Info super importante!

Prima di partire per gli USA (o qualunque altra destinazione) non dimenticare di portare con te una buona polizza viaggio.
Ti aiuto io a scegliere quella giusta (con sconti super!)


Capitale: Carson City
Città più popolosa: Las Vegas
Soprannome: Silver State

Quando si parla del Nevada, il richiamo va immediatamente alla sua città più rappresentativa, Las Vegas, ma questo stato riserva molte altre sorprese.

Risorse per il viaggio in Nevada

Abbiamo selezionato le migliori risorse per organizzare il viaggio spendendo poco e senza rinunciare alla sicurezza. #viaggiaintelligente

Voli per le principali città

Prenota gli hotel spendendo il giusto!

Le migliori Assicurazioni Viaggio (indipensabile!)

Noleggio Auto: confronta le offerte delle migliori compagnie

Geografia del Nevada

Il territorio prevalentemente desertico e semi arido del Nevada confina a nord-ovest con l’Oregon, a nord-est con l’Idaho, a sud-est con l’Arizona, ad est con lo Utah e ad ovest con la California.

La capitale è Carson City ma i ¾ della popolazione vivono nella contea di Clark, quella di Las Vegas. È il 7° stato più grande dell’unione e il 9° meno popolato, soprannominato “Silver State” per l’importanza che l’argento ha avuto nella storia per l’economia dello stato.

Com’è il clima del Nevada?

In Nevada l’umidità è scarsa con piogge poco frequenti soprattutto al sud. Viene considerato lo stato più secco di tutta l’America. Le estati sono calde e gli inverni freddi. La parte nord dello stato (ad esempio: Reno, Carson City e il Lake Tahoe) ha temperature più fresche rispetto alla parte sud (ad esempio: Las Vegas e Lake Mead). Per quanto riguarda il sud i mesi migliori sono marzo, aprile, ottobre e novembre mentre al nord giugno, luglio ed agosto vedono la maggior concentrazione di turisti.

Estate in Nevada

Si possono raggiungere temperature intorno ai 40°; la sera la temperatura scende parecchio, anche di 20°, regalando temperature confortevoli. Comunque questa stagione è calda e al sud in modo particolare si prolunga da aprile a ottobre.

Autunno in Nevada

La parte nord entra pienamente nel periodo mentre il sud presenta temperature ancora elevate e piacevoli.

Inverno in Nevada

In inverno le temperature non sono rigide e raramente si scende sotto gli 0°. La neve è molto rara ma nella zona del Lake Tahoe qualche spruzzata in più è possibile. Non è raro che al sud la temperatura si aggiri intorno ai 15°.

Primavera in Nevada

Al sud questa stagione comincia già in febbraio e termina ad aprile. Al nord la neve inizia a sciogliersi e la temperatura comincia ad aumentare.

Come arrivare e spostarsi nel Nevada

Arrivare in Nevada in aereo

I due aeroporti principali sono il McCarran di Las Vegas e il Reno-Tahoe che servono le omonime aree. In queste aerostazioni è possibile noleggiare un’automobile, cosa da prendere in considerazione soprattutto per via dei grandi spazi e delle distanze.

Spostarsi in treno o in bus

Sia Amtrak (treni) che Greyhound (autobus) che sono presenti a Las Vegas e Reno. Da tenere in considerazione gli autobus a due piani Megabus per un confortevole trasferimento a prezzi contenuti da Los Angeles a Las Vegas e viceversa.

Noleggiare un’auto in Nevada

Il modo migliore per godersi a pieno il West USA!

Strade di collegamento:I-11 da Nogales, AZ, a Reno, NV; I-580 dal confine sud di Carson City, NV a Reno, NV; I-515 da Henderson, NV a Las Vegas, NV passando anche per il Lake Mead; I-80 strada molto lunga che attraversa alcune grandi o famose città come San Francisco, Reno, Salt Lake City, Chicago e New York; I-15 dal confine messicano con la California allo stato canadese dell’Alberta passando per San Diego, Las Vegas, Valley of Fire, Salt Lake City, Idaho Falls e Helena fra gli stati di California, Nevada, Arizona, Utah, Idaho e Montana.

Distanze approssimative da Las Vegas: Valley of Fire 50 minuti, Lake Mead 40 minuti, Grand Canyon 4h30, San Diego 5h40, Salt Lake City 6h 20, Moab 6h45, Reno 7h; Lake Tahoe 7h15, San Francisco 9h, Santa Fe 9h30.

Distanze approssimative da Reno: Carson City 35 minuti, Lake Tahoe 45 minuti, San Francisco 3h40, Grand Canyon 11h15, Salt Lake City 7h20, Los Angeles 8h, San Diego 9h30, Moab 11, Santa Fe 16h15.

Cosa Vedere nel Nevada

Las Vegas

(soprannominata: Sin City, the Gambling Capital of the World, the Entertainment Capital of the World).

E’ la destinazione più gettonata e popolare in Nevada ed una delle mete più frequentate negli States. Si trova nella punta sud dello stato e sembra un miraggio quando ci si avvicina attraversando il Mojave Desert.

È universalmente nota per i casinò ma da vari anni attira milioni di visitatori anche per grandi eventi, spettacoli, sport, in un contesto di energica vita notturna fatta di luci, colori, suoni e gente; c’è voglia di divertirsi, magari di sposarsi e anche di divorziare.

Il cuore della città è Las Vegas Boulevard, ribattezzato “The Strip”, regno del divertimento in cui spiccano tantissimi alberghi a tema con show, intrattenimenti, eventi e casinò; per questo motivo ognuna di queste strutture ricettive è in sé stessa una vera e propria attrazione da non perdere. Sembra di fare il giro del mondo fra hotel che riproducono località come i Tropici, New York, Parigi, Egitto, Venezia, Roma, Bellagio sul lago di Como, ma anche ambientazioni circensi, un castello medievale e un’isola con i pirati.

las vegas nevada

Un’altra strada da non perdere è Fremont Street (la “vecchia” Las Vegas) con negozi, ristoranti, hotel, casinò ed anche una zip line. La parte pedonale di quest’arteria è sotto una grande volta e la sera vengono proiettati effetti laser con video musicali. La città è l’ideale per chi vuole divertirsi, ama la vita notturna ma anche semplicemente per chi vuole conoscere la realtà di una città fuori dagli schemi. Ma a Las Vegas troviamo anche musei come il Madame Tussauds (riproduzione in cera di personaggi famosi), il Nevada State Museum, il Las Vegas Natural History Museum e il Discovery Children’s Museum. Oltre all’aspetto ludico la città è il cuore finanziario, culturale e commerciale del Nevada nonché una meta per convegni aziendali.

Quando visitate Las Vegas, se non è solo un breve passaggio, considerate di visitare anche le meraviglie naturali dei suoi dintorni.

Valley of Fire

Meravigliosa area con particolari formazioni rocciose rosse, rosate e striate, archi naturali, piccoli anfratti ed alcuni petroglifi soprattutto nelle zone di Mouse’s Tank e AtlAtl Rock. La via d’accesso per le auto è la Valley of Fire Road che si addentra e attraversa il parco; anche se non lo si vive a piedi gustando angoli nascosti, la strada principale è ugualmente spettacolare. Il nome è stato dato perché appare spesso infuocata quando i raggi del sole accendono ancor più i colori. È una delle escursioni più belle da Las Vegas e si raggiunge in un’ora.

valley of fire nevada

Red Rock Canyon

A soli 45 minuti dal cuore di Las Vegas, formazioni rocciose in arenaria di varia colorazione e aspetto hanno dato vita ad un’area scenica la cui bellezza si può godere attraverso Loop Road, lunga 21 km. Sono presenti diversi punti d’osservazione in cui fermarsi con l’auto o da cui iniziare camminate più avventurose con la raccomandazione di stare attenti ai serpenti a sonagli. Attività molto popolari sono infatti hiking, rock climbing, biking e horse riding.

red rock canyon nevada

Lake Mead

Nei pressi di Las Vegas la Hoover Dam ha creato questo lago artificiale condiviso con l’Arizona, lungo il percorso del fiume Colorado. Con un bacino lungo 190 km e profondo 162 metri, è la più grande riserva degli Stati Uniti per capacità d’acqua; serve Nevada, Arizona, California e alcuni stati del Messico. Le montagne intorno donano una bella panoramica particolarmente al tramonto.

Qui non si viene solo per ammirare lo scenario ma anche per attività ricreative come sci d’acqua, giri in barca, per nuotare e pescare. Nei pressi ci sono una spiaggia sabbiosa e una marina.

lake mead

Hoover Dam

E’ una diga in cemento alta 221 metri al confine con l’Arizona, completata nel 1936. Prende il nome dall’ omonimo 31° presidente americano. Grazie a questo sbarramento che ha formato il Lake Mead, le città di Las Vegas, Boulder City e le comunità limitrofe possono prosperare in una zona desertica povera di piogge.

Cathedral Gorge State Park

Una violenta attività vulcanica ha depositato strati di cenere e ha scolpito il minerale qui presente, l’argilla di bentonite. Le eruzioni hanno dato vita a spirali e guglie ed hanno scavato caverne all’interno delle rocce. Il panorama è suggestivo e in un particolare punto può ricordare quello di Antelope Canyon in Arizona perché anche qui ci sono gli slot canyons: passaggi stretti, lunghi e tortuosi, un insieme spettacolare.

Grapevine Canyon

È un canyon accessibile dalla SR 163 che conduce alla Lower Grapevine Canyon Road. L’attrattiva di maggior richiamo è Spirit Mountain (1.720 metri) per i petroglifi degli indiani Mohave che un tempo risiedevano nell’area. Nei periodi di minore siccità nel canyon sgorga una sorgente d’acqua fresca.

Rhyolite ghost town

Questo villaggio “fantasma” era un tempo una vivace cittadina grazie alle miniere. Ha avuto un rapido boom durante il periodo della corsa all’oro e altrettanto velocemente ha visto il declino. E’ vicinissimo alla sezione della Death Valley in Nevada e dista quasi 200 km da Las Vegas. Fra gli edifici in rovina, utilizzati anche come set cinematografici, spicca la stazione ferroviaria.

rhyolite ghost town nevada

Rachel

È un piccolo villaggio con poco più di 50 abitanti, nei pressi dell’area 51 e della Extraterrestral Highway. I servizi che offre sono un motel, un ristorante e un negozio per turisti, tutto ciò di cui hanno bisogno i visitatori che giungono qui per l’interesse o la curiosità verso il mondo degli UFO.

rachel nevada

Area 51

È una base della forza aerea americana gestita dal governo federale dove si svolgono addestramenti e test. I dettagli delle operazioni sono top secret e attorno a questa zona vige un riserbo assoluto. Nonostante questo, molti a livello universale ritengono che sia legata a presenze aliene. I cancelli sono presidiati, l’inaccessibilità è rigorosa e, nonostante la presenza di immagini sui media, non si dovrebbero scattare foto.

SR 375

Quest’autostrada vicino all’Area 51 attraversa territori prevalentemente desertici. Molti viaggiatori hanno raccontato storie legate a incontri alieni per cui è stata soprannominata Extraterrestral Highway ed è un richiamo per chi desidera verificare di persona.

Reno

Situata ai piedi della Sierra Nevada, nella High Desert River Valley, Reno è soprannominata “Biggest Little City in the World” e un arco d’ingresso lungo Virginia Street lo conferma. È la 2° città più popolata del Nevada e come Las Vegas è nota per i suoi casinò, principalmente inseriti nei complessi alberghieri. La città, pur con un suo scintillio, è indubbiamente la “sorella minore” di Las Vegas per energia e impatto visivo. Anche qui ci si sposa in tempi molto veloci ma per quanto riguarda le separazioni Reno è la capitale dei divorzi lampo. In città si trovano anche musei come il Science and Mineral Engineering, il National Automobile, il Nevada Museum of Art e il Planetario. Una curiosità: alcune scene del film “Sister Act” sono state girate qui. Un’escursione a meno di 1 ora comprende necessariamente il Lago Tahoe nella Sierra Nevada (condiviso con la California), dalle acque dolci e un bel colore blu. È il più grande lago alpino del Nord America, un must see.

Lamoille Canyon

Scolpita durante le ere glaciali, questa è la valle più grande delle scenografiche Ruby Mountains; fra i vari angoli da scoprire spiccano i Dollar Lakes (tre laghetti ghiacciati da fine ottobre ai primi di giugno), vette oltre i 3.000 metri, cascate e ruscelli. Lamoille Canyon Road è la strada panoramica lunga 19 km che consente di ammirare questo incantevole scenario montano.

Great Basin National Park

Non distante dal confine con lo Utah, questo splendido parco racchiude in sé 12 sentieri che vanno da percorsi brevi fino a quelli che raggiungono alte vette di montagna. All’interno di quest’area naturale sono di richiamo le grotte Lehman Caves e l’imponente Wheeler Peak, una cima di quasi 4.000 metri con un ghiacciaio alla base. Il parco è noto per la presenza di conifere, in particolare il “pino dai coni setolosi”, una specie vivente molto longeva che merita di essere vista. Fra la fauna si notano graziosi scoiattoli, jack rabbit (particolari conigli selvatici), coyote e tassi.

great basin national park
Stella Lake al Great Basin National Park

Burning Man

Evento di 8 giorni tra fine agosto e primi di settembre nel Black Rock Desert a Black Rock City. E’ un’esposizione di forme artistiche di tutti i generi, un putpourri stravagante nel deserto con creazioni artistiche per chi ama conoscere gli Stati Uniti nell’ottica della creatività senza limiti di fantasia a partire dalla particolare storia del nome dell’evento legata proprio ad una scultura bruciata in California da dove è stato preso spunto.