Che tempi! - Film (1947)
Che tempi!
Locandina Che tempi!

Che tempi!

Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 5 voti
Genere: Commedia
Anno: 1947
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: FINCINE
Che tempi! è un film di genere commedia del 1947, diretto da Giorgio Bianchi, con Gilberto Govi e Lea Padovani. Durata 90 minuti. Distribuito da FINCINE.
Genere: Commedia
Anno: 1947
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: FINCINE
Fotografia: Giuseppe La Torre
Produzione: VITTORIO ZUMAGLINO PER TAURUS FILM (TORINO)

TRAMA CHE TEMPI!

Il signor Pastorino, ricco commerciante genovese, ha un'unica figlia giovanissima, Anna, che vorrebbe dare in moglie al cugino Alessandro, giovane ricco ma gretto e materialista. Anna però non ha alcuna simpatia per il cugino. Un giorno, mentre la ragazza è tutta sola nell'ufficio del padre, le si presenta un giovane marinaio, Eugenio Devoto, venuto a portare dei documenti. Eugenio, colpito dalla bellezza di Anna, inizia a farle audacemente la corte. Anna non sembra avere interesse per lui e del resto, il marinaio deve partire il giorno seguente. Benché l'abbia trattato in modo brusco, Anna si sorprende spesso a pensare ad Eugenio nel corso degli anni successivi, finché sei anni dopo, non vedendo altra via d'uscita, cede alle insistenze paterne e si rassegna a sposare Alessandro. Il giorno delle nozze, quando il sacerdote rivolge ad Anna la domanda fatidica, si leva dal fondo della chiesa una voce che risponde: no! E' Eugenio, ritornato dall'Argentina, dove ha fatto fortuna. E' venuto proprio per perorare la propria causa. Mentre Anna si sente male ed è costretta a rimandare il matrimonio, Eugenio trova modo di avvicinarla e di dichiararle il suo amore. Anche lei è innamorata di lui e il signor Pastorino finisce col dare il suo consenso: l'amore ha vinto.

CRITICA DI CHE TEMPI!

"E' un lavoro grazioso, pulito, senza vette ma anche senza abissi [...]. Ci sono qua e là delle sfumature garbate che lasciano supporre da parte del regista e degli interpreti la massima buona volontà. Di Govi c'è poco da dire perché troppo nota è la sua arte [...]. Ma Lea Padovani merita un elogio per la sua recitazione spontanea, naturale". (E. Fecchi, "Intermezzo", 31 maggio 1948)"La trama, molto ingenua, è svolta con ritmo poco cinematografico. Tale difetto è compensato dalla buona interpretazione, che vivifica alcune macchiette genovesi e dalla rappresentazione dei vari aspetti di Genova, dal brulichio delle sue strade e del suo porto alla serena bellezza dei suoi viali e del suo mare." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 23, 1948)

SOGGETTO DI CHE TEMPI!

commedia "Pignasecca e Pignaverde" di Emerico Valentinetti

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CHE TEMPI!

Attore Ruolo
Gilberto Govi
Signor Pastorino
Lea Padovani
Anna Pastorino
Walter Chiari
Eugenio Devoto
Alberto Sordi
Mario Aguirre
Paolo Stoppa
Alessandro
Anna Caroli
Domestica dei Pastorino
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming