I 21 Migliori Anime Fantasy Di Tutti i Tempi

I 21 Migliori Anime Fantasy Di Tutti i Tempi : Consigliati!

Siete alla ricerca di nuovi Anime da Vedere e siete appassionati del genere Fantasy?

In questo articolo vi propongo 21 Anime che secondo il mio modesto parere sono i Migliori Anime Fantasy di sempre, ci tengo a precisare che l’ordine è causale, la numerazione è stata inserita solamente per avere un testo più ordinato.

attenzione:

La Numerazione è puramente casuale. L’articolo contiene link di affiliazione. Se acquistate tramite il link guadagneremo una piccola commissione da Amazon o Ebay.

1) Ao no Exorcist

Ao No Exorcist
  • Anno di Uscita : Primavera 2011
  • Numero di Stagioni : 2 Stagioni e un Film
  • Manga Su Amazon : Disponibile in Italiano
  • Genere : Azione, Combattimento, Commedia, Fantasy, Magia

Ao no Exorcist è ambientato in un mondo in cui esistono 2 dimensioni diverse, quella del mondo umano conosciuta come Assiah e quella dei Demoni conosciuta con il nome di Gehenna.

I protagonisti della Storia sono 2 Gemelli Rin e Yukio, due ragazzi dalle sembianze simili ma dal carattere opposto, il primo più istintivo e casinista, il secondo composto e razionale.

I Due ragazzi rimasero per qualche motivo (non viene inizialmente svelato) orfani sin da piccoli e vennero adottati da un esorcista di nome Shiro che li alleva come se fossero realmente suoi figli.

Per non sconvolgere la trama con dei dettagli, riassumo dicendo che, il loro padre adottivo perde la vita e questo episodio porta con se un concatenamento di eventi che cambierà per sempre il mondo tranquillo e pacifico su cui i 2 ragazzi hanno vissuto sin’ora.

Per riuscire a diventare forte infatti Rin si iscrive all’Accademia della Vera Croce, dove studierà per diventare un esorcista, con lo scopo di vendicare suo padre adottivo ed eliminare il Demone che l’ha ucciso.

Un Anime molto molto bello, uno dei migliori a mio parere degli ultimi anni, se siete in cerca di un opera Fantasy con Demoni, Magia e un’ottima storia vi consiglio di guardarlo.

  • Tra i miglior degli ultimi Anni
  • Disegni Eccellenti
  • Ottima Storia

2) Danmachi

Danmachi
  • Anno di Uscita : Primavera 2015 1 Stagione
  • Numero di Stagioni : 1 Stagione 1 Spin Off
  • Manga Su Amazon : Disponibile in Italiano
  • Genere : Avventura, Azione, Commedia, Fantasy, Harem.

Abbiamo parlato di Danmachi in un recente articolo, un opera dal carattere Fantasy molto ben realizzata e con una buona trama.

La storia si sviluppa nella città di Orario, una città caratterizzata dalla presenta di un Dungeon.

Bell Cranel è un giovane con il sogno nel cassetto di diventare un Avventuriero e conquistare il Dungeon, per questo motivo dopo la morte del nonno, suo unico parente rimasto, parte alla volta della città di Ontario determinato a cambiare vita e raggiungere i suoi obiettivi.

Purtroppo si rende subito conto che il suo sogno è molto più difficile da realizzare del previsto, per poter entrare in un Dungeon e diventare ufficialmente un avventuriero deve far parte di una “Famiglia”.

Le “Famiglie” sono delle Guilde capitanate da degli Dei e per entrare a farne parte, il Dio in questione deve accettarti all’interno del suo gruppo.

Bell Cranel è un avventuriero novizio e tutte le sue domande di adesione a diverse Famiglie verranno rifiutate.

A questo punto appare davanti a lui una Dea sconosciuta di nome Estia che rende Bell l’unico componente della sua Famiglia, da questa introduzione partono le avventure del giovane che cercherò di migliorare le sue abilità per se stesso ma anche per la sua Dea che al momento è una squattrinata.

  • Ottima Trama
  • Ottimi Combattimenti
  • I Disegni sono molto belli

3) Akame Ga Kill

Akame Ga Kill
  • Anno di Uscita : Estate 2014
  • Numero di Stagioni : 1 Stagione
  • Manga Su Amazon : Disponibile in Italiano
  • Genere : Azione, Combattimento, Drammatico, Fantasy, Sentimentale, Splatter

Akame Ga Kill è un Anime Stupendo ambientato in un mondo fantastico dove si combatte una violenza inaudita con altrettanta violenza.

Un opera che esce dai canoni del classico stereotipo dell’Eroe buono e gentile, che cerca di fare la cosa senza ferire i suoi avversari, nel mondo di Akame Ga Kill i protagonisti della storia vogliono cambiare un sistema corrotto e lo fanno uccidendo i loro più acerrimi nemici.

Un Anime per certi tratti violento ma con una sua morale che sa comunque tenere incollato lo spettatore con ottimi combattimenti e una trama articolata e dir poco coinvolgente.

La storia inizia con la presentazione del primo protagonista, Tatsumi, un giovane proveniente da un poverissimo villaggio che per far fronte a tempi duri e alla povertà di quest’ultimo, decide in compagnia di 2 amici di infanzia di lasciare il suo villaggio per trasferirsi nella capitale, con l’idea di guadagnare tanti soldi e risollevare il destino del suo paese ormai appeso ad un filo.

Da subito si rende conto che la sua impresa sarà ricca di ostacoli, durante il tragitto per la capitale perde di vista i suoi amici e si ritrova solo, viene derubato e inizia a rendersi conto che l’immagine pulita che aveva nei suoi pensieri di questa grande città non assomiglia per nulla alla realtà.

A questo punto viene “salvato” da una famiglia di nobili che gli offre un tetto sulla testa e un pasto caldo accogliendolo a braccia aperte nella villa.

Durante la notte l’abitazione viene attaccata da un gruppo di assassini che si fa chiamare Night Raid, capitanata da una Fanciulla di nome Akane (da cui rende il nome l’Anime), che iniziano senza alcuna sosta ad eliminare ad uno ad uno i componenti di questa famiglia.

Cosa sta accadendo nella villa? Chi sono i Night Raid? Cosa accadrà a Tatsumi?

Uscirà vivo da questa situazione? Che fine hanno fatto i suoi Amici di infanzia?

Se volete saperlo non vi resta che guardare questo splendido Anime, ricco di colpi di scena, azione e combattimenti ma anche di numerose gag divertenti.

  • Anime Stupendo
  • Disegni Superbi
  • Combattimenti cruenti

4) Kono Suba

Kono Suba
  • Anno di Uscita : Inverno 2016
  • Numero di Stagioni :2 Stagioni
  • Genere : Avventura, Commedia, Ecchi, Fantasy, Harem, Magia

Kazuma Sato è uno degli Anime meno impegnativi da seguire, ha uno stile Demenziale e comico ambientato in un mondo Fantasy.

La storia segue le vicende di Kazuma Sato che dopo essere morto in maniera imbarazzante e inutile si ritrova in un limbo al cospetto della Dea Aqua, una divinità con il compito di giudicare l’operato degli umani e di reincarnare questi ultimi in un mondo simile ad un gioco di ruolo.

Dopo essere stato preso in giro dalla Dea per il modo in cui è morto, a Sato viene data la possibilità di reincarnarsi e gli viene concesso un desiderio, senza nessun limite, potrà desiderare qualsiasi cosa che lo aiuterà nel nuovo mondo in cui è diretto.

Nonostante la possibilità di portare con se un arma leggendaria o diventare il mago più potente siano dei desideri che attirano la sua attenzione, Kazuma Sato farà una scelta priva di senso e scioccante sopratutto per la Dea, che non avrà modo di rifiutare la richiesta.

Kono Suba è un Anime divertente con personaggi comici e bizzarri che saprà tenervi compagnia e rallegrarvi, un opera senza troppe pretese a livello di trama il cui unico scopo è quello di farvi ridere a suon di gag esilaranti.

  • Demenziale e divertente
  • Ottimi disegni
  • Personaggi fuori di senno

5) Re: Zero Kara Hajimeru Isekai Seikatsu

Re: Zero Kara Hajimeru Isekai Seikatsu
  • Anno di Uscita : Primavera 2016
  • Numero di Episodi : 1 Stagione
  • Genere : Avventura, Fantasy, Mistero, Magia, Isekai

Anime abbastanza recente che possiamo inserire in una Categoria Fantasy Isekai (Da un altro Mondo), con sfumature psicologiche e in alcuni tratti anche Triller/Horror, che ruota attorno ad una storia sentimentale tra i 2 protagonisti.

Subaru Natsuki è il protagonista della storia, un giovane Neet che appena uscito da un Combini si ritrova inspiegabilmente all’interno di un mondo Fantasy, mentre cerca di  capire in che situazione si è andato a cacciare viene attaccato da 3 delinquenti e solo per caso viene salvato da una bellissima ragazza dai capelli argentati di nome Emilia.

Emilia stava infatti inseguendo una ladra che le ha rubato un oggetto prezioso, Subaru per sdebitarsi del suo aiuto si offre di aiutarla a recuperarlo.

Qui parte l’avventura dei due che per questa parte (se non ricordo male) dura circa 3/4 Episodi, nei quali viene difficile darvi un indizio di cosa accade perché sarebbe un brutto spoiler che andrebbe a rovinarvi questi episodi.

Un anime che sa passare da sentimenti di angoscia a sentimenti romantici e gag divertenti nel giro di pochi secondi, in ceri aspetti almeno a mio parere ci sono delle situazioni troppo angoscianti, hanno forse calcato un po la mano e diventa noioso e troppo paranoico.

Non avendo letto il manga non so se la decisione è relativa solamente la serie Tv o se è una riproduzione fedele degli avvenimenti del Manga.

In ogni caso è comunque un’ottima opera che merita di essere vista.

  • Anime particolare
  • Non il solito Isekai
  • Rem e Ram sono Esilaranti

6) Magi : The Labyrinth Of Magic

Magi : The Labyrinth Of Magic
  • Anno di Uscita : Autunno 2012
  • Numero di Episodi/Stagioni : 2 Stagioni e 1 Spin Off
  • Genere : Avventura, Azione, Commedia, Fantasy, Magia

L’anime prende spunto dal Genio della lampada di Aladino per creare una storia di Stampo Fantasy originale e di grandissima qualità, sia per quanto riguarda il  comparto grafico dell’opera sia per la storia che con la versione originale di Aladino ha giusto dei dettagli in comune.

Aladin è un bambino apparentemente indifeso che vagabonda per la città alla ricerca di cibo che incontra casualmente Alibaba, un ragazzo che tira a campare con  lavoretti umili ma il cui sogno è quello di conquistare il Dungeon della città per diventare finalmente ricco ed uscire da una situazione di povertà.

Quando Alibaba si rende conto che Aladin non è un ragazzo normale ma che è in possesso di particolari poteri chiede il suo aiuto per realizzare il suo sogno, Aladin acconsente e da qui parte una serie di avventure e un legame di amicizia che gli aiuterà a superare tantissimi ostacoli.

Magi : The Labyrinth Of Magic è un opera di grande qualità che ha il suo punto di forza in una storia originale e ben strutturata, con dei personaggi incredibili che sembrano prendere vita e piena di scontri di altissima fattura.

  • Morgiana è Fantastica
  • Ottima Storia
  • Disegni Superbi

7) Dog Days

Dog Days
  • Anno di Uscita : Primavera 2011
  • Numero di Stagioni : 3 Stagioni
  • Genere : Avventura, Fantasy, Magia

Shinku Izumi conduce una vita normalissima come studente presso il Kinokawa International School sino a quando non viene evocato in un mondo alternativo chiamato Flonyard, dove gli abitanti sono molto simili alla razza Umana, con l’unica differenza che hanno la coda e orecchie da Animali.

Su Flonyard non esistono le guerre come noi le conosciamo, le battaglie tra i vari Regni infatti, si combattono sotto forma di giochi dove nessuno viene ferito, un aspetto simile ad una competizione sportiva.

Date le sue doti atletiche straordinarie, Shinku Izumi è stavo invocato dalla principessa Millhiore del Regno dei Biscotti per combattere l’imminente battaglia contro il Regno di Galette abitato da Umanoidi dall’aspetto felino.

In seguito Shinku scoprirà che gli scienziati di Flonyard non hanno la minima idea di come riportarlo sulla terra, riuscirà a tornare a casa?

Un anime semplice e divertente senza troppe pretese, se vi piacciono i personaggi Kawaii, qui ne troverete di ogni tipo!

  • Divertente
  • Non impegnativo da seguire

8) Outbreak Company

Outbreak Company
  • Anno di Uscita : 2014
  • Numero di Episodi : 1 Stagione
  • Manga Su Amazon : Disponibile in Inglese
  • Genere : Avventura, Commedia, Fantasy, Harem, Magia

Un Anime Comico Sentimentale ambientato in mondo Fantasy dove sono presenti le più disperate razze, con dei disegni ben realizzati e scenette divertenti.

La Storia è incentrata su un giovane Otaku di nome Shinichi alla disperata ricerca di un lavoro, navigando online tra varie proposte trova un annuncio che dice : Sei appassionato del mondo di Animazione e Manga?

Trasforma il tuo Hobby in un sacco di soldi, vieni a lavorare per noi e non lavorerai mai più!

Sembra un sogno che diventa realtà per il giovane Shinichi, che dopo aver superato un breve Test online ha la possibilità di presentarsi al colloqui di lavoro.

L’incaricato al colloqui per questa strana azienda lo elogia per il suo punteggio perfetto nel test e gli confida di aver trovato in lui il candidato perfetto per questo lavoro, eludendo però tutte le domande del giovane che vorrebbe sapere di che lavoro si tratta.

A questo punto l’incaricato propone di festeggiare con un brindisi e dopo aver bevuto Shinichi cade in un sonno profondo.

Al suo risveglio si ritrova in un letto di una stanza che non conosce e davanti ai suoi occhi appare una bellissima ragazza vestita da cameriera.

Inizia cosi l’avventura di Shinichi in un mondo sconosciuto dove dovrà confrontarsi con una cultura completamente diversa da quella Giapponese.

Che tipo di lavoro dovrà svolgere? E per quale motivo c’è bisogno di un Otaku?

Se siete curiosi non vi resta che guardare questo carinissimo Anime!

  • Personaggi Super Carini
  • Divertente
  • Ottima ambientazione Fantasy

9) Utawarerumono : Itsuwari No Kamen

Utawarerumono : Itsuwari No Kamen
  • Anno di Uscita : 2015
  • Numero di Episodi : 1 Stagione
  • Manga Su Amazon : Disponibile in Italiano
  • Genere : Avventura, Azione, Commedia, Fantasy

Utawarerumono : Itsuwari No Kamen inizia presentandoci un giovane uomo che si ritrova senza nessun ricordo del suo passato in un mondo sconosciuto.

Durante i primi minuti del primo episodio viene attaccato da un mostro e verrà tratto in salvo da una ragazza di nome Kuon.

Nonostante l’uomo non ricordi praticamente nulla capisce che tra il suo mondo e quello in cui si trova ci sono notevoli differenze, Kuon ha una coda e delle orecchie tipiche di un gatto e nelle vicinanze non mancano nemmeno dei mostri.

La ragazza decide di prendersi cura del ragazzo sin quando non avrà riacquistato i suoi ricordi che da questo momento in poi si chiamerà Haku.

Da questo incontro fortuito nascerà una bellissima amicizia tra i 2 con tante avventure e peripezie, Haku sarà costretto suo malgrado a trovarsi un lavoro e inizierà pian piano ad ambientarsi in questo strano mondo dove molti abitanti avendo una coda e delle orecchie sembrano molto diversi da lui.

  • Bella Storia
  • Ottima Ambientazione

10) Soul Eater

Soul Eater
  • Anno di Uscita: Primavera 2008
  • Numero di Stagioni: 1 Stagione 50+ Episodi
  • Manga Su Amazon: Disponibile in Italiano
  • Genere: Azione, Avventura, Commedia, Supernaturale, Fantasy

“Soul Eater” è un anime avventuroso e sovrannaturale che segue le vicende di studenti e armi umane che frequentano la “Shibusen”, una scuola per shinigami guidata dalla temibile Death, il signore della morte.

Gli studenti della Shibusen sono impegnati nella missione di raccogliere anime malvagie per evitare che si trasformino in armi demoniache.

La trama si concentra su tre coppie principali: Maka Albarn e la sua arma umana Soul Eater, Black☆Star e la sua arma Tsubaki Nakatsukasa, e Death the Kid con le sue armi gemelle, Liz e Patty Thompson.

Ogni coppia deve lavorare insieme per sconfiggere le anime malvagie e mantenere l’equilibrio del mondo.

Durante le loro missioni, i protagonisti affrontano avversari potenti e oscure minacce, mentre affrontano anche i propri demoni interiori e le sfide personali.

La narrazione è arricchita da combattimenti dinamici, momenti comici e sviluppo dei personaggi, creando un’esperienza coinvolgente e avvincente per gli spettatori.

La serie brilla per il suo comparto grafico, con disegni che si discostano dallo standard e creano un’atmosfera unica, perfettamente in linea con il mondo bizzarro e le tematiche dark. Gli scontri sono coreografati magistralmente ed offrono azione di alta qualità che tiene incollati allo schermo.

  • Stile Unico
  • Personaggi Carismatici
  • Azione e Commedia

11) Fairy Tail

Fairy Tail
  • Anno di Uscita: Autunno 2009
  • Numero di Episodi/Stagioni: Più stagioni e OVA
  • Genere: Avventura, Azione, Commedia, Fantasy, Magia

L’anime è noto per la sua perfetta fusione di azione, avventura, e un senso dell’umorismo contagioso che lo rende un’opera indimenticabile nel panorama degli anime fantasy.

La storia segue le avventure di Natsu Dragneel, un giovane mago del fuoco appartenente alla gilda di maghi Fairy Tail, famosa per la forza e lo spirito di squadra dei suoi membri, nonché per i guai in cui spesso si trovano immischiati.

Natsu è alla ricerca del suo padre adottivo, il drago Igneel, e lungo il suo cammino incontra Lucy Heartfilia, una maga stellare che sogna di diventare membro della gilda Fairy Tail.

Assieme ad altri membri della gilda come Erza Scarlet e Gray Fullbuster, affronteranno diverse missioni, combattendo contro maghi oscuri, demoni, e altre forze malefiche, il tutto mentre scoprono i segreti nascosti del loro mondo.

  • Personaggi Carismatici
  • Storia Avvincente:

12) One Piece

One Piece
  • Anno di Uscita: Autunno 1999
  • Numero di Episodi/Stagioni: Oltre 1000 episodi
  • Genere: Avventura, Azione, Commedia, Dramma, Fantasy

“One Piece” è un anime che ha segnato un’epoca, diventando uno dei pilastri del genere shonen grazie alla sua incredibile longevità e alla profondità del suo mondo.

La storia segue le avventure di Monkey D. Luffy, un giovane pirata il cui corpo ha acquisito le proprietà della gomma dopo aver mangiato un “Frutto del Diavolo”.

Luffy esplora il vasto e pericoloso mare con l’obiettivo di trovare il leggendario tesoro “One Piece” e diventare il Re dei Pirati.

La narrazione si distingue per la sua capacità di mescolare azione mozzafiato, umorismo, e momenti emotivamente intensi, mentre Luffy e la sua ciurma, i “Pirati di Cappello di Paglia”, affrontano nemici formidabili, scoprono nuove isole e si imbattono in intricati misteri.

Ogni membro della ciurma ha una storia personale toccante che viene esplorata nel corso della serie, arricchendo ulteriormente il tessuto narrativo.

  • Narrativa Epica
  • Personaggi Memorabili
  • Mondo Vasto e Dettagliato

13) Hunter X Hunter

Hunter X Hunter
  • Anno di Uscita: Autunno 2011
  • Numero di Episodi/Stagioni: 148 Episodi
  • Genere: Avventura, Azione, Fantasy, Superpoteri

La storia segue le avventure di Gon Freecss, un giovane ragazzo con un sogno: trovare suo padre, Ging Freecss, un leggendario Hunter, cioè un avventuriero d’élite specializzato in varie missioni pericolose, dalla caccia ai criminali alla ricerca di tesori perduti.

Gon decide di diventare un Hunter per seguire le orme di suo padre e scoprire il motivo per cui ha scelto la vita di Hunter anziché stare con suo figlio.

Durante il suo viaggio, Gon incontra Killua Zoldyck, un ragazzo proveniente da una famiglia di assassini, Kurapika, l’ultimo sopravvissuto del suo clan, e Leorio, un aspirante medico.

Insieme, affrontano numerose prove e sfide per superare l’esame di Hunter, entrando in un mondo pieno di pericoli, misteri e avventure.

  • Trama coinvolgente e ben sviluppata
  • Personaggi profondi e ben caratterizzati
  • Combattimenti strategici e innovativi

14) Sword Art Online

Sword Art Online
  • Anno di Uscita: Estate 2012
  • Numero di Episodi/Stagioni: Più stagioni e film
  • Genere: Azione, Avventura, Fantasy, Romantico, Gioco

In “Sword Art Online”, i giocatori vengono intrappolati all’interno di un videogioco di realtà virtuale e devono completare il gioco per tornare alla realtà.

Il protagonista, Kirito, si impegna a superare i livelli del gioco, affrontando mostri e avversari, mentre stringe legami con altri giocatori, inclusa la sua compagna d’avventura, Asuna.

La narrazione esplora temi di coraggio, amicizia e determinazione, mentre i personaggi affrontano sfide emotive e fisiche all’interno del mondo virtuale.

Con una combinazione di azione, dramma e romance, “Sword Art Online” offre una storia coinvolgente che cattura l’immaginazione degli spettatori, offrendo una prospettiva unica sull’importanza della realtà e dei legami umani.

E’ l’anime che ha dato via alla ribalta del genere Isekai negli ultimi anni, da non perdere, sopratutto la prima stagione.

  • Innovativo mix di generi
  • Personaggi carismatici
  • Grafica e animazioni di alta qualità
  • Temi profondi
  • Colonna Sonora incredibile

15) Log Horizon

Log Horizon
  • Anno di Uscita: Autunno 2013
  • Numero di Stagioni: 3 Stagioni
  • Genere: Avventura, Fantasy, Gioco, Magia

Log Horizon” è un anime che segue le vicende di un gruppo di giocatori di un popolare MMORPG (Massively Multiplayer Online Role-Playing Game) chiamato Elder Tale, i quali dopo un aggiornamento del server si ritrovano improvvisamente intrappolati all’interno senza alcuna possibilità di fuga.

Impossibile disconnettersi, i giocatori si ritrovano così costretti a vivere nel mondo virtuale come se fosse reale, con i loro avatar come unici corpi.

Tra questi giocatori intrappolati c’è Shiroe, un abile stratega e giocatore solitario. Insieme ai suoi amici Naotsugu e Akatsuki, decide di affrontare questa nuova realtà con ingegno e determinazione. Fondano la gilda Log Horizon, con l’obiettivo di riunire altri giocatori dispersi, creare una comunità stabile e cercare un modo per tornare al mondo reale.

Log Horizon non si limita a narrare una semplice avventura fantasy, ma si concentra sugli aspetti sociali e politici di questa nuova realtà virtuale. Shiroe, con la sua mente brillante e le sue capacità diplomatiche, guida la gilda attraverso sfide e conflitti, cercando di stabilire un equilibrio tra le diverse fazioni di giocatori e di creare un sistema economico sostenibile all’interno del gioco.

La serie esplora temi come la sopravvivenza, la cooperazione, il leadership e la gestione delle risorse in un contesto straordinario. I personaggi, ben caratterizzati e con storie profonde, si evolvono e crescono nel corso della narrazione, affrontando dilemmi morali e sfide emotive.

Se sei alla ricerca di un anime che sappia combinare azione, avventura, riflessione e umorismo, Log Horizon è sicuramente un’opera da non perdere.

  • Strategie e Politica
  • Sviluppo dei Personaggi
  • Esplorazione del Mondo

16) Tensei Shitara Slime Datta Ken (That Time I Got Reincarnated as a Slime)

Tensei Shitara Slime Datta Ken
  • Anno di Uscita: Autunno 2018
  • Numero di Episodi/Stagioni: 3 Stagioni
  • Genere: Isekai, Avventura, Fantasy, Commedia

Tensei Shitara Slime Datta Ken (That Time I Got Reincarnated as a Slime): Trama
Satoru Mikami, un uomo ordinario di 37 anni, muore in un incidente e si risveglia in un mondo fantasy reincarnato in uno slime.

Nonostante la sua nuova forma apparentemente insignificante, Satoru acquisisce diverse abilità uniche, tra cui la capacità di assorbire le informazioni e le abilità di ciò che consuma.

Nella sua nuova vita da slime, Satoru, che ora si fa chiamare Rimuru Tempest, decide di vivere al massimo la sua seconda opportunità. Inizia esplorando la caverna in cui si è risvegliato e incontra Veldora Tempest, un potente drago imprigionato. Stringendo un’amicizia improbabile con Veldora, Rimuru ne ottiene il nome e la sua protezione.

Usando le sue nuove abilità e la sua saggezza acquisita dalla sua vita precedente, Rimuru inizia a radunare alleati e mostri, creando una comunità chiamata Tempest Federation. Guidando la sua comunità con saggezza e compassione, Rimuru si guadagna il rispetto e la lealtà di coloro che lo circondano.

Tensei Shitara Slime Datta Ken è un anime che combina elementi di fantasy, azione, commedia e slice of life. La serie è ricca di personaggi memorabili, scene di combattimento emozionanti e momenti di umorismo. La trama avvincente e il mondo fantastico ben sviluppato tengono gli spettatori incollati allo schermo.

  • Approccio Originale al Genere Isekai
  • Personaggi Affascinanti
  • Commedia e Azione

17) The Rising of the Shield Hero (Tate no Yuusha no Nariagari)

The Rising of the Shield Hero
  • Anno di Uscita: Inverno 2019
  • Numero di Episodi/Stagioni: 3 Stagioni
  • Genere: Avventura, Azione, Drammatico, Fantasy, Isekai

Naofumi Iwatani, un otaku ventenne che trascorre la maggior parte del suo tempo libero tra videogiochi e manga, viene improvvisamente evocato in un altro mondo fantasy insieme a tre altri giovani.

A ciascuno di loro viene assegnata un’arma leggendaria: spada, arco, lancia e, a Naofumi, lo scudo, considerato da tutti l’arma più debole e meno utile.

Fin da subito, Naofumi si ritrova vittima di pregiudizi e tradimenti. Derubato e abbandonato dai suoi compagni, viene etichettato come criminale. Nonostante la disperazione, Naofumi non si arrende e decide di affrontare le avversità con tenacia e ingegno.

Grazie alla sua abilità di potenziare lo scudo e al supporto di Raphtalia, una giovane ragazza da lui salvata e resa sua compagna d’armi, Naofumi inizia a scalare la gerarchia degli eroi. Combatte contro mostri pericolosi e affronta nemici potenti, dimostrando il vero valore di un eroe difensore.

The Rising of the Shield Hero è un anime che esplora temi come il tradimento, la redenzione, la fiducia e la perseveranza. La trama avvincente, ricca di colpi di scena e momenti emozionanti, tiene gli spettatori con il fiato sospeso. I personaggi, ben caratterizzati e in continua evoluzione, affrontano dilemmi morali e sfide emotive che li rendono profondamente umani.

  • Evoluzione del Protagonista
  • Temi Profondi

18) No Game No Life

No Game No Life
  • Anno di Uscita: Primavera 2014
  • Numero di Episodi/Stagioni: 1 Stagione
  • Genere: Avventura, Commedia, Ecchi, Fantasy, Gioco, Soprannaturale

Sora e Shiro, due fratelli reclusi e abilissimi gamer, vengono misteriosamente trasportati in Disboard, un mondo fantastico dove ogni conflitto, dalle semplici scaramucce alle guerre interstatali, viene risolto attraverso giochi di ogni tipo.

In questo mondo governato dalle regole stabilite da un dio chiamato Tet, Sora e Shiro, uniti sotto il nome di Blank, si dovranno conquistare il titolo di dio sconfiggendo Tet in una partita.

Grazie al loro intelletto eccezionale, alla loro abilità strategica e alla loro perfetta intesa, Sora e Shiro iniziano a scalare le gerarchie di Disboard, sfidando e sconfiggendo innumerevoli avversari in giochi di ogni genere, dai più semplici ai più complessi.

Lungo il loro cammino, incontrano personaggi stravaganti e affrontano sfide sempre più impegnative, dimostrando in ogni occasione la loro superiorità intellettuale e la loro abilità nel manipolare le regole dei giochi.

No Game No Life non si limita a narrare una semplice avventura di conquista, ma esplora con intelligenza e ironia tematiche come la natura del gioco, la competizione, l’ingegno e la cooperazione. La serie pone interrogativi sul concetto di vittoria e sconfitta, sul valore del gioco come strumento di risoluzione dei conflitti e sul rapporto tra realtà virtuale e realtà reale.

I protagonisti, Sora e Shiro, sono caratterizzati in modo eccellente: Sora, un genio strategico dal pensiero pragmatico, e Shiro, una mente analitica con una memoria infallibile, formano una coppia inarrestabile che conquista il pubblico con la loro astuzia e il loro carisma.

  • Strategie
  • Mondo Colorato
  • Personaggi Carismatici

19) Mushoku Tensei: Isekai Ittara Honki Dasu

Mushoku Tensei: Isekai Ittara Honki Dasu
  • Anno di Uscita: Inverno 2021
  • Numero di Episodi/Stagioni: 2 Stagioni
  • Genere: Isekai, Avventura, Fantasy, Drammatico

Rudeus Greyrat, un NEET (Not in Education, Employment, or Training) di 34 anni, conduce una vita priva di soddisfazioni e rimpianti.

Un giorno, dopo aver salvato una bambina da un incidente stradale, muore e si ritrova reincarnato in un neonato di nome Rudeus Greyrat in un mondo fantasy.

Consapevole della sua seconda opportunità, Rudeus decide di vivere questa nuova vita al massimo, abbandonando i suoi vizi passati e impegnandosi a diventare una persona migliore.

Nasce così la storia di un uomo che, attraverso prove e sfide, cercherà di riscattare i suoi errori passati e di costruire un futuro migliore per sé e per coloro che lo circondano.

Rudeus, dotato di un intelletto superiore alla media e di una memoria prodigiosa, inizia a sviluppare le sue abilità magiche e combattive, nonostante la sua debolezza fisica.

Lungo il suo cammino, incontra numerosi personaggi che lo aiuteranno e lo guideranno, tra cui Eris Boreas Greyrat, una giovane spadaccina dal carattere forte e determinato, e Sylphiette, una maga elfica gentile e premurosa.

Mushoku Tensei: Isekai Ittara Honki Dasu è un anime che si distingue per la sua trama profonda e complessa, che esplora temi come la redenzione, la crescita personale, l’importanza delle relazioni e il valore della famiglia.

La serie non si limita a narrare una semplice avventura fantasy, ma affronta con realismo e sensibilità le debolezze umane e il percorso di cambiamento di un individuo.

I personaggi, ben caratterizzati e in continua evoluzione, conquistano il pubblico con la loro umanità e le loro storie personali. Rudeus, in particolare, è un protagonista imperfetto ma realistico, che ci invita a riflettere sui nostri errori e sulle nostre potenzialità.

  • Sviluppo dei Personaggi
  • Qualità Grafica e Animazione

20) Overlord

Overlord
  • Anno di Uscita : Estate 2015
  • Numero di Stagioni : 3 Stagioni
  • Genere : Azione, Avventura, Fantasy, Gioco

Yggdrasil è un MMORPG fantasy di grande successo che, dopo anni di gloria, sta per essere chiuso definitivamente. Momonga, un giocatore veterano e leader della gilda di Ainz Ooal Gown, decide di trascorrere gli ultimi istanti del gioco nel mondo virtuale.

Tuttavia, qualcosa di inaspettato accade: al termine del countdown per la chiusura del server, Momonga si ritrova intrappolato nel gioco, impossibilitato a disconnettersi. Non solo, il suo personaggio scheletrico e gli NPC della gilda, ormai dotati di coscienza propria, sono diventati reali.

In questo nuovo mondo fantastico, Momonga, che ora assume il nome di Ainz Ooal Gown, si ritrova a capo di un potente esercito di creature provenienti dal gioco. Decide così di intraprendere una conquista epica, esplorando il mondo e sottomettendo ogni regno e nazione che incontra.

Overlord è un anime che combina elementi di fantasy, azione, commedia e dark fantasy. La serie narra la storia di un essere immensamente potente che, catapultato in un mondo reale, si ritrova a giocare il ruolo di un sovrano assoluto.

Ainz Ooal Gown, pur possedendo un potere smisurato, non è immune da dubbi e incertezze. La sua natura di NPC lo porta a relazionarsi con il mondo e le sue creature in modo spesso distaccato e pragmatico, creando situazioni ironiche e comiche.

L’anime esplora temi come il potere, la giustizia, la lealtà e il libero arbitrio. I personaggi, seppur non sempre approfonditi, sono comunque intriganti e ben caratterizzati, ognuno con le proprie motivazioni e i propri obiettivi.

  • Trama Avvincente
  • Personaggi Ben Sviluppati
  • Mondo Fantasy Ricco di Dettagli

21) Berserk

  • Anno di Uscita: 1997
  • Genere: Azione, Avventura, Horror, Fantasy, Supernaturale

Berserk è un anime fantasy dark che narra la storia di Gatsu, un guerriero tormentato e solitario, in un mondo brutale e violento. Gatsu non ha conosciuto altro che la guerra e la sofferenza.

Diventa un abile guerriero e attira l’attenzione della Squadra dei Falchi, un gruppo di mercenari guidati dal carismatico Griffis.

Gatsu combatte al fianco di Griffis, scalando i ranghi del gruppo e guadagnando fama e gloria. Tuttavia, la sua fedeltà viene messa a dura prova quando Griffis, accecato dall’ambizione, compie un atto terribile che sconvolge la vita di Gatsu e lo segna per sempre.

Brandendo la spada Ammazadraghi, Gatsu intraprende un viaggio di vendetta contro Griffis, diventato un essere demoniaco chiamato Femto.

Lungo il suo cammino, affronta orde di demoni e nemici di ogni sorta, combattendo per la sopravvivenza e cercando di capire il vero significato del destino e della sofferenza.

Berserk non è solo un anime di azione e avventura, ma un’opera profonda che esplora temi come la natura umana, la brutalità della guerra, la ricerca del significato della vita e la lotta contro il destino. I personaggi sono complessi e ben caratterizzati, in particolare Gatsu, un protagonista tormentato e antieroico che ci cattura con la sua forza interiore e la sua tenacia.

L’anime è noto per il suo stile artistico cupo e violento, che riflette perfettamente la brutalità del mondo in cui è ambientato. La colonna sonora è suggestiva e coinvolgente, contribuendo a creare un’atmosfera densa e opprimente.

Attenzione: Berserk contiene scene di estrema violenza, sangue e nudità. Si consiglia la visione a un pubblico adulto.

Pensate che manchi qualcosa in questa lista? lasciate un commento qui sotto con i vostri suggerimenti!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *