Situata sul fiume Havel all’estremità sud-occidentale dell’area metropolitana berlinese, Potsdam è la capitale e la gemma più fulgida del Land del Brandeburgo (Brandenburg). La città richiama infatti migliaia di turisti che vengono per ammirare i meravigliosi palazzi dell’antica residenza della famiglia reale di Prussia e per immergersi nell’atmosfera d’altri tempi che ancora caratterizza i suoi parchi e i suoi giardini: se vi trovate in questa regione, non potete davvero fare a meno di visitarla.

Tanto splendore non poteva passare inosservato all’UNESCO, che nel 1990 ha dichiarato i castelli e i parchi di Postdam Patrimonio dell’Umanità.

Capofila del lungo elenco di castelli e palazzi è lo Schloss Sanssouci, costruito come residenza privata di re Federico il Grande, alla cui creatività si devono tanti degli altri meravigliosi palazzi e giardini di Postdam, miracolosamente sopravvissuti ai bombardamenti della seconda guerra mondiale senza neppure l’ombra di un frammento di proiettile. Al termine del conflitto, gli Alleati scelsero lo Schloss Cecilienhof (in origine residenza del principe ereditario Guglielmo) come sede della Conferenza di Potsdam dell’agosto del 1945, dove si decise il destino della Germania del dopoguerra.

Potsdam: organizza il viaggio

Potsdam: cose da fare

Potsdam: informazioni utili

Lingue parlate

tedesco

Valuta

EUR - Euro

Potsdam: articoli e consigli

Potsdam: guide di viaggio