Oltre 600 partecipanti alla maratona di Curtatone

Oltre 600 partecipanti alla maratona di Curtatone

Domenica una bella giornata di sport e salute

Oltre 600 partecipanti alla maratona di Curtatone
Tgr
Il podio femminile della maratona di Curtatone

Seconda edizione della Maratona della Battaglia a Curtatone. Oltre 600 i partenti. 

Hanno vinto la mezza maratona e la maratona, rispettivamente Emanuele Grenti (Cus Parma) e Pasquale De Chirico (Terlizzi Sporting). Il podista parmigiano classe 1995 Grenti ha chiuso la sua fatica in 2h34'46, precedendo di appena 20 secondi sul traguardo della maratona Dario Pietro Ferrante (Universitas PA, 2h35'06), siciliano di Pantelleria. Terzo con un ritardo di 6'35 Carlo Bonnet (Sport Project VCO). Il vincitore al traguardo ha avuto parole di elogio per il percorso straordinario e alla domanda dello speaker che gli chiedeva quale potesse essere il suo prossimo obiettivo ha detto che oggi il suo primo desiderio è quello di tornare l'anno prossimo sulle strade della Battaglia.

Nella prova femminile sui 42,195 km si è invece imposta una delle grandi favorite della vigilia, Alessia La Serra (Gruppo San Pio X) fermando il cronometro dopo 3h19'05. La mantovana di adozione La Serra, già sul podio nella prima edizione della Maratona della Battaglia, ma allora sul secondo gradino, ha subito ottenuto un tranquillizzante vantaggio sulla seconda, Silvia Torricelli (Tricolore Sport Marathon, 3h25'45). Medaglia di bronzo per Elisa Tosi (3h37'33).

Nella mezza maratona, come detto, vittoria in solitaria per Pasquale De Chirico in 1h17'46. Presenti figuranti intervenuti per la commemorazione della battaglia che nel 1848 vide protagonisti molti studenti universitari pisani contro l'avanzata delle truppe del maresciallo Josef Radetzky.