Università di Colonia

Università di Colonia

Università di Colonia

 

Come si sa Colonia è una delle città più grandi della Germania. Ricostruita quasi interamente dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, è attualmente considerata la capitale economica e culturale della Renania. In città sono presenti due università: l’Università di Colonia (Universität zu Köln) e l’ Università tedesca dello Sport di Colonia (Deutsche Sporthochschule Köln). L’Università di Colonia, essendo stata fondata nel 1388, risulta essere una delle più antiche d'Europa.

E, potendo contare su 44.000 iscritti, può fregiarsi del titolo di maggior ateneo tedesco. Date le suddette caratteristiche, non è un caso che faccia parte della Deutsche Forschungsgemeinschaft, l’associazione che riunisce le migliori università della Germania nel campo della ricerca. Durante i lunghi secoli di storia, tra i banchi di questa università si sono susseguite figure di tutto rispetto, come il filosofo medievale Tommaso d'Aquino, e i premi Nobel Kurt Alder (chimica 1950), Heinrich Böll (letteratura 1972), e Peter Grünberg (fisica 2007).

Nell'università di Colonia sono presenti sei facoltà, le quali coprono un ampio spettro di discipline:

  • Economia e Commercio

  • Giurisprudenza

  • Medicina

  • Filosofia

  • Matematica e Scienze naturali

  • Scienze umanistiche

Medicina , Matematica e Scienze naturali si occupano della vita e delle scienze, comprendendo al loro interno biologia, chimica, geografia, geo-scienze, matematica e fisica.

Queste due facoltà sono cresciute negli anni grazie alle numerose e fruttuose collaborazioni internazionali, soprattutto nell'ambito della ricerca. A tal proposito, i campi dove l’ateneo si è dimostrato più competitivo sono: le patologie legate all'invecchiamento, l’evoluzione molecolare, la botanica, e la fisica statistica. Ciò è stato reso possibile anche grazie all'istituzione di tre centri interdisciplinari, quello di medicina molecolare, genomica, e oncologia integrata.

Le Scienze umanistiche comprendono un’ampia gamma di discipline, e hanno raggiunto i traguardi di ricerca più importanti in diverse aree, tra cui le culture premoderne, gli studi medievali, la letteratura, le culture e lingue extraeuropee (in particolare africane). Tra le istituzioni riconosciute a livello mondiale ricordiamo: il Thomas Institute, l’Husserl Archive, ed il laboratorio di archeologia digitale.

Questa facoltà è la più giovane di tutto l’ateneo, essendo stata aperta solo nel 2007. Ma, nonostante la brevissima storia, ha già tagliato numerosi traguardi soprattutto nell'educazione interculturale e nella psicologia sociale. Inoltre, il suo dipartimento di educazione speciale e riabilitazione è uno dei più grandi d’Europa.

Economia e Legge godono di un’ottima reputazione e sono considerate tra le migliori in tutta la Germania. Non è un caso che godano di stretti rapporti, sia di carattere pubblico sia privato, con colossi quali l’Istituto di Economia Energetica ed il Centro di Ricerca Finanziaria.

L’Università di Colonia, essendo di così alto profilo, attrae molti studenti dall’estero. E a Colonia è presente un ottimo Welcome Centre, dove è possibile trovare diversi tipi d’informazioni. Quelle di carattere burocratico, amministrativo, didattico, ma anche riferite alla vita di tutti i giorni e alla ricerca di un alloggio.

Purtroppo, da questo punto di vista, Colonia è una città abbastanza cara. Soprattutto se si cercano degli appartamenti ammobiliati o parzialmente ammobiliati. Inoltre, essendoci una grande richiesta di posti letto proprio da parte degli studenti, il costo degli affitti varia molto a seconda del periodo dell’anno. All’inizio del semestre la domanda è particolarmente alta ed i costi importanti. Si va dai 400 ai 450 euro per una stanza in un appartamento condiviso, dai 500 ai 700 per un monolocale ammobiliato, dai 700 ai 1200 per un bilocale.

Per riuscire a trovare qualche occasione migliore sarebbe bene cominciare a cercare mesi prima dall’inizio del soggiorno, durante il secondo semestre.

Oltre al mercato immobiliare privato, gli studenti hanno la possibilità di rivolgersi a quello pubblico. L’Università di Colonia possiede, infatti, due studentati ma la richiesta è talmente numerosa e l’offerta tanto ridotta che, per poter assicurarsi una stanza, bisogna farsi avanti almeno 10 mesi prima.

Il Welcome Center serve come punto di riferimento per il mercato immobiliare pubblico ma, nel caso tutti i posti siano già occupati, può fornire agli studenti alcuni contatti con agenzie e proprietari d’immobili. Contatti certificati e seri.

L’Università tedesca dello Sport di Colonia è un istituto unico nel suo genere in Germania e, probabilmente, in tutta Europa. Un ateneo in grado di fornire un’egregia preparazione sia accademica che sportiva, e di sfornare ottimi insegnanti.

Questa università è conosciuta a livello internazionale per gli eccellenti risultati ottenuti nell’ambito della ricerca. In particolare, il rinnovato laboratorio di analisi della facoltà di biochimica ha svolto un ruolo importante nella lotta al doping, ed alcune ricerche di fisiologia e anatomia partite da questo istituto si sono poi sviluppate grazie alla sperimentazione svolta nello spazio.

L’Università tedesca dello Sport di Colonia comprende numerosi istituti:

  • Biochimica

  • Biomeccanica e Ortopedia

  • Cardiologia e Medicina dello Sport

  • Ricerca sportiva

  • Comunicazione e media

  • Danza

  • Motilità e neuroscienze

  • Motilità orientata alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione

  • Sport outdoor

  • Pedagogia e filosofia

  • Fisiologia e anatomia

  • Psicologia

  • Economia e management dello sport

  • Gerontologia dello sport

  • Storia dello sport

  • Sociologia dello sport

  • Scienza dell’allenamento e informatica dello sport

  • Educazione e qualificazione dello sport.

Inoltre, può vantare Centri speciali di ricerca come quelli per le Top Performance, la Neuroplasticità e la Neuromeccanica, gli studi interdisciplinari di genere, e la fisiologia nello spazio.

E anche istituti affiliati quali il Manfred Donike per le analisi antidoping, e quello per la promozione della salute e sicurezza sul posto di lavoro.

L’Università tedesca dello Sport di Colonia propone cinque programmi diversi di laurea, organizzati in moduli e sviluppati in base ai miglior campi occupazionali e alle richieste del mondo del lavoro. Ogni studente è libero di creare il proprio programma interdisciplinare, in modo da realizzare un profilo ed un curriculum unici.

I laureati, in base al proprio percorso di studi, che deve durare obbligatoriamente tre anni, possono ricevere un titolo di studio in arte o in scienze. Nello specifico si distinguono:

  • Laurea nelle arti: sport, avventura e movimento

  • Laurea nelle arti: sport, salute e prevenzione

  • Laurea nelle arti: management e comunicazione

  • Laurea nelle arti: giornalismo sportivo

  • Laurea nelle scienze: sport e performance.

L’ateneo offre anche sette Master tesi ad accrescere le specializzazioni dei laureati:

  • Master nelle arti: esercizio e movimento gerontologico

  • Master nelle arti: management del turismo sportivo

  • Master nelle arti: management di riabilitazione e salute

  • Master nelle arti: sport, media e comunicazione

  • Master nelle scienze: esercizi e coaching

  • Master nelle scienze: tecnologia sportiva.

E tre Master detti “avanzati?:

  • Cultura della danza

  • Studi olimpici

  • Fisioterapia sportiva

Infine, l’Università tedesca dello Sport di Colonia offre un diploma per insegnanti di Educazione Fisica. Questo corso di studi si divide in due fasi: la laurea in educazione fisica, per il cui conseguimento sono necessari 6 semestri; e il master seguente di 4 semestri. Al tutto va aggiunto il tirocinio d’insegnamento.

Gli studenti iscritti all’ateneo sono circa 5.300, provenienti da più di 60 paesi differenti. Di questi, quasi tutti trovano posto all’interno del campus, che garantisce ottime strutture per studiare, allenarsi e vivere.

A tal proposito, per informarsi circa la disponibilità di un posto letto all’interno del Campus, è bene mettersi in contatto con l’amministrazione dell’università con un certo anticipo. Email e numeri di telefono sono disponibili sul sito ufficiale http://www.dshs-koeln.de/

Vi siete decisi a fare un’esperienza di studio a Colonia? Bene!

Ed allora è utile che sappiate come muovervi in città. Questa è dotata di una rete di treni e tram, di superficie e sotterranei, che si estende anche ai centri vicini. La metrotranvia, detta Stadtbahn, è composta da 11 linee ed è interamente gestita dalla KVB.

Un accordo stipulato dalle università con la suddetta azienda permette agli studenti di muoversi con i mezzi pubblici usufruendo di un vantaggioso sconto. L’abbonamento mensile costa il 12% in meno, ed è disponibile per tutti gli studenti registrati. Al momento della sua attivazione è necessario lasciare una cauzione di 10 euro.

È possibile fare richiesta dell’abbonamento in qualsiasi periodo dell’anno ma due settimane prima dell’inizio del nuovo mese.

Il rinnovamento avviene in automatico ogni mese in seguito al pagamento, tramite bonifico bancario. Per la cancellazione o la sospensione bisogna fare richiesta due settimane prima dell’inizio del mese.

La vita, ovviamente, non è fatta di solo studio. E Colonia offre molte opportunità per trascorrere il proprio tempo libero.

In città vengono organizzati numerosi concerti e spettacoli. La movida notturna è varia ed offre sia discopub sia discoteche. I primi si trovano soprattutto in centro e presentano diversi tipi di musica, tra questi è sempre molto in voga il Subway, specializzato in reggae. Le seconde sono sparse per tutto il tessuto urbano, e tra queste vi segnaliamo il Bogen2, il Boothaus e lo Stadtgarten, dove è possibile scatenarsi fino al mattino.

Ovviamente, vivendo a Colonia durante il semestre invernale si può partecipare al suo famoso carnevale che va dal giovedì al martedì grasso. Giorni ricchi di colori, maschere, carri, divertimento, musica e, naturalmente, della tipica birra Koelsch.

Inoltre, se si resta in città anche in estate a corsi finiti, si può godere di una Colonia davvero scatenata, con barbecue, discoteche all’aperto e festival musicali, tra cui il più importante è il Summer Jam. Un festival raggae che ha luogo all’inizio di luglio e coinvolge fino a 30.000 persone.

Un’università all’avanguardia, cultura e anche divertimento: Colonia offre davvero di tutto. Una tentazione irresistibile, no?

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Dove si trova?

 

 

 

Ostelli Colonia   Ostelli Germania  Hotel Germania   Hotel Colonia

Carte d'Allemagne Karte von Deutschland  Mapa  Alemania   Map of Germany

Carte Cologne karte von Köln Mapa Colonia   Map of Cologne

FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia