Non sono un Assassino - Film (2019)
Non sono un Assassino

Non sono un Assassino

( Non sono un assassino )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.8 di 5 su 134 voti

Al cinema dal: 30 aprile 2019
Anno: 2019
Paese: Italia
Durata: 111 min
Data di uscita: 30 aprile 2019
Distribuzione: 01 Distribution
Non sono un Assassino è un film di genere drammatico, thriller del 2019, diretto da Andrea Zaccariello, con Riccardo Scamarcio e Alessio Boni. Uscita al cinema il 30 aprile 2019. Durata 111 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 30 aprile 2019
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 2019
Paese: Italia
Durata: 111 min
Distribuzione: 01 Distribution
Fotografia: Fabio Zamarion
Produzione: Pepito Produzioni e Viola Film con Rai Cinema

TRAMA NON SONO UN ASSASSINO

Non sono un Assassino, film diretto da Andrea Zaccariello, è basato sull'omonimo best-seller di Francesco Caringella ed è la storia del vice-questore Francesco Prencipe (Riccardo Scamarcio) che un giorno esce di casa per raggiungere il suo migliore amico, il giudice Giovanni Mastropaolo (Alessio Boni).
I due non si vedono da quasi due anni, ma per incontrare dopo tutto questo tempo il suo caro amico, Andrea percorre due ore di macchina per un colloquio di poche parole. Due ore per una domanda e una risposta.
Quella stessa mattina, però, il giudice viene trovato morto, freddato da un colpo di pistola alla testa.
Francesco è l’ultimo ad averlo visto. Solo sue le impronte nella casa. Solo suo il tempo per uccidere. A interrogarlo e accusarlo una PM (Claudia Gerini) che conosce il suo passato, a difenderlo l’avvocato amico di una vita (Edoardo Pesce). Nell’attesa che lo separa dal processo, le immagini del passato di Francesco si accavallano incoerenti nel disperato tentativo di arrivare al vero assassino. E alla verità di una vita intera.

Non sono un assassino
4 Foto
Non sono un assassino
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU NON SONO UN ASSASSINO

Non sono un assassino non è il debutto nel genere thriller di Andrea Zaccariello, che aveva già giocato con il mistero e la tensione tanto in un paio di corti, quanto nel segmento Una specie di appuntamento del film Sei come sei, composto da 6 cortometraggi di autori diversi.
Nel lungometraggio, infatti, il regista aveva fino ad oggi preferito i toni e la leggerezza della commedia, dirigendo prima il film a episodi Boom e poi Ci vediamo domani, che vedeva protagonista un Enrico Brignano meno "fiume in piena" del solito.

Questo film giallo con Riccardo Scamarcio, Claudia Gerini, Alessio Boni ed Edoardo Pesce rappresenta quindi un debutto a metà, e una sfida complessa, perché mantenere viva la suspence per quasi due ore non è esattamente un gioco da ragazzi. In più Zaccariello mescola i piani temporali, un po' come accade nella terza stagione di True Detective, mostrando i tre protagonisti bambini, giovani uomini e uomini di mezza età, e invecchiando soprattutto Scamarcio, felice di interpretare un personaggio che si muove sulla linea sottile che separa la menzogna dalla verità, il bene dal male.
L'attore, che è indubbiamente una delle star cinematografiche del momento, grazie al dittico di Paolo Sorrentino Loro e a Euforia, ha accettato perché intrigato non solo dall'ambiguità di Francesco, ma anche da una storia che per lui parla prima di tutto di amicizia e lo fa in maniera malinconica.
L'attore ha lavorato, un po' come per Pericle il Nero, di sottrazione, cercando di rendere eloquenti silenzi e sguardi torvi.
Già frequentatore di "gialli" per il grande schermo (per esempio Il Testimone invisibile), ha in comune con Boni l'esperienza de La meglio gioventù, mentre è alla prima collaborazione, davanti alla macchina da presa, sia con Pesce che con la Gerini.
Quest'ultima, nel film, fa la parte del PM Paola Maralfa, una siciliana che parla con una voce bassa e roca che ricorda quella del Don Vito Corleone interpretato da Marlon Brando ne Il Padrino.
Ad Alessio Boni è stato invece chiesto di cambiare accento (la vicenda si svolge in Puglia) e di sottoporsi a ore di trucco per diventare un giudice dall'aria seria e con una calvizie incipiente.
Come Riccardo, anche Alessio è un frequentatore di noir, genere a cui appartengono i recenti La ragazza nella nebbia, Respiri e Tutte le mie notti.
Quanto a Edoardo Pesce, chi meglio di lui che ha interpretato Simoncino in Dogman conosce il genere? Al vincitore del David di Donatello 2019 come miglior attore non protagonista Andrea Zaccariello ha affidato un personaggio che è l'opposto del cattivo del film di Matteo Garrone, un uomo fragile, insicuro, un vinto nonché un romantico. Illuminato dalla fotografia di Fabio Zamarion, che insiste sulla cupezza delle ambientazioni, Non sono un assassino ci permette di riascoltare il bellissimo album degli Emerson, Lake & Palmer "Pictures at an Exhibition".

CRITICA DI NON SONO UN ASSASSINO

Fa sempre piacere quando un regista si cimenta nel cinema di genere, soprattutto se il genere è un giallo. Zaccariello lo affronta senza spiegare troppo e concentrandosi più sui personaggi e sui loro ricordi e fallimenti che non sull'azione. Sono belle l'atmosfera, la fotografia e la colonna sonora, e Scamarcio, Boni e soprattutto Pesce si rivelano ottimi interpreti. Il film, però, rimane prigioniero del suo gioco di incastri e di un'eccessiva ricerca formale che allontana dai personaggi lo spettatore, anche se lo lascia con una domanda interessante, anzi due: quante maschere riesce a portare un uomo nell'arco di un’esistenza? Il diavolo esiste ed è tra noi? (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Non sono un Assassino.

FRASI CELEBRI DI NON SONO UN ASSASSINO

Dal Trailer del Film:

Francesco (Riccardo Scamarcio): Dicono che l'ho ucciso io. Sono l'ultima persona ad averlo visto vivo e non ci sono testimoni. Giovanni per me non era soltanto un amico, io gli devo tutto

Paola Maralfa (Claudia Gerini): Allora come mai con questo suo fratello non aveva contatti da quasi due anni?

Paola Maralfa: Nella villa della vittima sono state rintracciate solamente le sue impronte!
Francesco: Avete cercato le tracce di pneumatici nel parcheggio?

Beatrice (Sarah Felberbaum) Tu vuoi tutto, Francesco! Solo che la vita non funziona così, aver fatto una cosa le cambia le cose!

Voce off: Tu non sei bugiardo, tu sei di più! Tu inventi, ti inventi le vite

Giorgio (Edoardo Pesce): Non ci credo che ti fa schifo la tua vita, tu hai scelto di essere quello che sei

Francesco : Non sono un assassino

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NON SONO UN ASSASSINO

Attore Ruolo
Riccardo Scamarcio
Francesco
Alessio Boni
Giovanni
Edoardo Pesce
Giorgio
Claudia Gerini
Paola Maralfa
Sarah Felberbaum
Beatrice
Barbara Ronchi
Vittoria
Caterina Shulha
Katherine
Vincenzo De Michele
Michele Monno
Elisa Visari
Martina
Flavia Gatti
Beatrice Giovane
Pasqualina Sanna
Donna mafia
Silvia D'Amico
Alice

PREMI E RICONOSCIMENTI PER NON SONO UN ASSASSINO

Nastri d'Argento - 2019

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2019

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Edoardo Pesce
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming