I tre amigos - Film (1986)
I tre amigos
Locandina I tre amigos

I tre amigos

( Three Amigos! )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 2 voti
Regista: John Landis
Genere: Commedia, Western
Anno: 1986
Paese: USA
Durata: 110 min
Distribuzione: CDI - Columbia Tristar Home Video, Cecchi Gori Home Video
I tre amigos è un film di genere commedia, western del 1986, diretto da John Landis, con Chevy Chase e Steve Martin. Durata 110 minuti. Distribuito da CDI - Columbia Tristar Home Video, Cecchi Gori Home Video.
Genere: Commedia, Western
Anno: 1986
Paese: USA
Durata: 110 min
Distribuzione: CDI - Columbia Tristar Home Video, Cecchi Gori Home Video
Fotografia: Ronald W. Browne
Montaggio: Malcolm Campbell
Produzione: George Folsey Jr. e Lorne Michaels per Home Box Office (Hbo) e L.A. Films

TRAMA I TRE AMIGOS

I tre Amigos è una commedia del 1986 diretta da John Landis.
Messico, 1916. Il villaggio di Santo Poco è vessato dalle angherie del bandito El Guapo (Alfonso Arau) e della sua banda, che continuano a estorcere denaro ai poveri abitanti. Un giorno, nella chiesetta del paese viene proiettato un film muto dal titolo "I tre Amigos", la storia di tre ricchi proprietari terrieri spagnoli che combattono per i diritti dei più deboli. Credendo che si tratti di veri eroi, Carmen, la figlia del capo del villaggio, invia loro un telegramma in cui chiede di aiutarli a fermare El Guapo, offrendo una ricompensa di 100.000 pesos.
In realtà i tre Amigos sono tre divi del cinema muto: Lucky Day (Steve Martin), Dusty Bottoms (Chevy Chase) e Ned Nederlander (Martin Short). Un giorno, i tre vengono licenziati poiché, con l’avvento del cinema sonoro, sono ormai superati. Subito dopo ricevono il telegramma di Carmen, ma lo interpretano erroneamente, credendo che sia un invito ad esibirsi per la gente di Santo Poco con El Guapo. Non avendo comunque di meglio da fare, i tre partono per il Messico.
Quando gli sgherri di El Guapo giungono al villaggio per la solita razzia di denaro, i tre Amigos si esibiscono nel loro migliore repertorio: stupiti dallo spettacolo, i banditi vanno a riferire l’accaduto al loro capo, che medita di tornare il giorno dopo per ucciderli. Convinti che i tre abbiano davvero messo in fuga i banditi, i cittadini organizzano subito una bellissima festa per esprimere la loro riconoscenza a Lucky, Dusty e Ned. Purtroppo il giorno dopo El Guapo e la sua banda fanno improvvisamente irruzione nel villaggio e sfidano gli Amigos. Quando Lucky viene colpito al braccio, i tre capiscono di essere veramente in pericolo...

CRITICA DI I TRE AMIGOS

"Il risultato, così, è divertente solo in superficie; quando all'inizio i tre incontrano i banditi credendoli delle comparse come loro e subito dopo quando cominciano invece gli scontri sul serio in climi in cui la tensione si accompagna regolarmente alla beffa. Si può ridere, si può sorridere ma, ad ogni passo, si vorrebbe quel sale e quel pepe che Mel Brooks, appunto, non ci aveva lesinato nella sua parodia del western e che John Landis aveva tutte le carte in regola per regalarci a sua volta. Pazienza, è Pasqua e il cinema può anche tenersi all'allegria epidermica. Per le sottigliezze aspetteremo l'autunno. E i 'tre amigos'? Sono Steve Martin, Chevy Chase e Martin Sgort. I primi due si sono già fatti apprezzare in vari film comici hollywoodiani, il terzo è un esordiente. Non ci sembra che abbiano i carismi abituali degli attori comici, ma certi effetti li raggiungono e un po' di spasso lo ottengono, specie Steve Martin, capelli bianchi e faccia normalissima, ma con mimiche accese e gestualità da vero clown. Avrei voluto ascoltarli in versione originale. Già attraverso il doppiaggio si intuisce che recitano molto sopra le righe, come attori da cabaret, con gamme colorate e disparate. Ma certe verifiche da noi continuano ad essere impossibili. Pazienza anche per questo." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 18 Aprile 1987)"Tra le categorie del comico cinematografico amo poco la parodia, e ancor meno la parodia del western: l'esperienza m'ha insegnato che non esiste un solo western parodistico degno di memoria. Anche Mel Brooks ha toppato con 'Mezzogiorno e mezzo di fuoco'. Tra i comici, detesto quelli che fanno gli scemi: non esiste un solo grande comico con un personaggio scemo (esistono i disadattati, ma è un altro discorso). 'I tre amigos' è un western parodistico con due comici scemi (Chevy Chase, Steve Martin) e mezzo (il canadese Martin Short, piccoletto come il suo nome). È naturale, perciò, che lo trovi un film stupido, di una stupidità programmatica. La parodia è buona quando, attraverso di essa, il lettore o lo spettatore capisce come doveva essere l'originale parodistico. (Una buona parodia deve nascere dall'amore più che dal disprezzo). Qui capita raramente: il bivacco notturno sullo sfondo di un tramonto da 'Duello al sole' con una canzone melensa i tre eroi che mangiano pipistrelli arrostiti e gli animali, domestici e no, che fanno da coro come in un film di Disney. Due o tre gags surrealiste azzeccate (il cespuglio canterino, lo spadaccino invisibile e, buttata via, la moltiplicazione finale degli amigos), qualche battuta buffa ('Amico, sei nei guai!' - dice Steve Martin al bandito che l'ha ferito - 'lo riferirò al Sindacato attori!')." (Morando Morandini, 'Il Giorno', 25 Aprile 1987)"La commedia d'avventure, diretta da un John Landis in ottima e stringata forma, fa leva sulla sintonia dei tre protagonisti popolarissimi in USA come comici televisivi e cinematografici. Meno affermato di Steve Martin e Chevy Chase, il canadese Martin Short ha preso parte come i colleghi al 'Saturday Night Livel' e si è distinto per una serie di caricature e imitazioni di celebri attori di Hollywood. Scritto da Steve Martin, Lorne Michaels e Randy Newman (vecchie volpi del 'Saturday Night Live'), il film si avvale della musica del veterano Ekmer Bernstein ('I magnifici sette'), di alcune canzoni originali scritte da Randy Newman e cantate dai tre malandrini primi attori, dei costumi di Deborah Nadoolman e della fotografia da cartoon di Ronald W. Browne. I numeri coreografici da scalcinato musical sono tutti molto divertenti come i caratteri minori affidati a Joe Mantegna (il mogul del periodo muto Harry Flugelman), Kai Wulff (il pilota imitatore del Barone Rosso), Patrice Martinez (la bella Carmen)." ('Il Corriere della Sera', 26 Aprile 1987)

CURIOSITÀ SU I TRE AMIGOS

I tre Amigos rappresenta una parodia del genere western ed è ispirato a famosi film come Vera Cruz (1954) e I magnifici sette (1960).

La sceneggiatura del film è di Steve Martin, Lorne Michaels del "Saturday Night Live" e di Randy Newman, che ha scritto anche le canzoni eseguite dai tre Amigos.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I TRE AMIGOS

Attore Ruolo
Chevy Chase
Dusty Bottoms
Steve Martin
Lucky Day
Martin Short
Ned Nederlander
Patrice Camhi
Carmen
Michael Wren
Cowboy
Joe Mantegna
Harry Flugleman
Philip Gordon
Rodrigo
Gene Hartline
Bandito Del Film Muto
William B. Kaplan
Bandito Film Muto
Fred Asparagus
Barista
Alfonso Arau
El Guapo
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming