Su quale canale si trova Alice TV

Il passaggio alle nuove frequenze del Digitale Terrestre ha portato non solo tanti canali in alta risoluzione, ma anche un bel po’ di confusione tra chi non è particolarmente legato alle novità tecnologiche. Accendere la TV e non ritrovarsi i canali al loro posto, per quanto possa essere solo un piccolo disagio, in realtà nella comodità quotidiana diventa un disturbo da non sottovalutare.

Tra i tanti canali che improvvisamente sono spariti, o quantomeno si sono spostati, figura Alice TV. Questa emittente sebbene possa non comparirti nella nuova gestione dei canali del Digitale Terrestre è ancora in programmazione, ti basterà saperla trovare.

Nelle prossime righe analizzeremo tutti gli aspetti che ti permettono di farlo, ma ti consigliamo di leggere anche l’articolo correlato come sintonizzare telecomando universale per riuscire a eseguire il procedimento che andremo ad analizzare nelle prossime righe nel caso in cui avessi un nuovo telecomando universale.

Indice

Che fine ha fatto il canale TV Alice

alice tv

Nel 1999 venne lanciato il canale Alice TV, acronimo di Alma Italian Content & Entertainment, piattaforma digitale che si occupava e si occupa ancora oggi si proporre contenuti del mondo della cucina, insieme al noto canale Marcopolo.

Purtroppo, o per fortuna a seconda dei punti di vista, dal 6 aprile 2020 Alice TV viene trasmessa solo dalle ore 21:00 alle 10: 00 in alternanza con il già citato canale Marcopolo, precisamente sul canale 65. Forse non sai che dal Primo maggio dello stesso anno non esiste più Alice Tv, ma è stato stipulato un contratto in cui vengono a fondersi le due piattaforme appena citate, cambiando il nome in Alma Tv – Alice e Marcopolo, tornando nel mux TIMB. Quindi, non spaventarti se non ti comparirà la scritta Alice TV, ma al canale LCN 65 avrai sempre a disposizione la trasmissione che ti ha accompagnato per anni.

Che numero è il canale Alice TV

Sebbene la sintonizzazione generica sia impostata sul canale LCN 65, per osservare Alice TV non dovrai fare altro che sintonizzarti sul numero 221. Con molta probabilità, se tu abitassi in un’area geografica dove le frequenze del nuovo Digitale Terrestre sono ancora in evoluzione, al canale 221 non ti comparirà nulla. Come fare quindi? Non ti preoccupare lo scopriremo nelle prossime righe.

Perché il canale Alice non si vede più sul digitale terrestre

Le motivazioni per non visualizzare Alice T V sono veramente tante. Oltre al passaggio alle nuove frequenze potrebbero esserci, per alcune regioni italiane, degli accordi ancora da definire su quali emittenti possono trasmettere in determinati codici televisivi.

Ogni giorno potrebbero esserci dei cambiamenti, cioè le piattaforme digitali vengono ad aggiornarsi, di conseguenza possono riapparire i canali scomparsi. Prima di tutto sintonizzati sul canale 222 oppure su 224 per capire se lo spostamento è solo numerico e magari è avvenuto automaticamente grazie alle impostazioni di base della televisione. Nel caso in cui non riuscissi proprio a trovarlo dovresti necessariamente optare per una sintonizzazione automatica oppure manuale, vediamo come eseguirle senza fare danni.

Sintonizzazione automatica dei canali del digitale terrestre

Prima di spiegarti come sintonizzare automaticamente i canali della tua televisione con i nuovi canali del Digitale Terrestre, è opportuno sottolineare come tu debba possedere un televisore o un decoder compatibile con le nuove frequenze. Verifica che la tua TV o decoder abbia una tecnologia DVB T2, altrimenti non riceverai i nuovi canali, ma solo quelli ancora vincolati alla tecnologia T1. A tal proposito ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra guida su come vedere se la TV è DVB-T2.

Per capire in pochi secondi se hai i dispositivi compatibili, premi sul telecomando 100 oppure 200 e ti comparirà una schermata con un logo di verifica. Se dovesse comparire, allora saresti perfettamente in linea con i requisiti minimi, altrimenti devi optare per un decoder esterno oppure per una Tv più moderna.

Preso atto di ciò possiamo dare uno sguardo a come sintonizzare i canali in modo automatico. Questa funzione ti consentirà di aggiungere o rimuovere i canali Tv in modo automatico.

Accendi la Tv e premi sul tasto Menu presente sul telecomando. Recati nelle Impostazioni e successivamente nella sezione Canali.

Da qui seleziona Ricerca del canale e la TV ti chiederà se farlo in modo automatico o manuale. Seleziona Automatico e lascia che effettui la scansione sul cavo analogico. Terminata la scansione ti compariranno delle finestre con due opzioni con lo stesso canale, puoi scegliere quello che desideri, in realtà rappresentano solo lo stesso canale con una frequenza diversa.

Finito di scegliere tra i canali dovrai solo premere su Ok e su Exit sul telecomando. I canali saranno automaticamente registrati al loro posto.

Sintonizzazione manuale dei canali del digitale terrestre

Forse non sai che tantissime televisioni, soprattutto quelle che acquisti dai Paesi lontano dall’Europa, presentano dei piccoli problemini per la sincronizzazione automatica. Infatti, potresti ritrovarti Rai 1 sul canale 56 o tanti altri canali distribuiti a caso; ciò è dovuto al fatto che nelle nazioni non europee i canali sono gestiti in modo diverso.

Per risolvere questo problema e soprattutto per trovare canali che non vengono proprio rilevati dalla scansione automatica, come Alice Tv, allora è opportuno eseguire una scansione manuale.  Questa andrà a inserire manualmente frequenza per frequenza il canale desiderato.

Per farlo avvia la TV e premi sul telecomando il tasto Menu, da qui recati nelle Impostazioni e seleziona Gestione canali. Da qui premi su ricerca canali e invece di selezionare automatica opta per Ricerca manuale.

A questo punto ti comparirà una schermata fatta di blocchi verticali e orizzontali in cui sono segnate le frequenze e il numero del canale. Per osservare di nuovo Alice TV ti basterà inserire la frequenza 55 UHF (746 MHz).

Una volta inseriti i dati, seleziona la numerazione che preferisci, cioè quali tasti vuoi premere affinché compaia a schermo Alice TV. Subito dopo, premi prima su Salva lista e successivamente su Exit.

Come vedere Alice TV su Sky

Non tutti però sono muniti di un’antenna tradizionale, magari sei tra coloro che utilizzano quotidianamente la parabola Sky e necessiti di sintonizzare Alice TV sul tuo decoder. Come fare?

Prima di tutto devi capire se il tuo decoder Sky presenta la Key esterna o interna per il digitale terrestre. Nel caso fosse un dispositivo aggiornato almeno a 4 anni fa, siamo sicuri che hai tutte le carte in regola per poter sintonizzare Alice Tv.

Prima di tutto digita sul telecomando Sky il numero 5222; se non dovesse comparire il canale Alive TV dovrai eseguire la sintonizzazione dei canali sul tuo decoder. Recati nelle impostazioni e vai nella sezione Sintonizza canali digitale terrestre. Effettua la scansione e attendi che termini.

Come per il procedimento analizzato in precedenza puoi anche inserire le frequenze di Alice Tv manualmente, ma se non dovesse comparire dopo una scansione completa, allora ti consigliamo di contattare l’assistenza Sky e di verificare che le frequenze siano rimaste quelle che ti abbiamo segnalato in precedenza. Annota su un foglio il modello del tuo decoder Sky o della Sky Digital Key e verifica insieme all’operatore che siano idonei a ricevere le nuove frequenze.

Con molta probabilità Sky ti dirà che il problema è di Alice Tv, puoi segnalare disservizi o perplessità al contatto diretto del canale, scrivendo a cedaservizioutenti@almamail.tv. Indicando la Regione e il paese di riferimento sapranno aiutarti sicuramente su come guardare i loro canali. Sempre su Sky scopri come vedere anche MTV on demand.

Che fine ha fatto il canale Marcopolo

Magari sei un appassionato del canale Marcopolo e avevi la passione di seguire tutti i giorni un programma particolare, ma improvvisamente non lo trovi più? Come ti abbiamo anticipato, ormai il canale è stato assorbito da ALMA TV: Alice e Marcopolo, che ha unito entrambi i canali. Quindi ti basterà sintonizzare le frequenze 55 UHF (746 MHz) in modalità manuale oppure automatica e sperare di trovarlo sul canale 222 o 224.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli