Cannes24: In giuria Pierfrancesco Favino,l'Italia punta alla Palma d'Oro con "Parthenope" di Paolo Sorrentino

Cannes24: In giuria Pierfrancesco Favino, l’Italia punta alla Palma d’Oro con “Parthenope” di Paolo Sorrentino

Cannes24: In giuria Pierfrancesco Favino,l'Italia punta alla Palma d'Oro con

Londra: (P.B.O) Si apre il sipario su Cannes, dal 14 al 25 maggio, sarà il centro dell’attenzione con la Croisette che vedrà in gara Paolo Sorrentino con “Parthenope”.

A giudicare i film sarà una giuria presieduta dalla regista di “Barbie” Greta Gerwig, con Pierfrancesco Favino tra i giurati.

La 77ª edizione del Festival di Cannes si apre con Camille Cottin come madrina e Greta Gerwig come presidente di giuria.

La cerimonia inaugurale presenterà la commedia grottesca “Le Deuxieme Act” di Quentin Dupieux, con star francesi come Léa Seydoux, Vincent Cassel e Louis Garrel.

(LondonONE radio sará con una nostra inviata a cannes per interviste e altro)

May be an image of 1 person and text that says "DAL 14 AL 25 MAGGIO CON LA NOSTRA INVIATA GIULIA PISCINA XIuNE FESTIVAL DE CANNES LIVE DA CANNES Landan ONE RADIO DIRETTE DAL 16 MAGGIO INTERVISTE CON VIP, IL DIETRO LE QUINTE AppStore GooglePlay dab+ LONDONONERADIO.COM"
La nostra inviata Giulia Piscina

L’Italia punta alla Palma d’Oro con “Parthenope” di Paolo Sorrentino, il cui poster con Celeste Della Porta che nuota nel golfo di Napoli, con il Vesuvio sullo sfondo, domina la Croisette.

Thierry Fremaux, delegato generale del Festival di Cannes, ha sottolineato che il festival non fa politica, ma si concentra sulla selezione dei migliori film, anche se inevitabilmente vi sarà un mix di politica e polemiche.

Durante la cerimonia di apertura, Meryl Streep riceverà una Palma d’Oro onoraria.

Nei giorni successivi, Cannes ospiterà anteprime come “Furiosa: A Mad Max Saga” di George Miller, “Megalopolis” di Francis Ford Coppola e nuovi film di Paolo Sorrentino, Yorgos Lanthimos, Andrea Arnold e Kevin Costner.

Il movimento #MeToo sarà un tema centrale, con il cortometraggio “Moi Aussi” di Judith Godrèche, che denuncia abusi sessuali subiti a 15 anni.

Godrèche, con altre attiviste, chiede le dimissioni di Dominique Boutonnat, presidente del CNC, accusato di aggressioni sessuali.

Una delle notizie più rilevanti riguarda il regista iraniano Mohammad Rasoulof, in concorso con “Il seme del fico sacro”, che è fuggito dall’Iran dopo essere stato condannato a 8 anni di carcere e frustate. Rasoulof ha denunciato la repressione in Iran e potrebbe apparire a sorpresa al festival.

Tra le star attese sulla Croisette

Ci sono Emma Stone, protagonista del film di Yorgos Lanthimos “Kinds of Kindness”, Adam Driver e Shia LaBeouf per “Megalopolis” di Coppola, Uma Thurman e Richard Gere per il film di Paul Schrader “Oh Canada”, Cate Blanchett in “Rumors” e Kevin Costner con il suo western “Horizon – An American saga”. Dopo molti anni, torna anche Demi Moore, protagonista di “The Substance” e presentatrice del gala amfAR per la raccolta fondi per la ricerca sull’Aids.

Desktop only