Paura e delirio a Las Vegas - Film (1998)
Paura e delirio a Las Vegas
Locandina Paura e delirio a Las Vegas

Paura e delirio a Las Vegas

( Fear and Loathing in Las Vegas )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 58 voti

Al cinema dal: 29 gennaio 1999
Regista: Terry Gilliam
Genere: Drammatico
Anno: 1998
Paese: USA
Durata: 115 min
Data di uscita: 29 gennaio 1999
Distribuzione: Cecchi Gori
Paura e delirio a Las Vegas è un film di genere drammatico del 1998, diretto da Terry Gilliam, con Johnny Depp e Benicio Del Toro. Uscita al cinema il 29 gennaio 1999. Durata 115 minuti. Distribuito da Cecchi Gori.
Data di uscita: 29 gennaio 1999
Genere: Drammatico
Anno: 1998
Paese: USA
Durata: 115 min
Distribuzione: Cecchi Gori
Fotografia: Nicola Pecorini
Montaggio: Lesley Walker
Produzione: Fear and Loathing LLC, Rhino Films, Shark Productions

TRAMA PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS

Paura e delirio a Las Vegas, è un film del 1998, diretto da Terry Gilliam. Il protagonista della vicenda è il giornalista Raoul Duke (Johnny Depp), che nel 1971 è scelto come inviato per documentare la gara motociclistica annuale che si tiene nel deserto, nei pressi di Las Vegas.
A brodo di una fiammante decappottabile, l’uomo si reca in Nevada in compagnia dell’amico e avvocato Dott. Gonzo (Benicio del Toro), il quale condivide con lui la passione per l’abuso di sostanze psicotrope.
Giunti "nella città che non dorme mai" i due amici si concedono una settimana di eccessi sfrenati, fino al giorno della gara. La condotta sregolata di Duke e Gonzo, tuttavia, mette in crisi il lavoro del giornalista. Pur riuscendo miracolosamente ad assistere alla competizione, infatti, Duke è talmente assente da non riuscire a scrive una sola parola e, così, manda in fumo l’intero progetto.
Nonostante la disfatta lavorativa, i due si regalano un’ultima notte di bagordi al Circo Bazooko, storditi dall’effetto dell’etere. Il mattino seguente, il giornalista si sveglia nella sua camera d’albergo e scopre che Gonzo lo ha abbandonato, senza pagare l’ingente conto della struttura. Duke, allora, cerca di far ritorno a Los Angeles ma la sua fuga è bruscamente interrotta dall’incontro con un poliziotto e dall’inaspettata chiamata di Gonzo.
L’avvocato lo informa che a Las Vegas si terrà un convegno formativo sulle droghe, organizzato dalla polizia. L’occasione potrebbe permettere a Duke di scrivere un articolo accattivante ma i continui eccessi rischiano di compromettere nuovamente il lavoro.
Dopo aver somministrato una potente droga alla giovane pittrice Lucy (Christina Ricci), la coppia di amici è sul punto di farsi scoprire dai poliziotti, ed entrambi saranno costretti a decidere se continuare la loro avventura o tornare a casa.


CRITICA DI PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS

"Delirante, nel pieno senso della parola, pasticcio surreale, tratto da uno strampalato romanzo sulla cosidetta beat generation, dove la libertà di droga faceva rima con la guerra alla società. Tra immagini impazzite e una musica da frastornare un sordo, l'esaltato Terry Gilliam divide i critici, molti dei quali ancora pronti a dargli la patente di genio. Invece di ritirargliela per sempre". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 21 ottobre 2002)

CURIOSITÀ SU PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS

Il film è tratto dal libro, parzialmente autobiografico, ‘Paura e disgusto a Las Vegas’ di Hunter S. Thompson. L’autore appare, per pochi secondi, nella scena ambientata nel locale ‘Matrix’.

Per interpretare l’avvocato Dott. Gonzo, Benicio del Toro ha dovuto prendere molti chili. L’attore ha confessato di essere riuscito nell’impresa, mangiando un ingente quantitativo giornaliero di ciambelle.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS

Attore Ruolo
Johnny Depp
Raoul Duke
Benicio Del Toro
Dr. Gonzo
Christina Ricci
Lucy
Cameron Diaz
Giornalista Tv
Ellen Barkin
Cameriera Al North Star Cafe'
Craig Bierko
Lacerda
Gary Busey
Poliziotto
Mark Harmon
Reporter
Katherine Helmond
Commessa Al Mimt Hotel
Michael Jeter
L. Ron Bumquist
Lyle Lovett
Persona Per Strada
Penn Jillette
Barker
Flea
Musicista
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming