Università di Edimburgo
 

 Università di Edimburgo

Sei qui: Università Britanniche >

Università di Edimburgo 

 

La città scozzese di Edimburgo sorge come Roma su sette colli. Old e New Town, le parti storiche della città, insieme al castello sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall’UNESCO. In questa antica, dinamica città, votata come uno dei luoghi più desiderabili per vivere, si trova l’università di Edimburgo, the University of Edinburgh in inglese, le cui origini risalgono al 1582. Oltre ad essere una delle più antiche, è considerata una delle università fra le più grandi e importanti di tutto il Regno Unito: un famoso centro per lo studio e per la ricerca.

Veduta del Castello di EdimburgoChi deciderà di venire a studiare in questa università avrà modo di poter fare un vero e proprio investimento su un futuro ricco di successo, basato su una solida e valida formazione. L’università di Edimburgo ha una vivacissima popolazione studentesca, formata da oltre trentamila allievi provenienti da circa centotrenta Paesi. Grazie ad un corpo docente preparato, in grado di fornire un insegnamento a livello mondiale, si potrà sviluppare le proprie competenze specialistiche, acuire la comprensione e ottenere nuove conoscenze e prospettive da poter poi utilizzare per una sicura carriera. I dati testimoniano queste prospettive. Il 95% dei suoi laureati è stato successivamente un protagonista nel mondo del lavoro.

Storia

Università di EdimburgoSi vuole che grazie al lascito donato da Robert Reid, il vescovo della Cattedrale di San Magnus Erlendsson a Kirkwall, nel 1558 si avessero i fondi necessari per procedere alla fondazione dell’università. Il vero e proprio “battesimo? avvenne nel 1582, con l’imprimatur del Re Giacomo I. È da notare che, pur essendo l’Inghilterra più popolosa, a quell’epoca aveva solamente due università, mentre in Scozia ve ne erano già quattro. Durante il periodo illuminista la città di Edimburgo divenne un luogo estremamente importante e quindi, di conseguenza, la sua università era una delle principali dell’Europa. Non per nulla durante il secolo denominato dei “lumi?, l’università grazie alla sua reputazione, divenne il principale centro intellettuale, consentendo che la città di Edimburgo venisse chiamata con l’appellativo di “Atene del Nord?. Ancora oggi il complesso universitario è perfettamente integrato con la città e con la sua storia, e rappresenta un polo d’eccellenza di primaria importanza. Durante il diciottesimo secolo la struttura universitaria venne definita in maniera organica anche da un punto di vista architettonico. Il primo edificio, fu quello che rappresentava il vecchio collegio, oggi la School of Law, situato a South Bridge. La sua facoltà di medicina è rinomata in tutto il mondo. È giusto ricordare che la prima scuola di medicina negli Stati Uniti è stata fondata alla University of Pennsylvania nel 1765 da John Morgan e William Veduta del Castello di EdimburgoShippen, che avevano studiato all’università di Edimburgo. L’anatomia, una branchia della medicina è sempre stata una delle punte di diamante dell’università e si narra che un lungo corridoio corresse da quello che era il North College Street, ora Chambers Street, passando quindi sotto gli edifici universitari, per raggiungere direttamente una delle aule di anatomia dell'università. In questo sotterraneo venivano trasportati i cadaveri dei condannati a morte per essere studiati. Un racconto afferma che da esso transitò anche il corpo di William Burke che era stato impiccato. William Burke insieme a William Hare erano noti come gli assassini di West Port, due criminali, che oggi verrebbero chiamati serial killer, che agirono ad Edimburgo dal novembre 1827 al 31 ottobre 1828.

La sua attuale struttura

Il QS World University Rankings 2013 ha classificato l’Università di Edimburgo al diciassettesimo posto nel mondo. L’attuale struttura accademica dell’università di Edimburgo si basa su 3 Colleges e di 22 scuole.

Colleges

  • >Humanities & Social Science

  • >Medicine & Veterinary Medicine

  • >Science & Engineering

Schools

  • >Biological Sciences

  • >Biomedical Sciences

  • >Business School

  • >Chemistry

  • >Clinical Sciences

  • >Divinity

  • >Economics

  • >Edinburgh College of Art

  • >Education, The Moray House School of

  • >Engineering

  • >GeoSciences

  • >Health in Social Science

  • >History, Classics and Archaeology

  • >Informatics

  • >Law

  • >Literatures, Languages and Cultures

  • >Mathematics

  • >Molecular, Genetic and Population Health Sciences

  • >Philosophy, Psychology and Language Sciences

  • >Physics and Astronomy

  • >Social and Political Science

  • >Veterinary Studies, Royal (Dick)

Ogni insegnamento che si tiene all’università di Edimburgo è basato su due semestri e gli orari delle diverse scuole sono sincronizzati con l’uno l’altro. Ogni studente ha, inoltre, un tutor personale che fornisce un ausilio per avere un supporto nell’orientamento sulla scelta da fare in merito al corso accademico. L’università di Edimburgo ha, infatti, compreso che molti studenti si trovano ad avere un approccio difficoltoso in merito alla diversità di metodologia di studio che richiede una università. Per cui sia i docenti, sia i tutor potranno offrire una guida su come studiare e spiegare cosa si attendono dagli studenti. Ma le forme di supporto non finiscono qui. Esiste per esempio la Edinburgh University Students 'Association che fornisce un supporto per gli allievi che non sono ancora molto pratici della lingua inglese. Un gruppo di studenti volontari verrà in nostro aiuto rileggendo il lavoro fatto e potrà quindi aiutare a conoscere meglio il vocabolario, la grammatica dell’inglese scritto. A disposizione degli studenti c’è anche la Edinburgh University Library, fondata nel 1580 oggi cresciuta fino a diventare la più grande biblioteca universitaria in Scozia.

Non solo studio

L’università di Edimburgo offre anche un variegato programma di svago. Aspetti sociali, culturali e sportivi animano l’intero complesso. Gli studenti dell’università sono rappresentati dall’associazione studentesca EUSA, la Edinburgh University Students' Association, la quale è costituita dal SRC lo Students' Representative Council, in pratica il consiglio rappresentativo studentesco, che venne fondato da Robert Fitzroy Bell nel 1884, e dall'unione studentesca, la Edinburgh University Union, che venne fondata nel 1889. L’Edinburgh University Students 'Association propone una vasta gamma di intrattenimenti ed è anche molto impegnato a fornire un sostegno per gli studenti. Molto attiva è anche la fonte di informazione rappresentata da varie pubblicazioni, come ad esempio l’Hype, pubblicato dalla associazione degli studenti, che propone anteprime e recensioni ogni quindi giorni.

Alloggio

Trovarsi a vivere in una nuova città, in Paese diverso dal proprio, confrontarsi con una cultura differente dalla propria è sicuramente una esperienza stimolante. Il cercare una giusta sistemazione per alloggiare è di certo una delle primarie esigenze, una condizione di vita pratica. Il Pollock Halls of Residence sono i dormitori principali dell’Università di Edimburgo e si trovano ai piedi dell’Arthur's Seat, ai confini dell’Holyrood Park, a circa due chilometri dal centro di Edimburgo. L’università di Edimburgo dispone quindi di una vasta gamma di alloggi che si trovano sia all’interno della struttura università sia nelle aree circostanti. L’università mette a disposizione più di 4.100 posti per i nuovi studenti universitari. Quindi sono di certo in grado di poter fornire la migliore soluzione sia da un punto di vista logistico sia da un punto di vista economico. La struttura universitaria aiuta anche chi preferisce trovare un alloggio privato in affitto.

Personaggi famosi

La lista dei laureati dell’università di Edimburgo include molte delle figure famose della storia moderna. Spiccano nomi del calibro del naturalista Charles Darwin, del fisico James Clerk Maxwell, del filosofo David Hume, del matematico Thomas Bayes, dell’ex Primo Ministro Gordon Brown, dell’ex Vice Presidente della Corte Suprema britannica Lord Hope, del chirurgo e pioniere della sterilizzazione Joseph Lister, i firmatari della dichiarazione di indipendenza americana John Witherspoon e Benjamin Rush, Alexander Graham Bell (che scippò il brevetto del telefono al nostro Meucci), il primo presidente della Tanzania Julius Nyerere, e una serie di autori famosi come sir Arthur Conan Doyle, Robert Louis Stevenson, JM Barrie e Sir Walter Scott. Il nome dell’università di Edimburgo è anche associato alla vincita di ben 15 premi Nobel.

Curiosità

Philippa Charlotte Middleton, la sorella di Catherine, la duchessa di Cambridge moglie del Principe William che è secondo nella linea di successione al trono britannico, ha conseguito la laurea in letteratura inglese all’Università di Edimburgo.

Alexander McCall Smith, scrittore e giurista zimbabwese, rinomato esperto di diritto applicato alla medicina e alla bioetica e che ha fatto parte di comitati britannici e internazionali, era docente di medicina legale all'università di Edimburgo.

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Torna su

 

Ostelli Edimburgo  Ostelli Scozia   Hotel Edimburgo

Carte de la Grande Bretagne   Karte von Großbritannien   Mapa Gran Bretaña   Map of Britain

Carte d'Edimbourg Karte von Edinburgh  Mapa  Edimburgo   Map of Edinburgh

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia