A cavallo tra le regioni della Liguria e dell’Emilia-Romagna sorge la suggestiva Val Trebbia. Un luogo del genere sembra davvero ideale per intraprendere un’escursione in moto in grado di nascondere un indubbio fascino. Le strade locali sono simili a quelle di una vera e propria pista e garantiscono un grande divertimento a tutti gli appassionati, unito ad un relax estasiante. Vuoi scoprire un buon itinerario in Val Trebbia a bordo del tuo mezzo a due ruote e in mezzo alle meraviglie della natura? Scopri insieme a me cosa puoi fare.

Dove si trova la Val Trebbia

La Val Trebbia sorge intorno all’omonimo fiume. La sua superficie si estende a partire da Genova e dalla sua ampia area metropolitana. Il comune genovese di Gorreto fa da confine con l’Emilia-Romagna, e più precisamente con la vicina provincia di Piacenza. La valle tocca anche diversi punti della Lombardia e attraversa l’Oltrepò Pavese, passando per la cittadina di Brallo di Bregola in provincia di Pavia dove è situato il Passo del Brallo. Lo scenario paesaggistico è davvero spettacolare anche grazie ad una cospicua presenza di monti e laghi, capaci di dare vita a sfondi mozzafiato. E se possiedi una moto da viaggio o un modello maxi-enduro non puoi fare altro che immergerti in questo mondo fatato.

Un buon itinerario per raggiungere la Val Trebbia in moto

Ora ti consiglio un bell’itinerario all’interno della Val Trebbia, offrendoti l’opportunità di vivere momenti davvero da sogno. Seguendo il fiume Trebbia, puoi partire da Piacenza e raggiungere Genova senza alcuna difficoltà. Prima di tutto, prendi la strada statale 45 e prosegui lungo una strada dritta e veloce, senza grossi ostacoli né altimetrici e né dal punto di vista delle curve. Raggiungi la cittadina di Bobbio e continua a fino a scendere sul mare, dopo un percorso pieno di difficoltà planimetriche.

Bobbio
Bobbio

Dopo una pausa in questa cittadina, prosegui in salita all’interno di una carreggiata angusta e divertiti nella vegetazione lussureggiante. Attraversate vari paesini piacentini ricchi di caratteristiche interessanti, come ad esempio Marsaglia e Ponte Organasco. Arriva poi fino ad Ottone, l’ultima città che fa parte della provincia di Piacenza. Visita le bellezze di Gorreto: a questo punto, sei già entrato in Liguria. Ci sono numerose strade tranquille, e in alcuni casi persino solitarie. Di certo il traffico non costituisce un problema da queste parti. Infine, continua fino ad arrivare al centro di Genova, affacciandoti direttamente sul lungomare per concludere il percorso.

Nella mappa qui sotto puoi trovare anche l’itinerario Val Trebbia in moto da Milano.

Le bellezze da non perdere

Il tuo itinerario da Piacenza a Genova che ti introduce tra le bellezze della Val Trebbia è caratterizzato anche da una lunga serie di punti di interesse, tutti da scoprire. Ad esempio, la cittadina di Bobbio racchiude al suo interno una tradizione che risale addirittura ad oltre due millenni fa. Nella località stessa, puoi dare un’occhiata alla storica Abbazia di San Colombano, monastero dallo stile gotico-romano che ha raggiunto il suo massimo splendore nel periodo del Medioevo.

Gorreto
Gorreto

Straordinario è anche il ponte, considerato ideale per tutti i motociclisti e assolutamente da attraversare. Ti consiglio un giretto anche nella piccolissima Marsaglia per una merenda, che ospita circa 250 abitanti e comprende un esiguo centro storico molto caratteristico. Se vuoi vivere un momento di assoluto ristoro, puoi recarti presso uno dei numerosi agriturismo della zona dell’itinerario, con la chance di assaporare i cibi tipici locali in tutta tranquillità.

Ah dimenticavo! Se hai deciso di farla in estate, portati un costume e un asciugamano nello zaino! L’acqua del fiume Trebbia è S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E!

I passi più interessanti nelle vicinanze

Ti basta spostarti di pochi chilometri dalla Val Trebbia e puoi partire alla scoperta di avventure entusiasmanti. Una di queste ti conduce lungo il passo del Penice, che collega la Trebbia con la Val Staffora, parte da Voghera e arriva fino a Bobbio. Interessante anche un bel giretto per il passo del Giovà, che attraversa anche la Val Boreca e la Val Borbera e costituisce un luogo perfetto per tutti coloro che amano osservare le stelle. Infine, ti segnalo il passo delle Tre Strade, situato tra Val Tidone e passo del Penice e dai continui saliscendi.

Ah! Mi stavo per dimenticare! Fai molta attenzione agli autovelox della Val Trebbia, sia mobili che fissi. Essendo una strada molto trafficata da motociclisti è facile trovare postazioni mobili lungo l’itinerario.

Buona strada

Riccardo

Sono un appassionato di viaggi in moto, d'inverno mi piace scendere per le piste con il mio snowboard e fin dall'infanzia sono un fanatico del web. Ah, dimenticavo: polenta e salsiccia mi accompagnano durante tutto l'anno ;)