“Genitori social ai tempi di tik tok e onlyfans. Come educare i figli ad utilizzare internet in modo positivo” è l’ultimo saggio scritto da Andrea Bilotto, Ilenia Bozzola e Costanza Galanteedito da Homeless Book all’interno della collana Best Practices in Education.

Il libro è una guida dedicata a genitori, insegnanti, educatori ed educatrici per dare loro un supporto nel difficile compito di educare gli adolescenti e le adolescenti a un uso consapevole dei social e del web.

Gli autori non condannano l’uso dei social, anzi. Spiegano, però, che per poterli governare e non restarne schiacciati è necessario conoscere potenzialità e rischi. Da qui l’importante ruolo dei genitori chiamati ad aiutare i propri figli in questo percorso di consapevolezza su strumenti e mondi di cui spesso si sa troppo poco.

La guida è divisa in sei capitoli. Nel primo vengono presentati gli effetti che il mondo dei social genera nelle nuove generazioni; nel secondo si descrivono i social network più in voga in questo momento, da TikTok a OnlyFans; poi si va avanti con un’analisi di fenomeni come il cyberbullismo, il sexting e la violenza online; infine, negli ultimi capitoli si trovano gli strumenti giuridici a disposizione per potersi tutelare da reati commessi o subiti online e una serie di consigli e buone prassi per dialogare ed essere d’aiuto ai propri figli.

I tre autori sono psicologi specializzati nel disagio giovanile e in educazione digitale e collaborano con diversi istituti scolastici.

Andrea Bilotto, cervese, è anche presidente dell’Associazione italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting e con Homeless Book ha già pubblicato “Dal Bullismo al Cyberbullismo”, “Meglio social che male accompagnati”, “Quale scuola scelgo dopo le medie”, “Dal cyberbullismo al sexting”.

La copertina del libro è frutto di una collaborazione con l’Istituto Its Alfredo Oriani di Faenza, dove Bilotto presta la propria consulenza. Agli studenti della 4^A Grafica è stato affidato il compito di pensare a una cover ed è stata scelta quella di Irene Grossi.

Copertina Genitori Social

La casa editrice Homeless Book

Homeless Book è la casa editrice gestita dalla cooperativa Studioin3 di Faenza.

Nasce nel 1988 e considera l’accesso alla pubblicazione e alla lettura dei libri un diritto universale. Oggi è il maggiore editore italiano di libri in Comunicazione Aumentativa Alternativa per l’infanzia e non solo.