Scordato - Film (2023)
Scordato

Scordato

( Scordato )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.3 di 5 su 104 voti

Al cinema dal: 13 aprile 2023
Regista: Rocco Papaleo
Genere: Commedia
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 104 min
Data di uscita: 13 aprile 2023
Distribuzione: Vision Distribution
Scordato è un film di genere commedia del 2023, diretto da Rocco Papaleo, con Rocco Papaleo e Giorgia. Uscita al cinema il 13 aprile 2023. Durata 104 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
Data di uscita: 13 aprile 2023
Genere: Commedia
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 104 min
Distribuzione: Vision Distribution
Sceneggiatura: Rocco Papaleo, Valter Lupo
Fotografia: Simone D'Onofrio
Montaggio: Mirko Platania
Musiche: Michele Braga
Produzione: Indiana Production, Less Is More Produzioni in collaborazione con Vision Distribution

TRAMA SCORDATO

Scordato, film diretto da Rocco Papaleo, racconta la storia di Orlando (Rocco Papaleo), un uomo dal carattere mite che lavora come accordatore di pianoforti. Da diverso tempo lamenta forti dolori alla schiena e si vede costretto a recarsi da una fisioterapista, Olga (Giorgia). Dopo un attento esame la donna individua il problema dei suoi malanni: si tratta di una contrattura "emotiva". Per risolvere il problema, Orlando deve portare una sua foto da giovane a Olga, come punto di partenza per la terapia.
Questa particolare richiesta porterà l'uomo a intraprendere un viaggio nel suo passato e rivivere la sua vita per scoprire in quale momento è diventato l'uomo che è oggi, solitario e pieno di contratture.

Scordato
10 Foto
Scordato
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU SCORDATO

Rocco Papaleo, alla sua quarta regia cinematografica, porta sul grande schermo una commedia che parla molto di lui, anche se non lo fa in modo troppo diretto: "Questo è il mio film più autobiografico, anche se è quello che contiene meno elementi diretti rispetto agli altri che ho realizzato" - ha chiarito il regista. L'idea della storia del film Scordato nasce in piena pandemia quando, chiuso in casa, ha approfittato del tempo a disposizione per interrogarsi sulle sue esperienze e su quanto fatto fino a quel momento, ammettendo di sentirsi un "accordatore scordato":
"Abbiamo scritto la sceneggiatura con Valter Lupo durante il lockdown, che, come quasi tutti, ho attraversato praticando una spontanea o indotta analisi della vita vissuta fino ad allora, in un mondo che cambiando mi ha cambiato, almeno in parte. Con i miei abbondanti sessant'anni, con la consapevolezza che non tutto sia andato liscio, che qualcosa sia andato perduto, ho immaginato la storia di un uomo che non è accordato con il contesto, così come mi sentivo io nel momento della scrittura. E se in soccorso del protagonista arriva il suo ‘io’ giovane a metterlo in discussione, spero che questo film possa soccorrere me, e chiunque lo vedrà, che possa aiutare a rileggersi con tenerezza e comprensione, e soprattutto a recuperare una parte del sentimento giovanile e poetico che è andato smarrito in molti di noi” - ha aggiunto.
Nel film fa da sfondo un Meridione dalle grandi potenzialità, che però resta incompiuto, "come un capolavoro che non si compie". E, tuttavia, si torna a casa lo stesso, per comprendere meglio se stessi, per capire da dove si è partiti e valutare il percorso che ci ha portati dove siamo ora. Come compagna di viaggio sul set, Papaleo sceglie Giorgia, la cantautrice romana, al suo esordio cinematografico. I due avevano già collaborato nel 2022 in occasione del cortometraggio “Normale con Giorgia”, dal titolo del singolo musicale dell’artista appartenente all’album in studio Blu, che l’uomo ha diretto.
La cantante si è sentita subito a suo agio nel ruolo di attrice: “È stata un’esperienza bellissima, perché Rocco mi ha aiutata a tirar fuori il meglio di me. Mi ha allenato, abbiamo lavorato sul testo, sul mio personaggio, perché non volevano rovinare questa opera meravigliosa. È rigoroso, ma sa quando rompere la tensione” - ha raccontato. Papaleo è stato in grado di cogliere il talento attoriale della cantante, che qui non interpreta se stessa ma qualcun altro. A Giorgia è piaciuto così tanto recitare che non esclude di poter proseguire la carriera cinematografica. Insieme a loro Simone Corbisiero, nel ruolo di Orlando da giovane, che ha raccontato di aver fatto cinque provini prima di ottenere la parte e che il regista lo ha fatto penare. Però delle riprese conserva un ricordo speciale: “È stata una perenne ricerca, ero molto emozionato. Per la prima volta ho recitato in lucano, nella mia terra, nei luoghi in cui ho trascorso l’infanzia” - ha confessato.

L’uomo che vorrei essere è quello che nella sequenza finale cammina con un braccio rotto, ma in equilibrio col suo passato, che riesce a sorridere e ha compreso la necessità di perdonare e l’inutilità del rancore (Rocco Papaleo)

CRITICA DI SCORDATO

Rispetto alle opere precedenti di Rocco Papaleo, Scordato ha un altro passo e un altro tono, anche se a fare da sfondo alla storia è sempre la Basilicata. Con onestà e un po’ di amarezza, l’attore parla di solitudine e di una crisi personale legata per il protagonista a una tragedia familiare che non è mai stata elaborata, mentre per lo stesso Papaleo causata dll’isolamento del lockdown. Per raccontarla, il regista inventa un alter ego del protagonista che è la sua parte giocosa e che rende poetico e felicemente strampalato un film nel quale Giorgia si ritaglia il ruolo di una fisioterapista, dimostrando di saper recitare. E’ sincero e a volte quasi spietato Scordato, che cerca di riempire un vuoto di senso che ha reso il presente quasi in bianco e nero, mentre il passato, con l’utopia Comunismo, continua ad essere colorato e vivace. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Scordato: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU SCORDATO

Il film è stato girato per sei settimane in Basilicata, a Lauria e a Maratea, e a Salerno.

Segna l'esordio attoriale della cantautrice Giorgia.

Presentato in anteprima assoluta al Bif&st 2023 (Bari International Film Festival) come film di apertura del concorso concorso ItaliaFilmFest.

Quarto film da regista di Rocco Papaleo dopo dopo Basilicata Coast to Coast, Una piccola impresa meridionale e Onda su Onda.

FRASI CELEBRI DI SCORDATO

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Olga (Giorgia): Lei accorda i pianoforti e io accordo i pianisti. Però all’occorrenza accordo anche gli accordatori.

Olga: Da cos’è che si sta difendendo?
Orlando (Rocco Papaleo): È da un po’ di tempo che parlo con il ragazzo che ero. Lo vedo proprio. Così come vedo lei in questo momento.

Orlando da giovane (Simone Corbisiero): Quest’idea che dobbiamo insegnare la musica… è la musica che deve insegnare a noi.

Orlando da giovane: Ti ho salvato la vita. Ma l’ho fatto per me!

FOCUS SU SCORDATO

Giorgia non è di certo la prima cantante che si avvicina al mondo del cinema. Dalla musica al grande schermo, che siano nostrane o appartenenti alla scena internazionale, sono numerose le donne che hanno deciso di vestire i panni dell'attrice. Come non citare Madonna, che esordì nel 1958 ne L’oggetto del desiderio di Stephen Jon Lewicki, prendendo parte poi a moltissime pellicole come Evita (1996) che le fece vincere addirittura il Premio Oscar. Anche Lady Gaga, dopo una breve apparizione in Men in black 3 (2012), debutta come protagonista in A Star Is Born di Bradley Cooper (2018) e prosegue con House of Gucci, per la regia di Ridley Scott (2021). Intenzionata a crescere come attrice, la cantante sarà Harley Quinn in Joker: Folie à Deux di Todd Phillips, al fianco di Joaquin Phoenix. Anche Jennifer Lopez ha recitato in tantissimi titoli, tra cui Selena di Gregory Nava e Anaconda di Luis Llosa (entrambi del 1997), Prima o poi mi sposo diretto da Adam Shankman (2001), Shall We Dance? di Peter Chelsom (2004) e così via fino al più recente Un matrimonio esplosivo di Jason Moore (2022). Tornando in Italia viene in mente subito Ornella Vanoni, apparsa in 7 donne e un mistero (2021) di Alessandro Genovesi. Come anche Emma Marrone che, dopo un piccolo ruolo in Benvenuti al Nord (2012), ha partecipato a Gli anni più belli (2020) di Gabriele Muccino e nel film Il ritorno di Stefano Chiantini (2022). Ci prova anche Elodie in Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapresa (2022). E ora Giorgia con Rocco Papaleo in Scordato (2023), speranzosa che sia il primo di una lunga serie di titoli.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SCORDATO

Attore Ruolo
Rocco Papaleo
Orlando
Giorgia
Olga
Simone Corbisiero
ragazzo
Angela Curri
Rosanna
Anna Ferraioli
Ottavia
Manola Rotunno
Giacomina
Eugenia Tamburri
Maestro Saponara
Marco Trotta
Agostino Di Fazio
Antonio Petrocelli
Professor Deodato
Giuseppe Ragone
Filippo Santarsiero
Jerry Potenza
Rocchino
Elisa Gallo
Rosanna bambina
Iacopo Velardi
Orlando bambino

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SCORDATO

Nastri d'Argento - 2023

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2023

  • Candidatura migliore attrice in un film commedia a Giorgia
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming