In Spagna la chiamerebbero infanta e nel Regno Unito avrebbe un ruolo simile a quello del principe Harry, pur senza condividere con il collega il desiderio di allontanarsi dalla famiglia. Anche per la principessa Alessia, seconda figlia della coppia reale dei Paesi Bassi formata da re Guglielmo Alessandro e dalla regina Máxima, il destino non ha infatti previsto un futuro con la corona in testa.

Nonostante abbia sulle sue spalle meno pressioni rispetto alla sorella Caterina Amalia, anche lei ha però saputo concentrare l’attenzione su di sé. Da poco maggiorenne, ha esordito nel mondo dei reali senior non prima di essere scesa in piazza per manifestare contro il cambiamento climatico durante gli anni del college.

I primi anni della principessa Alessia

La principessa Alessia dei Paesi Bassi è nata il 26 giugno 2005, presso il Bronovo Hospital a L’Aia, secondogenita dell’allora principe ereditario Guglielmo Alessandro e della moglie Máxima Zorreguieta Cerruti. Il battesimo è invece stato celebrato il 19 novembre dello stesso anno alla presenza dei padrini scelti per l’occasione, tra cui figuravano gli zii materni e paterni e la regina del Belgio Mathilde.

Come prassi all’interno delle famiglie reali, tutti e quattro i nomi della bambina sono un omaggio a parenti lontani o più prossimi: Alexia è infatti la declinazione femminile di Alessandro, nome del padre; Juliana è stato scelto in onore della bisnonna regina; Marcela si riferisce alla prozia materna Marcela Cerruti; Laurentien viene infine dall’omonima zia, principessa del Paesi Bassi.

Libera dalla responsabilità di avere davanti a sé un futuro da regina, la principessa Alessia è cresciuta a palazzo in compagnia delle due sorelle Caterina Amalia, prima in linea di successione, e Ariane, nata nel 2007. Nel 2016, durante una vacanza sulla neve a Lech, in Austria, insieme alla famiglia, la ragazza è tuttavia stata protagonista di un incidente che le ha provocato la frattura del femore. L’infortunio, peraltro, è avvenuto nello stesso luogo in cui, quattro anni prima, lo zio Friso era stato travolto da una valanga e aveva perso la vita.

principessa alessiapinterest
Mark Cuthbert//Getty Images

Il percorso formativo di Alexia d’Olanda

Non ancora ventenne, la principessa Alessia si è fino a qui concentrata esclusivamente sugli studi, replicando il percorso formativo della sorella maggiore. Anche lei ha frequentato per sette anni la Bloemcampschool, una scuola pubblica di Wassenaar. Successivamente, si è iscritta al Christelijk Gymnasium Sorghvliet e al UWC Atlantic College, scelto in passato da reali come il padre, la principessa Raiyah di Giordania e la principessa Elisabetta del Belgio e, più di recente, dall’erede al trono di Spagna Leonor.

Come Caterina Amalia, ha poi deciso di regalarsi un anno sabbatico per fare chiarezza su quale istituto scegliere per la formazione accademica. Si è quindi dedicata a dodici lunghi mesi di viaggio, svolgendo un tirocinio presso l’associazione Orange Fund e diverse attività di volontariato per delle organizzazioni benefiche.

Alexia dei Paesi Bassi non ha tuttavia smesso di coltivare le sue passioni più grandi. Dopo l’inglese, ha iniziato dei corsi di specializzazione per imparare lo spagnolo. Tuttora suona il pianoforte e prende lezioni di danza classica. Come sport, infine, pratica con costanza l’equitazione, il tennis e l’hockey.

La principessa Alessia e il debutto ufficiale tra i reali

Diventata maggiorenne il 26 giugno 2023, la principessa Alessia ha recentemente iniziato a muovere i primi passi nel mondo dei reali senior, prendendo parte agli impegni ufficiali della corona. Il suo esordio è stato in occasione dell’apertura del Parlamento dopo la pausa estiva, evento a cui ha partecipato insieme ai genitori, nel frattempo diventati re e regina dopo l’abdicazione della nonna Beatrice nel 2013, e alla sorella maggiore.

La secondogenita si è presentata all’appuntamento indossando un abito fucsia a maniche lunghe, con incrocio sul petto e gonna fasciante in vita. L’outfit era poi completato dai gioielli da grande occasione, dalla fascia di Cavaliere di Gran Croce e da dei guanti corti in pelle, perfettamente abbinati alla pochette ton sur ton tenuta a mano. La principessa ha così superato a pieni voti il difficile esame del primo look da adulta.

la principessa alessiapinterest
Patrick van Katwijk//Getty Images

Alessia dei Paesi Bassi oggi

Consapevole di un destino che per lei non ha previsto corona e trono, la principessa Alessia oggi si destreggia tra la vita da normale studentessa e le responsabilità che la sua posizione impone, seppur da secondogenita. Negli ultimi anni non ha tuttavia perso occasione di far parlare di sé non per delle possibili relazioni, ma per il suo carattere ribelle e indipendente e il forte senso di giustizia sociale.

In Galles ha ad esempio preso parte a una manifestazione contro il cambiamento climatico, sfilando con indosso un gilet giallo e con in mano un cartellone con frasi di protesta. Si è quindi mostrata vicina alle esigenze della sua generazione e al popolo, influenzata probabilmente dalle origini della madre Máxima Zorreguieta Cerruti.



Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.