martedì 28 Maggio 2024

5 giugno – Assemblea del Clero

Mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 9.30 nell’Auditorium del Seminario diocesano, al termine dell’Anno Pastorale, il Presbiterio di Bergamo si riunisce attorno al proprio Vescovo, occasione preziosa per vivere la fraternità, nell’Assemblea del Clero.

venerdì 10 Maggio 2024

Giubileo 2025 – Bolla di indizione “Spes non confundit”

In coincidenza con la Solennità dell’Ascensione, durante la cerimonia di consegna nell’atrio della Basilica di San Pietro in Vaticano il 9 maggio 2024, il Santo Padre Papa Francesco ha letto la bolla "Spes non confundit" per il Giubileo del 2025 in cui si indicano le date dell’inizio e del termine dell’Anno Santo.

1° giugno – Incontri di preghiera per chi attraversa particolari momenti di prova

Sabato 1 giugno presso il Seminario Vescovile si terrà il momento conclusivo di preghiera comunitario, come segno di cura e vicinanza a tutte le persone che stanno attraversando un particolare momento di “prova” e che avrà una forma diversa rispetto agli incontri vissuti durante l’anno. Alle ore 15:30 si terrà l’Adorazione Eucaristica e a seguire la S. Messa prefestiva.

6-7 giugno – Adorazione Eucaristica e Giornata di preghiera per la santificazione del Clero

Venerdì 7 giugno 2024 è in programma la giornata Giornata di preghiera per la santificazione del Clero che è affidata alle Fraternità Presbiterali, le quali possono prevedere una celebrazione Eucaristica o un momento di Adorazione nel giorno stabilito. Giovedì 6 giugno alle ore 20.30 nella Basilica di S. Alessandro in Colonna si propone l’Adorazione Eucaristica aperta a tutti.

1° giugno – Notte dei Santuari – Online il programma delle esperienze nella diocesi

Sabato 1° giugno è in programma la “La Notte dei Santuari” proposta dal Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente alla CEI e segno di vicinanza nei confronti dei Santuari che costituiscono un riferimento importante per la vita di fede di tante persone, per cui anche la nostra diocesi di Bergamo promuove e sostiene l’iniziativa.

Cammino sinodale delle Chiese in Italia – Presentata la sintesi diocesana della Fase Sapienziale

Durante il Consiglio Pastorale Diocesano del 9 maggio 2024 è stata presentata la sintesi diocesana della fase sapienziale per la quale sono stati scelti 5 temi tenendo conto sia dei macro-temi indicati dalla Presidenza del Cammino sinodale nelle Linee guida condivise nell’estate 2023 sia di quanto emerso in modo più specifico nel livello diocesano della fase narrativa.

Online “Insegnaci a pregare” – Proposte di preghiera e spiritualità in diocesi per l’Anno della Preghiera

In preparazione al Giubileo del 2025, Papa Francesco ha indicato il 2024 come Anno della Preghiera. È online la sezione che raccoglie le proposte di preghiera e spiritualità che diverse realtà propongono nella nostra diocesi.

Calendario Diocesano

il Vescovo

Mons. Francesco Beschi

Newsletter