Non c’è una vita che Beatrice Borromeo non abbia vissuto. Modella, giornalista, regista, principessa, Beatrice non è solo la moglie di Pierre Casiraghi di Monaco, ma è molto più di questo.

Figlia di Carlo Ferdinando Borromeo e Paola Marzotto, ma anche pronipote del cardinale San Carlo Borromeo e della stilista Marta Marzotto, Beatrice Borromeo nasce a San Candido, vicino Bolzano, nel 1985. Pur avendo origini nobiliari, non possiede titoli di alcun tipo.

Beatrice Borromeo e una vita tra studio e lavoro

Beatrice nasce e cresce in una famiglia benestante che non le fa mancare nulla, ma nonostante questo lei avverte piuttosto forte un bisogno d'indipendenza che la porta a lasciare casa molto presto e a proporsi come modella. Beatrice ha solo 15 anni ma il suo atterraggio nel mondo della moda è davvero rumoroso ed è così bella che la vorrebbero nella propria maison tutte le principali case di moda internazionali. Beatrice, infatti, sfilerà per Chanel, Valentino, Trussardi, Alberta Ferretti, Ermanno Scervino e successivamente diventerà testimonial di Blumarine.

Il lavoro è importante, è vero, ma lo è anche lo studio e Beatrice lo sa molto bene: dopo il diploma al liceo classico, Beatrice Borromeo si laurea in Scienze Giuridiche presso l’Università Bocconi di Milano. Nel 2011, invece, consegue un master in giornalismo e politica internazionale presso la Columbia University di New York.

beatrice borromeopinterest
Arnold Jerocki//Getty Images

Il giornalismo, quindi, è il suo grande e indiscutibile amore: ancora giovanissima, partecipa alla trasmissione Annozero di Michele Santoro, dove copre una rubrica tutta sua chiamata Generazione Zero. L’esperienza dura due anni ma non è delle migliori, al punto che la stessa Beatrice Borromeo ha confessato in seguito di aver accettato più per ammirazione verso Santoro che per vera e propria preparazione. Poco importa, siamo solo agli inizi: il talento indiscusso di Beatrice Borromeo ha bisogno solo di un po’ di tempo per poter fiorire come merita.

L’impegno politico e i documentari sociali

Dopo Santoro, infatti, arriva Radio 105, il settimanale Newsweek e la rivista Il Fatto Quotidiano, ma sono anche gli anni del suo impegno a tutto tondo nel mondo della cultura: Beatrice Borromeo produce documentari, scrive libri e apre una sua casa di produzione, la Astrea. Il suo impegno è totale e totalizzante, soprattutto nelle tematiche sociali: a cominciare dalla ‘ndrangheta calabrese, passando al sesso tra adolescenti fino ad arrivare alla piaga dei rifugiati climatici.

Con Astrea, infatti, escono diversi documentari, alcuni di grande successo: nel 2015 Sky TG24 trasmette Lady ‘Ndrangheta, sulle donne della mafia calabrese, mentre durante l’estate del 2023 Netflix distribuisce Il Principe, diretto dalla stessa Beatrice Borromeo e basato sulle vicende di Vittorio Emanuele di Savoia.

Il Principe, docu serie su Netflix

Il Principe, nello specifico, è una docu serie drammatica che parte da un evento tragico che ha colpito e segnato la vita di Vittorio Emanuele di Savoia. È la morte di Dirk Hamer, un diciannovenne tedesco che perde la vita nella notte tra il 17 e il 18 agosto del 1978 durante una gita in barca con i suoi amici in Corsica.

Sua sorella, Birgit Hamer, nonché migliore amica della madre di Beatrice Borromeo, è fermamente convinta che il colpevole sia Vittorio Emanuele di Savoia. Vittorio Emanuele, però, è innocente, ma questo non basta a cancellare il trauma e i dolori subiti dalla sua famiglia nel corso degli anni. La morte di Dirk Hamer, quindi, è un pretesto per raccontare la desolazione degli uomini nel momento in cui la loro vita cambia in modo drammatico e inesorabile.

beatrice borromeopinterest
Pascal Le Segretain//Getty Images

Beatrice Borromeo: il grande amore Pierre Casiraghi

Nel corso degli anni, Beatrice Borromeo si lega all’imprenditore Tommaso Buti, diversi anni più grande di lei e non particolarmente apprezzato dalla sua famiglia; alla fine della relazione, però, incontra Pierre Casiraghi, figlio più piccolo di Carolina di Monaco e Stefano Casiraghi, nonché fratello di Andrea e Charlotte. Beatrice e Pierre si conoscono e si innamorano nel 2008, durante il Festival di Cannes.

Come è nato l’amore? Beatrice Borromeo lo ha raccontato spesso negli anni: lui si sarebbe avvicinato a lei, dicendole in inglese “io ti amo e ti sposerò”. Lei a quel punto avrebbe riso e lui le avrebbe poi risposto “vedrai”. Inutile dire che Pierre Casiraghi aveva ragione, perché lui e Beatrice si sposano, mettono su famiglia e il loro amore cresce fino a oggi, quando la coppia continua a farsi vedere in giro sempre più complice, affiatata e felice.

Un’amore a prima vista? Probabile, ma è altrettanto probabile che il loro sia uno di quei grandi amori che si leggono nei libri di narrativa: un amore destinato a durare molto a lungo.