STRANO INCONTRO - Film (1963)
STRANO INCONTRO
Locandina STRANO INCONTRO

STRANO INCONTRO

( LOVE WITH THE PROPER STRANGER )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 2 voti
Genere: Commedia
Anno: 1963
Paese: USA
Durata: 95 min
Distribuzione: PARAMOUNT
STRANO INCONTRO è un film di genere commedia del 1963, diretto da Robert Mulligan, con Tom Bossley e Harvey Lembeck. Durata 95 minuti. Distribuito da PARAMOUNT.
Genere: Commedia
Anno: 1963
Paese: USA
Durata: 95 min
Distribuzione: PARAMOUNT
Sceneggiatura: Arnold Schulman
Fotografia: Milton R. Krasner
Montaggio: Aaron Stell
Produzione: PAKULA MULLIGAN

TRAMA STRANO INCONTRO

Johnny, un musicista a corto di lavoro, rimane stupefatto quando una ragazza ch'egli riconosce appena, Angela, gli chiede di aiutarla ad uscire da una situazione di cui anch'egli ha una parte di responsabilità. Angela, infatti, per sperimentare l'amore continuamente esaltato dalla stampa dei grandi rotocalchi, s'è data a Johnny durante una festa, ed ora attende un bimbo. Vuol però liberarsene, temendo la collera della propria famiglia, d'origine italiana, e soprattutto dei suoi tre fratelli, che la sorvegliano continuamente. A mala pena i due giovani riescono a raggranellare la somma necessaria per ottenere le prestazioni d'una levatrice senza scrupoli, ma, al momento decisivo, di fronte alla sordidezza delle persone ed alla precarietà dei mezzi, Johnny strappa Angela dalle mani della donna e la conduce con sè. Intanto i fratelli della ragazza hanno una vivace discussione con Johnny e questi si dichiara disposto a riparare il torto, sposando la ragazza. Angela non intende però forzare la volontà di Johnny; rifiuta il matrimonio di convenienza e, coraggiosamente, affronta la vita con le proprie forze. Finirà però con l'accettare la proposta allorchè Johnny le dimostrerà clamorosamente ch'egli ormai l'ama, e non può fare a meno di lei.

CURIOSITÀ SU STRANO INCONTRO

REVISIONE MINISTERO APRILE 1993

PREMI E RICONOSCIMENTI PER STRANO INCONTRO

Oscar - 1964

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1964

  • Candidatura migliore attrice protagonista a Natalie Wood
  • Candidatura migliore fotografia per un film in bianco e nero a Milton Krasner
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Arnold Schulman
  • Candidatura migliore scenografia per un film in bianco e nero
  • Candidatura migliori costumi per un film in bianco e nero

Golden Globe - 1964

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1964

  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Steve McQueen
  • Candidatura migliore attrice in un film drammatico a Natalie Wood
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming