i mondi fantastici - Alessio Del Debbio

giovedì 23 maggio 2024

Festa del libro a Lido di Camaiore - Programma 2024

 Festa del libro a Lido di Camaiore - Programma 2024

Arriva la Festa del Libro 
Sabato 25 e domenica 26 Maggio
Lungomare Lido di Camaiore 

Torna ad animare il Lungomare di Lido di Camaiore sabato 25 e domenica 26 maggio la colorata Festa del Libro organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, in collaborazione con l’Associazione Culturale Nati per Scrivere. Toscanalibri è Media Partner della manifestazione.


La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Camaiore, vuole accendere un riflettore sull’editoria indipendente valorizzando e promuovendo piccoli editori, autori e illustratori con un occhio speciale ai racconti del nostro territorio.

Per tutto il fine settimana, dalle 10 alle 20 verranno allestiti i gazebo dove autori, collettivi, associazioni culturali e case editrici, avranno la possibilità di far conoscere i propri libri e con la possibilità di incontrare i propri autori preferiti.

“La festa del libro fin dalla sua prima edizione ha anche lo scopo di mettere di far incontrare gli scrittori esordienti con realtà editoriali del territorio -ha dichiarato Carlo Alberto Carrai presidente del Consorzio- e di offrire la possibilità agli autori già affermati di far presentare le nuove produzioni letterarie e incontrare i propri lettori”.

Siamo felici e onorati di tornare a Lido di Camaiore anche quest’anno, per la Festa del Libro, un’occasione per incontrare lettori e appassionati di libri” ha aggiunto Alessio Del Debbio, presidente di Nati per Scrivere, “Dopo Lucca Città di Carta, un altro evento per valorizzare e promuovere la cultura del nostro territorio, a cui partecipiamo con entusiasmo, portando anche le nostre novità editoriali”.

 

Anche per questa edizione è previsto uno spazio per le attività per bambini, con letture animate, giochi e libri da sfogliare a misura di bambino.

Nella piazza di fronte al pontile sarà allestita un’area per le presentazioni, in cui autori ed editori potranno dialogare sui loro libri in incontri veloci e continui, aperti al pubblico, che si terranno durante i due pomeriggi.

Sabato 25 e domenica 26 maggio i visitatori potranno inoltre ammirare i quadri e le opere d’arte di Silvia Talassi, nella mostra “Il mare e le streghe”, in piazza davanti al pontile.


Ecco il programma dettagliato delle presentazioni:

Sabato 25 maggio 2024

Si inizia alle 10.30 con i saluti istituzionali a seguire alle 11,00 Lettura animata del romanzo “Il sogno di Ralph”, scritto da Luciana Volante e illustrato da Stefania Franchi. Laboratorio di disegno per bambini, che potranno creare la loro renna!



Alle 16,00 Presentazione del romanzo fantasy “Darkside. Anime perdute” di Sara Nomellini.

Alle 16.30 Presentazione del romanzo “La mascotte. Una vita di amore e coriandoli", di Maria Grazia Billi. 

A seguire alle 17,00 Presentazione del romanzo “Qualcosa fa rumore”, di Romina Lombardi (Casa Inverse). Modera Alessio Del Debbio, presidente associazione “Nati per scrivere”.

Alle 17.30 Presentazione del libro “Maschere d’Italia”, raccolta di racconti fantastici ispirati a storie, leggende e tradizioni del folclore italiano (NPS Edizioni). Modera Alessio Del Debbio, direttore editoriale NPS Edizioni. Partecipano gli scrittori Marco Bertoli, Luciana Volante, Maria Pia Michelini, Alessandro Ricci.

Alle 18,00 Presentazione del libro “Il potere di un ricordo” di Lucia Massaglia (PAV Edizioni).

Modera Irene Palla.  Una storia di vita, tra passato e presente, emozioni e ricordi.



DOMENICA 26 MAGGIO

Si inizia alle 11,00 con il laboratorio creativo per bambini a tema: “Come una bussola. Tutti i nascondigli dell’Amore” Costruiamo insieme una bussola per cercare tutti i nascondigli dell’Amore! A cura di Sonia Barsanti autrice di Tomolo EdiGio’ Edizioni. Presso lo stand della casa editrice Tomolo. Prenotazioni a soniabarsanti85@gmail.com

Il pomeriggio si apre alle 16,00 con la presentazione della libreria itinerante “Chiedi alla polvere”. Lo scrittore Alessio Biagi, intervistato da Manuela Bertuccelli (del blog “Libriamoci913”) racconta come è nato questo bel progetto culturale.

Alle 16.30 Presentazione del romanzo “Tutto in una A” di Angelita Lombardi. Modera Alessio Del Debbio, presidente associazione “Nati per scrivere”. 

Alle 17,00 La Dark Zone tra fantasy e distopia. Presentazione dei romanzi “I figli della cenere”, di Francesca Bertuca, e “Tenebre sulla fattoria”, di Dario Di Gesù (DZ Edizioni). Modera Isabella Cavallari, del blog “Bosco dei sogni fantastici”.

Alle 17,30 Presentazione del fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi”, scritto da Alessio Del Debbio e illustrato da Silvia Talassi (NPS Edizioni), ispirato alle leggende lucchesi. Un progetto di “Nati per scrivere” e del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico.

Alle 18,00 Presentazione del libro “Plutino, il cane dell’Appennino” di Romina Lombardi. Le divertenti avventure di un cane simpatico e curiosone, illustrate da Elisabetta Donaglia per Casa Inverse.

Alle 18.30 Presentazione del libro “La coda delle lucertole” di Alice Cervia. Un romanzo a cavallo fra weird e fantasy, edito da Augh Edizioni.


Domenica 26 maggio sarà presente anche “Chiedi alla polvere”, la libreria itinerante dello scrittore Alessio Biagi, che porta libri e cultura con la sua sgargiante Bianchina riadattata.

Per maggiori informazioni: festadellibro@inversilia.com


Segnalazione uscita "Racconti a zampa libera", a cura di Marina Lenti

 Segnalazione uscita "Racconti a zampa libera", a cura di Marina Lenti

Un anno di Cani, gatti &C. 
Festeggiamo con un'uscita speciale!

La collana Cani, gatti &c. curata da Ambra Stancampiano festeggia il suo primo anno di attività con un'uscita speciale: l'antologia “Racconti a zampa libera” curata dalla scrittrice e saggista Marina Lenti!

Una raccolta multiautore tutta dedicata ai nostri amici animali, con bellissime storie, curiosità e giochi!


Copertina a cura di Fabio Balboni


Pagine (stimate): 105 

Formati: epub (ok anche per kindle) 

Prezzo: Euro 3,99

Link diretto Delos Digital


Un'antologia di avvincenti racconti incentrati sugli animali e sul loro rapporto con gli umani, dove l'avventura, la tenerezza e a volte la drammaticità si intrecciano fra le pagine.

Scoprite legami straordinari e momenti commoventi, che dimostrano quanto queste innocenti creature siano espressione della pura energia positiva della Natura. Preparatevi a sorridere, a piangere, a riflettere, mentre vi immergete in un mondo meraviglioso fatto di zampette, code e tanto amore.

Inquadrando il QR code dell'ebook, potrete inoltre accedere ai contenuti speciali: curiosità, quiz e giochi sul mondo animale.


Questa raccolta di racconti, pubblicata per la prima volta nel 2011, è nata in un forum di scrittura, fondato il 21 novembre 2005 e attivo fino al 2013, denominato F.I.A.E. (Forum Indipendente Autori Emergenti). 

F.I.A.E. raccoglieva un piccolo gruppo di apprendisti della scrittura, che si  incontrava sul web e commentava i propri lavori con onestà e precisione. Uno spazio libero, gratuito e autogestito, dove tutti i partecipanti erano gestori e responsabili dei propri scritti, che aveva come finalità la collaborazione e l’aiuto reciproco: per sentirsi meno soli e più uniti, in un'epoca in cui i social media e il loro sovraccarico di informazioni erano ancora da venire. 

Un gruppo di sognatori. Ma soprattutto un gruppo di lettori esigenti e scrittori appassionati, che oggi ricordano con affetto non solo quell'antico legame, ma anche chi non è più, fisicamente, qui: l'amico Fabio Musati. Di lui resta traccia in questa antologia, grazie al suo bellissimo racconto, “L'Ultima Frontiera”.


Sul Delos Store e su tutti gli store online.


domenica 19 maggio 2024

Segnalazione "Un anno senza estate" di Paolo Fumagalli

 Segnalazione "Un anno senza estate" di Paolo Fumagalli

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Paolo Fumagalli, scrittore più volte ospite del blog: "Un anno senza estate", edito da NUA Edizioni. Scopriamola insieme!


Titolo: Un anno senza estate

Autore: Paolo Fumagalli

Prezzo:  17,40 € cartaceo   4,99 € ebook

Pagine: 315

Editore: Nua Edizioni

ISBN:  9791281026209 (cartaceo)   9791281026193 (ebook) 

Genere: Narrativa, romanzo storico, biografia romanzata

Data di pubblicazione: 31 maggio 2024


Sinossi:

1816. L’anno senza estate.

Sul lago di Ginevra Mary Shelley, sua sorella Claire e il poeta Percy, hanno l’occasione di trascorrere una stagione in compagnia di Lord Byron e di John Polidori.

In una cornice di stampo gotico, nell’anno in cui vento e maltempo hanno impedito all’estate di arrivare, il gruppo ha dato vita a intrecci di amicizie e amori destinati a segnare la storia della letteratura.

Attraverso le pagine del suo diario, e la fantasia dell’autore Paolo Fumagalli, Mary racconta le giornate sospese tra piogge insistenti e sprazzi di sole, le cupe serate passate a Villa Diodati discutendo dei misteri della vita e della morte e le passeggiate immerse in un’atmosfera misteriosa da dipinto romantico.

Affascinata dal brillante e spregiudicato Byron, attinge a piene mani da quell’ambiente in cui si respira estasi letteraria e un’ombra soprannaturale. È sullo sfondo della villa e del lago che Mary compie i primi passi per diventare una vera scrittrice, trovando l’ispirazione per il nucleo della storia dello scienziato-stregone che crea un essere contro natura che rimarrà nella storia e diventerà noto con il nome di Frankenstein.

Mentre il tempo inclemente riempie la fantasia di pensieri oscuri, Mary esplora sogni e visioni. Senza lasciarsi frenare dai pregiudizi e dalle ipocrisie della società, si immerge negli anfratti oscuri dell’animo umano, nel dolore della perdita, nel carisma di individui eccezionali, nella potenza travolgente dell’arte e della letteratura.

In questa ricerca coraggiosa e incessante si imbatte in Victor, un pittore solitario. Nel palpitare di forze naturali e spirituali che sembrano dare vita ai paesaggi sublimi che Mary tanto ammira nei suoi quadri, ella viene spinta a scoprire l’animo appassionato dell’artista misterioso e a rivelarne i sorprendenti segreti.

Segreti, questi, che segneranno per sempre il suo cuore, il suo animo e la sua mente.


Biografia:

Fin da bambino Paolo Fumagalli ha dimostrato un grande interesse per la letteratura sia leggendo che scrivendo. Seguendo questa passione si è laureato in Lettere con una tesi dedicata agli aspetti simbolici dei colori nelle liriche giovanili di Aldo Palazzeschi e poi ha frequentato il corso di scrittura creativa organizzato dall’Università Cattolica di Milano.

Nel corso degli anni si è dedicato alla narrativa, scrivendo romanzi e racconti diversi fra loro per generi e atmosfere. I suoi testi spesso invitano a scoprire il potere della fantasia, celebrano l’importanza di un legame con la natura, rivelano l’interesse per il folklore e le leggende e offrono riflessioni su aspetti affascinanti delle arti e della letteratura. Ha collaborato con diverse case editrici, sia partecipando ad antologie di racconti di autori vari sia pubblicando volumi interamente suoi.

Quando non è immerso nella scrittura e nella lettura, ama passare il tempo libero guardando film, ascoltando musica, passeggiando in posti poco frequentati e suonando il tin whistle.


Pagina Facebook dedicata all'autore Paolo Fumagalli

Pagina Instagram Paolo Fumagalli


Link per l’acquisto Nua Edizioni



Segnalazione nuova uscita "Il sogno di Ralph" di Luciana Volante

 Segnalazione nuova uscita "Il sogno di Ralph" di Luciana Volante

 ARRIVA IN LIBRERIA “IL SOGNO DI RALPH”, DI LUCIANA VOLANTE
UNA STORIA DI AMICIZIA E DI FEDE NEI PROPRI SOGNI


Arriva in libreria “Il sogno di Ralph”, nuovo libro di Luciana Volante, edito da NPS Edizioni (14 euro), il marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”: una storia di avventura, magia e amicizia, con protagonista una renna pasticciona ma dal grande cuore.

Ralph, infatti, vuole diventare una delle renne di Babbo Natale, un sogno che coltiva fin dall’infanzia, ma l’impresa all’inizio sembra superiore alle sue possibilità, anche perché la giovane renna non è mai uscita dal bosco, non conosce il mondo e i suoi pericoli. Per aiutare una bambina a ritrovare i suoi genitori, Ralph si metterà in cammino, attraverso le foreste dell’Artico, aiutato dall’elfo Trick e da altri bizzarri personaggi incontrati durante il viaggio. E in questo viaggio avrà modo di crescere, scoprire il valore di se stesso e dell’amicizia e combattere per difendere la vita e la natura.

In un’epoca sempre più opprimente e invasiva dal punto di vista tecnologico, NPS Edizioni rilancia la centralità dei legami affettivi, con un romanzo avventuroso e magico, in cui la vera magia è quella che nasce dal cuore dei personaggi, un filo rosso che li unisce e che ha nome amicizia.

Luciana Volante, grande appassionata di storie per l’infanzia e per l’adolescenza, torna alla narrativa con “Il sogno di Ralph”, romanzo per ragazzi, ma anche per adulti che hanno lasciato qualche sogno in un cassetto, dopo il primo premio ottenuto nel 2020 al concorso letterario nazionale “Booksforpeace”, con il volume ecologista “Perla di mare”.

Il sogno di Ralph” è già ordinabile sul sito NPS Edizioni e disponibile in libreria e sugli store di libri dal 20 maggio 2024. 


Titolo: Il sogno di Ralph

Autore: Luciana Volante

Illustratore: Stefania Franchi

Editore: NPS Edizioni

Genere: Fantasy per ragazzi 

Formato: cartaceo (13x20)

Prezzo: 14 euro

Pagine: 190

ISBN: 978-88-31910-644

Uscita: 20 maggio 2024


Disponibile su tutti gli store di libri. 

Ordinabile in libreria e sul sito NPS Edizioni.


Quarta di copertina:

Ralph ha un sogno: diventare una delle renne che guidano la slitta di Babbo Natale, ma per ottenere il posto tanto desiderato dovrà stringere amicizia con un cucciolo d’uomo. Come farà, se non ne ha mai conosciuto uno?

Con l’aiuto di Trick, l’elfo magico, affronterà numerosi pericoli per aiutare la piccola Ingrid a ritrovare i suoi genitori, prigionieri del perfido Generale Work. La sua generosità andrà oltre ogni immaginazione, ma l’aiuto di tutti sarà fondamentale.

Una storia di avventura per comprendere come l’amicizia porti a risultati sorprendenti.

Il romanzo è impreziosito dalle illustrazioni di Stefania Franchi.


Vi siete mai chiesti come Babbo Natale scelga le sue renne? 

Questa storia vi mostrerà come non sia affatto un lavoro che si può affidare a una renna qualsiasi!


Biografia autrice: Luciana Volante

Un’infanzia con la valigia sempre pronta, per approdare infine in Toscana. Bacchettata su grammatica e temi d’italiano, il risultato non poteva che essere quello di un agente di viaggio con il romanzo in tasca. Momenti liberi che diventano sempre più rari essendo mamma a tempo pieno e vicepresidente dell’associazione Nati per Scrivere. Condizioni tuttavia stimolanti per la fantasia che trovano spazio nelle sue storie. 

Ha scritto vari racconti, riuniti in antologie, il libro per bambini “Il pastore di alberi” e il romanzo “Perla di mare”, entrambi editi da NPS Edizioni.


Biografia illustratrice: Stefania Franchi 

Sono nata il 23 dicembre del 1985, ma indipendentemente da quando leggerete la mia biografia sappiate che dimostro molti meno anni. In tutti i sensi. 

Amo la musica, il cinema, la letteratura fantastica e il disegno, la mia più grande passione. Disegno fin da quando ho memoria, frequento corsi di pittura e grafica. 

La mia passione per l’arte visiva ha avuto parecchie sfaccettature: dalla realizzazione di quadri e lavori artigianali, a caricature e disegni per partecipazioni matrimoniali, fino alle illustrazioni per libri.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, assieme al magazine “L’Ordinario”, il festival “Lucca Città di Carta”.


venerdì 17 maggio 2024

Segnalazione "Spes ultima dea" di Angelo Frascella

 Segnalazione "Spes ultima dea" di Angelo Frascella

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del romanzo "Spes ultima dea", scritto da Angelo Frascella e pubblicato da Tabula Fati. Una bella storia di fantascienza da scoprire insieme!


Titolo: Spes ultima dea

Autore: Angelo Frascella

Editore: Tabula Fati

Genere: Fantascienza

Formato: solo cartaceo

Pagine: 80

Prezzo: 8 Euro

ISBN: 979-1259882271


Trama: Essere giornalisti quando i tuoi principali concorrenti sono Intelligenze Artificiali è una cosa che può distruggere la vita. Sylvia lo sa bene, costretta com’è a sopravvivere raccogliendo le briciole lasciate ai reporter vecchio stampo. Eppure, un tempo, lei era una delle migliori. È per questo forse che la sua ex-direttrice si è presentata alla sua porta con un mistero che nessuno è riuscito a risolvere? O forse è perché solo una persona disperata può accettare un’inchiesta così pericolosa?

Link acquisto Amazon.


La maggior parte del tempo la passo a dormire.

Secondo il medico sarebbe meglio se facessi un unico, lungo sonno, ma sprecherei quel poco che mi rimane.

A volte ascolto i tuoi messaggi per ricordarmi che non sono il solo a conoscere la verità, anche se tu credi io sia impazzito.

Come ogni pazzo, però, ho un piano infallibile e ho intenzione di seguirlo fino in fondo. L'unico inconveniente è che termina con la mia morte.


Contatti:

Pagina Facebook Angelo Frascella

Blog dell’autore "Al termine del giorno"


Biografia dell’autore: 

Angelo Frascella è nato a Taranto nel 1972. Dal 2004 vive a Bologna, dove lavora come ricercatore.

Nel 2019 è uscito il suo romanzo fantascientifico “Quando scenderà la notte”, edito da “Edizioni della Vigna”, parte del Gruppo Tabula Fati.

Nel novembre del 2018 era uscito in libreria il suo primo romanzo, “Cleopatra. La Divina”, edito da Fanucci e scritto a quattro mani con Massimo Lunati. Il volume è il quinto della serie “il Romanzo dei Faraoni”, firmata con lo pseudonimo del collettivo Valery Esperian, di cui l’autore fa parte. 

Ha vinto e si è classificato in diversi concorsi letterari.

Tre suoi racconti sono usciti su Urania (“Il karmaleonte”, nel numero 1659 della collana madre, “La stirpe di Prometeo”, nel n.195 di Urania Collezione e “Il privilegiato”, nel n.216 di Urania Collezione). Altri racconti sono usciti con vari editori, fra cui le Edizioni della Vigna (in Quasar n.3, Strani nuovi mondi 2013 e FantaWeb 2.0), Delos Book e le Edizioni XII.