Captain Phillips - Attacco in mare aperto - recensioni del pubblico | MYmovies

Captain Phillips - Attacco in mare aperto

Acquista su Ibs.it   Dvd Captain Phillips - Attacco in mare aperto   Blu-Ray Captain Phillips - Attacco in mare aperto  
Un film di Paul Greengrass. Con Tom Hanks, Barkhad Abdi, Barkhad Abdirahman, Faysal Ahmed, Mahat M. Ali.
continua»
Titolo originale Captain Phillips. Azione, Ratings: Kids+13, durata 134 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita gioved� 31 ottobre 2013. MYMONETRO Captain Phillips - Attacco in mare aperto * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andrea giostra luned� 4 novembre 2013
adrenalinico! Valutazione 5 stelle su cinque
90%
No
10%

Adrenalinico: � questa la migliore definizione possibile del bellissimo film diretto da Paul Greengrass, con l�eccellente sceneggiatura di Billy Ray, che con gli ultimi due capitolo della trilogia sull�agente segreto Jason Bourne, aveva gi� dato ampia prova della sua cristallina classe ed abilit� nel suscitare emozioni forti e ad alta tensione. Captain Phillips, con un superbo Tom Hanks che certamente sar� candidato all�Oscar hollywoodiano come miglior attore protagonista, � un film impeccabile nella costruzione della tensione narrativa di un fatto realmente accaduto nel 2009 nel Mare Arabico dell�Oceano Indiano. Greengrass cattura e imprigiona lo spettatore all�interno di un pathos cinematografico che cresce lento ed inesorabile durante tutto il succedersi delle scene che si concludono con un impatto emozionale che colpisce scientificamente allo stomaco lo spettatore in modo straordinariamente incisivo. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
tatiana micaela truffa sabato 2 novembre 2013
buoni o cattivi, non � la fine Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%

<<Dev'esserci un altro modo per vivere, che pescare e rapire gente.>>
<<Forse in America Irish, forse in America.>>

 
La superba recitazione di Tom Hanks è sempre capace di per sè a trasformare un film in un gran bel film; e anche questa volta Tom Hanks non delude le aspettative.
Ma c'è molto di più: Captain Phillips è un capolavoro.
 La storia vera della nave mercantile capitanata dal valoroso Capitan Phillips (Tom Hanks) lungo la pericolosa tratta che porta cibo e aiuti umanitari alla Somalia. [+]

[+] lascia un commento a tatiana micaela truffa »
d'accordo?
andrelibero sabato 2 novembre 2013
l'ingiustizia del mondo moderno. Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Premetto che da anni mi interesso e mi informo sulla pirateria moderna e quindi sapevo gia come sarebbe stata la storia del film e comunque visto che sono interessato all'argomento ho deciso di visionare il suddetto film al cinema. Sono rimasto molto soddisfatto della rappresentazione della vicenda, il film porta a creare un gran livello di tensione e il come sempre bravissimo Tom Hanks ci fa immedesimare nelle sofferenze del personaggio. Molto bravi anche gli interpreti dei pirati somali che decisamente non sfigurano davanti al protagonista. Oltre che all'azione il film punta a evidenziare l'ingiustizia del mondo moderno, da una parte la poverta la miseria e lo sfruttamento e dall'altra il consumismo e lo sfruttamento dei poveri abitanti del terzo mondo. [+]

[+] condanna esemplare? (di stefania73 )
[+] somalia terra di nessuno @stefania73 (di andrelibero)
[+] acque internazionali.... (di hollyver07)
[+] ottimo film, suscita rancore verso i pirati! (di sverin)
[+] lascia un commento a andrelibero »
d'accordo?
jaylee gioved� 7 novembre 2013
un eroe normale in un avventura straordinaria Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Paul Greengrass, uno dei migliori registi di action movies degli ultimi tempi (a lui si deve la trilogia di Bourne e il pi� recente Green Zone), sceglie Tom Hanks per portare sullo schermo una storia vera, ovvero l�abbordaggio di una nave cargo USA da parte di una barchetta di pirati somali e il conseguente rapimento lampo del capitano della nave, ovvero Richard Phillips. Inutile aggiungere dettagli alla trama perch� sarebbero solo �spoiler� di quella che � a tutti gli effetti un�entusiasmante avventura vera con personaggi veri. Iniziamo subito col dire che era un bel po� che non vedevamo un Tom Hanks cos� in forma e cos� in parte, anzi per alcuni versi le sue ultime scelte (tra cui il tremendo Larry Crowne da lui diretto, l�incomprensibile Cloud Atlas e la nefasta accoppiata Codice Da Vinci e Angeli e Demoni), sembravano averne delineato una parabola definitivamente discendente rispetto ai fasti del periodo che va da Forrest Gump (1994) fino a Prova a Prendermi (2003). [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
sohck domenica 3 novembre 2013
ricchezza e miseria - mondi a confronto Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Una superba interpretazione del regista Paul Greengrass e dell' attore Tom Hannks di una storia vera ambientata nei nostri tempi. Phillips, capitano di un enorme nave americana per trasporto merci si trova a navigare le acque internazionali confinati con la Somalia (mare ormai noto per la presenza di pirati che sequestrano navi e ciurma per poi chiederne il riscatto), ben presto le voci che giravano si rivelarono vere, 2 imbarcazioni mal equipaggiate ma cariche di uomini armati erano pronti ad assalire la nave, che vennero all'inizio prontamente messe fuori uso, ma la disperazione e la povert� che ci sono mostrate nelle scene iniziali del film, ci danno modo di capire la tenacia di questi uomini che dopo mille peripezie riescono a entrare sulla nave che metteranno a soqquadro in cerca di denaro e di riscatto, ma le cose non vanno per il verso giusto e ben presto i pirati costretti alla ritirata riescono a portare con loro soltanto Phillips che verr� contrattato con la marina Americana pronta a fermare il ritorno dell' imbarcazione in territori nazionali. [+]

[+] lascia un commento a sohck »
d'accordo?
filippo catani luned� 4 novembre 2013
una storia davvero avvincente Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Una nave portacointainer viene presa in ostaggio da un gruppo di giovani pirati somali nel 2009. La nave è guidata dall'esperto e coraggioso capitano Philips che dovrà cercare di salvare la vita dei suoi marinai e anche soprattutto la sua. Ispirato a fatti realmente accaduti.
La storia è veramente toccante ed emozionante specialmente perchè lo spettatore è consapevole fin da subito che le vicende narrate sono tratte da una storia vera. Un altro merito di questo film è quello di evitare facili semplificazioni della serie buoni contro cattivi; se infatti da una parte vediamo i membri dell'equipaggio della nave costretti a fronteggiare i pirati per un miserio stipendio e muniti di soli idranti dall'altra parte troviamo un ritratto quasi "comprensivo" di questi uomini. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
michele marconi luned� 11 novembre 2013
tra la vita e la morte corrono 134 min di tensione Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

Phillips, capitano di una nave mercantile statunitense, subisce l'attacco da parte di un gruppo di pirati somali.
Capitan Phillips- Attacco in Mare Aperto non è un capolavoro sotto il punto di vista della trama, tuttavia il suo valore (percepibile anche dai meno esperti) riside sicuramente nel magistrale lavoro che il regista Greengrass è riuscito a svolgere sulle dinamiche tra i personaggi della suo film. L'abitità recitativa di Tom Hanks (divenuta ormai garanzia di spessore) la fa da padrone e, combinata una ripresa non troppo ferma, rapisce lo spettatore per proiettarlo in prima persona nella scena, tra le acque internazionali.
La relazione che ci unisce al protagonista è volutamente protesa alla ricerca di un'empatia emotiva. [+]

[+] lascia un commento a michele marconi »
d'accordo?
diomede917 mercoled� 6 novembre 2013
oh cpitano mio capitano Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Ispirato alla storia vera del mercantile Alabama preso d�assalto dai pirati somali esce nei cinema Captain Philips-Attacco in mare aperto�..dimostrando anche questa volta che quest�anno la politica delle Major sia quelle di arrivare alla quantit� con la qualit�. E dopo Rush e Gravity abbiamo il terzo validissimo esempio di quello che definisco Blockbuster d�autore di cui sono un grande fan. La vera forza dell�ottimo esito del film sta sia nella sceneggiatura di ferro di Billy Ray che (e soprattutto) nella scelta di farlo dirigere da Paul Greengrass il quale � gi� abituato a storie di dirottamenti come United �93. Ma qui come linguaggio stilistico siamo nei pressi di Bloody Sunday�� fin dalle prime scene nel Vermont il taglio � dichiaratamente semidocumentaristico con telecamera a spalla a seguire i protagonisti, inoltre l�apertura con Captain Philips che parla con la moglie dell�educazione dei figli ha il chiaro intento di rappresentare un eroe di tutti i giorni fortemente umano con problemi quotidiani�. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista sabato 9 novembre 2013
gli sguardi dei protagonisti valgono il biglietto Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Quando ti accorgi che un film è bello ed interessante e non hai buttato via i tuoi soldi? Uno dei parametri più importanti è il tempo: se arriva la subito al fine  e due ore di film ti sembrano volate via in un soffio significa che il regista ha saputo creare un buon film pieno di azione  e “senza cadute” nella trama.
Questo capita anche per “Captain Phillips – Attacco in  mare aperto” di Paul Greengrass (The Bourne Ultimatum e The Bourne Supremacy) dove Tom Hanks è sicuramente autore di una grande interpretazione.
E d’altro canto Hanks è l’unico attore di un certo livello che recita nel film attorniato da interpreti praticamente sconosciuti che però se la cavano molto bene. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
gianleo67 luned� 3 marzo 2014
le memorie di un capitano coraggioso Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Storia (romanzata e drammatizzata) del dirottamento della nave mercantile americana MV Maersk Alabama ad opera di pirati somali nell'Aprile del 2009, tratta dalle vicende autobiografiche del suo capitano Richard Philips rapito durante l'arrembaggio e poi liberato grazie all'intervento della marina USA.
Perfettamente in linea tanto con il suo stile improntato ad un iperrealismo dinamico e adrenalinico, quanto con le ultime tendenze di un cinema yankee impegnato in un propagandismo 'culturale' su più fronti, il regista britannico 'alleato' P.Greengrass si lancia in un concitato adattamento cinematografico del primo, storico dirottamento di una nave cargo battente bandiera americana in più di 200 anni di storia e confermando la sua predilezione per lo studio delle dinamiche relazionali e delle implicazioni tecniche per le situazioni critiche già dimostrato con la triste storia dello 'United 93' (là era al-Qaida , qui 'no al-Qaida!'). [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Captain Phillips - Attacco in mare aperto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1� | andrea giostra
  2� | tatiana micaela truffa
  3� | andrelibero
  4� | jaylee
  5� | filippo catani
  6� | sohck
  7� | michele marconi
  8� | diomede917
  9� | angelo bottiroli - giornalista
10� | gianleo67
11� | pensierocivile
12� | hollyver07
13� | luigi chierico
14� | biso 93
15� | jacopo b98
16� | alberto pezzi
17� | andrea fratini
18� | ilaria pasqua
19� | ultimoboyscout
SAG Awards (2)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
gioved� 31 ottobre 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità