Game Night - Indovina chi muore stasera? - Film (2018)
Game Night - Indovina chi muore stasera?

Game Night - Indovina chi muore stasera?

( Game Night )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.1 di 5 su 43 voti

Al cinema dal: 01 maggio 2018
Anno: 2018
Paese: USA
Durata: 100 min
Data di uscita: 01 maggio 2018
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Game Night - Indovina chi muore stasera? è un film di genere azione, commedia, thriller del 2018, diretto da John Francis Daley, Jonathan M. Goldstein, con Jason Bateman e Rachel McAdams. Uscita al cinema il 01 maggio 2018. Durata 100 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.
Data di uscita: 01 maggio 2018
Genere: Azione, Commedia, Thriller
Anno: 2018
Paese: USA
Durata: 100 min
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Sceneggiatura: Mark Perez
Fotografia: Barry Peterson
Produzione: Aggregate Films, Davis Entertainment, New Line Cinema

TRAMA GAME NIGHT - INDOVINA CHI MUORE STASERA?

Game Night - Indovina chi muore stasera?, il film diretto da John Francis Daley e Jonathan Goldstein, è una commedia thriller che vede protagonisti Max (Jason Bateman) e Annie (Rachel McAdams). I due si riuniscono settimanalmente insieme ad altre coppie per una serata di giochi di società.
Una di queste sere, su proposta del carismatico fratello di Max, Brooks (Kyle Chandler), per gioco devono risolvere un misterioso delitto, con tanto di criminali e agenti federali improvvisati.
Così anche quando Brooks viene rapito, fa tutto parte del gioco, vero? Ma non appena i sei partecipanti super competitivi si apprestano a risolvere il caso in vista della vittoria, scoprono che né il "gioco", né tantomeno Brooks, sono quel che sembrano.
Nel corso di una caotica notte, gli amici si ritrovano sempre più invischiati in situazioni che progressivamente prendono delle pieghe inaspettate. Senza regole, senza punti e senza alcuna idea di chi siano tutti i giocatori, questa partita potrebbe rivelarsi la più divertente in assoluto... o la fine dei giochi.

Game Night - Indovina chi muore stasera?
8 Foto
Game Night - Indovina chi muore stasera?
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU GAME NIGHT - INDOVINA CHI MUORE STASERA?

Game Night è il secondo film di John Francis Daley e Jonathan Goldstein, meglio noti come gli sceneggiatori di Spider-Man: Homecoming (oltre che i futuri realizzatori dello standaolne su Flash) e già registi dell'avventurosa commedia con Ed Helms Come ti rovino le vacanze, di cui hanno firmato la sceneggiatura.
Anche il copione della black comedy con Rachel McAdams e Jason Bateman è opera loro, sebbene esistesse già una versione che poi è stata rimaneggiata. Nel rielaborarla, i due hanno cercato di mescolare i modi e i toni del thriller con quelli del film da ridere, in particolare prendendo in prestito dal primo l'estetica, gli "imprevisti" e le situazioni di pericolo, e dal secondo battute, gag e un umorismo raffinato, che nel caso specifico trae linfa vitale da una vastissima cultura pop.
Il mash-up di suggestioni, e perfino di citazioni (con The Game di David Fincher in testa), ha consentito al film di deviare dai binari delle commedie mainstream, che spesso peccano di prevedibilità. In Game Night, invece, le sorprese sono continue, perché, fin dal principio, i registi hanno voluto instillare nello spettatore il dubbio che i protagonisti della scatenata avventura notturna possano tranquillamente morire. A impedire al film di correre il rischio di essere ingabbiato in un'unica categoria e risultare quindi scontato hanno contribuito gli attori del cast.
Molti di loro sono stati scelti perché abituati a muoversi fra dramma e commedia, a cominciare da Rachel McAdams e Jason Bateman, per cui Goldstein e Daley avevano scritto Come ammazzare il capo ...e vivere felici e Come ammazzare il capo 2. Bateman, che di Game Night è anche produttore e che in una primissima fase doveva sedere sulla sedia del regista, all'inizio non voleva interpretare il ruolo del protagonista, ma i registi lo hanno convito a "buttarsi", consapevoli del suo carisma e del fascino che notoriamente hanno i suoi personaggi, che attirano sempre le simpatie del pubblico siano essi gentleman o bastardi. Nonostante si fidassero ciecamente di lui, John Francis e Jonathan non lo hanno lasciato improvvisare. Insieme al resto del cast, l'attore è stato invitato a seguire il copione, un copione che più di ogni altra cosa privilegia il ritmo.
E proprio il ritmo è la forza di Game Night, che ha una durata poco più di un'ora e mezza. "Non volevamo superare i 100 minuti" - ha dichiarato in proposito Jonathan Goldstein. "Quando puoi raccontare una cosa e ottenere il tuo scopo in poco tempo, dilungarsi è perfettamente inutile". Accanto a Billy Magnussen, Kyle Chandler, Sharon Horgan, Lamorne Morris e Kylie Bunbury, in Game Night recita Jesse Plemons, che presta il volto al vicino di casa poliziotto dei protagonisti, un uomo noioso e dal comportamento aggressivo-passivo che vorrebbe partecipare alle serate di gioco.
L'attore, che ricordiamo nella seconda stagione di Fargo e in Black Mass, ha messo tutto se stesso nel ruolo, dando al personaggio un sapore inquietante. Per coloro che lo hanno diretto, la sua è una delle performance migliori di Game Night. Con Max, Annie e i loro amici mille-class, il suo Gary Kingsbury gioca a diversi giochi: Monopoly, Il gioco dei mimi, Scrabble, Pictionary e, in una scena ad altissima tensione, Jenga. Quest'ultimo, che si effettua sistemando 54 blocchi di legno su piani che formano una torre e prevede che i giocatori sottraggano a turno un blocco per posizionarlo in cima alla torre, è nato nel 1983. Monopoly, invece risale addirittura all'inizio del XX° secolo, mentre Scrabble nacque alla fine della Grande Depressione.

CRITICA DI GAME NIGHT - INDOVINA CHI MUORE STASERA?

Se la commedia nera o action-comedy Game Night non esistesse... bisognerebbe inventarla, perché l’opera seconda di John Francis Daley e Jonathan Goldstein possiede una cosa assai rara chiamata ritmo, che caratterizza ogni singola scena e crea una meravigliosa tensione. Il duo a cui dobbiamo la sceneggiatura dei due Come ammazzare il capo... e vivere felici infarciscono inoltre il film di cultura pop, non dimenticando di omaggiare il cinema anni '80 e '90. Se le battute sono intelligentemente spiritose, l’estetica è da thriller e perfino da horror, con atmosfere cupe e il giusto spargimento di sangue. E poi ci sono gli attori, a dir poco superbi, a cominciare da Jason Bateman e Rachel McAdams, che fanno gli adulti ragazzini, e da Jesse Plemons in versione vicino di casa poliziotto dall'atteggiamento aggressivo-passivo. Game Night, infine, funziona da satira sociale, preferendo la vita magari noiosa di un pugno di uomini e donne della middle-class alla ricerca di adrenalina e ai giochi proibiti dei ricconi. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Game Night - Indovina chi muore stasera?

FRASI CELEBRI DI GAME NIGHT - INDOVINA CHI MUORE STASERA?

Dal Trailer Italiano Ufficiale del Film:

Giudice gara di Trivia: Sono rimaste solo due squadre, questa vale punteggio doppio! Qual è il nome del Teletubby viola?
Max e Annie (Jason Bateman e Rachel McAdams): Tinky Winky!
Giudice gara di Trivia: Risposta esatta!
Max: Aveva sempre una...
Annie:...borsa rossa

Annie: Max è molto competitivo, come me! È uno dei motivi per cui lo amo!

Max: Ah, questa è facile! Era l'incredibile Hulk!
Kevin e Michelle (Lamorne Morris e Kylie Bunbury): Eric Bana!
Max: Quell'altro?
Michelle: Mark Ruffalo!
Max: L'altro...
Ryan (Billy Magnussen): Lou Ferrigno!
Max: Schegge di paura!
Kevin: Richard Gere non ha fatto l'Incredibile Hulk
Ryan: Tempo!
Max: Cristo Santo, Ed Norton!

Brooks (Kyle Chandler): Ragazzi! E se giocassimo a casa mia la settimana prossima?! Sarà una di quelle serate...da ricordare
Max: Oh, cavolo!
Annie: Mh...

Brooks: Questa sera faremo le cose in grande. Niente giochi da tavolo, non serviranno pezzi!
Max: E non serviva neanche buttarli

Brooks: Qualcuno dei presenti sarà rapito...
Kevin: Ah, è un invito a cena con delitto
Michelle: Fico!
Brooks: Chi troverà la vittima, vince il premio finale: le chiavi della Stingraye!
Ryan: Solo le chiavi?
Brooks: No Ryan, l'auto intera!

Ryan: Volevo augurarvi buona fortuna per stasera, ciao!
Kevin: Passami quei fiammiferi, voglio dare fuoco alla porta!
Michelle: Vuoi accendere un fuoco nella stanza in cui siamo intrappolati?!
Kevin: Eh...le mie idee ti sembrano sempre stupide!

Brooks: Non capirete cosa è vero e cosa è finto!

Annie: Oh-mio-Dio, ti ho sparato!
Max: Ma vaffan...
Gary (Jesse Plemons): Mi è sempre piaciuto lo spirito di squadra tra amici, spesso apprezziamo le cose solo dopo che le abbiamo perse
Ryan: Oh! Perché tua moglie ti ha lasciato?!

Max: Ho un'idea, è assurda, ma potrebbe funzionare
Annie: Vuoi schiantarti contro l'aereo come Liam Neeson in Taken 3?
Max: L'ha fatto in Taken 3, eh?!

Annie: È un tutorial per rimuovere il proiettile
Max: Bene...
Annie: Non avevano alcol disinfettante, così ho preso lo chardonnay!
Max: Buona idea, va bene uguale...che cosa ci facciamo con questa rivista?
Annie: Ooh, è per dopo, c'è una buona ricetta per la zuppa di mais. Tu adori la zuppa di mais, no?! Ti tirerà su
Max: Dolce, grazie. Sì, grazie

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GAME NIGHT - INDOVINA CHI MUORE STASERA?

Attore Ruolo
Jason Bateman
Max
Rachel McAdams
Annie
Billy Magnussen
Ryan
Sharon Horgan
Sarah
Lamorne Morris
Kevin
Jesse Plemons
Gary
Kylie Bunbury
Michelle
Kyle Chandler
Brooks
Michael C. Hall
Il Bulgaro
Danny Huston
Donald Anderton
Chelsea Peretti
Glenda
Camille Chen
Dott.Chin
Joshua Mikel
Colin
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming