Cosa vedere a Salisburgo in un giorno (PER DAVVERO!)

Cosa vedere a Salisburgo in un giorno (PER DAVVERO!)

di Selene Scinicariello

Stai organizzando un viaggio in Austria e hai intenzione di visitare Salisburgo in un giorno? In questo articolo ti consiglieremo un itinerario (REALIZZABILE DAVVERO!) che ti permetterà di esplorare il centro storico della città e di vederne i luoghi e le attrazioni più importanti in poco tempo.

Il giro che ti descriveremo è lo stesso che abbiamo fatto noi durante la nostra giornata in città e quindi possiamo assicurarti che è decisamente fattibile.

Noi non abbiamo visitato nessun museo perché eravamo in compagnia di Raki, il nostro cagnolino, ma ti indicheremo un paio di visite che, calcolando bene i tempi, potresti riuscire a fare.

Di seguito troverai anche una comoda mappa con tutte le tappe da vedere a Salisburgo in un giorno che potrai comodamente aprire sul tuo smartphone per seguire l’itinerario in maniera facile e intuitiva.

Speriamo che i suggerimenti che stiamo per darti possano esserti utili!

 

CONSIGLI PER TE!

 

  • Se hai poco tempo a disposizione può avere senso salire a bordo dell’autobus turistico di Salisburgo o prenotare un tour in autobus anfibio per ammirare la città sia da terra, sia dal fiume! Si tratta di due soluzione perfette anche per chi ha difficoltà motorie e non riesce a camminare a lungo.

 

1 – Getreidegasse

 

Getreidegasse, tappa per visitare salisburgo in un giorno

Getreidegasse.

 

Per iniziare ad esplorare il centro di Salisburgo ti suggeriamo di incamminarti lungo la Getreidegasse, il vero e proprio cuore pulsante di questa parte di città.

Dobbiamo ammettere che quando ci siamo stati noi, ad Agosto, la folla di turisti era davvero impressionante e non siamo riusciti davvero a goderci l’atmosfera elegante e d’altri tempi che tutti descrivono.

Non sappiamo se sia stato un caso o se la situazione sia sempre così, ma venendone da una settimana in montagna a 2000 metri d’altitudine, per noi (e per Raki) è stato un vero e proprio shock ritrovarci letteralmete schiacciati tra le persone!

In ogni caso la Getreidegasse, con la sua moltitudine di negozi, non è solamente la via dello shopping di Salisburgo dove curiosare tra le vetrine delle grandi marche internazionali, ma anche il posto migliore dove acquistare oggetti d’artigianato e souvenir locali. Qui troverai, ad esempio, profumi, liquori, oggetti d’antiquariato, costumi tradizionali e prelibatezze di ogni genere!

Non dimenticare, inoltre, di guardare in alto: ogni negozio, infatti, ha la sua bellissima insegna in ferro battuto realizzata artigianalmente!

 

2 – Casa natale di Mozart

 

Casa natale di Mozart, tappa per visitare salisburgo in un giorno

Casa natale di Mozart.

 

Passeggiando per la Getreidegasse potrai raggiungere in poco tempo la Casa natale di Mozart.

Il compositore austriaco nacque il 27 gennaio del 1756 presso il n. 9 di Getreidegasse all’interno dell’appartamento situato al terzo piano dell’edificio.

Oggi qui è ospitato un museo che è tra i più visitati di tutto il Paese.

La visita dura un’oretta e durante il percorso potrai curiosare tra le antiche stanze che un tempo furono abitate dalla famiglia Mozart.

All’interno potrai ammirare non solo mobili e arredi d’epoca che riportano indietro nel tempo, ma anche curiosare tra lettere, documenti e ricordi della vita del compositore in questa città.

Bellissimo, ad esempio, il violino che utilizzava da bambino!

Sul sito ufficiale trovi tutte le informazioni sui prezzi e gli orari aggiornati.

RICORDA: l’ingresso è gratuito per i possessori della SalzburgCard.

 

3 – Grünmarkt

 

cosa mangiare salisburgo: brezen

Brezen al Grunmarkt.

 

A questo punto, attraversando Schatz-Durchhaus, uno dei passaggi con portici più famosi della Getreidegasse, potrai raggiungere Universitätsplatz.

Se ancora non hai fatto colazione, però, fermati presso la Schatz-Konditorei, una famosissima pasticceria storica che aprì i battenti nel lontano 1880!

Dopodiché metti piede nella piazza dell’Università e goditi una passeggiata tra i banchi del Grünmarkt, il mercato giornaliero che si tiene qui da oltre 150 anni.

Il mercato è aperto tutti i giorni tranne la domenica e i festivi e tra le bancarelle troverai di tutto e di più: dalla frutta e verdura, passando per salumi, prodotti da forno e liquori.

Se sei alla ricerca di un luogo dove fare un pranzo al volo senza spendere cifre esorbitanti, questo è il posto giusto.

Ci sono tantissimi banchi che propongono street food (panini, wurstel, brezel, zuppe e tanto altro) a poco prezzo.

 

LEGGI LA NOSTRA GUIDA DEDICATA A COSA E DOVE MANGIARE A SALISBURGO!

 

4 – Residenzplatz

 

Residenzplatz, tappa per visitare salisburgo in un giorno

Residenzplatz.

 

Tra le cose da vedere a Salisburgo in un giorno c’è sicuramente anche la Residenzplatz, ma prima di raggiungerla fermati un secondo nell’antica piazza del mercato, l’Alter Markt.

Su questa bella piazza, infatti, si affaccia il Café Tomaselli, la più antica caffetteria austriaca!

A pochi passi, inoltre, sulla Brodgasse ha sede il Cafe-Konditorei Fürst, il luogo di nascita delle Mozart Kugeln (le “palle di Mozart”), cioè il cioccolatino divenuto vero e proprio simbolo di Salisburgo. Acquistane almeno uno per assaggiarlo perché è davvero buonissimo!

A questo punto prosegui verso la Residenzplatz.

La sontuosa piazza prende il nome dall’Alte Residenz dei Principi Arcivescovi di Salisburgo e al centro presenta una maestosa fontana, la Fontana della Residenza, appunto.

 

5 – Il Duomo

 

Solo pochi passi separano la piazza di cui abbiamo appena parlato dal grande e imponente Duomo di Salisburgo.

Si tratta della chiesa più importante della città e a dimostrarlo sono sicuramente le sue dimensioni.

Se la facciata in marmo è un incanto, sicuramente anche il suo interno a navata unica non ti lascerà indifferente!

Per l’ingresso, al momento, è necessario pagare un biglietto (ridotto per i possessori della SalzburgCard) che è prenotabile anche QUI.

Se ti interessa sappi che con un biglietto unico è possibile visitare il cosiddetto DomQuartier, un’attrazione che include ben quattro musei e numerosi altri spazi tra cui:

 

  • i Saloni di Gala della Residenza,
  • la Residenzgalerie,
  • la Terrazza sugli Archi del Duomo,
  • la Tribuna dell’Organo del Duomo,
  • il Museo del Duomo,
  • la Camera dell’Arte e delle Meraviglie,
  • la Galleria Lunga,
  • il Museo di San Pietro,
  • la Chiesa dei Francescani.

 

Conta, però, che per farlo avrai bisogno di almeno un’ora e mezza di tempo. Valuta bene se il tuo tempo a disposizione è sufficiente!

 

 

QUI PUOI ACQUISTARE IL BIGLIETTO GIORNALIERO PER IL DOMQUARTIER IN ANTICIPO!

 

RICORDA: l’ingresso è gratuito per i possessori della SalzburgCard.

 

6 – BONUS: La Fortezza Hohensalzburg

 

Castello di Salisburgo, tappa per visitare salisburgo in un giorno

Castello di Salisburgo.

 

Il Festung Hohensalzburg è una delle fortezze medievali meglio conservate di tutta Europa e oggi si può considerare in tutto e per tutto il simbolo di Salisburgo.

Costruita nel 1077, ancora oggi la Fortezza Hohensalzburg domina dall’alto il centro storico della città austriaca e, una volta raggiunta, offre quello che è il suo panorama più bello in assoluto.

La visita è piuttosto lunga e impiega almeno 2 / 3 ore e per questo motivo ti consigliamo di inserirla solamente se il tempo a disposizione è sufficiente, se non hai intenzione di entrare in altri musei e se sei disposto a saltare qualche altra tappa (ad esempio il Giardino Mirabell e la Residenza di Mozart che si trovano dall’altra parte del fiume).

Per raggiungere il Festung Hohensalzburg potrai seguire un percorso pedonale (piuttosto ripido) o utilizzare la funicolare. Noi ti suggeriamo di scegliere proprio quest’ultima così da risparmiare fatica e, soprattutto, tempo!

Per visitare il Castello di Salisburgo, inoltre, è necessario acquistare un biglietto. Ne esistono di varie tipologie a seconda di ciò che desideri vedere. Al suo interno, infatti, hanno sede numerosi musei come il Museo della Fortezza, il Museo delle Marionette e il Museo del Reggimento Rainer. Inoltre è presente un’Armeria Storica, è possibile visitare le Stanze dei Principi e il Teatro Magico ed effettuare un tour panoramico che conduce fino a una piattaforma da cui si gode una vista spettacolare.

Si tratta sicuramente di una delle imperdibili cose da vedere a Salisburgo, ma solamente se avrai tempo a sufficienza e non dovrai fare tutto di fretta. Riflettici!

 

 

QUI PUOI ACQUISTARE IL BIGLIETTO PER LA FORTEZZA IN ANTICIPO!

 

RICORDA: l’ingresso è gratuito per i possessori della SalzburgCard.

 

7 – Piazza Mozart

 

Che tu abbia deciso di visitare o meno la Fortezza Hohensalzburg, un’altra tappa da non perdere durante il tuo itinerario di un giorno a Salisburgo è sicuramente Piazza Mozart.

Qui, infatti, si trova una grande statua dedicata al compositore.

Quando ci siamo stati noi, inoltre, al centro della piazza si trovava un pianoforte pubblico che era suonato a turno dai turisti… alcuni erano davvero bravissimi!

 

8 – Judengasse

 

Per continuare il tuo giro in città ti invitiamo a imboccare Judengasse, la strada che viene considerata come il naturale proseguo di Getreidegasse.

Come si capisce dal nome, questa via un tempo era il cuore della zona della città dove viveva la popolazione ebraica che, però, nel 1498 fu espulsa da Salisburgo.

Oggi qui si trovano numerosi negozi tra cui moderne boutique, souvenir shops, pasticcerie, cioccolaterie e una bellissima bottega che vende tutto l’anno decorazioni natalizie e pasquali!

 

9 – Residenza di Mozart

 

A questo punto è arrivato il momento di attraversare il fiume Salzach per raggiungere l’altra parte della città.

Qui potrai visitare la Mozart Wohnhaus, l’abitazione in cui la famiglia Mozart si trasferì nel 1773.

Qui il giovane Wolfgang Amadeus abitò fino al 1780 quando si trasferì definitivamente a Vienna.

Durante la Seconda Guerra Mondiale l’edificio fu quasi completamente distrutto, ma nel 1996, grazie ad alcuni attenti restauri, l’antica casa della famiglia Mozart fu riaperta al pubblico come museo.

Al suo interno potrai apprendere notizie sulla vita del compositore e sulla sua famiglia e ammirare alcuni dei suoi strumenti originali.

Inoltre, durante la visita alla residenza è possibile entrare all’interno della Casa del Flauto Magico, il luogo dove pare che Mozart lavorò sull’omonima opera.

Questa casetta da giardino un tempo si trovava a Vienna nei pressi del Freihaustheater e oggi è a Salisburgo grazie all’acquisto da parte della Fondazione Internazionale Mozarteum.

La visita dura circa un’ora / un’ora e mezza e te la consigliamo solamente se sei un vero appassionato di musica classica o se hai acquistato il biglietto cumulativo con la casa natale del compositore. Altrimenti, secondo noi, vale la pena proseguire.

RICORDA: l’ingresso è gratuito per i possessori della SalzburgCard.

 

10 – Giardino di Mirabell

 

Giardino Mirabell, tappa per visitare salisburgo in un giorno

Giardino Mirabell.

 

L’ultima delle cose da fare a Salisburgo in un giorno che ti suggeriamo è la passeggiata nel Giardino di Mirabell.

Questa magnifica area verde si trova di fronte al Castello di Mirabell, un palazzo storico costruito nel 1606 e restaurato nel 1818 in stile neoclassico.

Il Giardino è tenuto benissimo ed è un luogo magico dove rilassarsi ammirando la perfezione di siepi e aiuole fiorite che insieme alle fontane creano giochi prospettici particolarissimi.

L’ingresso all’area dei giardini è gratuito, così come quello alla Scala degli Angeli e alla Sala dei Marmi che si trovano all’interno del Castello.

Il resto del palazzo non è visitabile perché è adibita a uffici pubblici.

Per gli orari aggiornati, ti suggeriamo di visitare il sito ufficiale salzburg.info.

A questo punto, prima di concludere la tua giornata, goditi una piacevole passeggiata sul lungofiume che regala scorci davvero molto, molto belli!

 

Cosa vedere a Salisburgo in un giorno: la mappa

 

Ti abbiamo raccontato come trascorrere un giorno a Salisburgo e qui sotto ti lasciamo anche una comoda mappa che speriamo possa aiutarti a trovare tutte le tappe di cui ti abbiamo parlato senza fatica.

 

 

APRI QUI LA MAPPA PER VISITARE SALISBURGO IN UN GIORNO!

 

Informazioni utili per visitare Salisburgo in un giorno

 

fiume di salisburgo

 

Prima di concludere questo articolo ci teniamo a darti ancora qualche veloce informazione che crediamo utile per organizzare la tua giornata al meglio.

 

  • Se arrivi in città con la macchina e ti stai domandando dove parcheggiare a Salisburgo, sappi che in periferia esistono una serie di P+R (Park and Ride) dove poter lasciare l’auto e poi utilizzare i mezzi pubblici al costo di 15 Euro al giorno. Noi abbiamo parcheggiato la macchina al P+R Messe perché nei mesi di Luglio e Agosto il prezzo è di soli 5 Euro per l’intera giornata! QUI TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI A RIGUARDO.

 

 

  • Non hai intenzione di visitare i musei, ma vorresti goderti un’esperienza un po’ diversa? Allora vale la pena prendere parte a QUESTA crociera sul fiume Salzach per ammirare la città da un punto di vista alternativo!

 

 

  • Con davvero poche ore a disposizione può avere senso salire a bordo dell’autobus turistico di Salisburgo o prenotare un tour in autobus anfibio per ammirare la città sia da terra, sia dal fiume! Si tratta di due soluzione perfette anche per chi ha difficoltà motorie e non riesce a camminare a lungo.

 

 

  • Se hai deciso di fermarti almeno una notte in città per goderti la giornata al massimo, cerca le migliori offerte su Booking.com, la piattaforma che utilizziamo sempre anche noi per organizzare i nostri viaggi, ma prima leggi i nostri CONSIGLI SU DOVE DORMIRE A SALISBURGO.

 



Booking.com

 

  • Se hai necessità di lasciare le tue valigie da qualche parte, dai un’occhiata sulla piattaforma Radical Storage per trovare un deposito bagagli sicuro, affidabile e a un prezzo conveniente.

 

Ci auguriamo che questi nostri consigli su cosa vedere a Salisburgo in un giorno possano aiutarti a scoprire la città anche con poco tempo a disposizione.

Buon viaggio!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento