome e data di nascita). Ti invitiamo, inoltre, a cambiare frequentemente la password sul sito ticketone.it, senza utilizzare quelle già in uso su altre piattaforme.

Vuoi cambiare la tua password sul sito di TicketOne?
Per modificare la tua password è sufficiente effettuare il login sul sito ticketone.it, andare sulla pagina ‘My TicketOne, benvenuto nella tua area personale!’, nella sezione ‘Dati personali e consensi’, cliccare su ‘Modifica’ e scorrere la pagina fino alla sezione ‘La tua password’. Qui protrai scegliere e inserire una nuova password sempre rispettando i nostri requisiti di sicurezza (almeno 8 caratteri incluse lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali).

Tieniti sempre aggiornato sul ns sito: www.ticketone.it/myticketone_password_policy

E' possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.
Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.
Nota bene! E' buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili.

Per poter procedere devi essere in possesso dei seguenti dati:
Cognome e Nome riportati sul biglietto, Sigillo fiscale o Codice a barre

Guarda qui un esempio per trovarli facilmente sul tuo biglietto.

COME FACCIO A CAPIRE SE IL MIO BIGLIETTO È NOMINATIVO?
Guarda qui  un esempio di dove trovare il nominativo sul tuo biglietto.

DOVE TROVO TUTTE LE INFORMAZIONI SUL CAMBIO NOMINATIVO RELATIVO ALL'EVENTO?
Tutte le informazioni sul cambio nominativo vengono pubblicate sul sito Ticketone.it.
Accedi alla pagina dell'evento e seleziona la data di tuo interesse: troverai tutte le informazioni in un riquadro giallo. Guarda qui un esempio su come trovare le informazioni.

HAI TUTTO QUELLO CHE TI SERVE? BENE, NON TI RESTA CHE PROCEDERE COME SEGUE:

1. Accedi alla tua area personale

Se i biglietti sono stati acquistati on line sul sito TicketOne o tramite Call Center TicketOne:
- SEI l'intestatario dell'ordine? Puoi cambiare il nominativo per tutti i biglietti accedendo alla tua area personale
- NON SEI l'intestatario dell'ordine ma del singolo biglietto? Se non hai già un account, REGISTRATI al sito.
N.B. Ricorda che, per poter procedere al cambio nominativo, il NOME e COGNOME dell'account creato devono essere identici a quelli riportati sul biglietto.

Se i biglietti sono stati acquistati tramite un Punto Vendita o l’Ufficio Servizi Business e Gruppi:
- Se non hai già un account, REGISTRATI al sito.
N.B. Ricorda che, per poter procedere al cambio nominativo, il NOME e COGNOME dell'account creato devono essere identici a quelli riportati sul biglietto.


2. Vai nella sezione Cambio Nominativo

inserisci Cognome, Nome, Sigillo fiscale o Codice a barre
Verifica con attenzione di aver inserito Nome e Cognome nel campo corretto
Tutti questi dati sono riportati sul tuo biglietto, guarda un esempio


3. Accedi al processo di ripersonalizzazione e fornisci i dati del nuovo utilizzatore

L’operazione di cambio nominativo prevede un costo di 3,50€ (iva inclusa) per singolo biglietto oltre alle eventuali spese di spedizione.

Ricordiamo che è possibile effettuare il cambio nominativo anche presso i Punti Vendita TicketOne o presso il luogo dell’evento (consigliamo in questo caso di arrivare con il dovuto anticipo). Nota bene: La procedura di cambio nominativo viene consentita secondo modalità e tempi definiti dall‘Organizzatore e pubblicizzati da TicketOne nella specifica scheda dell’evento.

Attenzione! Il giorno dell’evento, all'ingresso, oltre al biglietto, verrà richiesto anche un documento d’identità valido per verificare il diritto all’accesso, in caso di mancata corrispondenza ricordati che non potrai accedere all’evento e non avrai alcun diritto al rimborso.

Si tratta del nuovo programma del Ministero della Cultura, lanciato ufficialmente il 31/01/2024.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: cartegiovani.cultura.gov.it

Per tutte le informazioni e per procedere con l'acquisto visita la pagina dedicata.

Puoi acquistare il tuo biglietto scegliendo una delle seguenti categorie di eventi: concerti, teatro e mostre & musei. Nota bene: è possibile acquistare un solo biglietto per uno stesso evento.

Il biglietto acquistato utilizzando il Bonus Carte Cultura non è rivendibile sulla piattaforma fanSALE.

E' possibile verificare se i voucher scaduti sono convertibili in rimborso monetario, sulla base delle disposizioni ricevute dall’organizzatore dell’evento in nome e per conto del quale il voucher è stato emesso. Clicca qui per accedere alla piattaforma dedicata.

No. Gli organizzatori e i circuiti di rivendita ufficiali (quelli primari) garantiscono solamente i biglietti acquistati su circuiti autorizzati (cioè, appunto, quelli primari). Inoltre la legge prevede che la non conformità del nominativo precluda l’accesso senza diritto al rimborso.

Solo se previsto dall’organizzatore e in ogni caso comprando un biglietto con ritiro sul luogo dell’evento non è garantito il cambio nominativo.

No, solo l’effettivo intestatario del biglietto il cui nome è riportato sul titolo di accesso può effettuare il cambio nominativo. In alternativa, per biglietti acquistati on line, anche l’acquirente può effettuare il cambio nominativo per conto dell’intestatario se ancora in possesso del biglietto acquistato.

Devi essere o l’intestatario dell’ordine o l’intestatario del biglietto. Per poter procedere con il cambio nominativo segui i passaggi riportati in questa pagina.

Si, il cambio nominativo prevede il pagamento di una commissione, sia per il cambio online (3,50€) sia per il cambio effettuato nel punto vendita (5,00€).

Si, è possibile il cambio nominativo e la rivendita anche di un singolo biglietto.

Sul nostro sito nella pagina evento è indicato il periodo entro cui sono possibili le operazioni di ripersonalizzazione e di rivendita, e il numero massimo di ripersonalizzazioni consentite. La legge non stabilisce nulla, ma agli organizzatori è permesso applicare restrizioni. In mancanza di tale indicazione sarà considerato valido tutto il periodo fino a data evento e non ci saranno limitazioni al numero di ripersonalizzazioni possibili.

La mancata partecipazione all’evento dovuta a esito positivo al Covid-19 non rientra tra le clausole previste per ottenere il rimborso del biglietto tramite la Polizza Biglietto sicuro. Clicca qui per consultare i termini e condizioni di acquisto della Polizza biglietto sicuro.
Per maggiori informazioni consigliamo di visitare la pagina: www.ergoassicurazioneviaggi.it

La procedura di rimborso è contenuta qui ed è distinta a seconda della tipologia di biglietto acquistato. Scegli l’opzione relativa al biglietto in tuo possesso e clicca su “Inserisci i dati”, il sistema ti indirizzerà nella pagina in cui dovrai inserire i dati univoci del tuo biglietto.

Gli organizzatori degli eventi ai sensi dell’art. 88 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (‘Decreto Cura Italia’), come successivamente modificato, hanno potuto optare per il rimborso nella forma del voucher nei seguenti casi:
- biglietti acquistati per eventi successivamente annullati e non rientranti nella categoria della musica leggera;
- biglietti acquistati per eventi successivamente rinviati.

La data entro cui chiedere il rimborso è stabilita dagli organizzatori degli eventi in ottemperanza all’art. 88 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, come successivamente modificato. TicketOne non stabilisce la data entro cui poter richiedere il rimborso. In assenza di una richiesta di rimborso pervenuta entro il termine stabilito dall’organizzatore,non potrà essere evaso alcun rimborso. Verifica la data entro cui puoi chiedere il rimborso per il tuo evento qui e controlla anche la pagina dedicata all’evento.

Come indicato nei ´Termini e Condizioni di Acquisto´ il rimborso, sia esso nella forma monetaria che nella forma del voucher, verrà erogato al netto delle commissioni per i servizi d’intermediazione resi da TicketOne. Laddove eventualmente disposto dall’organizzatore il rimborso avverrà altresì al netto dei diritti di prevendita, che in ogni caso non potranno eccedere il 13% del prezzo complessivo del titolo di ingresso.

Il voucher ha una durata di 36 mesi e puoi verificare per quali eventi è spendibile nell’apposita pagina dedicata, inserendo il codice univoco di verifica. Puoi trovare maggiori informazioni sui Voucher alle FAQ dedicate.

Se un evento è stato rinviato puoi verificare la data entro cui era possibile richiedere il rimborso cliccando qui. Si ricorda infatti che il rimborso poteva essere richiesto solo entro il termine stabilito dall’organizzatore dell’evento ai sensi dell’art. 88 del D.l. n. 18 del 17 marzo 2020 (‘Decreto Cura Italia’). TicketOne non stabilisce il termine entro cui è possibile richiedere il rimborso. Invitiamo a controllare anche la pagina dedicata all’evento.

Se un evento è stato annullato puoi verificare la data entro cui era possibile richiedere il rimborso cliccando qui. Si ricorda infatti che il rimborso può essere richiesto solo entro il termine stabilito dall’organizzatore dell’evento ai sensi dell’art. 88 del D.l. n. 18 del 17 marzo 2020 (‘Decreto Cura Italia’). Invitiamo a controllare anche la pagina dedicata all’evento.

Nella pagina Info e modalità rimborso TicketOne ha creato un’apposita sezione dedicata in cui sono riepilogati tutti gli eventi programmati e non tenuti di competenza dello specifico mese, riportandone le relative informazioni. Invitiamo a controllare anche la pagina dedicata all’evento.

No, potrai accedere solo alle partite casalinghe della tua squadra.

Se la tua Fidelity Card è scaduta devi procedere all'acquisto di una nuova tessera.

Clicca qui per autorizzare la tua tessera sui nostri circuiti.

In caso di smarrimento devi sporgere denuncia presso le autorità competenti e poi inviarci via email una copia della denuncia insieme ai dati del titolare della tessera. Una volta che la tessera sarà disposta in stato di "smarrimento" potrai procedere all'acquisto di una nuova.

Riceverai una email quando l'ordine verrà preso in carico dal corriere. Nella email troverai il numero di tracking con cui potrai controllare, direttamente sul sito del corriere, lo stato di avanzamento della consegna. Nella email di conferma dell'ordine invece troverai il provvisorio della tua tessera (e il pin), con cui potrai accedere alle partite casalinghe della tua squadra.

Contatta subito il nostro servizio clienti.
Nota bene: se nei dettagli di spedizione disponibili sul sito del corriere che ha in carico la consegna lo Stato di lavorazione riporta la dicitura "consegnato" e il luogo "Centro Operativo", non significa che il tuo ordine è in giacenza presso la filiale, ma è stato consegnato all'indirizzo da te indicato.

I biglietti vengono spediti all'indirizzo email inserito in fase di acquisto. Verifica che l'email non sia arrivata nella casella spam o posta indesiderata. Puoi trovare e stampare i biglietti anche nella tua Storia Ordini.

Se hai acquistato un biglietto digitale, il titolo è stato caricato sulla tessera del tifoso. In questo caso clicca qui per stampare il segnaposto che dovrai presentare allo stadio insieme al tuo documento di identità e alla fidelity card (se non sei in possesso della tessera fisica dovrai presentare quella provvisoria ricevuta via email valida per le partite in casa).

Riprova dopo un'ora dall'ultimo tentativo. Cancella la cache e i file temporanei prima di accedere nuovamente al sito con le tue credenziali.

No. Per accedere allo stadio il biglietto deve riportare i dati corretti dell'utilizzatore.

Per visualizzare i biglietti da telefono Android è necessario scaricare l’app PassWallet dal Google Play Store. NB: l’app PassWallet necessaria è diversa dal wallet.
Una volta scaricata l'app riapri la mail di conferma ricevuta dopo l'acquisto dei biglietti e seleziona i file allegati (pkpass) per aprire i biglietti.

Se hai acquistato un biglietto con stampa@casa lo puoi visualizzare e stampare direttamente dalla tua Storia Ordini. Se hai acquistato un biglietto digitale, il titolo è stato caricato sulla tessera del tifoso. In questo caso clicca qui per stampare il segnaposto che dovrai presentare allo stadio insieme al tuo documento di identità e alla fidelity card (se non sei in possesso della tessera fisica dovrai presentare quella provvisoria ricevuta via email valida per le partite in casa).

La funzionalità ´Cambio Utilizzatore´ è disponibile cliccando qui. Per effettuare il cambio utilizzatore occorre inserire i seguenti dati: numero tipografico, carta di emissione e progressivo di emissione (relativi al titolo da trattare). Il sistema riporterà quindi i dati anagrafici dell’utilizzatore registrato al momento e ti richiederà d’inserire quelli relativi al nuovo utilizzatore. Negli esempi riportati nella pagina del cambio utilizzatore cartaceo troverai ben evidenziato il posizionamento dei dati richiesti all’interno delle diverse tipologie di supporto. Al termine dell’operazione, occorre stampare la relativa ricevuta.

Accedi a questa pagina, clicca in alto a destra i tre trattini e seleziona ´Verifica voucher´. Inserisci il codice del voucher nell'apposito campo per verificare data di scadenza, importo e prodotti acquistabili.

TicketOne utilizza un servizio di pagamento sicuro che prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza SSL. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. TicketOne non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Titoli di Ingresso, fatto salvo il caso, limitatamente al dato relativo all’intestatario della carta, di cui agli artt. 11.1.3 e 11.1.4 dei Termini e Condizioni d'Acquisto pubblicati sul sito TicketOne.it e consultabili qui.

I dati personali degli utenti registrati vengono trattati per le finalità e secondo le modalità di cui alla presente informativa consultabile qui.

Per modificare i dati del profilo è necessario accedere all’area My TicketOne cliccando qui inserire login e password, entrare nella sezione ´Dati personali e consensi´ e procedere con le modifiche. Se l’account è già stato validato, per effettuare le modifiche è necessario contattare l’assistenza.

E' possibile attivare il Servizio:
- selezionando l’apposita casella presente durante il procedimento di acquisto;
- fornendo il proprio indirizzo e-mail e cliccando sull’apposito bottone presente nelle aree del Sito dedicate all’iscrizione al Servizio;
- nella sezione ´Newsletter e Ticket alert´ del proprio account.
Per gli utenti non ancora registrati al Sito la richiesta di attivazione del Servizio di Newsletter non equivale alla registrazione al Sito. E' possibile disiscriversi in qualsiasi momento utilizzando il link di disiscrizione presente nel footer della newsletter ricevuta all’indirizzo e-mail indicato in sede di attivazione del Servizio, oppure accedendo alla sezione ´Newsletter e Ticket alert´ del tuo account o scrivendo una email all’indirizzo: privacy@ticketone.it.Gli utenti registrati al Sito e che, dunque, possiedono un account TicketOne potranno visualizzare, gestire e disattivare la propria iscrizione al Servizio di Newsletter altresì accedendo alla propria area personale ´MyTicketOne´ presente sul Sito.

Ti invitiamo a riprovare il giorno successivo. In caso il problema si ripresenti clicca qui per inviare una richiesta di assistenza. Per aiutarci a gestire la tua richiesta in tempi più rapidi, ti invitiamo a inserire all'inizio del messaggio l'indicazione OTP SMS.

Il costo per la spedizione tramite Corriere è di euro 9,99 per l'Italia e verrà sostenuto dall'acquirente.
Il venditore dovrà sostenere dei costi aggiuntivi e variabili solo nel caso abbia venduto un biglietto tradizionale nominativo.

No, per ora il servizio è attivo solo in Italia.

Non è possibile effettuare consegne a punti ritiro o caselle postali. Sono accettati solo indirizzi privati o aziendali, dove i biglietti vengono consegnati di persona.

Perchè il venditore non ha ancora consegnato i biglietti a UPS. fanSALE invia automaticamente una e-mail di promemoria al venditore. Se non hai ricevuto una conferma e la data dell'evento è imminente  contatta il nostro servizio clienti utilizzando il modulo apposito.

Confermando le Condizioni di utilizzo, ti impegni a consegnare i biglietti all'acquirente prontamente ed entro i tempi.

Se i biglietti non risultano ancora spediti contatta il venditore tramite il tuo account fanSALE, per sollecitarlo.

No, non è possibile. Il biglietto deve necessariamente essere spedito tramite corriere UPS. 

Se hai acquistato un biglietto e-ticket/stampa@casa puoi scaricarlo dalla conferma d'ordine o dalla sezione I miei ordini sul sito TicketOne.it. Se hai acquistato un biglietto con Corriere Espresso ti verrà inviata una mail di presa in carico una volta spedito.

- Nel caso di un biglietto non NOMINATIVO (non sottoposto alla legge Battelli), riceverai una e-mail con le informazioni su come procedere.
- Nel caso di un biglietto tradizionale NOMINATIVO (sottoposti alla legge Battelli), per poter concludere con successo la rivendita è necessario spedire a proprie spese i biglietti originari entro e non oltre 7 giorni (dalla data della rivendita) presso: TicketOne S.p.A., Via Fabio Filzi, 29, 20124 Milano, C.a. Divisione Rivendita. Una volta ricevuti i biglietti dal venditore, TicketOne emetterà il nuovo biglietto intestato al nuovo acquirente e glielo invierà. Una volta concluso il processo il biglietto originario non sarà più valido.
- Nel caso di un biglietto stampa@casa è necessario stampare il biglietto e inserirlo nella busta che verrà ritirata dall’incaricato UPS.
- Nel caso di un biglietto digitale, il sistema genera automaticamente un nuovo biglietto per l'acquirente.
Importante: I biglietti acquistati tramite fanSALE possono essere spediti solo tramite le modalità sopra descritte. Non è possibile effettuare scambi di biglietti diretti tra persone.

Nella busta è necessario inserire il biglietto fisico o lo stampa@casa e i documenti scaricabili da fanSALE come indicato nell'email.

Una volta che il venditore ha consegnato i biglietti ad un incaricato UPS riceverai una e-mail contenente il tracking. Puoi sempre controllare lo stato della spedizione direttamente nella sezione MyfanSALE.

Se visualizzi questo errore verifica sul sito TickeTone.it che nel frattempo l'evento non abbia subito delle variazioni.

Il barcode da inserire su fanSALE è contrassegnato da una sequenza numerica (che inizia con lo Zero) e si trova in corrispondenza del codice a barre. Nel caso non fosse esplicitato puoi scansionare il barcode tramite applicazione o Tablet/Ipad. Ogni biglietto è contrassegnato da un barcode univoco.

No, non è possibile vendere su fanSALE voucher TicketOne.

No, su fanSALE è possibile rivendere solo biglietti acquistati attraverso il circuito TicketOne.

Dopo che l'acquirente ha ricevuto i biglietti tramite corriere UPS e non ha segnalato nessuna discrepanza (entro le 48 ore dal ricevimento del biglietto), il pagamento verrà disposto tramite bonifico al conto bancario indicato dal venditore e verrà ricevuto nei successivi sette giorni lavorativi.

Il costo del servizio a carico dell'acquirente è attualmente fissato al 10%. Verrà applicata una commissione al venditore come specificato nei Termini e Condizioni.

Se trascorsi i 7 giorni da quando è stato disposto il pagamento non hai ancora ricevuto il bonifico ti invitiamo a verificare che l'IBAN inserito sia intestato alla stessa persona alla quale è intestato l'account fanSALE e che l'IBAN che stai verificando è quello che hai inserito per la vendita del tuo biglietto.

Per ricevere il pagamento di un'eventuale vendita è necessario fornire il numero di un Conto Corrente. Non è possibile accreditare ricavati della vendita su una carta di credito. Per ricevere il pagamento l'intestatario dell'IBAN deve coincidere con l'intestatario dell'account fanSALE. Non è necessario inserire il metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto del biglietto originario.

Se hai ricevuto un biglietto tramite corriere UPS devi far riferimento al Venditore di fanSALE. Se hai ricevuto il biglietto digitale (formato eticket o spedito con corriere), se previsto, puoi richiedere il rimborso cliccando qui.

Avvertenza: in caso di eventi annullati o posticipati verificare sempre il sito www.ticketone.it, consultando la pagina dedicata all'evento e la pagina Info e modalità rimborsi.

È possibile mettere in rivendita su FanSALE, la piattaforma ufficiale di TicketOne dedicata alla compravendita di biglietti, tra utenti finali che offrono biglietti e utenti finali che acquistano, i biglietti acquistati attraverso i canali della rete distributiva TicketOne ovvero biglietti acquistati:
- sul Web (www.ticketone.it)
- su APP TicketOne.it
- Punti Vendita
- Call Center
- Ufficio Gruppi

Attraverso il sistema di controllo del barcode è garantita la veridicità del biglietto che si vuole rivendere ma anche che il prezzo del biglietto rivenduto sia sempre uguale all'originale prezzo facciale.
Per procedere con l’inserimento della propria offerta è necessario collegarsi al sito fanSALE.

Non tutti i biglietti possono essere rivenduti su fanSALE, non sono rivendibili:
- i biglietti per eventi Calcio e Rugby (emessi da web e punti vendita)
- i biglietti acquistati su piattaforma diversa da www.ticketone.it e acquistati direttamente sui siti ufficiali es. Internazionali BNL D'Italia, Arena di Verona
- i biglietti acquistati sul mercato primario utilizzando APP18 o Carta del Docente o Carte Cultura
- i biglietti acquistati presso rivenditori diversi da TicketOne
- i biglietti e Vip Pack che prevedono il ritiro sul luogo dell'evento
- biglietti per eventi sportivi acquistati con modalità "Offerta Combinata" ovvero i biglietti vincolati a determinate specifiche in fase di acquisto e che permettono di sbloccare tariffe agevolate. Tali offerte sono riconoscibili in fase di acquisto con l’etichetta "Offerta combinata".
- i biglietti per i quali l'organizzatore non consente la rivendita.
Tutte le informazioni su eventuali restrizioni riguardanti la rivendita vengono pubblicate sul sito TicketOne.it. Accedi alla pagina dell'evento e seleziona la data di tuo interesse: troverai tutte le informazioni in un riquadro giallo. Guarda qui un esempio su come trovare le informazioni.

Si, solo nel caso in cui nessuno dei tuoi biglietti risulti acquistato. Puoi cancellare la tua offerta selezionandola nella sezione Le Mie Offerte del MyfanSALE e cliccando su Cancella Offerta nella parte in basso a destra.

No, nel momento in cui clicchi sul bottone Acquista ora alla fine del processo di acquisto, i biglietti selezionati vengono acquistati in modo vincolante. Tutte le transazioni eseguite tramite la piattaforma FanSALE sono da considerarsi definitive; pertanto, non è possibile modificare o cancellare alcun ordine di acquisto che sia già stato confermato.

Se il venditore offre i biglietti solo in blocco non sarà possibile selezionare i biglietti singoli. In questo caso sarà possibile acquistare solo l’offerta complessiva.

Si, su fanSALE è possibile acquistare anche i biglietti nominativi per eventi soggetti alla normativa. In questo caso, durante il processo di acquisto del biglietto, sarà possibile cambiare il nome del titolare inserendo i dati del nuovo utilizzatore.

Nel caso in cui il biglietto non sia stato acquistato al termine dell'offerta questo è valido per accedere all'evento.

Questo problema potrebbe verificarsi se nel frattempo l'evento ha subito delle modifiche. Ti invitiamo a visitare la pagina dell'evento sul sito TicketOne.it o a contattare l'assistenza.
Inoltre ti ricordiamo che non è possibile acquistare nello stesso ordine biglietti di offerte differenti.

Puoi riprovare a caricare le offerte collegandoti da un differente device o utilizzando una diversa connessione.

Se sei in possesso del biglietto, puoi rivenderlo collegandoti al sito www.fanSALE.it. Clicca sul tasto VENDI, inserisci il tuo IBAN e successivamente il Barcode (Codice Numerico) presente sul tuo biglietto.

In caso di biglietti nominativi acquistati online questi possono essere rivenduti dall'intestatario del biglietto o dal titolare dell'ordine. In caso di biglietti nominativi acquistati presso un Punto Vendita TicketOne questi possono essere rivenduti solo dall'intestatario del biglietto. Il nominativo potrà poi essere modificato dall'eventuale acquirente durante il processo di acquisto.

Durante il processo di acquisto di biglietti in vendita su fanSALE sarà possibile modificare i dati relativi all’intestatario del biglietto. In caso di biglietto digitale l’acquirente riceverà immediatamente un nuovo biglietto. Nel caso di biglietti tradizionali TicketOne, una volta ricevuto il biglietto originale, emetterà un nuovo biglietto con nuova nominatività.

Dopo aver ricevuto tramite corriere UPS un biglietto verificato TicketOne Ticketcheck è necessario controllare che i numeri e la tipologia dei biglietti corrispondano a quelli indicati nel dettaglio dell'offerta. Nel caso in cui ci fossero delle discrepanze, si prega di segnalarlo entro 48 ore dalla recezione dei biglietti attraverso My fanSALE.

In caso di smarrimento/danneggiamento non è possibile ottenere il rimborso o la riemissione del biglietto.

Tutte le richieste di rimborso devono essere inserite qui

Prima di inserire i dati è riportato l'esempio di dove trovare tutti i dati.

Alla pagina Info e modalità rimborsi sono presenti tutte le informazioni aggiornate relative ai termini di rimborso.

Si, devi utilizzare un account intestato all'utilizzatore del biglietto.

Si, è possibile il cambio nominativo e la rivendita anche di un singolo biglietto.

Si, è possibile effettuare il cambio sia per i biglietti acquistati presso punto vendita sia per quelli online.

No, il tracking viene comunicato solo via mail e da quel momento potrai interfacciarti direttamente con lo spedizioniere, i cui dati sono contenuti nella mail stessa del tracking. Lo stato della spedizione non è tracciato nella storia ordini.

Contatta subito il nostro servizio clienti.
Nota bene: se nei dettagli di spedizione disponibili sul sito del corriere che ha in carico la consegna lo Stato di lavorazione riporta la dicitura "consegnato" e il luogo "Centro Operativo", non significa che il tuo ordine è in giacenza presso la filiale, ma è stato consegnato all'indirizzo da te indicato.

La spedizione è stata consegnata a un pony express locale. E' necessario garantire la massima reperibilità all'indirizzo indicato in fase di acquisto. Se vuoi fornire maggiori dettagli per la consegna contatta direttamente lo spedizioniere.

Clicca qui per accedere al tuo account e accertati di aver inserito correttamente tutti i dati di spedizione durante il processo di acquisto. Un dato mancante quale cap o numero civico potrebbe causare il blocco della spedizione. In questo caso comunicacelo immediatamente. Ti invitiamo anche a verificare sul sito che per l'evento da te acquistato non ci siano particolari indicazioni relative ai tempi di consegna.

Quando i biglietti vengono spediti ricevi una mail che ti avvisa della presa in carico dell’ordine da parte del corriere. Nella mail sono indicati i riferimenti dello spedizioniere e il numero di tracking utile per poter controllare l'avanzamento della consegna direttamente sul sito del corriere. Si raccomanda di garantire la massima presenza nei giorni successivi alla ricezione della mail.

Il rimborso può essere effettuato solo sullo strumento di pagamento utilizzato per l'acquisto, per la gestione dell'accredito contatta la tua banca.

Tutte le transazioni eseguite con TicketOne sono da considerarsi definitive. Non risulta quindi possibile modificare alcun ordine che sia già stato confermato. Il Consumatore prende atto che se il contratto ha ad oggetto la fornitura di prodotti e servizi relativi al tempo libero, quali i titoli d'ingresso, per i quali il fornitore si impegna a fornire questi ultimi ad una data o in un periodo di esecuzione specifici, non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo.

Verifica se sul tuo biglietto è riportata la dicitura "TITOLO DIGITALE".
Se sul tuo biglietto “NON” è presente questa dicitura, devi procedere con la richiesta di rimborso almeno 9 giorni prima del termine indicato e rispedire il biglietto in originale.

Ti confermiamo che è possibile effettuare lo storno anche se la carta di credito utilizzata non è più attiva, in quanto la banca emittente provvederà al riaccredito dell'importo stornato secondo altra modalità a Sua discrezione.

Potrai contattarci 1 mese prima dell'evento per avere informazioni. Se hai smarrito i biglietti, consigliamo di controllare con attenzione prima di contattarci.

I tempi di rimborso variano in base al tipo di pagamento effettuato e al circuito della tua carta di credito.

Non è previsto il rimborso delle commissioni di servizio, delle spese di consegna, dell'assicurazione e della confezione regalo.

Potrai spendere il tuo standard voucher sul nostro sito www.ticketone.it

La forma del rimborso è decisa esclusivamente dagli organizzatori.

Cosa viene rimborsato?
Come indicato nei "Termini e Condizioni di Acquisto" il rimborso verrà erogato al netto delle commissioni per i servizi d’intermediazione resi da TicketOne. Laddove eventualmente disposto dall’organizzatore il rimborso avverrà altresì al netto dei diritti di prevendita, che in ogni caso non potranno eccedere il 13% del prezzo complessivo del titolo di ingresso.

Qual è la procedura per richiedere il rimborso?
La procedura di rimborso è contenuta qui ed è distinta a seconda della tipologia di biglietto acquistato. Scegli l’opzione relativa al biglietto in tuo possesso e clicca su “Inserisci i dati”, il sistema ti indirizzerà nella pagina in cui dovrai inserire i dati univoci del tuo biglietto.

Entro quando posso richiedere il rimborso?
La data entro cui chiedere il rimborso è stabilita dagli organizzatori degli eventi.
Verifica se sul tuo biglietto è riportata la dicitura "TITOLO DIGITALE".
Se non è presente devi procedere con la richiesta di rimborso almeno 9 giorni prima del termine indicato. Se è presente puoi procedere con la richiesta di rimborso entro e non oltre i termini indicati.
In assenza di una richiesta di rimborso pervenuta entro il termine stabilito dall’organizzatore, la stessa se formulata successivamente non potrà essere evasa. Verifica la data entro cui puoi chiedere il rimborso per il tuo evento qui.

Tieni monitorata la pagina dell'evento e la pagina Info e modalità rimborsi dove puoi trovare tutte le informazioni aggiornate.

Contatta lo spedizioniere ai recapiti indicati nella mail da te ricevuta contenente il tracking.

Contatta lo spedizioniere ai recapiti indicati nella mail da te ricevuta contenente il tracking e verrà aperta una pratica.

Si, ma unicamente in riferimento a eventuali commissioni e/o spese di spedizione aggiuntive poiché il biglietto ha esso stesso valore fiscale. La fattura riporta i dati forniti in fase di acquisto e una volta emessa non è modificabile.

Se non ci sono informazioni, è possibile che non abbiamo ancora ricevuto indicazioni da parte dell'Organizzatore dell'evento. Ti invitiamo pertanto a tenere monitorata la pagina dell'evento e la pagina Info e modalità rimborsi  dove, non appena possibile, pubblicheremo tutte le info.

Consigliamo di tenere monitorata la pagina dell’evento e di visitare periodicamente anche le nostre pagine Info e modalità rimborsi e Rimborso per essere sempre aggiornato.

Se l'evento è stato annullato o posticipato e hai effettuato una richiesta di rimborso valida, verrai avvisato tramite email sia per l’annullo dei biglietti sia per il relativo rimborso.
Potrai verificare il riaccredito successivamente nel resoconto del tuo strumento di pagamento (resoconto della sua Carta di Credito, conto PayPal, conto Klarna, estratto conto corrente per Bonifico).
Il rimborso normalmente va a buon fine anche per carte di credito nel frattempo scadute o bloccate.

Se hai bisogno di rassicurazioni contattaci fornendoci tutti i dettagli del caso.

Se un evento è stato rinviato puoi verificare la data entro cui è possibile richiedere il rimborso cliccando qui. Si ricorda infatti che il rimborso può essere richiesto solo entro il termine stabilito dall’organizzatore dell’evento.

Se un evento è stato annullato puoi verificare la data entro cui è possibile richiedere il rimborso cliccando qui. Si ricorda infatti che il rimborso può essere richiesto solo entro il termine stabilito dall’organizzatore dell’evento.

In questa pagina TicketOne ha creato un’apposita sezione dedicata in cui sono riepilogati tutti gli eventi programmati e non tenuti di competenza dello specifico periodo, riportandone le relative informazioni.

Come riportato nei Termini e Condizioni d'acquisto, in caso di annullamento o di rinvio dell’evento da parte dell’Organizzatore, non è previsto il rimborso delle commissioni di servizio.

No, non è possibile modificare la modalità di ritiro/spedizione scelta al momento dell’acquisto. Si consiglia pertanto di prestare la massima attenzione nella scelta dell’opzione.

Quando i biglietti verranno presi in carico dal corriere, riceverai una e-mail contenente il codice di spedizione/tracking number relativo al tuo ordine e i riferimenti dello spedizioniere cui far riferimento per il cambio indirizzo. Consigliamo anche di verificare tutte le caselle della tua posta, compreso lo SPAM perché il tracking NON viene aggiornato nella tua storia ordini. Cliccando il codice di spedizione/tracking number ricevuto via mail potrai seguire l'andamento della tua consegna. Cerca di garantire la massima presenza durante il giorno all’indirizzo indicato in fase di acquisto. Nel caso l’ordine vada in giacenza dovrai contattare tempestivamente lo spedizioniere i cui riferimenti sono nella mail contenente il tracking.

Non è possibile sostituire i biglietti acquistati:
- con biglietti per un altro evento
- con biglietti dello stesso evento ma di un'altra data o per un altro orario
- con biglietti dello stesso evento ma di diverso settore
- con biglietti dello stesso evento ma di tipologia differente (intero - ridotto)
Con il pagamento il cliente conclude l’acquisto del titolo d’accesso e accetta e conferma – de facto - il contenuto relativo alla manifestazione fruibile.
Conseguentemente all’avvenuto pagamento il titolo non può più essere restituito, cambiato con altro titolo d’accesso di ogni genere in ottemperanza a quanto disposto dal Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n° 185 art.7 comma 1 lett. b); Decreto Legislativo 06 settembre 2005 n° 206 art. 55 comma 1 lett. b) e successive modificazioni (esclusione del diritto di recesso in quanto all’atto della conclusione della transazione TicketOne per nome e conto dell’Organizzatore si impegna a fornire la prestazione di servizio ad una data determinata).

No, non è possibile. Il Consumatore prende atto che se il contratto ha ad oggetto la fornitura di prodotti e servizi relativi al tempo libero, quali i titoli d'ingresso, per i quali il fornitore si impegna a fornire questi ultimi ad una data o in un periodo di esecuzione specifici, non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo.

Tutte le transazioni eseguite sono quindi da considerarsi definitive e non risulta possibile modificare alcun ordine che sia già stato confermato.

Se hai sottoscritto la Polizza Biglietto Sicuro ti invitiamo a leggere con attenzione il Set informativo e i Termini e condizioni della Polizza

E' possibile pagare attraverso le carte di credito dei circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express, JCB, Diners e Postepay, con Apple Pay/Google Pay, PayPal e Klarna. Clicca qui per maggiori dettagli.

No, il pagamento in contrassegno o il pagamento al momento del ritiro dei biglietti non sono previsti.

Se non si possiede una carta di credito è possibile procedere all'acquisto on line sul sitoTicketOne.it tramite Paypal attraverso un addebito direttamente sul proprio conto PAYPAL

TicketOne utilizza un servizio di pagamento sicuro che prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza SSL. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. TicketOne non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Titoli di Ingresso, fatto salvo il caso, limitatamente al dato relativo all’intestatario della carta, di cui agli artt. 11.1.3 e 11.1.4 dei Termini e Condizioni d'Acquisto pubblicati sul sito TicketOne.it e consultabili cliccando qui.

Anche se la carta di credito utilizzata non è più attiva, è comunque possibile effettuare lo storno, in quanto la banca emittente provvederà al riaccredito dell'importo stornato secondo un’altra modalità a tua discrezione. Eventuali anomalie saranno comunque gestite.

Il nostro processo di acquisto richiede di rispettare l’obbligo normativo che impone di avere la certezza della disponibilità dei fondi prima di dare esecuzione ad una transazione sui sistemi di biglietteria. Questo presuppone l’esecuzione di una richiesta di autorizzazione che blocca l'intero importo oggetto dell'operazione di acquisto sul proprio plafond della carta di credito utilizzata. Se la transazione, per motivi tecnici, non viene comunque completata con successo, si produce una riduzione del plafond di spesa disponibile sulla propria carta di credito. Questa riduzione del suo plafond, anche se correttamente gestita da TicketOne (quindi non addebitata), viene realmente aggiornata solo al termine del periodo di riferimento da parte dell'Istituto che ha emesso la carta di credito. Quindi nel successivo resoconto sarà possibile verificare quanto effettivamente non è stato addebitato.

Il codice di sicurezza è un numero formato da tre o quattro cifre separato dal numero principale della carta di credito. La posizione del codice di sicurezza può variare a seconda della compagnia a cui appartiene la carta di credito.
Visa, MasterCard, JCB, Diners Club: il codice di sicurezza è un numero di tre cifre collocato sulla parte posteriore della carta di credito, immediatamente dopo il numero della carta.
American Express: il codice di sicurezza è un numero di quattro cifre collocate sulla parte anteriore della carta di credito, a destra sopra il numero della carta.

Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e di proteggere dall’eventuale utilizzo fraudolento dei dati della carta di credito, è applicata la procedura 3D-Secure introdotta dalla direttiva europea 2366/2015 (SPD2). Più specificamente, la procedura 3D-Secure prevede che i dati del browser, i dati della carta di credito, i dati dell’indirizzo (indirizzo di fatturazione, indirizzo e-mail), così come l’importo della transazione e la valuta, siano trasferiti all’emittente della carta di credito. Tale istituto elabora i dati ricevuti per determinare il rischio di frode della transazione, tenendo in considerazione l’importo e il risultato del calcolo. Eventualmente, a seconda di quanto emerso, l’istituto di credito potrà richiedere al titolare della carta di credito un’autenticazione della transazione di pagamento, ad esempio tramite un numero di autenticazione della transazione ovvero tramite App.

Corriere Espresso
Salvo diversa indicazione riportata nella pagina dell'evento e nella mail di conferma ordine, la consegna è normalmente prevista entro 12 giorni dall'acquisto e in ogni caso in tempo utile per l’evento acquistato. Una volta in consegna, riceverà un’email dedicata con tutte le indicazioni per tracciare la sua spedizione.

eTicket
L’eTicket è il biglietto elettronico di TicketOne che deve essere scaricato e salvato direttamente sul tuo smartphone, non deve essere stampato e non sarà spedito a casa. Per accedere all'evento sarà sufficiente presentare al controllo accessi il biglietto salvato sullo smartphone per la lettura del relativo codice (QR code).

Stampa@casa
Stampa@casa è il biglietto di TicketOne in formato PDF da stampare autonomamente con l’ausilio di una normale stampante, in bianco e nero o a colori. I biglietti vengono spediti all'indirizzo email inserito in fase di acquisto. Puoi trovare e stampare i biglietti anche nella tua Storia Ordini.
 
Per velocizzare i controlli all'ingresso, osserva le seguenti semplici regole:
- ogni spettatore deve presentarsi all’ingresso munito solo del proprio biglietto
- il biglietto va tenuto a portata di mano, con il codice a barre rivolto verso l’alto, pronto per la lettura all’ingresso
- il biglietto è valido per 1 solo ingresso e viene invalidato dopo la prima lettura

Gli accrediti sono gestiti dall'Organizzatore dell'evento. Le informazioni relative all'Organizzatore sono riportate nella scheda dell’evento. Accedi alla pagina della data desiderata e apri il menu a tendina "Informazioni sull'Organizzatore" presente sotto il bottone Biglietti.

Non abbiamo informazioni in merito alla durata dell'evento. Per maggiori dettagli puoi rivolgerti direttamente all’Organizzatore. Le informazioni relative all'Organizzatore sono riportate nella scheda dell’evento. Accedi alla pagina della data desiderata e apri il menu a tendina "Informazioni sull'Organizzatore" presente sotto il bottone Biglietti.

Utilizza la Ricerca per trovare la pagina dedicata all'evento di tuo interesse. Tutte le informazioni relative a questo evento (date, venue, prezzi e disponibilità di biglietti, nome dell'Organizzatore, etc) sono riportate in questa pagina.

Accedendo alla pagina dell'evento è possibile visualizzare per ogni data le eventuali disponibilità.

L’ingresso dei minori e relative riduzioni sono gestite unicamente dall’Organizzatore dell’evento in base alle norme di Legge sulla Protezione dei Minori. Le informazioni, generalmente, sono pubblicate nella scheda dell’evento stesso. Se così non fosse ti invitiamo a rivolgerti all’Organizzatore. Le informazioni relative all'Organizzatore sono riportate nella scheda dell’evento. Accedi alla pagina della data desiderata e apri il menu a tendina "Informazioni sull'Organizzatore" presente sotto il bottone Biglietti.

Lo svolgimento dell'evento, la determinazione dei prezzi, dei relativi posti a sedere, dei settori e l'intera organizzazione, è gestito e determinato unicamente dall'Organizzatore dell’evento. Le informazioni relative all'Organizzatore sono riportate nella scheda dell’evento. Accedi alla pagina della data desiderata e apri il menu a tendina "Informazioni sull'Organizzatore" presente sotto il bottone Biglietti.

Si, generalmente è disponibile nel processo d'acquisto ed è possibile visualizzarla cliccando il bottone Biglietti.

Utilizza la Ricerca per trovare la pagina dedicata all'evento di tuo interesse. Cliccando su Biglietti si accede alla pagina in cui viene specificato l’indirizzo del luogo dove si svolge l'evento e tutte le informazioni relative alla venue. E' presente anche il collegamento a Google Maps, per visualizzare il luogo dell'evento sulla mappa e le indicazioni per raggiungerlo.

Non è possibile introdurre all’interno dell’area concerto:
Materiali esplosivi o infiammabili; Bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo o plastica dura; Bevande non alcoliche in bottiglie di plastica di capacità superiore a 1 lt. Le bevande non alcoliche sono limitate a una bottiglia di plastica non superiore a 1 lt. senza tappo; Bevande alcoliche non acquistate all’interno della Sede; Animali di qualsiasi genere e taglia (salvo i cani guida e da assistenza addestrati); Pali, aste, bastoni, ombrelli con punta lunga, attrezzatura fotografica di grandi dimensioni (ad es. macchine fotografiche professionali che saranno autorizzate solo ai fotografi accreditati), tripodi e obbiettivi, aste per selfie e mazze; Droni o dispositivi aerei teleguidati; Motocicli, biciclette, pattini, skateboard e hoverboard Monopattini; Attrezzatura di trasmissione elettronica, power bank o puntatori laser; Valigie, trolley, passeggini, borse e zaini più grandi di 15lt. od oggetti troppo grandi per il controllo di sicurezza; Trombette da stadio, bombolette spray urticante e bombolette spray (come ad esempio antizanzare, deodoranti, creme solari, etc…); Tende e sacchi a pelo e sedie da campeggio; Strumenti musicali; Apparecchiature per la registrazione audio/video, macchine professionali e semiprofessionali, Go-Pro; Caschi da moto e non, catene e tutti gli altri oggetti atti ad offendere; Posate di metallo e tavolette ghiacciate (quelle da borsa frigo)

Per maggiori dettagli puoi rivolgerti direttamente all’Organizzatore. Le informazioni relative all'Organizzatore sono riportate nella scheda dell’evento. Accedi alla pagina della data desiderata e apri il menu a tendina "Informazioni sull'Organizzatore" presente sotto il bottone Biglietti.

Utilizza la Ricerca per trovare la pagina dedicata all'evento di tuo interesse. Tutte le informazioni relative a questo evento (date, venue, prezzi e disponibilità di biglietti, nome dell'Organizzatore, etc) sono riportate in questa pagina.

Puoi ricevere informazioni sugli eventi di tuo interesse iscrivendoti a:
- Servizio di Newsletter: per ricevere informazioni sui principali eventi in programma
- TicketAlert: per essere informato sui principali appuntamenti dell'Artista selezionato

Le informazioni relative all'Organizzatore sono riportate nella scheda dell’evento. Accedi alla pagina della data desiderata e apri il menu a tendina "Informazioni sull'Organizzatore" presente sotto il bottone Biglietti.

Le richieste di accesso agli eventi per le persone con disabilità sono gestite direttamente dall’organizzatore dell’evento.

In questa pagina sono riportate tutte le informazioni utili e i contatti forniti dai principali organizzatori, ai quali è possibile rivolgersi per richiedere informazioni e/o inoltrare le richieste di accesso agli eventi.

La denominazione/ragione sociale dell’organizzatore è disponibile sul nostro sito nella pagina dell'evento.

A causa dell'elevato numero di richieste le nostre disponibilità si sono esaurite rapidamente. Se l'evento non è sold out è possibile che emerga in futuro una nuova limitata disponibilità di biglietti, ma non siamo in grado di assicurarlo o di prevedere la quantità o i tempi di rilascio. Consigliamo di visitare periodicamente il sito per verificare eventuali nuove disponibilità di biglietti.

Tieni monitorata la pagina dedicata all'evento sul nostro sito.

Utilizza la Ricerca per trovare la pagina dedicata all'evento di tuo interesse. Tutte le informazioni relative a questo evento (date, venue, prezzi e disponibilità di biglietti, nome dell'Organizzatore, etc) sono riportate in questa pagina.

Tieni monitorata la pagina dedicata all'evento sul nostro sito.

Per tutte le informazioni visita la pagina dedicata.

Il biglietto acquistato utilizzando il Bonus Carta del Docente non è rivendibile sulla piattaforma fanSALE.

Per tutte le informazioni ti invitiamo a leggere con attenzione il Set informativo e i Termini e condizioni della Polizza Biglietto Sicuro

Il posticipo o l’annullo dell’evento a causa delle Ordinanze emanate per contenere l’emergenza Coronavirus non rientra tra le clausole previste per ottenere il rimborso del biglietto tramite la Polizza Biglietto sicuro. Clicca qui per consultare i termini e condizioni di acquisto della Polizza biglietto sicuro.

Per maggiori informazioni consigliamo di visitare la pagina: www.ergoassicurazioneviaggi.it

La polizza gode di diritto di recesso come descritto nelle condizioni della stessa consultabili qui, come di seguito riportato (stralcio inserente): 13. Diritto di recesso Qualora la presente assicurazione non soddisfi le esigenze dell’Assicurato, questi può comunicare a ERGO Assicurazione Viaggi, per iscritto, la propria dichiarazione di recesso entro 10 giorni dalla data di emissione della polizza e/o del pagamento del premio e comunque non oltre la data dell’evento. Per la validità del recesso fa fede la data del timbro postale.
Per procedere alla richiesta di recesso è necessario inviare una mail a ergoassicurazioneviaggi@legalmail.it. La società ERGO Assicurazione Viaggi, una volta ricevuta la richiesta, ci darà conferma di procedere al rimborso del premio che provvederemo a completare tramite storno sullo strumento di pagamento utilizzato.

Biglietto Sicuro è un prodotto assicurativo acquistabile contestualmente al biglietto per l’evento – concerto, spettacolo teatrale o sportivo, visita a mostre e a musei. Prima di sottoscrivere la polizza leggi il Set Informativo. Per conoscere nel dettaglio i Termini e condizioni della Polizza clicca qui.

I voucher Ticket Welfare TicketOne ricevuti da Edenred Italia S.r.l sono utilizzabili solo ed esclusivamente sulla piattaforma dedicata www.ticketone.it/edenred e solo nei termini indicati nel presente regolamento d’utilizzo: clicca qui

Il Gift Voucher TicketOne è un buono prepagato spendibile solo sul sito www.ticketone.it che si acquista on line su www.ticketone.it e si ottiene comodamente tramite stampa@casa.

Come funziona il Gift Voucher TicketOne
Il Gift Voucher può essere utilizzato esclusivamente sul sito www.ticketone.it per l’acquisto dei biglietti degli eventi per i quali è attiva la possibilità di pagamento tramite Gift Voucher.
Il Gift Voucher s'intende attivato al momento dell'acquisto stesso.
L'importo può essere utilizzato entro e non oltre 12 mesi dalla data di attivazione/acquisto. L'importo può essere utilizzato per uno o più acquisti sino all'esaurimento del suo valore.
Il Gift Voucher non può essere ricaricato, rimborsato, scambiato o utilizzato per acquistare un altro Gift Voucher TicketOne.
Nel caso l'importo da pagare sia superiore alla somma disponibile sul Gift Voucher, l'importo residuo potrà essere integrato con altri metodi di pagamento disponibili sul sito.

Avvertenza: In caso di operazione/concorso, il Gift Voucher s’intende attivato al momento del ricevimento stesso e può essere utilizzato entro la data comunicata in fase di ricezione e/o indicata su eventuale regolamento associato all’operazione/concorso di cui il Gift Voucher è oggetto.

Come acquistare con il Gift Voucher TicketOne
Acquistare on line sul sito TicketOne.it e pagare con il Gift Voucher TicketOne è semplice e veloce!
- Ricerca sul sito www.ticketone.it l'evento desiderato*.
- Procedi all’acquisto e una volta arrivato nella pagina del CARRELLO inserisci il Codice Voucher ricevuto nell’apposito campo “Spendi il tuo Voucher” e conferma l’inserimento. Il valore del voucher verrà scalato dall’importo dell’ordine. Se si possiede più di un voucher TicketOne è possibile inserirli in successione l'uno all'altro.
- Nel caso in cui l’importo totale della transazione sia superiore al valore del voucher inserito, sarà necessario integrare il pagamento con altri metodi di pagamento disponibili sul sito. L'eventuale credito residuo del voucher potrà essere speso successivamente entro la data di scadenza del voucher stesso.
- Concludi la transazione e buon divertimento!

* La modalità di pagamento tramite Gift Voucher non è attiva per la totalità degli eventi in vendita sul sito TicketOne.it, pertanto prima di procedere con il completamento dell'ordine, ti invitiamo ad accertarti che nella pagina del carrello dell'evento selezionato sia presente il campo 'Spendi il tuo Voucher'.

Rischio di perdita

Il rischio di perdita e il diritto di proprietà del Gift Voucher TicketOne passano all'acquirente al momento del trasferimento. TicketOne non è responsabile di eventuali perdite o danni risultanti dalla perdita o dal furto di un Gift Voucher TicketOne o dal suo uso senza autorizzazione. Il Gift Voucher TicketOne non può essere rivenduto.

Utilizzo del Gift Voucher TicketOne a fini commerciali e pubblicitari
Il Gift Voucher non può essere utilizzato per scopi pubblicitari o di promozione di prodotti e/o servizi commercializzati da parte di soggetti terzi, ivi incluso Concorsi e/o Operazioni a premio, in mancanza di preventiva sottoscrizione di apposito accordo con TicketOne S.p.A. Per informazioni si prega di prendere contatti con l’Ufficio Gruppi di TicketOne S.p.A. al seguente indirizzo: gruppi@ticketone.it

Avvertenza
L'importo può essere utilizzato entro e non oltre 12 mesi dalla data di attivazione/acquisto. Il Gift Voucher non può essere ricaricato, rimborsato, scambiato o utilizzato per acquistare un altro Gift Voucher TicketOne.

Dall'1 maggio 2024 la piattaforma 18App per l'edizione dei nati nel 2004 è stata definitivamente chiusa. Era possibile creare ed utilizzare i voucher entro il 30 aprile 2024. I voucher non utilizzati, creati in precedenza, non sono più disponibili.

Per maggiori dettagli visita il sito ufficiale

Ti invitiamo a rivolgerti subito alle Hostess o agli Steward che faranno tutte le verifiche del caso e provvederanno a far sedere tutti gli spettatori nel posto corretto. In una fase successiva non sarà possibile gestire alcun reclamo.

E' necessario effettuare denuncia di smarrimento presso le Autorità competenti indicando: Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dello smarrimento/furto/danneggiamento. Attenzione! La denuncia deve essere inoltrata al nostro servizio clienti entro e non oltre 48 ore lavorative prima della data dell'evento attraverso questo form, specificando id ordine ed evento.

No, questi biglietti non sono rivendibili sulla piattaforma fanSALE.

No. Il Voucher di rimborso può essere utilizzato solo per acquistare eventi programmati dallo stesso Organizzatore per il quale è stato erogato il rimborso.

Nella maggioranza dei casi i biglietti in tuo possesso rimangono validi per la nuova data. Controlla però anche le informazioni pubblicate nella pagina dell'evento.

Non è possibile sostituire i biglietti acquistati:
- con biglietti per un altro evento
- con biglietti dello stesso evento ma di un'altra data o per un altro orario
- con biglietti dello stesso evento ma di diverso settore
- con biglietti dello stesso evento ma di tipologia differente (intero - ridotto)
Con il pagamento il cliente conclude l’acquisto del titolo d’accesso e accetta e conferma – de facto - il contenuto relativo alla manifestazione fruibile.
Conseguentemente all’avvenuto pagamento il titolo non può più essere restituito, cambiato con altro titolo d’accesso di ogni genere in ottemperanza a quanto disposto dal Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n° 185 art.7 comma 1 lett. b); Decreto Legislativo 06 settembre 2005 n° 206 art. 55 comma 1 lett. b) e successive modificazioni (esclusione del diritto di recesso in quanto all’atto della conclusione della transazione TicketOne per nome e conto dell’Organizzatore si impegna a fornire la prestazione di servizio ad una data determinata).

Se il tuo evento è stato annullato/posticipato a causa del Covid-19 visita la PAGINA DEDICATA dove puoi trovare tutte le informazioni.

Come faccio a sapere se un evento è stato cancellato o rinviato?
Nella pagina Info e modalità rimborsi TicketOne ha creato un’apposita sezione dedicata in cui per ciascun mese dell’emergenza epidemiologica in cui non si sono tenuti gli eventi sono riepilogati tutti gli eventi programmati e non tenuti di competenza dello specifico mese, riportandone le relative informazioni. Invitiamo a controllare anche la pagina dedicata all’evento.

Cosa succede se un evento è stato annullato?
Se un evento è stato annullato puoi verificare la data entro cui era possibile richiedere il rimborso cliccando qui. Si ricorda infatti che il rimborso può essere richiesto solo entro il termine stabilito dall’organizzatore dell’evento ai sensi dell’art. 88 del D.l. n. 18 del 17 marzo 2020 (‘Decreto Cura Italia’). Invitiamo a controllare anche la pagina dedicata all’evento.

Cosa succede se un evento è stato rinviato?
Se un evento è stato rinviato puoi verificare la data entro cui era possibile richiedere il rimborso cliccando qui. Si ricorda infatti che il rimborso poteva essere richiesto solo entro il termine stabilito dall’organizzatore dell’evento ai sensi dell’art. 88 del D.l. n. 18 del 17 marzo 2020 (‘Decreto Cura Italia’). TicketOne non stabilisce il termine entro cui è possibile richiedere il rimborso. Invitiamo a controllare anche la pagina dedicata all’evento.

Forma del rimborso
Gli organizzatori degli eventi ai sensi dell’art. 88 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (‘Decreto Cura Italia’), come successivamente modificato, hanno potuto optare per il rimborso nella forma del voucher nei seguenti casi:
- biglietti acquistati per eventi successivamente annullati e non rientranti nella categoria della musica leggera;
- biglietti acquistati per eventi successivamente rinviati.

Cosa viene rimborsato?
Come indicato nei Termini e Condizioni di Acquisto il rimborso, sia esso nella forma monetaria che nella forma del voucher, verrà erogato al netto delle commissioni per i servizi d’intermediazione resi da TicketOne. Laddove eventualmente disposto dall’organizzatore il rimborso avverrà altresì al netto dei diritti di prevendita, che in ogni caso non potranno eccedere il 13% del prezzo complessivo del titolo di ingresso.

Come funziona il voucher?
Il voucher ha una durata di 36 mesi e puoi verificare per quali eventi è spendibile nell’apposita pagina dedicata, inserendo il codice univoco di verifica.
Puoi trovare maggiori informazioni sui Voucher alle FAQ dedicate.

Qual è la procedura per richiedere il rimborso?
La procedura di rimborso è contenuta qui ed è distinta a seconda della tipologia di biglietto acquistato. Scegli l’opzione relativa al biglietto in tuo possesso e clicca su Inserisci i dati, il sistema ti indirizzerà nella pagina in cui dovrai inserire i dati univoci del tuo biglietto.

Entro quando posso richiedere il rimborso per eventi annullati o rinviati a causa dell’emergenza sanitaria?
La data entro cui chiedere il rimborso è stabilita dagli organizzatori degli eventi in ottemperanza all’art. 88 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, come successivamente modificato. TicketOne non stabilisce la data entro cui poter richiedere il rimborso. In assenza di una richiesta di rimborso pervenuta entro il termine stabilito dalla legge e dall’organizzatore, non potrà essere evaso alcun rimborso.
Verifica la data entro cui puoi chiedere il rimborso per il tuo evento qui e controlla anche la pagina dedicata all’evento.

E' possibile effettuare lo storno anche se la carta di credito utilizzata non è più attiva, in quanto la banca emittente provvederà al riaccredito dell'importo stornato secondo altra modalità a Sua discrezione.

1. Come faccio a registrarmi al Taylor Swift | The Eras Tour in programma in Italia?
Era possibile registrarsi a questa pagina fino al 23 giugno 2023 ore 23.59. Clicca qui per consultare i termini e condizioni.

2. Quando e dove si svolgono gli eventi?
Gli eventi sono in programma il 13 e 14 luglio 2024 a Milano, Stadio San Siro.

3. Ho più possibilità di ottenere un biglietto quanto prima mi registro?
No, l'iscrizione anticipata durante il periodo di registrazione non comporta alcun vantaggio. Assicurati di registrarti prima della chiusura del periodo di registrazione. La registrazione non garantisce l'accesso alla vendita o ai biglietti. Prevediamo che la domanda sarà molto superiore ai biglietti disponibili. Solo un numero limitato di fan, selezionati in modo casuale, avrà la possibilità di accedere alla vendita, mentre gli altri saranno inseriti nella lista d'attesa. Come sempre, chi prima avrà accesso al processo di acquisto, prima avrà la possibilità di acquistare, fino a esaurimento delle disponibilità.

4. Quando saranno messi in vendita i biglietti?
I biglietti saranno messi in vendita alle ore 12 del 13 luglio 2023. Come sempre, chi prima avrà accesso al processo di acquisto, prima avrà la possibilità di acquistare, fino a esaurimento delle disponibilità.

5. Come faccio ad acquistare i biglietti?
I biglietti saranno disponibili per l'acquisto solo tramite il sito TicketOne.it e i possessori del codice di accesso avranno la possibilità di acquistare i biglietti a partire dalle ore 12 del 13 luglio 2023. Come sempre, chi prima avrà accesso al processo di acquisto, prima avrà la possibilità di acquistare, in base alla disponibilità.
La procedura di acquisto è semplice e standard e i passaggi indicati di seguito ti aiuteranno a orientarti nella ricerca e nell'acquisto.
- Se sei stato informato di partecipare alla vendita dei biglietti, riceverai un'e-mail entro le ore 17:00 del giorno precedente l'inizio della vendita dei biglietti. La vendita dei biglietti inizierà alle ore 12 del 13 luglio 2023.
- L'e-mail conterrà il codice di accesso univoco, i dettagli sui tempi e il link per l'acquisto dei biglietti.
- Accedi al tuo account TicketOne prima dell'inizio della vendita dei biglietti. Se non sei sicuro di ricordare la password TicketOne, resettala per tempo. Per velocizzare la procedura, assicurati di avere a disposizione uno strumento di pagamento valido e attivo, prima dell’inizio della vendita.

6. Quando i biglietti saranno in vendita alle ore 12 del 13 luglio 2023:
- Clicca sul link inserito nell'e-mail che hai ricevuto (nella stessa e-mail trovi anche il codice di accesso).
- A causa dell’elevata richiesta, l'attesa potrebbe essere più lunga del solito. Non aggiornare la pagina durante l'attesa.
- Immetti il codice di accesso univoco. In caso di errore, ricontrolla di aver inserito il codice di accesso esattamente come appare nell'e-mail ricevuta.
- Quando completi l'acquisto dei biglietti, rimani all'interno di una sola finestra del browser. L'apertura di più finestre o schede per l'acquisto dei biglietti può causare errori.
- Non si possono acquistare più di 4 biglietti per codice di accesso.

7. Quando riceverò il mio codice di accesso?
Se sei stato selezionato per partecipare alla vendita dei biglietti, riceverai un'e-mail entro le 17:00 del giorno precedente l'inizio della vendita dei biglietti. La vendita dei biglietti avrà inizio alle ore 12 del 13 luglio 2023.
L'e-mail conterrà i dettagli sulle tempistiche, il link alla pagina di vendita e il tuo codice di accesso unico e non trasferibile.

8. Posso trasferire il mio codice di accesso a qualcun altro?
No, i codici non sono trasferibili e non devono essere condivisi. Inoltre, i codici sono validi solo per l'acquisto di un massimo di 4 biglietti, in base alla disponibilità.

9. Accessi per le persone diversamente abili e per i loro accompagnatori
Prima di effettuare l’acquisto, si prega di visitare la pagina dedicata per informazioni su modalità di richiesta biglietti ed agevolazioni previste (fino ad esaurimento posti).

10. Ci sono limiti di età per partecipare agli eventi?
Prima di effettuare l’acquisto, si prega di visitare la pagina dedicata per informazioni su modalità di richiesta biglietti ed agevolazioni previste (fino ad esaurimento posti).

11. Ho commesso un errore di battitura nell'inserire il mio indirizzo e-mail, posso registrarmi di nuovo?
Se hai commesso un errore di battitura, è possibile registrarsi nuovamente con l'indirizzo e-mail corretto.
Riceverai un'e-mail con la conferma della tua Registrazione alla Vendita Biglietti.
Per completare la registrazione è necessario confermarla seguendo le istruzioni che verranno inviate all'indirizzo e-mail con cui ci si è registrati.
Per avere la possibilità di partecipare alla vendita, è inoltre necessario avere un account TicketOne. Se hai già un account TicketOne, per iscriverti alla Registrazione alla Vendita Biglietti per Taylor Swift | The Eras Tour accertati di utilizzare lo stesso indirizzo e-mail associato al tuo account. Se non hai ancora un account, puoi crearlo cliccando qui.
Nota bene: per ottenere l'Autenticazione necessaria (Fase 2), è obbligatorio completare la Registrazione alla Vendita Biglietti per Taylor Swift | The Eras Tour (Fase 1), anche se in passato ti eri già iscritto al Ticket alert di Taylor Swift.
L'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione alla vendita deve corrispondere a quello del tuo account TicketOne. I termini e le condizioni dettagliate sono disponibili cliccando qui.

12. Posso inserire più di un codice?
No. È possibile utilizzare un solo codice per ogni ordine. Il codice di accesso è valido per l'acquisto di un massimo di 4 biglietti per gli eventi di Taylor Swift | The Eras Tour in programma in Italia, e può essere riscattato in più ordini separati l'uno dall'altro.

13. Che cos'è l'Autenticazione?
TicketOne autenticherà la tua registrazione. Seguendo le specifiche degli eventi, verificheremo che la tua registrazione soddisfi i requisiti per una regolare vendita dei biglietti. Confronteremo i dati della tua registrazione e del tuo account TicketOne, per escludere rivenditori illegali o i cosiddetti ticket bot. Le registrazioni doppie saranno eliminate. Dopo l'autenticazione un numero limitato di fan avrà la possibilità di accedere alla vendita. Il numero dipende dalla quantità di biglietti disponibili per gli eventi. Gli altri saranno inseriti nella lista d'attesa e saranno informati se ci saranno ulteriori biglietti disponibili per la vendita.

14. Cosa succede se sono stato inserito nella lista d'attesa?
Resterai in lista d'attesa fino a quando non saranno aggiunti nuovi biglietti, se disponibili. Qualora venissero aggiunte nuove disponibilità e se sei stato informato di partecipare alla vendita dei biglietti, riceverai un'e-mail contenente il codice di accesso univoco e tutti i dettagli sulla vendita dei biglietti. Nota bene: l'e-mail può arrivare in qualsiasi momento anche dopo le ore 12 del 13 luglio 2023, quando inizierà la vendita dei biglietti. L'e-mail conterrà:
- Un link alla pagina di vendita
- Un codice di accesso unico e non trasferibile
Il codice di accesso è valido per l'acquisto di un massimo di 4 biglietti.
Nota bene: la ricezione del link e del codice di accesso non garantisce l’acquisto dei biglietti, ma solo la possibilità di partecipare alla vendita. Come sempre, chi prima avrà accesso al processo di acquisto, prima avrà la possibilità di acquistare, fino a esaurimento delle disponibilità.

15. I biglietti sono in vendita, mi sono registrato ma non ho ricevuto il codice di accesso:
La sola registrazione alla vendita non garantisce la ricezione del codice di accesso né la possibilità di partecipare alla vendita. Nota bene: prevediamo che la domanda sarà molto superiore ai biglietti disponibili. Come sempre, chi prima avrà accesso al processo di acquisto, prima avrà la possibilità di acquistare, fino a esaurimento delle disponibilità.

16. Ho perso il mio codice di accesso, posso averne uno nuovo?
Ti preghiamo di contattare l’assistenza clienti tramite l’apposito form, disponibile qui

17. Perché il mio codice di accesso non funziona?
Verifica di aver inserito il codice di accesso esattamente come appare nell'e-mail che hai ricevuto.
Potresti aver superato il limite di biglietti consentito per acquirente. A causa dell'elevata domanda ogni cliente può acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti per consentire al maggior numero di fan come te di ottenere i biglietti.
In caso di problemi nel completare l'acquisto con il codice fornito o per qualsiasi domanda relativa all'acquisto dei biglietti, contatta l’assistenza clienti tramite l’apposito form, disponibile qui

18. Quando riceverò i miei biglietti?
Come stabilito dall'organizzatore, i biglietti, venduti esclusivamente in formato eTicket, saranno accessibili solamente a partire dal 29 giugno 2024.

19. Ho acquistato un Pacchetto VIP. Quando lo riceverò?
Il biglietto incluso nel Pacchetto è un titolo digitale che verrà reso accessibile sull’account dell’acquirente a partire dal 29 giugno 2024. Il VIP merchandise, gadgets verrà invece spedito dal 28 giugno 2024 (rispettivamente dal 28 giugno 2024 per la data del 13 luglio 2024 e dal 29 giugno 2024 per la data del 14 luglio 2024) direttamente al titolare dell’ordine all’indirizzo da questo fornito al momento dell’acquisto. Il contenuto non digitale dei pacchetti VIP (merchandise, gadgets) verrà spedito ESCLUSIVAMENTE in ITALIA. Se non sei residente in Italia e hai acquistato un pacchetto VIP (merchandise, gadget), ti verrà indicato un luogo alternativo, per il ritiro del contenuto del pacchetto VIP, in Italia. Attenzione: il VIP merchandise non è necessario né sufficiente per l'ingresso all'evento.
Per maggiori dettagli consulta i Termini e Condizioni relativi ai Pacchetti VIP disponibili qui

20. Non posso più partecipare all'evento, posso rivendere i biglietti che ho acquistato?
Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it a partire dal 29 giugno 2024.

21. Non posso più partecipare all'evento, posso effettuare il cambio nominativo del mio biglietto?
Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo dal 29 giugno 2024 al 10 luglio 2024.

22. Posso acquistare pagando con 18app o Carta del Docente?
No, per questo evento non è possibile.

La leggendaria band da milioni di dischi degli AC/DC fa fremere milioni di fan con l’annuncio del POWER UP European Tour e la data italiana.

La data:
25 maggio 2024 Reggio Emilia, RCF Arena

Clicca qui per tutti gli aggiornamenti che via via verranno pubblicati.

Cambio nominativo: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di cambio nominativo a partire dal 25 aprile 2024. Sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo. Clicca qui per tutte le informazioni sul cambio nominativo.

Rivendita: Per questo evento sarà consentito eseguire la procedura di rivendita su fanSALE.it a partire dal 25 aprile 2024.

Info bambini: I bambini fino ai 6 anni di età potranno accedere gratuitamente al concerto italiano; dai 7 anni compiuti potranno entrare con un biglietto intero e non saranno previste riduzioni.

Info persone con disabilità:
L’accreditamento allo show italiano per gli ospiti con disabilità è gestito dalla Onlus Mani Amiche. È possibile fare richiesta unicamente su ManiAmicheOnlus.org. Le richieste saranno elaborate seguendo l’ordine cronologico di ricezione fino a esaurimento posti all’interno dell’area prevista. Richieste inviate tramite altri canali (social o mail) non saranno prese in considerazione.

TicketOne rinnova con forza il proprio appello a tutti gli appassionati dei concerti a non acquistare biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali per non alimentare il fenomeno del bagarinaggio, ma anche per evitare agli stessi di incorrere in truffe. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità competenti per denunciare il fatto. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile.

Attenzione! É buona norma evitare di pubblicare foto dei biglietti o farlo oscurando/coprendo i codici a barre e tutti i dati sensibili. É possibile incorrere in una truffa. I biglietti riportano infatti una serie di dati sensibili che potrebbero venire utilizzati da terzi per appropriarsi indebitamente del biglietto per accedere all’evento o rivendere il titolo. In questo caso TicketOne non può essere ritenuta in alcun modo responsabile. Se dovessi renderti conto di aver subito una truffa rivolgiti alle autorità per denunciare il fatto (indicando Titolare dell'ordine, Numero d'ordine, Numero dei biglietti, Intestatari dei singoli biglietti, Artista, Data e luogo dell'evento, Data presunta dell’Appropriazione Indebita) e solo dopo contatta il nostro servizio clienti.