Elaborato sulla guerra di successione spagnola | Appunti di Storia | Docsity
Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Elaborato sulla guerra di successione spagnola, Appunti di Storia

In questo elaborato viene trattata la guerra di successione spagnola: riferimenti temporali datazioni ), spaziali ( luoghi ), cause, avvenimenti salienti, conseguenze, trattati finali.

Tipologia: Appunti

2023/2024

Caricato il 20/04/2024

rosanna-sguassero
rosanna-sguassero 🇮🇹

9 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Elaborato sulla guerra di successione spagnola e più Appunti in PDF di Storia solo su Docsity! LA GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA Nel 18° secolo in Europa vi furono diversi conflitti per le ambizioni espansionistiche e di predominio territoriale delle principali potenze europee. Le famiglie regnanti erano legate da rapporti di parentela e da alleanze in molti Paesi. Le problematiche connesse ai passaggi dinastici erano molto delicate e costituirono dei pretesti per favorire ora l’una, ora l’altra casata. Già dalla metà del 1600 la Francia, con le sue mire espansionistiche, aveva destabilizzato l’assetto geopolitico europeo. La decadenza della Spagna, dovuta a difficoltà economiche e finanziarie e alle continue guerre, aveva favorito la politica aggressiva di Luigi XIV, soprattutto durante il regno di Carlo II, un sovrano dalla salute precaria e senza eredi. Le diplomazie europee valutarono i diritti di successione che diversi sovrani vantavano, per legami di parentela, con il re di Spagna. Tra i più accreditati candidati al trono risultavano, Filippo d’Angiò, nipote di Luigi XIV e Carlo d’Asburgo, figlio secondogenito dell’imperatore austriaco Leopoldo I: entrambi discendevano da sovrani spagnoli ed avevano sposato una sorella del re di Spagna. Carlo II morì il 1° novembre del 1700 lasciando un testamento: sarebbe dovuto diventare erede di tutti i domini spagnoli il duca Filippo d’Angiò, con la clausola che una volta re, non avrebbe unito la Corona di Spagna con quella di Francia. Filippo, incoraggiato anche da Luigi XIV, accettò l’investitura, diventando così re di Spagna con il nome di Filippo V. LA GRANDE ALLEANZA ANTIFRANCESE E LO SVOLGIMENTO DEL CONFLITTO Tale legame dinastico tra Luigi XIV (re di Francia ) e Filippo V (re di Spagna ), prefigurava un’ egemonia francese in Europa a cui si opposero subito le principali potenze, stringendo nel 1701 un accordo difensivo , la “ Grande Alleanza “, a cui aderirono l’Austria, l’Inghilterra, le Province Unite e subito dopo la Prussia, la Svezia, la Danimarca, il Portogallo e il Ducato di Savoia. La guerra scoppiò nel 1702 e si combattè in Italia, nei Paesi Bassi, in Germania e in Spagna. Inizialmente il conflitto fu favorevole alla Francia, poi però proseguì con vicende alterne. Torino, assediata dai francesi, fu liberata nel 1706 grazie all’azione congiunta del duca di Savoia, Vittorio Amedeo II e del cugino Eugenio di Savoia, al comando delle truppe austriache. Nel 1709, gli anglo – olandesi, capeggiati dal duca di Marlborough e sostenuti dalle truppe di Eugenio di Savoia, si scontrarono nei Paesi Bassi, il nuovo teatro di guerra, con i francesi nella battaglia di Malplaquet. Vi furono ingenti perdite da ambo le parti e la conclusione fu un sostanziale equilibrio. Dopo lo scontro nei Paesi Bassi, la guerra si spostò in territorio francese ma nel 1711, con la morte del figlio maggiore di Leopoldo I, il trono imperiale passò al fratello, l’arciduca Carlo d’Asburgo, che i paesi della Grande Alleanza avevano sostenuto come pretendente al trono di Spagna. Questa situazione di egemonia austriaca nel continente riproponeva lo stesso pericolo che aveva dato origine al conflitto: o sostenere gli Asburgo e la supremazia austriaca o accettare la sovranità di Filippo V sulla Spagna, con il rischio del predominio francese. In Inghilterra, dove aveva vinto le elezioni il partito dei tories, contrario alla guerra, si decise di firmare nel 1711 un armistizio con i francesi e la Grande Alleanza fu di fatto sciolta. Le ostilità proseguirono ancora per qualche anno finchè si arrivò alla sottoscrizione della pace di Utrecht nel 1713 da parte di Francia e Spagna con l’Inghilterra, il Portogallo, la Prussia, le Province Unite e il Ducato di Savoia. Nel 1714 fu sancita la pace di Rastadt ( accordo con l’Impero ). GLI ESITI DEI TRATTATI DI PACE In seguito ai trattati di pace, la Francia vide confermati i propri confini, comprese l’Alsazia e parte delle Fiandre; venne inoltre riconosciuta la sovranità di Filippo V sul trono di Spagna, con l’impegno però di rinunciare ad ogni mira sul trono di Francia. Per quanto riguarda i Savoia, ottennero i territori di Casale, Monferrato, parte della Lomellina ma soprattutto il Regno di Sicilia; la Prussia invece ottenne la provincia fiamminga della Ghelda. I maggiori vantaggi furono ottenuti dall’Inghilterra e dall’Austria, le vere vincitrici del conflitto. L’Austria acquisì i Paesi Bassi, il Ducato di Milano, la Sardegna e il Regno di Napoli.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved