L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), Ente pubblico non economico di rilievo nazionale, istituita nel 1993 e sottoposta alla vigilanza del Ministero della Salute, svolge i compiti individuati dalla Conferenza Unificata, nonché ogni altro compito previsto dalle disposizioni normative vigenti. Interessata da due interventi di riorganizzazione, il primo nel 2012 e il più recente con la legge di bilancio per il 2018, l’AGENAS ha consolidato nel tempo la sua mission, di cui è espressione il nuovo Statuto approvato il 18 maggio 2018, che la vede “organo tecnico-scientifico del SSN che svolge attività di ricerca e di supporto nei confronti del Ministro della Salute, delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano” ai sensi dell’art. 2, comma 357, legge 24 dicembre 2007 n. 244. Punto di raccordo tra il livello centrale, regionale e aziendale, l’AGENAS assicura il proprio supporto tecnico-operativo alle Regioni e alle singole aziende sanitarie in ambito organizzativo, gestionale, economico, finanziario e contabile, in tema di efficacia degli interventi sanitari, nonché di qualità, sicurezza e umanizzazione delle cure.

MISURAZIONE, ANALISI, VALUTAZIONE, MONITORAGGIO
L’attività di misurazione, analisi, valutazione e monitoraggio è realizzata attraverso l’utilizzo di un set di indicatori validati dalla letteratura scientifica e raccolti attraverso i flussi informativi correnti. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione di tutti gli stakeholder del SSN (cittadini/utenti, professionisti del SSN, manager della sanità pubblica e privata, decisori politici), dati scientificamente validati, facilmente utilizzabili da parte di coloro che a diverso titolo e livello operano nell’ambito del SSN. L’attività di valutazione attraversa varie dimensioni:

  • economica - gestionale, organizzativa e finanziaria;

  • efficacia clinica e qualità dell’assistenza;

  • equità, sicurezza ed esiti delle cure.

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA – ECM
La formazione continua in medicina costituisce una leva fondamentale per dare risposta alle esigenze dei professionisti impegnati nella costruzione della sanità del prossimo futuro. In questo contesto AGENAS è al servizio del sistema ECM, garantendo ogni attività di supporto tecnico e amministrativo alla Commissione Nazionale per la Formazione Continua, (CNFC) organo di governance del sistema. La CNFC con il supporto di AGENAS:

  • definisce le regole per l’accreditamento dei provider che erogano formazione per garantire un elevato standard qualitativo dei percorsi formativi dei professionisti;

  • svolge attività di controllo e sanzione rispetto ai temi della trasparenza e dell’indipendenza dagli interessi commerciali degli eventi per garantire migliori risultati e un’offerta sempre più mirata alle esigenze del singolo.

AGENAS affianca, inoltre, la Commissione nazionale nelle azioni di semplificazione e snellimento del sistema ECM, per renderlo più flessibile e in grado di dare risposte concrete all’esigenza di aggiornamento continuo. Questo impegno ha portato alla definizione di un nuovo sistema di regole approvate con il nuovo Accordo Stato-Regioni “La Formazione continua nel settore salute” del 2 febbraio 2017.