Tonino Cervi biografia
Tonino Cervi
Locandina Tonino Cervi

Tonino Cervi

Regista e Sceneggiatore  
NASCE A: ROMA
NASCE IL: 14/06/1930
37 Anni di carriera
15 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Tonino Cervi, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI TONINO CERVI

Nasce a: ROMA
Nasce il: 14/06/1930
Muore a: SIENA
Muore il: 01/04/2002

BIOGRAFIA DI TONINO CERVI

Produttore e regista. Figlio del grande Gino Cervi, produce importanti film firmati da autori come Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Francesco Rosi e Bernardo Bertolucci. All'età di vent'anni è già produttore di due film di Mauro Bolognini e nel 1968 debutta come regista con "Oggi a me domani a te", un western all'italiana scritto dall'allora esordiente Dario Argento. Nel 1974 è la volta di "La nottata", considerato forse il suo miglior film, dove racconta una notte brava milanese con Giorgio Albertazzi e una giovanissima Susanna Javicoli. Nel 1978 dirige "Ritratto di borghesia in nero", la sceneggiatura è di Goffredo Parise. Di grandissimo successo sono due film tratti da Molière, "Il malato immaginario" (1979) e "L'avaro" (1989), entrambi interpretati da uno straordinario Alberto Sordi. Nel 1981 è la volta della farsa "Il turno", tratto da un romanzo giovanile di Pirandello, con Laura Antonelli, Paolo Villaggio e Vittorio Gassman, e nel 1984 "Sole nudo". E' noto per aver favorito il debutto nel cinema italiano di molti personaggi. Rischiare, in effetti, gli piace e preferisce lavorare con giovani e debuttanti. Nella lunga lista delle sue produzioni troviamo artisti che in seguito diventeranno famosi, come Nino Manfredi, Pier Paolo Pasolini che firma la sua prima sceneggiatura per il film di Bolognini, Ornella Muti, Florestano Vancini con "La lunga notte del '43", che vince a Venezia il premio come opera prima. Riesce a far lavorare insieme Federico Fellini, Vittorio De Sica, Mario Monicelli e Luchino Visconti in un celebre film ad episodi, "Boccaccio '70". L'ultimo lavoro come regista è il film "Il quaderno della spesa", un'ironica commedia 'femminista' interpretata da Gabriele Lavia, Claudio Bigagli, Laura Betti, Maddalena Crippa e dalla giovane Emanuela Muni. Appena terminata la lavorazione, sarebbe presto partito per Cannes dove era stata inviata una copia del film per poterlo selezionare per il prossimo festival, ma Cervi è morto, all'età di 72 anni, per attacco cardiaco nella notte di Pasqua 2002, durante il trasporto in ambulanza verso l'ospedale di Siena. Il regista si trovava ospite del Grand Hotel Serre a Rapolano Terme con la giovane compagna, l'attrice Emanuela Muni. Cervi ha quattro figli, tra cui la celebre attrice Valentina.

I FILM PIÙ RECENTI DI TONINO CERVI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI TONINO CERVI

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming